Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Relazione Annuale Auditel 2023. La TV al centro della sfida globale - Scopri di più su Economia

Relazione Annuale Auditel 2023. La TV al centro della sfida globale

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (com.stampa)

E
Economia
giovedì, 23 marzo 2023 | Ore: 13:07

Solo il JIC (Joint Industry Committee), ovvero l’organismo a controllo incrociato che, come nel caso di Auditel, riunisce tutte le componenti del mercato televisivo (broadcasters, investitori pubblicitari, agenzie e centri media) può garantire la best practice in termini di trasparenza, indipendenza e inclusività di tutti i soggetti nonché il corretto funzionamento del mercato dei media e dell’economia digitale in generale. È quanto emerge dall’annuale Relazione al Parlamento che il Presidente di Auditel, Andrea Imperiali, ha tenuto stamane nella Sala della Regina alla Camera dei Deputati.

La Relazione, dal titolo ‘Globalizzazione, mercato, sistemi di misurazione: il ruolo dei JIC nel nuovo contesto mediatico’, contiene una dettagliata analisi del mercato televisivo internazionale e delle novità che lo stanno caratterizzando: ovvero i rilevanti fenomeni di concentrazione e consolidamento che riguardano sia gli Stati Uniti sia l’Unione Europea.

Mercato globalizzato e scenario competitivo - Sullo stesso mercato globalizzato dei contenuti si intrecciano oggi sei diversi settori: la TV (nelle sue tradizionali articolazioni news, broadcast e sport), lo streaming (SVOD - Subscription Video On Demand - AVOD - Advertising Video On Demand - e FAST - Free Ad-Supported Television), il digital (social media e advertising), i videogames (sempre più convergenti), l’hardware (produttori di Smart TV) e il cinema (gli studios tradizionali).

Lo scenario competitivo è più complicato e agguerrito e mette a rischio la democrazia digitale. In tale contesto i sistemi di rilevazione delle audience devono esercitare un ruolo fondamentale. In primo luogo, perché, orientando l’allocazione delle risorse economiche e contribuendo a definire le politiche di finanziamento pubblico, equilibra le dinamiche competitive, che in questa fase sono sempre meno eque e uniformi. Poi perché consente di rilevare, in modo indipendente e imparziale, i cambiamenti nei comportamenti di consumo, che, solo se correttamente e tempestivamente tracciati, possono garantire un vero pluralismo e una compiuta democrazia dell’informazione.

TV, palcoscenico sfida globale - La TV in streaming, in particolare, conferma di essere il palcoscenico globale della sfida in atto fra i giganti statunitensi che muovono tutti alla conquista dell’Europa e dell’Asia e, pur di acquisire quote rilevanti di abbonati, adottano politiche di prezzo sempre più competitive. Nella UE, in risposta alla crescita tumultuosa degli oligopolisti digitali globali, si comincia ad assistere ai primi fenomeni di consolidamento cross-country tra i campioni nazionali della TV commerciale.

JIC, presidio del mercato - Tuttavia, come si evince dalla Relazione Auditel, la competizione tra soggetti che agiscono sullo stesso mercato e si contendono gli utenti finali prosegue, per molti aspetti, in condizioni di concorrenza ancora asimmetriche e non sempre eque né uniformi.

E qui emerge l’importanza del JIC, il modello indicato da AGCOM (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni) come perno della convergenza delle metriche e del presidio del mercato in termini di trasparenza, indipendenza e inclusività di tutti i soggetti. Soprattutto in Italia, dove la TV esercita un ruolo chiave.

Per Lorenzo Fontana, Presidente della Camera dei Deputati: 

«La Relazione annuale Auditel è ricca di interessanti spunti e riflessioni, restituisce una fotografia del profondo cambiamento in atto ormai da diversi anni dello scenario dei media, grazie a un’evoluzione tecnologica che continua ad avanzare in modo esponenziale. Sebbene la tv rimanga il mezzo di comunicazione di massa più diffuso in Europa, la diffusione delle informazioni avviene sempre più attraverso il web. Accade così che questa costante e progressiva migrazione verso l’attività online stia modificando i flussi dei ricavi online. In tal senso, si conferma il ruolo sempre più importante che rivestono i sistemi di rilevazione degli indici di ascolto. Le importanti indicazioni della Relazione offriranno un contributo significativo nel dibattito in corso».

