Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di I David di Donatello 2024 su Rai 4k con il massimo della qualità disponibile - Scopri di più su HDTV e 3D

I David di Donatello 2024 su Rai 4k con il massimo della qualità disponibile

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (com.stampa)

H
HDTV e 3D
venerdì, 26 aprile 2024 | Ore: 20:40

Centosettantuno film italiani, 61 opere prime, 138 documentari e 495 cortometraggi: sono i numeri che raccontano l'importanza del concorso dei Premi David di Donatello assegnati ai film usciti nelle sale cinematografiche italiane nel corso del 2023. A raccontare la 69a edizione della cerimonia dagli studi di Cinecittà saranno Carlo Conti e Alessia Marcuzzi, in diretta il 3 maggio alle 20.40 su Rai1 e in esclusiva in 4K al canale 210 della piattaforma gratuita satellitare tivùsat.

L'elemento innovativo della tecnologia quest'anno aggiungerà valore alla manifestazione e all'attesa di conoscere i nomi dei vincitori: la trasmissione è in altissima definizione su Rai4K, ormai il canale di punta di tivùsat dopo i successi della prima della Scala e del Festival di San Remo e in attesa degli Europei di calcio il prossimo mese di giugno. Nata nel 2009, l'offerta satellitare gratuita ha nella proposta di contenuti, con un bouquet di 130 canali televisivi (di cui oltre 70 in HD e sette in 4K), il suo punto di forza, scelto e apprezzato da oltre quattro milioni di italiani. Accedere alla piattaforma è semplice: una parabola e un dispositivo certificato tivùsat, decoder o cam.

Le origini dei David di Donatello risalgono agli anni Cinquanta a Roma. Fu allora che prese vita l’Open Gate Club, da cui nacque l’idea di fondare il Comitato per l’Arte e la Cultura insieme al Circolo Internazionale del Cinema. L’obiettivo era celebrare l’esplosione produttiva del nostro cinema e delle pellicole straniere arrivate in Italia.

Così nel 1956 si tenne la primissima edizione di quello che sarebbe diventato uno degli eventi più attesi e prestigiosi nel panorama cinematografico. La prima edizione dei David di Donatello incoronò grandi talenti come Vittorio De Sica, protagonista del capolavoro Pane, amore e…, e il fascino mediterraneo di Gina Lollobrigida, in La donna più bella del mondo. Il genio di Walt Disney, invece, fu premiato come ‘Miglior produttore straniero’ per Lilli e il vagabondo.

Nei decenni successivi, le serate di premiazione hanno visto alternarsi suggestive cornici come Roma, Taormina e Firenze. Ma è la Città Eterna, dal 1981, a ospitare stabilmente l’ambito appuntamento. Tra gli attori che hanno maggiormente segnato la storia del premio con le loro pluripremiate interpretazioni, impossibile non citare mostri sacri come Vittorio Gassman e Alberto Sordi. Così come l’intramontabile icona Sofia Loren, regina indiscussa della sezione ‘Miglior attrice’.

Anche registi e maestri dell’audiovisivo hanno collezionato molteplici riconoscimenti: su tutti Francesco Rosi, con ben sei David come miglior regista, ed Ennio Morricone, premiato per nove volte come compositore per antonomasia.

I David di Donatello hanno sempre avuto una spiccata vocazione internazionale. Accanto alle categorie tradizionali, sono stati istituiti David Speciali per rendere omaggio a colossi del cinema di ogni latitudine. Leggende come Steven Spielberg, Diane Keaton, Uma Thurman, Martin Scorsese, Al Pacino, Sean Connery e Tom Cruise sono stati insigniti di tale riconoscimento d’eccellenza. In principio assegnato per valorizzare personalità fuori dai canoni, ora il David Speciale è considerato a tutti gli effetti un premio alla carriera.

Il pubblico assisterà alla cerimonia di assegnazione dei venticinque ambiti Premi David di Donatello, oltre ai prestigiosi David Speciali. I riconoscimenti, come da tradizione, andranno solo ad alcuni tra i 21 film nominati nelle numerose categorie tecniche e artistiche in gara. Pellicole che si sono distinte nelle sale cinematografiche italiane nel corso dello scorso anno, uscite tra il 1 gennaio e il 31 dicembre 2023.

