Digital-News.it Logo

Concistoro e la chiusura del Giubileo in diretta tv 4K Ultra HD via satellite su Hotbird

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte:

H
HDTV e 3D

In Concistoro e la chiusura del Giubileo in diretta tv 4K Ultra HD via satellite su HotbirdAnnunciata la copertura mediatica per il Concistoro e il rito di chiusura del Giubileo della Misericordia in calendario il prossimo 19 e 20 novembre in Vaticano. Durante una conferenza stampa presso la Filmoteca Vaticana, la Segreteria per la Comunicazione della Santa Sede ha illustrato i dettagli delle due produzioni effettuate dal Centro Televisivo Vaticano e dal team audio di Radio Vaticana in collaborazione con un gruppo di aziende tecnologiche di caratura internazionale come Eutelsat, Globecast e Sony. 

“Nei prossimi giorni – ha precisato mons. Dario Edoardo Viganò, prefetto della Segreteria per la Comunicazione – succederà qualcosa di veramente innovativo: assisteremo alle prime cerimonie papali della storia in diretta televisiva in Ultra HD con l’aggiunta dell’High Dynamic Range (HDR), parametro che consente il massimo livello qualitativo delle immagini attualmente a disposizione. Una configurazione d’avanguardia nel quadro del richiamo di Papa Francesco a favore della ricerca e dello sviluppo di soluzioni innovative per stare al passo con l’aggiornamento tecnologico globale e per rendere la missione comunicativa della Chiesa adeguata ai processi evolutivi in atto”.

“Inoltre - prosegue Viganò - questo evento rappresenta anche il battesimo del nuovo gruppo di relazioni internazionali frutto del processo di accorpamento dei differenti media vaticani, che segue le produzioni in mondovisione. Tale gruppo è composto da personale qualificato della Radio Vaticana e del Centro Televisivo Vaticano che da ora potrà lavorare come una vera e propria divisione a servizio dei broadcaster internazionali”.

Alla base dell’infrastruttura tecnologica allestita per le due cerimonie, si trovano strumenti in grado di coinvolgere anche le persone più lontane grazie ad immagini televisive talmente dettagliate e ricche di colori che, combinate con televisori sempre più sofisticati, tendono ad eguagliare la capacità di percezione dell’occhio umano riuscendo a trasferire emozioni e a proiettare lo spettatore al centro dell’evento.

Esigenza che sta spingendo il comparto tecnologico mondiale a studiare e implementare specifici accorgimenti in fase di ripresa, trasmissione e ricezione. Concetto chiave la retrocompatibilità, cioè la possibilità di ‘degradare’ in tempo reale le immagini Ultra HD HDR in tutti gli altri formati e quindi di permettere la fruizione anche in Ultra HD Standard Dynamic Range (SDR), High Definition (HD) e Standard Definition (SD) sfruttando le consuete piattaforme di diffusione a livello mondiale utilizzate dalle istituzioni vaticane.  

Tutto questo troverà applicazione pratica in Vaticano ricorrendo al profilo per la trasmissione denominato Hybrid Log-Gamma (HLG), uno degli standard per l’HDR che è stato approvato lo scorso mese di giugno dall’International Telecommunication Union (ITU) e che è già stato utilizzato durante un pionieristico test trasmissivo eseguito al termine della cerimonia di apertura della Porta Santa l’8 dicembre 2015.

La regia del centro di produzione audiovisiva del Vaticano impiegata per la diretta dei due appuntamenti, formata da operatori del Centro Televisivo Vaticano e tecnici audio della Radio Vaticana, sarà equipaggiata con 12 telecamere 4K HDC-4300 di ultima generazione e un sistema Sony configurato con il profilo HDR S-Log 3 (SR Live for HDR). Una scelta in grado di alimentare simultaneamente la distribuzione nei vari formati televisivi (Ultra HD HDR; Ultra HD SDR; HD SDR; SD) e di masterizzare contenuti con informazioni più avanzate a livello di dinamica e gamma cromatica, dai quali realizzare la più ampia compatibilità. L’audio verrà prodotto in stereofonia con l’apporto della ripresa musicale con sistemi olofonici.  

La distribuzione nel formato video Ultra HD avverrà attraverso i satelliti HOTBIRD di Eutelsat rendendo disponibile il segnale in ricezione diretta per gli utenti dotati di apparati compatibili sul canale 4K1, veicolato alla numerazione 200 della piattaforma gratuita satellitare Tivùsat. Globecast, curerà l’Uplink del segnale prodotto dal centro di produzione audiovisiva del Vaticano con un innovativo mezzo mobile satellitare SNG che sarà operativo presso il TV compound in piazza del Santo Uffizio in Vaticano e che sarà in grado di effettuare la trasmissione in Ultra HD utilizzando il nuovo formato di compressione HEVC. Ericsson, NTT Electronics e Vislink metteranno a disposizione i più recenti ed avanzati apparati per la codifica e decodifica dei segnali in formato HEVC   Ultra HD.