Secondo il Presidente di Auditel, Andrea Imperiali:

«L’assoluta centralità della TV nel processo di trasformazione della società italiana in chiave digitale è certificata dai numeri. All’estensione della copertura broadband, che oggi interessa il 90% delle famiglie, è seguito, infatti, un boom degli schermi connessi: sono passati, negli ultimi 5 anni, da 70 milioni a oltre 93 milioni su un totale di circa 120 milioni di schermi complessivi presenti nelle case e nelle tasche degli italiani; un incremento dovuto principalmente alla Smart TV, che cresce, sempre negli ultimi 5 anni, del 210%, passando da 5 milioni a oltre 18 milioni di apparecchi. Non basta. In prospettiva, c’è un ulteriore impulso derivante dal processo di switch-off per il nuovo standard digitale terrestre e soprattutto dal Pnrr, che prevede al 2026 la realizzazione della cosiddetta gigabit society, ovvero la copertura broadband a un gigabit per tutte le famiglie italiane. Un cambiamento rilevante – prosegue Imperiali – che sta incidendo profondamente sulla fruizione e sui comportamenti di visione dei contenuti televisivi. Auditel è stata ed è perfettamente in grado di intercettarlo grazie alla Total Audience, che rileva e misura i consumi cross piattaforma e cross device, restituendo ogni giorno al mercato un quadro fedele e accurato di modalità di fruizione sempre più personalizzate e sempre più frammentate» ha concluso.

Secondo Adolfo Urso, Ministro delle Imprese e del Made in Italy: 

«La Relazione annuale Auditel ci consente di operare una profonda riflessione sul cambiamento in atto nel mondo dell’audiotelevisivo. Un tema prioritario è quello della sicurezza nazionale che passa anche attraverso i media, basti pensare a eventi come la pandemia e la guerra. Dalla Relazione emerge una fotografia attendibile da leggere in chiave prospettica. Il contributo di Auditel risulta decisivo grazie all’attività di ricerca e alla capacità di riconversione che la società ha avuto di fronte a fenomeni complessi come la transizione digitale. Una sfida che occorre cogliere soprattutto alla luce dell’attuazione del Pnrr. La trasparenza, l’imparzialità e l’indipendenza che Auditel è in grado di assicurare ci permette di coniugare la libertà con la responsabilità a tutela della dignità di ciascuno, soprattutto dei minori che sono i più vulnerabili».

Alberto Barachini, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’informazione e all’editoria, ha dichiarato che: 

«La Relazione annuale Auditel al Parlamento è un momento molto importante perché fotografa lo scenario dei media offrendo spunti di riflessione sempre nuovi. Siamo giunti a uno snodo cruciale dell’era multimediale. La misurazione dell’audience è fondamentale per la sopravvivenza delle realtà economiche da una parte e la salvaguardia dei diritti degli utenti dall’altra. I temi in gioco sono la salvaguardia della trasparenza, la non discriminazione, la proporzionalità. Occorre promuovere standard di alta qualità per avere una base quanto più possibile comune. In tal senso, il sistema della Total Audience è essenziale per una misurazione più efficace. Gli editori e le piattaforme dovrebbero collaborare per una raccolta di informazioni corrette e verificate. Dall’attendibilità dell’informazione, infatti, si misura lo stato di salute della democrazia»

Federico Mollicone, Presidente della Commissione Cultura, Scienza e Istruzione della Camera dei Deputati, ha rilevato che: 

«Sovranità digitale significa regolamentazione dello sviluppo tecnologico. Il ruolo svolto oggi dalle piattaforme è così preponderante che sono diventati dei veri e propri guardiani dell’ecosistema digitale. La Relazione si concentra su alcuni aspetti fra cui l’impatto della pirateria digitale sul web. In base alla proposta di legge a mia prima firma approvata ieri all’unanimità alla Camera, e ora al vaglio del Senato, l’AGCOM dovrà coordinare la vigilanza e l’irrogazione di provvedimenti, posto che la pirateria colpisce la formazione del mercato legale. La digitalizzazione deve essere sempre più un mezzo di democrazia in grado di garantire crescita e sviluppo».

Per Giacomo Lasorella, Presidente di AGCOM: 

«Il tema della misurazione degli indici d’ascolto è un aspetto centrale. La Relazione odierna ci consegna un fenomeno di grande concentrazione delle piattaforme nel mercato dello streaming. Di qui la necessità di individuare nuovi strumenti di rilevazione secondo regole condivise e trasparenti in una logica cross mediale e di Total Audience. L’assetto regolatorio e organizzativo, dunque, è chiamato ad adattarsi a questo scenario in rapida trasformazione al fine di garantire un corretto funzionamento del mercato che tuteli gli utenti in maniera effettiva. In proposito la legislazione europea ha operato un intervento organico volto a salvaguardare il pluralismo, la trasparenza e l’indipendenza. In tale prospettiva il cosiddetto JIC rappresenta un modello virtuoso in grado di garantire la correttezza dei processi di misurazione».