Vediamo la suddivisione dei premi:

  • Premi per il Cinema Italiano (20 categorie): film, regia, esordio alla regia, sceneggiatura originale, sceneggiatura non originale, produttore, attrice protagonista, attore protagonista, attrice non protagonista, attore non protagonista, autore della fotografia, compositore, canzone originale, scenografia, costumi, trucco, acconciatura, montaggio, suono, effetti visivi VFX.
  • Premio per il Cinema Internazionale: assegnato a un film straniero distribuito in Italia; riconosce la qualità delle produzioni internazionali accessibili al pubblico italiano.
  • Premio Cecilia Mangini per il Miglior Documentario: dedicato alla memoria di Cecilia Mangini, il premio è determinato da una commissione di esperti che seleziona le migliori opere documentaristiche.
  • Premio David Giovani: assegnato da una giuria di studenti delle scuole superiori, va al miglior film italiano che tratta tematiche rilevanti per le nuove generazioni.
  • Premio per il Miglior Cortometraggio: una commissione appositamente nominata seleziona il miglior cortometraggio.
  • David dello Spettatore: va al film italiano più visto nei cinema, calcolando l’affluenza entro febbraio 2024; serve a riconoscere i film che hanno ottenuto un notevole successo commerciale.
  • David Speciali: assegnati dalla presidenza e dal consiglio direttivo dell’Accademia, onorano personalità che si sono distinte nel mondo del cinema per i loro contributi.

Tra le pellicole di spicco di questa edizione abbiamo C’è ancora domani di Paola Cortellesi, che si presenterà all’evento come regista esordiente con ben 19 candidature per il film.

Di seguito vediamo tutti i candidati al premio nelle categorie più importanti:

Miglior Film

  • C’è ancora domani
  • Il sol dell’avvenire
  • Io capitano
  • La chimera
  • Rapito

Miglior Regia

  • Nanni Moretti – Il sol dell’avvenire
  • Matteo Garrone – Io Capitano
  • Andrea Di Stefano – L’ultima notte di amore
  • Alice Rohrwacher – La chimera
  • Marco Bellocchio – Rapito

Miglior Esordio Alla Regia

  • Paola Cortellesi – C’è ancora domani
  • Giacomo Abbruzzese – Disco boy
  • Micaela Ramazzotti – Felicità
  • Michele Riondino – Palazzina Laf
  • Giuseppe Fiorello – Stranizza d’amuri

Migliore Attrice Protagonista

  • Paola Cortellesi – C’è ancora domani
  • Isabella Ragonese – Come pecore in mezzo ai lupi
  • Micaela Ramazzotti – Felicità
  • Linda Caridi – L’ultima notte di amore
  • Barbara Ronchi – Rapito

Miglior Attore Protagonista

  • Valerio Mastandrea – C’è ancora domani
  • Antonio Albanese – Cento domeniche
  • Pierfrancesco Favino – Comandante
  • Josh O’ Connor – La chimera
  • Michele Riondino – Palazzina Laf

Migliore Attrice Non Protagonista

  • Emanuela Fanelli – C’è ancora domani
  • Romana Maggiora Vergano – C’è ancora domani
  • Barbora Bobulova – Il sol dell’avvenire
  • Alba Rohrwacher – La chimera
  • Isabella Rossellini – La chimera

Miglior Attore Non Protagonista

  • Adriano Giannini – Adagio
  • Giorgio Colangeli – C’è ancora domani
  • Vinicio Marchioni – C’è ancora domani
  • Silvio Orlando – Il sol dell’avvenire
  • Elio Germano – Palazzina Laf

Miglior Film Internazionale

  • Anatomia di una caduta
  • As bestas
  • Foglie al vento – Kuolleet Lehdet
  • Killers of the flower moon
  • Oppenheimer

Cinque pellicole si contenderanno l’ambito David come Miglior Film dell’anno. Cinque opere che con sguardi e tematiche diverse hanno segnato il cinema italiano del 2023.

  • C’è ancora domani Paola Cortellesi (famosissima anche grazie ai ruoli in Come un gatto in tangenziale e Mamma o papà?), con C’è ancora domani ha decisamente sbancato al botteghino. Ambientato a Roma nel periodo post seconda guerra mondiale, il film vuole ricordare le lotte e le difficoltà che le donne hanno dovuto affrontare, incoraggiando le stesse a perseguire i propri obiettivi. La pellicola si presenterà alla serata con 19 candidature.

  • La chimera di Alice Rohrwacher parla di un giovane archeologo coinvolto nel traffico clandestino di reperti archeologici; nel lungometraggio recita anche la sorella maggiore della regista, Alba Rohrwacher, che abbiamo visto interpretare Elena Greco in ‘L’amica geniale 4’. La pellicola si presenterà alla serata con 13 candidature.

  • Con Io capitano, Matteo Garrone cerca di raccontare e trasmettere le speranze e i motivi che spingono molti africani a lasciare il proprio continente, attratti dal sogno europeo. Protagonisti sono due cugini senegalesi che sognano di sfondare nel mondo della musica in Europa e si avventurano attraverso il deserto del Sahara. Si presenterà con 15 candidature.