In occasione della celebrazione di chiusura della Porta Santa, le immagini saranno visibili in diretta in un punto di ricezione allestito nell’Aula Paolo VI, dove si potranno mettere a confronto le immagini Ultra HD Standard Dynamic Range (SDR) con quelle Ultra HD High Dynamic Range (HDR). Inoltre, proseguendo nelle attività sperimentali tese a migliorare il servizio alla Chiesa, il segnale arriverà via satellite anche nella Repubblica di San Marino dove verrà successivamente instradato via fibra ottica verso il Centro Congressi Kursaal. All’interno della struttura un altro punto di visione live dell’evento in Ultra HD sancirà l’inaugurazione della prima tratta di un’ambiziosa rete in fibra (modello FTTH), che nel corso del 2017 porterà internet super veloce nell’80% delle 24 mila abitazioni del territorio sammarinese attraverso i contatori elettrici.

LA PARTECIPAZIONE DI SONY - Sony ha annunciato che collaborerà di nuovo con il Centro Televisivo Vaticano e Radio Vaticana (CTV) e con altri partner tecnologici alla produzione e trasmissione live in 4K HDR della Cerimonia di Chiusura della Porta Santa da parte di sua Santità Papa Francesco. Quest’evento solenne chiuderà il “Giubileo Straordinario della Misericordia”, che ha avuto inizio lo scorso 8 dicembre. Grazie a queste tecnologie e ai TV set di ultima generazione, Sony darà vita a un’esperienza unica, immersiva e ad alto impatto emozionale che entrerà nelle case dei telespettatori di tutto il mondo.

Le tecnologie Sony sono alla base delle infrastrutture tecnologiche allestite per le due cerimonie. Il Centro Televisivo Vaticano si avvarrà di 12 telecamere di ultima generazione Sony 4K HDR e del sistema Sony HDR S-Log 3 per la produzione live come parte integrante di un sistema end-to-end per la trasmissione live in 4K HDR. Il workflow è anche in grado di fornire un feed simultaneo in 4K Ultra HD con Standard Dynamic Range (SDR) e in High Definition (HD) con SDR. La curva di gamma dinamica S-Log 3 è in grado di gestire un contenuto con le più avanzate informazioni in termini sia di range dinamico che cromatico, assicurando così una piena compatibilità in tempo reale con tutte le piattaforme di broadcast attualmente utilizzate dal Vaticano.

Tutto questo troverà applicazione pratica in Vaticano ricorrendo al profilo per la trasmissione denominato Hybrid Log-Gamma (HLG), uno degli standard per l’HDR che è stato approvato lo scorso luglio dall’International Telecommunication Union (ITU) e che è già stato utilizzato durante un pionieristico test trasmissivo eseguito al termine della cerimonia di apertura della Porta Santa l’8 dicembre 2015.

Dodici telecamere Sony HDC-4300 saranno dislocate dal CTV per registrare gli eventi in diretta. Il sistema di imaging a 2/3” in 4K si caratterizza per una qualità eccellente dell’immagine, un range dinamico eccezionale e alte performance in condizioni di scarsa illuminazione – un elemento fondamentale per la registrazione di immagini al chiuso.
 
Il workflow di produzione live sarà supportato dallo switcher di produzione Sony MVS-7000X e dal sistema server per replay Sony PWS-4400. Le sue funzionalità includono il funzionamento fino a 6 M/E con un massimo di 8 keyer ad alte prestazioni per bus M/E completo, 8 canali di conversione del formato con supporto della sincronizzazione del frame e due canali di uscita multiview. Il sistema server per replay PWS-4400 è uno dei prodotti chiave delle soluzioni di produzione live 4K/HD di Sony. Grazie alla possibilità di registrare immagini nell'efficiente formato XAVC, alla configurazione I/O flessibile, alla possibilità di registrazione HFR e all'interfaccia utente intuitiva, il PSW-4400 si rivela un efficiente sistema server per eccezionali replay in slow motion che può essere utilizzato sia in infrastruttura 4K che HD.

“Un workflow di produzione live denominato “SR Live for HDR” sarà utilizzato in questo evento storico,” ha dichiarato Peter Sykes, Strategic Technology Development Manager at Sony Professional Solutions Europe. “L’infrastruttura di produzione si basa sulla funzione di trasferimento del S-log3 di Sony che permette di produrre simultaneamente immagini in 4K HDR e HD SDR di altissima qualità”.
 