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Serie A 2025/26 - Diretta DAZN 8a Giornata - Palinsesto e Telecronisti

    Venerdì 24 ottobre 2025 il grande calcio torna a San Siro per l'ottava giornata di Serie A con Milan-Pisa, in diretta dalle 20:45. La telecronaca è affidata a Edoardo Testoni, con Emanuele Giaccherini al commento tecnico e Giovanni Barsotti a bordo campo. La sfida segna il ritorno di un confronto assente da trentquattro anni: l'ultima vittoria toscana risale alla stagione 1980-81, quando le due squadre militavano in Serie B. Per il Milan di Massimiliano Allegri,...
    D
    DAZN
    sabato, 25 ottobre 2025
  • Serie A 2025/26 - Diretta Sky Sport e NOW 8a Giornata - Palinsesto e Telecronisti

    Venerdi 24 Ottobre alle 20:45 | MILAN - PISA Sabato 25 Ottobre alle 20:45 | CREMONESE - ATALANTA Domenica 26 Ottobre alle 18:00 |  FIORENTINA - BOLOGNAPRE E POSTPARTITA LIVE PER OGNI SINGOLO MATCH,INVIATI SU TUTTI I CAMPI, LE RUBRICHE E GLI STUDI DI SKY SPORTAGGIORNAMENTI LIVE SU SKY SPORT 24, SKYSPORT.ITE I CANALI SOCIAL DI SKY SPORT, CON I LIVE BLOG, VIDEO, PODCAST E GLI SKYLIGHTS DI TUTTI I MATCH   Su Sky e in streaming su NOW prosegue la...
    S
    Sky Italia
    sabato, 25 ottobre 2025
  • Sky Cinema Halloween: da “Wicked” a “Beetlejuice Beetlejuice”, una settimana con tutti i film da paura

    Su Sky Cinema Collection è tempo di dolcetto o scherzetto, ma soprattutto di brividi di puro terrore cinematografico. Da sabato 25 a venerdì 31 ottobre, il canale si trasforma in Sky Cinema Halloween, con una programmazione da urlo che propone oltre 50 titoli "da paura", tra avventure dark, film per tutta la famiglia e grandi classici horror. Il pezzo forte della rassegna è la prima visione di "WICKED", in attesa dell'uscita in sala...
    S
    Sky Italia
    sabato, 25 ottobre 2025
  • Dal ghiacciaio di Sölden a Milano-Cortina 2026: su Eurosport inizia la nuova stagione dello sci alpino

    Una nuova stagione di sport invernali prende il via dal ghiacciaio austriaco di Rettenbach con la prima tappa di Coppa del Mondo di sci alpino 2026: sabato 25 e domenica 26 ottobre lo Slalom Gigante di Sölden è in diretta su Eurosport 1, canale disponibile su discovery+, Dazn, TimVision e Prime Video Channels. GIGANTE FEMMINILE sabato 25 ottobre LIVE alle 9:30 (1a manche) e alle 12:45 (2 a manche) su...
    S
    Sport
    sabato, 25 ottobre 2025
  • IT: Welcome to Derry con Sky e NOW. Esperienza immersiva OGGI a Milano per fan di Stephen King

    Sabato 25 ottobre, Milano si trasformerà in una scena uscita direttamente dal Maine del 1962. Sky e NOW portano nel cuore della città l'universo di IT: Welcome to Derry, la nuova serie prequel ambientata nei primi anni Sessanta e ispirata al romanzo cult di Stephen King, in arrivo dal 27 ottobre in esclusiva su Sky e in streaming su NOW Dalle 18.00 fino a tarda sera, l'Alzaia Naviglio Grande diventerà la spettrale cittadina di Derry, teatro...
    S
    Sky Italia
    sabato, 25 ottobre 2025
  • Sky e Rai uniscono le forze: copertura totale per l’Italia Rugby nella Quilter Nations Series 2025

    Presentato a Milano il percorso autunnale della Nazionale Italiana maschile di Rugby per la stagione 2025/26, noto come Quilter Nations Series 2025. L'evento si è tenuto presso la sede di Vittoria Assicurazioni, partner che dal 2021 riveste il ruolo di main sponsor della FIR, a testimonianza di una collaborazione basata sui principi di sostegno reciproco che caratterizzano il rugby stesso. Il Commissario Tecnico Gonzalo Quesada guiderà i suoi Azzurri in un cammino che...
    S
    Sport
    venerdì, 24 ottobre 2025
  • Serie B 2025/26 - Diretta LaB Channel 9a Giornata: Palinsesto e Telecronisti (Prime Video / OneFootball)

    Questi sono solo alcuni temi che introducono la 9a giornata della Serie BKT 2025-2026 in onda su LAB Channel Dalla 3a giornata di campionato OneFootball TV trasmetterà in Italia e in altri 150 paesi il campionato Serie BKT. Nei paesi esteri, dove attualmente vi sono già dei broadcaster attivi con tre partite live a weekend, fornirà la possibilità di vedere in diretta gli altri 7 incontri del turno di campionato attraverso il pagamento di...
    S
    Sport
    venerdì, 24 ottobre 2025
  • Sky e NOW accendono il weekend sportivo: MotoGP Malesia, Formula 1 Messico e big match di Serie A