  • Rapito segna il ritorno dietro la macchina da presa del grande Marco Bellocchio. Il film riporta alla luce un drammatico evento del 1858: il rapimento di Edgardo Mortara, un bambino di famiglia ebraica risultato battezzato segretamente da una domestica. In base alle leggi papali dell’epoca presiedute da Pio IX (il Papa è interpretato con maestria da Paolo Pierobon, celebre volto di Squadra Antimafia 7 e Rosy Abate 2) un bambino cristiano non poteva essere allevato da genitori di altre religioni. Si presenterà con 11 candidature.

  • Comandante - Ambientato durante la Seconda Guerra Mondiale, il film Comandante di Edoardo de Angelis ruota attorno alle vicende del comandante Salvatore Todaro, capitano del sommergibile Cappellini. L’uomo rifiuta di ritirarsi nonostante le ferite che lo hanno reso invalido. È interpretato da Pierfrancesco Favino, uno dei migliori attori italiani in circolazione, amatissimo per ruoli in Il traditore, Gli anni più belli e la serie Suburra. Si presenterà con 10 candidature.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Qualificazioni Mondiali 2026 - Diretta Sky e NOW 8a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    Torna il grande calcio internazionale su Sky e in streaming su NOW. Da giovedì 9 a martedì 14 ottobre appuntamento con le European Qualifiers ai campionati del mondo FIFA 2026 e con i match amichevoli. Studi pre e postpartita ogni giorno a partire dalle 20, con la squadra editoriale di Sky Sport che introdurrà gli incontri del giorno. EUROPEAN QUALIFIERS - Domenica 12 ottobre 2025 si apre con San Marino-Cipro (gruppo H) alle 15:00, in diretta esclusiva su Sky...
    S
    Sky Italia
    domenica, 12 ottobre 2025
  • TASK, il nuovo crime thriller HBO con Mark Ruffalo in esclusiva Sky e streaming NOW

    Dallo sceneggiatore dell’acclamata Omicidio a Easttown con Kate Winslet, Brad Ingelsby, arriva in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW da domenica 12 ottobre TASK, un nuovo crime thriller targato HBO con Mark Ruffalo — candidato all’Oscar e vincitore di un Emmy Award (Povere creature!, Un volto, due destini – I Know This Much Is True, The Avengers) — affiancato da Tom Pelphrey. In sette episodi, ambientata nella periferia operaia di...
    S
    Sky Italia
    domenica, 12 ottobre 2025
  • X Factor 2025, chiuse le selezioni dei Bootcamp: giudici pronti alle Last Call prima dei Live su Sky e NOW

    Si è chiusa la fase dei Bootcamp di X Factor 2025, sono stati quindi definiti ufficialmente gli artisti che, tra una settimana, si andranno a giocare un posto tra i concorrenti dello show Sky Original prodotto da Fremantle. I giochi sono ormai fatti per i giudici Achille Lauro, Francesco Gabbani, Jake La Furia e Paola Iezzi, che si preparano all’ultima tappa delle selezioni prima dei Live, le Last Call, la fase attesa giovedì 16 su Sky e in streaming su...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 10 ottobre 2025
  • «3Tre, il numero magico dello sci»: il docufilm Sky Sport che celebra la leggenda Madonna di Campiglio

    Perché la 3Tre è così speciale? Lo hanno raccontato gli autori e i protagonisti in un progetto speciale cinematografico dedicato alla più antica gara italiana di sci alpino, che andrà in onda sui canali di Sky Sport durante le festività natalizie e in versione inglese nelle settimane pre olimpiche. Il docufilm intitolato «3Tre il numero magico dello sci» è un progetto Sky - Trentino Marketing, con...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 09 ottobre 2025
  • Qualificazioni Mondiali 2026 - Diretta Sky e NOW 7a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    Torna il grande calcio internazionale su Sky e in streaming su NOW. Da giovedì 9 a martedì 14 ottobre appuntamento con le European Qualifiers ai campionati del mondo FIFA 2026 e con i match amichevoli. Studi pre e postpartita ogni giorno a partire dalle 20, con la squadra editoriale di Sky Sport che introdurrà gli incontri del giorno. EUROPEAN QUALIFIERS - Giovedì 9 ottobre 2025 apre il programma con Finlandia-Lituania...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 09 ottobre 2025
  • Presidente Mattarella incontra Ted Sarandos al Quirinale per i dieci anni di Netflix in Italia

    In occasione dei dieci anni di Netflix-Italia, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ricevuto al Quirinale una delegazione guidata da Ted Sarandos, amministratore delegato di Netflix, accompagnato da Ferial Govashiri, Capo dello Staff - Ufficio del Co-CEO Ted Sarandos, Clete Willems, Chief Global Affairs Officer, Madeleine de Cock Buning, Vicepresidente Global Affairs, EMEA, Tinny Andreatta, Vicepresidente per i contenuti, Italia, e Iole Giannattasio, Direttrice...
    I
    Internet e Tv
    giovedì, 09 ottobre 2025
  • Fiction Rai in 4K su tivùsat: da Blanca 3 a Sandokan, le grandi serie italiane come non le avete mai viste