“Continuiamo a cooperare a stretto contatto con CTV a supporto della sua mission di documentare tutte le attività del Papa e della Santa Sede, fornendo un supporto tecnologico per produrre una qualità di immagini con il più alto impatto emozionale e immersivo possibile. Questa sarà la prima volta della produzione 4K HDR profilo S-log3 per il Centro Televisivo Vaticano e della Radio Vaticana, rappresentando un vero e proprio live POC (proof of concept), per mostrare come una singola linea di produzione possa alimentare una distribuzione televisiva multiformato", ha dichiarato Benito Manlio Mari, Country Sales Manager, Sony Europe.

La distribuzione nel formato video Ultra HD avverrà attraverso i satelliti HOTBIRD di Eutelsat rendendo disponibile il segnale in ricezione diretta per gli utenti dotati di apparati compatibili sul canale 4K1, veicolato alla numerazione 200 della piattaforma gratuita satellitare Tivùsat. Globecast, curerà l’Uplink del segnale prodotto dal centro di produzione audiovisiva del Vaticano con un innovativo mezzo mobile satellitare SNG che sarà operativo presso il TV compound in piazza del Santo Uffizio in Vaticano e che sarà in grado di effettuare la trasmissione in Ultra HD utilizzando il nuovo formato di compressione HEVC. Ericsson, NTT Electronics e Vislink metteranno a disposizione i più recenti ed avanzati apparati per la codifica e decodifica dei segnali in formato HEVC  Ultra HD.
 
In occasione della celebrazione di chiusura della Porta Santa, le immagini saranno visibili in diretta in un punto di ricezione allestito nell’Aula Paolo VI, dove si potranno mettere a confronto le immagini Ultra HD Standard Dynamic Range (SDR) con quelle Ultra HD High Dynamic Range (HDR). Il segnale arriverà via satellite anche nella Repubblica di San Marino dove verrà successivamente instradato via fibra ottica verso il Centro Congressi Kursaal. All’interno della struttura un altro punto di visione live dell’evento in Ultra HD sancirà l’inaugurazione della prima tratta di un’ambiziosa rete in fibra (modello FTTH), che nel corso del 2017 porterà internet super veloce nell’80% delle 24 mila abitazioni del territorio sammarinese attraverso i contatori elettrici.

Per ulteriori informazioni sulla produzione live simultanea dei workflow in 4K HDR e HD SDR scarica il whitepaper di Sony What’s “SR Live for HDR”

Il Concistoro (19 novembre) e il rito di chiusura della Porta Santa (20 novembre) verranno trasmessi live in Ultra HD via HOTBIRD sul canale 200 della piattaforma satellitare gratuita Tivùsat - Eutelsat mette in campo le proprie risorse satellitari per supportare la Segreteria per la Comunicazione della Santa Sede nelle iniziative mediatiche organizzate in Vaticano il prossimo 19 e 20 novembre in occasione del Concistoro e della cerimonia di chiusura della Porta Santa. Si tratta di due innovative dirette TV in Ultra HD High Dynamic Range (HDR) prodotte dal Centro Televisivo Vaticano e dal team audio di Radio Vaticana, grazie alla collaborazione di aziende tecnologiche del calibro di Globecast, Sony, Ericsson, NTT Electronics e Visilink.

Come in occasione del test che ha consentito di effettuare la prima mondovisione live via satellite della storia in HDR, avvenuto al termine del rito di apertura del Giubileo Straordinario della Misericordia dell’8 dicembre 2015, verrà impiegato lo standard Hybrid Log-Gamma (HLG). Il vantaggio di questo standard è di consentire trasmissioni in Ultra HD High Dynamic Range (HDR) garantendo la compatibilità, e quindi la corretta ricezione, anche nel formato Ultra HD Standard Dynamic Range (SDR).

Entrambi gli eventi, prodotti unicamente in Ultra HD HDR e scalati negli altri formati, parallelamente al consueto sistema distributivo mondiale usato dal Vaticano, verranno trasmessi live in Ultra HD via HOTBIRD e visibili sul canale 200 della piattaforma satellitare gratuita Tivùsat dagli utenti in possesso di apparati compatibili. Inoltre, il segnale sarà disponibile in chiaro su tutta la copertura di HOTBIRD in Europa, Nord Africa e Medioriente. 

In particolare, arriverà anche nella Repubblica San Marino alimentando la rete in fibra ottica che le autorità locali inaugureranno per consentire la visione in diretta in Ultra HD del rito di chiusura della Porta Santa a cittadini, turisti e addetti ai lavori riuniti all’interno del Centro Congressi Kursaal.

“L’iniziativa – commenta Renato Farina, Amministratore Delegato di Eutelsat Italia – si inserisce nel quadro degli intensi rapporti con le istituzioni vaticane che si fondano nel comune e fattivo interesse per lo sviluppo della televisione del futuro. Viviamo questi appuntamenti come un’eccezionale opportunità per condividere a livello globale gli avanzamenti raggiunti sul fronte dell’Ultra HD e per ribadire l’importanza della complementarietà delle piattaforme di distribuzione dei contenuti in vista delle sfide che attendono il settore delle telecomunicazioni nel medio e lungo termine”.

