Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Relazione Annuale Auditel 2023. La TV al centro della sfida globale - Scopri di più su Economia

Relazione Annuale Auditel 2023. La TV al centro della sfida globale

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (com.stampa)

E
Economia
giovedì, 23 marzo 2023 | Ore: 13:07

Solo il JIC (Joint Industry Committee), ovvero l’organismo a controllo incrociato che, come nel caso di Auditel, riunisce tutte le componenti del mercato televisivo (broadcasters, investitori pubblicitari, agenzie e centri media) può garantire la best practice in termini di trasparenza, indipendenza e inclusività di tutti i soggetti nonché il corretto funzionamento del mercato dei media e dell’economia digitale in generale. È quanto emerge dall’annuale Relazione al Parlamento che il Presidente di Auditel, Andrea Imperiali, ha tenuto stamane nella Sala della Regina alla Camera dei Deputati.

La Relazione, dal titolo ‘Globalizzazione, mercato, sistemi di misurazione: il ruolo dei JIC nel nuovo contesto mediatico’, contiene una dettagliata analisi del mercato televisivo internazionale e delle novità che lo stanno caratterizzando: ovvero i rilevanti fenomeni di concentrazione e consolidamento che riguardano sia gli Stati Uniti sia l’Unione Europea.

Mercato globalizzato e scenario competitivo - Sullo stesso mercato globalizzato dei contenuti si intrecciano oggi sei diversi settori: la TV (nelle sue tradizionali articolazioni news, broadcast e sport), lo streaming (SVOD - Subscription Video On Demand - AVOD - Advertising Video On Demand - e FAST - Free Ad-Supported Television), il digital (social media e advertising), i videogames (sempre più convergenti), l’hardware (produttori di Smart TV) e il cinema (gli studios tradizionali).

Lo scenario competitivo è più complicato e agguerrito e mette a rischio la democrazia digitale. In tale contesto i sistemi di rilevazione delle audience devono esercitare un ruolo fondamentale. In primo luogo, perché, orientando l’allocazione delle risorse economiche e contribuendo a definire le politiche di finanziamento pubblico, equilibra le dinamiche competitive, che in questa fase sono sempre meno eque e uniformi. Poi perché consente di rilevare, in modo indipendente e imparziale, i cambiamenti nei comportamenti di consumo, che, solo se correttamente e tempestivamente tracciati, possono garantire un vero pluralismo e una compiuta democrazia dell’informazione.

TV, palcoscenico sfida globale - La TV in streaming, in particolare, conferma di essere il palcoscenico globale della sfida in atto fra i giganti statunitensi che muovono tutti alla conquista dell’Europa e dell’Asia e, pur di acquisire quote rilevanti di abbonati, adottano politiche di prezzo sempre più competitive. Nella UE, in risposta alla crescita tumultuosa degli oligopolisti digitali globali, si comincia ad assistere ai primi fenomeni di consolidamento cross-country tra i campioni nazionali della TV commerciale.

JIC, presidio del mercato - Tuttavia, come si evince dalla Relazione Auditel, la competizione tra soggetti che agiscono sullo stesso mercato e si contendono gli utenti finali prosegue, per molti aspetti, in condizioni di concorrenza ancora asimmetriche e non sempre eque né uniformi.

E qui emerge l’importanza del JIC, il modello indicato da AGCOM (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni) come perno della convergenza delle metriche e del presidio del mercato in termini di trasparenza, indipendenza e inclusività di tutti i soggetti. Soprattutto in Italia, dove la TV esercita un ruolo chiave.

Per Lorenzo Fontana, Presidente della Camera dei Deputati: 

«La Relazione annuale Auditel è ricca di interessanti spunti e riflessioni, restituisce una fotografia del profondo cambiamento in atto ormai da diversi anni dello scenario dei media, grazie a un’evoluzione tecnologica che continua ad avanzare in modo esponenziale. Sebbene la tv rimanga il mezzo di comunicazione di massa più diffuso in Europa, la diffusione delle informazioni avviene sempre più attraverso il web. Accade così che questa costante e progressiva migrazione verso l’attività online stia modificando i flussi dei ricavi online. In tal senso, si conferma il ruolo sempre più importante che rivestono i sistemi di rilevazione degli indici di ascolto. Le importanti indicazioni della Relazione offriranno un contributo significativo nel dibattito in corso».