    Il grande spettacolo della fiction italiana torna con la magia del 4K su Rai 4K al canale 210 di tivùsat. Fino a dicembre tanti nuovi appuntamenti con le fiction più attese dell’anno da non perdere. Storie, emozioni e immagini che sembrano uscire dallo schermo: dalle atmosfere noir della terza stagione di Blanca ai nuovi volti di Noi del Rione Sanità, dalla terza stagione del Il Commissario Ricciardi fino ai paesaggi esotici di Sandokan. Tutte le...
    H
    HDTV e 3D
    giovedì, 09 ottobre 2025
  • X Factor 2025 su Sky e NOW, seconda parte dei Bootcamp: ultimi X Pass e scelte decisive

    Dopo la prima parte dei Bootcamp, che ha messo alla prova giudici e concorrenti con tensioni, confronti accesi e scelte decisive, X Factor 2025 torna con il secondo round  di questa fase cruciale: giovedì 9 ottobre, su Sky e in streaming su NOW, i giudici Achille Lauro, Francesco Gabbani, Jake La Furia e Paola Iezzi si riaccomodano al loro tavolo pronti a valutare gli ultimi artisti che hanno superato le Audizioni e a completare così la rosa dei...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 09 ottobre 2025
  • DAZN riduce le perdite del 35% e punta al breakeven nel 2026: ricavi in forte crescita e ambizione

    DAZN, detentore dei diritti televisivi della Serie A fino al 2029, ha segnato il 2024 come un anno cruciale, indicando una netta inversione di tendenza finanziaria. I dati ufficiali dell'esercizio al 31 dicembre 2024, consultati da testate specializzate, rivelano una significativa riduzione delle perdite globali e una robusta crescita dei ricavi, posizionando l'azienda sul percorso definitivo verso il breakeven atteso per il 2026. Il Taglio Drastico delle Perdite - L'aspetto...
    D
    DAZN
    mercoledì, 08 ottobre 2025
  • Pirateria IPTV, stretta DAZN: richiesta ai clienti “pezzotto” di 500 euro per evitare azioni legali

    L'Operazione anti-pirateria condotta lo scorso anno dalla Guardia di Finanza di Lecce, che aveva portato all'identificazione e alla sanzione di oltre 2.000 utilizzatori di servizi IPTV illegali ("pezzotto"), entra in una nuova, decisiva fase. I detentori dei diritti, in primis DAZN e Sky, hanno abbandonato la mera sanzione amministrativa statale per lanciare una massiccia offensiva civile, chiedendo ora agli utenti sanzionati ingenti risarcimenti per danni. Il Contesto:...
    D
    DAZN
    mercoledì, 08 ottobre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Domenica 12 Ottobre 2025 Ciclismo Parigi > Tours, Barcolana, Basket, Volley e altro

    In vista del weekend, Domenica 12 Ottobre 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è la...
     domenica, 12 ottobre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: L'amore che non muore, Domenica 12 Ottobre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie capaci di emozionare. Alle 21:15 su Sky Cinema Uno (canale 301) torna il grande cinema di Spike Lee con Inside Man, un thriller avvincente che riunisce Clive Owen, Denzel Washington e Jodie Foster. Una rapina in banca nel cuore di New York si trasforma in un gioco psicologico tra un ladro geniale e un de...
     domenica, 12 ottobre 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Serie C Sky WI-FI 2025/26 - Diretta 9a Giornata: Palinsesto e Telecronisti (streaming NOW)

    Sky Wifi sarà il nuovo title sponsor del campionato di Serie C per la stagione 2025-26. Il campionato di Serie C rappresenta l’espressione autentica dei territori italiani, con 60 squadre coinvolte da Nord a Sud. Nel calcio come nella connettività, la velocità e la performance sono elementi essenziali. Per questo, Sky Wifi – il servizio ultrabroadband di Sky – è il partner ideale della Serie C, perché unisce cit...
     sabato, 11 ottobre 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Rai Sport Sabato 11 Ottobre 2025: diretta Estonia - ITALIA, Ciclismo Il Lombardia, Rugby, Calcio Women

    In vista del weekend, Sabato 11 Ottobre 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti.  Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’&eg...
     sabato, 11 ottobre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Petra - Il silenzio dei chiostri, Sabato 11 Ottobre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie capaci di emozionare. Alle 21:15 su Sky Cinema Uno (canale 301) debutta la terza stagione di Petra con l'episodio Il silenzio dei chiostri. L'ispettrice interpretata da Paola Cortellesi affronta un nuovo caso ambientato tra le mura di un convento, dove un omicidio e il furto di una reliquia nas...
     sabato, 11 ottobre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