    I più grandi eventi sportivi mondiali saranno in direttassu Sky e in streaming su NOW, notte e giorno. Dal primo fine settimana di NBA all’inizio della World Series di MLB. Dal doppio appuntamento con i motori (MotoGP in Malesia e Formula 1 in Messico) fino alla Serie A e le partite di calcio internazionale, la Serie A di basket, tennis, padel e molto altro MotoGP, GP della Malesia, Sprint - sabato 25 ottobre alle 08.55 FIP Padel Euro Cup, Finale...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 24 ottobre 2025
  • Serie B 2025/26 - Diretta DAZN 9a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    Domenica 26 ottobre alle 17:15, lo Stadio San Nicola ospiterà l’ultimo match valido per la 9ª giornata di Serie BKT tra Bari e Mantova, due squadre determinate a conquistare punti preziosi per allontanarsi dalla zona retrocessione. La partita sarà trasmessa in diretta su DAZN e disponibile anche in modalità gratuita, senza bisogno di registrazione. Il Bari, guidato da Fabio Caserta, vuole...
    D
    DAZN
    venerdì, 24 ottobre 2025
  • Cannavacciuolo e Rosval superstar: trionfa l’Ottava Arte gourmet alle Guide de L’Espresso 2026

    Presentata la 46esima edizione de “Le Guide de L’Espresso 2026” L’OTTAVA ARTE AL CENTRO DELLA SCENA: UN OMAGGIO ALL’ENOGASTRONOMIA ITALIANA Al Teatro degli Arcimboldi, Le Guide de L’Espresso hanno premiato 21 ristoranti con 5 cappelli e 7 cantine con 110 cum laude Per la prima volta Cannavacciuolo conquista 5 Cappelli, Rosval tra le top chef donne, Casanova di Neri trionfa come miglior produttore Under 40 e Gipponi outsider...
    E
    Economia
    venerdì, 24 ottobre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Serie C Sky WI-FI 2025/26 - Diretta 11a Giornata: Palinsesto e Telecronisti (streaming NOW)

    Sky Wifi sarà il nuovo title sponsor del campionato di Serie C per la stagione 2025-26. Il campionato di Serie C rappresenta l’espressione autentica dei territori italiani, con 60 squadre coinvolte da Nord a Sud. Nel calcio come nella connettività, la velocità e la performance sono elementi essenziali. Per questo, Sky Wifi – il servizio ultrabroadband di Sky – è il partner ideale della Serie C, perché unisce cit...
     sabato, 25 ottobre 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Sabato 25 ottobre in diretta su Rai Sport: sci da Soelden, motori da Monza e volley da Novara

    In vista del weekend, Sabato 25 Ottobre 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti.  Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’&eg...
     sabato, 25 ottobre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Fast & Furious - Hobbs & Shaw, Sabato 25 Ottobre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie Alle 21:15 su Sky Cinema Uno (canale 301) arriva Fast & Furious - Hobbs & Shaw, esplosivo spin-off della saga con Dwayne Johnson, Jason Statham e Idris Elba. Gli agenti Hobbs e Shaw, rivali storici, sono costretti a collaborare per affrontare un supercriminale potenziato ciberneticamente ...
     sabato, 25 ottobre 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Calcio Estero live Sky e NOW (24 - 26 Ottobre 2025) - Premier League, Ligue 1, Bundesliga

    Un nuovo weekend di calcio internazionale da vivere su Sky e  in streaming su NOW . Da venerdì 24 a domenica 26 ottobre in campo la Premier League inglese, la Bundesliga e la Ligue 1 francese. PREMIER LEAGUE - In Inghilterra va in scena la 9ª giornata di Premier League. Si parte venerdì alle 20.30 con Leeds-West Ham (Sky Sport 255). Sabato saranno quattro i match: alle 16 Chelsea-Sunderland (Sky Sport Uno) e Newcastle-Fulham (Sky Sport C...
     venerdì, 24 ottobre 2025
  • Logo DAZN - Programmi TV

    Logo DAZN - Canale TV

    Guida TV DAZN 1: Canale 214 Sky, Palinsesto 24 - 30 Ottobre 2025

    Le partite della Serie A EniLive 2025/2026 sono disponibili sui canali DAZN 1 e DAZN 2, al 214 e al 215 del telecomando di Sky. Gli abbonati possono attivare questa opzione dalla sezione “Servizi aggiuntivi” ne "Il mio account". [qui per le offerte e i tutti i prezzi aggiornati]  Sui canali DAZN 1 e DAZN 2 su Sky potrai invece guardare 7 partite di Serie A EniLive in esclusiva DAZN ogni giornata (fino a un massimo di due partite in contemporanea...
     venerdì, 24 ottobre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