Secondo il Presidente di Auditel, Andrea Imperiali:

«L’assoluta centralità della TV nel processo di trasformazione della società italiana in chiave digitale è certificata dai numeri. All’estensione della copertura broadband, che oggi interessa il 90% delle famiglie, è seguito, infatti, un boom degli schermi connessi: sono passati, negli ultimi 5 anni, da 70 milioni a oltre 93 milioni su un totale di circa 120 milioni di schermi complessivi presenti nelle case e nelle tasche degli italiani; un incremento dovuto principalmente alla Smart TV, che cresce, sempre negli ultimi 5 anni, del 210%, passando da 5 milioni a oltre 18 milioni di apparecchi. Non basta. In prospettiva, c’è un ulteriore impulso derivante dal processo di switch-off per il nuovo standard digitale terrestre e soprattutto dal Pnrr, che prevede al 2026 la realizzazione della cosiddetta gigabit society, ovvero la copertura broadband a un gigabit per tutte le famiglie italiane. Un cambiamento rilevante – prosegue Imperiali – che sta incidendo profondamente sulla fruizione e sui comportamenti di visione dei contenuti televisivi. Auditel è stata ed è perfettamente in grado di intercettarlo grazie alla Total Audience, che rileva e misura i consumi cross piattaforma e cross device, restituendo ogni giorno al mercato un quadro fedele e accurato di modalità di fruizione sempre più personalizzate e sempre più frammentate» ha concluso.

Secondo Adolfo Urso, Ministro delle Imprese e del Made in Italy: 

«La Relazione annuale Auditel ci consente di operare una profonda riflessione sul cambiamento in atto nel mondo dell’audiotelevisivo. Un tema prioritario è quello della sicurezza nazionale che passa anche attraverso i media, basti pensare a eventi come la pandemia e la guerra. Dalla Relazione emerge una fotografia attendibile da leggere in chiave prospettica. Il contributo di Auditel risulta decisivo grazie all’attività di ricerca e alla capacità di riconversione che la società ha avuto di fronte a fenomeni complessi come la transizione digitale. Una sfida che occorre cogliere soprattutto alla luce dell’attuazione del Pnrr. La trasparenza, l’imparzialità e l’indipendenza che Auditel è in grado di assicurare ci permette di coniugare la libertà con la responsabilità a tutela della dignità di ciascuno, soprattutto dei minori che sono i più vulnerabili».

Alberto Barachini, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’informazione e all’editoria, ha dichiarato che: 

«La Relazione annuale Auditel al Parlamento è un momento molto importante perché fotografa lo scenario dei media offrendo spunti di riflessione sempre nuovi. Siamo giunti a uno snodo cruciale dell’era multimediale. La misurazione dell’audience è fondamentale per la sopravvivenza delle realtà economiche da una parte e la salvaguardia dei diritti degli utenti dall’altra. I temi in gioco sono la salvaguardia della trasparenza, la non discriminazione, la proporzionalità. Occorre promuovere standard di alta qualità per avere una base quanto più possibile comune. In tal senso, il sistema della Total Audience è essenziale per una misurazione più efficace. Gli editori e le piattaforme dovrebbero collaborare per una raccolta di informazioni corrette e verificate. Dall’attendibilità dell’informazione, infatti, si misura lo stato di salute della democrazia»

Federico Mollicone, Presidente della Commissione Cultura, Scienza e Istruzione della Camera dei Deputati, ha rilevato che: 

«Sovranità digitale significa regolamentazione dello sviluppo tecnologico. Il ruolo svolto oggi dalle piattaforme è così preponderante che sono diventati dei veri e propri guardiani dell’ecosistema digitale. La Relazione si concentra su alcuni aspetti fra cui l’impatto della pirateria digitale sul web. In base alla proposta di legge a mia prima firma approvata ieri all’unanimità alla Camera, e ora al vaglio del Senato, l’AGCOM dovrà coordinare la vigilanza e l’irrogazione di provvedimenti, posto che la pirateria colpisce la formazione del mercato legale. La digitalizzazione deve essere sempre più un mezzo di democrazia in grado di garantire crescita e sviluppo».

Per Giacomo Lasorella, Presidente di AGCOM: 

«Il tema della misurazione degli indici d’ascolto è un aspetto centrale. La Relazione odierna ci consegna un fenomeno di grande concentrazione delle piattaforme nel mercato dello streaming. Di qui la necessità di individuare nuovi strumenti di rilevazione secondo regole condivise e trasparenti in una logica cross mediale e di Total Audience. L’assetto regolatorio e organizzativo, dunque, è chiamato ad adattarsi a questo scenario in rapida trasformazione al fine di garantire un corretto funzionamento del mercato che tuteli gli utenti in maniera effettiva. In proposito la legislazione europea ha operato un intervento organico volto a salvaguardare il pluralismo, la trasparenza e l’indipendenza. In tale prospettiva il cosiddetto JIC rappresenta un modello virtuoso in grado di garantire la correttezza dei processi di misurazione».

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Radio TV Serie A, piattaforma in chiaro su sito, app e Dazn con radiocronache, rubriche e ospiti top

    Si è svolta oggi, presso l'Hotel Sheraton Milan San Siro di Milano, la conferenza stampa di presentazione di Radio TV Serie A. In occasione della chiusura ufficiale della Sessione Estiva del Calciomercato 2025-2026, organizzato da Master Group Sport e A.Di.Se - Associazione Italiana Direttori Sportivi, il Presidente di Lega Serie A Ezio Simonelli, l'Amministratore Delegato Luigi De Siervo, l'ex calciatore di Serie A, Fabio Galante, e le conduttrici di Radio...
    S
    Sport
    lunedì, 01 settembre 2025
  • Lazio Style Channel, canale ufficiale in chiaro del club, in diretta su Sportitalia digitale terrestre

    Novità per i tifosi della Lazio: sono iniziati i test pre palinsesto per la trasmissione in diretta su Sportitalia di Lazio Style Channel, il canale tematico del club biancoceleste. Da oggi, come annunciato dal direttore di Sportitalia Michele Criscitiello durante l’ultimo giorno di calciomercato, è possibile accedere a Lazio Style Channel sul digitale terrestre al canale 60, cliccando sul tasto verde ed entrando nella piattaforma...
    S
    Sport
    lunedì, 01 settembre 2025
  • RTL 102.5 Power Hits Estate 2025 da Verona in diretta su Sky Uno, TV8 e NOW

    Ritorna il Power Hits Estate di RTL 102.5, l'evento musicale più atteso dell'estate italiana. Stasera, all'Arena di Verona, il grande show della prima radiovisione d'Italia porterà sul palco tutte le canzoni che hanno dominato l'airplay radiofonico, decretando il Power Hit dell'estate 2025. La nona edizione del Power Hits Estate all'Arena di Verona ha registrato il tutto esaurito già pochi giorni dopo l'apertura delle...
    S
    Sky Italia
    lunedì, 01 settembre 2025
  • Babygirl, thriller con Nicole Kidman premiato a Venezia, prima TV Sky Cinema e streaming NOW

    Arriva in prima TV su Sky Cinema l’intrigante thriller con Nicole Kidman ed Harris Dickinson BABYGIRL, in onda lunedì 1° settembre alle 21:15 su Sky Cinema Uno, in streaming su NOW e disponibile on demand. Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Presentato in anteprima alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia e vincitore della Coppa Volpi per la migliore...
    S
    Sky Italia
    lunedì, 01 settembre 2025
  • Serie D su Vivo Azzurro Tv: accordo rinnovato, una partita a settimana gratis in streaming

    Serie D e Vivo Azzurro Tv ancora avanti insieme. Dopo aver trasmesso tutto il meglio del girone di ritorno e le finali della scorsa stagione, Lega Nazionale Dilettanti e FIGC rinnovano l’accordo per offrire in visione gratuita una partita a settimana della quarta serie italiana sulla piattaforma federale di live streaming e intrattenimento. Trentaquattro partite di campionato più tutte le finali Scudetto, Coppa Italia, Under 19 e Juniores Cup: questo il ricco...
    S
    Sport
    lunedì, 01 settembre 2025
  • UEFA Champions League su Prime Video: queste le partite in esclusiva di Inter, Juventus e Napoli

    Mercoledì 17 settembre – Ajax vs Inter Mercoledì 1 ottobre – Villareal vs Juventus Mercoledì 22 ottobre – Real Madrid vs Juventus Mercoledì 5 novembre – Inter vs Kairat Almaty Mercoledì 26 novembre – Atletico Madrid vs Inter Mercoledì 10 dicembre – Benfica vs Napoli Mercoledì 21 gennaio – Juventus vs Benfica Dopo il sorteggio di...
    S
    Sport
    lunedì, 01 settembre 2025
  • Fayna Sky Sport Insider: «Calciomercato L’Originale chiude in bellezza tra mare, barocco e padel»

    Settimana calda e appassionante quella trascorsa in Sicilia, dove il viaggio di Sky Calciomercato L’Originale ha toccato la costa orientale regalandosi un finale dal sapore intenso e un po’ malinconico. Tra il fascino barocco di Siracusa, le acque cristalline del Mediterraneo, i sapori autentici della tradizione e la vitalità di piazze gremite, il racconto del calciomercato si è intrecciato con quello di una terra che vive di passione, cultura e...
    S
    Sky Italia
    sabato, 30 agosto 2025
  • US Open su Sky e NOW: ascolti record, cresce l’attesa per Sinner e il derby Musetti-Cobolli

    A cinque giorni dall’inizio degli US Open, Sky raggiunge 2 milioni e 900 mila contatti unici, registrando una crescita del 7% rispetto alla scorsa edizione. Il match Sinner-Kopriva ha ottenuto 481 mila spettatori medi complessivi in Total Audience e 1 milione 200 mila contatti unici*, confermando il forte seguito attorno al numero uno azzurro. Il secondo incontro di Sinner, quello contro Popiryn trasmesso giovedì, ha raccolto 553 mila spettatori medi complessivi in Total...
    S
    Sky Italia
    sabato, 30 agosto 2025
  • Serie A 2025/26 - Diretta DAZN 2a Giornata - Palinsesto e Telecronisti

    Tra conferme e nuovi inizi, la stagione 25/26 di Serie A Enilive è pronta a sorprendere su DAZN. Dopo un’estate di calcio internazionale con il Mondiale per Club FIFA 2025, DAZN è pronta a riaccendere i riflettori sul massimo campionato con una stagione carica di novità.   Manca pochissimo al calcio d’inizio su DAZN della nuova stagione di Serie A Enilive e la nuova offerta editoriale scalda i motori: spettacolo,...
    D
    DAZN
    venerdì, 29 agosto 2025
  • Serie A 2025/26 - Diretta Sky Sport e NOW 2a Giornata - Palinsesto e Telecronisti

    Venerdi 29 Agosto alle 20:45 | LECCE - MILAN    Sabato 30 Agosto alle 20:45 |  PISA - ROMA  Domenica 31 Agosto alle 18:00 |  TORINO - FIORENTINAPRE E POSTPARTITA LIVE PER OGNI SINGOLO MATCH,INVIATI SU TUTTI I CAMPI, LE RUBRICHE E GLI STUDI DI SKY SPORTAGGIORNAMENTI LIVE SU SKY SPORT 24, SKYSPORT.ITE I CANALI SOCIAL DI SKY SPORT, CON I LIVE BLOG, VIDEO, PODCAST E GLI SKYLIGHTS DI TUTTI I MATCH   Su Sky e in streaming su...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 29 agosto 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: 2 gran figli di..., Martedi 2 Settembre 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) va in onda 2 gran figli di…, una commedia on the road con Owen Wilson, Ed Helms e Glenn Close. Due gemelli partono alla ricerca del padre biologico, ma durante il viaggio scoprono l’imprevedibile e disinibito passato della madre,...
     martedì, 02 settembre 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Settembre 2025 sui canali Sky e in streaming su NOW

    SEGNALAZIONI - IL MEGLIO SU SKY / NOW | SETTEMBRE 2025 Le serie in arrivo da vedere tutte d'un fiato, i film più amati in prima visione e i programmi esclusivi da non perdere. Agoto 2025 si preannuncia ricco di emozioni e sorprese per tutti gli appassionati di intrattenimento!  Luglio si apre con paesaggi esotici, drammi familiari e ritorni nell’universo post-apocalittico più famoso di sempre. Preparati a vivere un’estate int...
     lunedì, 01 settembre 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 31 Agosto - 5 Settembre: 4 Hotel, New Amsterdam, Almodóvar, concerti in diretta

    GUIDA TV SKY / NOW | 31 - 5 SETTEMBRE 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Domenica prende vita il pop-up dedicato a Bruno Ba...
     lunedì, 01 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: BabyGirl, Lunedi 1 Settembre 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. La prima serata su Sky Cinema si apre su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) con Babygirl, thriller raffinato con Nicole Kidman, Harris Dickinson e Antonio Banderas, premiato a Venezia. La vicenda racconta l’incontro tra Romy e Samuel, un legame che si trasforma presto in una re...
     lunedì, 01 settembre 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Domenica 31 Agosto 2025: Europei Basket Italia - Bosnia, Rugby e Pallavolo

    In vista del weekend, Domenica 31 Agosto 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è la ...
     domenica, 31 agosto 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