A distanza di un anno dalla prima trasmissione in Ultra HD in occasione della Cerimonia di Apertura della Porta Santa, GLOBECAST conferma ancora una volta il suo ruolo da protagonista nel processo di innovazione ed introduzione dell’ULTRA HD, partecipando alla realizzazione della trasmissione in mondovisione del Concistoro e della Cerimonia di Chiusura della Porta Santa che si terranno il 19 e 20 Novembre a San Pietro, produzione realizzata dal Centro Televisivo Vaticano e da Radio Vaticana.

L'IMPEGNO DI GLOBECAST -  GLOBECAST insieme ai partner “storici” SONY e EUTELSAT è uno dei Partner del CTV per la realizzazione di tali eventi e metterà a disposizione i suoi più avanzati mezzi mobili satellitari per realizzare la trasmissione in diretta dei segnali ULTRA HD ed HD, che verranno distribuiti in mondovisione sui satelliti di EUTELSAT.

Per Alessandro Alquati, Direttore Generale di Globecast Italia "Dopo le trasmissioni delle Cerimonie di Canonizzazione del 2014 e dell’Apertura della Porta Santa del 2015, era naturale per noi continuare in questo percorso assieme al CTV ed ai nostri Partner e siamo estremamente orgogliosi di mettere ancora una volta a disposizione le nostre risorse tecniche e la nostra esperienza per la realizzazione di questi eventi di eccezionale rilevanza”.

La cerimonia di chiusura della Porta Santa celebrata in Vaticano da Papa Francesco: un appuntamento speciale a livello planetario che sarà ricordato anche per motivi tecnologici. Infatti, l’evento, in programma a partire dalle ore 10,00 del 20 novembre prossimo, verrà trasmesso in diretta televisiva nell’innovativo standard Ultra HD High Dynamic Range (HDR) così come la celebrazione del Concistoro in calendario il 19 novembre.

IL RUOLO DELLA REPUBBLICA DI SAN MARINO - E la Repubblica di San Marino, attraverso la Segreteria di Stato per il Turismo e l’Azienda Autonoma di Stato per i Servizi Pubblici (AASS), svolge un ruolo chiave nell’ambito delle operazioni mediatiche promosse dalla Segreteria per la Comunicazione della Santa Sede e prodotte dal Centro Televisivo Vaticano e dal team audio di Radio Vaticana in collaborazione con diverse aziende internazionali come Eutelsat, Globecast e Sony.

In particolare, la giornata segnerà l’inaugurazione del primo tratto dell’ambiziosa rete in fibra ottica che presto porterà collegamenti super veloci ad internet in tutte le case di San Marino. Oltre alla veicolazione di servizi innovativi, tale infrastruttura (modello FTTH), dedicherà ampio spazio all’immagine declinando il concetto di televisione in modo nuovo, proponendo paradigmi di visione ‘alternativi’ e dedicando particolare attenzione alla dimensione dell’alta qualità tecnica dei contenuti audiovisivi.

Insomma, nell’ambito della ricerca di moderne soluzioni tecnologiche per migliorare la missione della Chiesa da parte delle istituzioni comunicative della Santa Sede, la rete in fibra sammarinese prende il via in modo solenne proprio con la celebrazione pontificia del 20 novembre stabilendo così un particolarissimo link con il Vaticano.

Link che si concretizzerà nell’allestimento di uno speciale punto di visione presso il Centro Congressi Kursaal di San Marino al fine di consentire a cittadini, turisti e addetti ai lavori di condividere questo straordinario momento live in Ultra HD via fibra ottica.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Finale Playoff Serie C NOW: LR Vicenza vs. Carrarese, dove vederla in tv (diretta Rai, Sky Sport)

    È tempo di finali in Serie C NOW: questa sera, in uno stadio “Menti” tutto esaurito, andrà in scena la finale di andata dei Playoff 2024 di Serie C NOW tra LR Vicenza e Carrarese, lo stesso spettacolo si ripeterà allo “Stadio dei Marmi” il 9 giugno. Otto i precedenti ufficiali tra le due squadre in Veneto: cinque i successi biancorossi (l’ultimo 2-0 nella I Divisione Lega Pro 2013/14), due i pareggi e una la vittoria dei gialloblù (1-0...
    S
    Sport
      mercoledì, 05 giugno 2024
  • Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli testimonial Sky Stream

    Districarsi tra le varie app e perdere tempo alla ricerca del contenuto da guardare è ormai un’esperienza che tutti, ma proprio tutti, hanno sperimentato almeno una volta.  I tre giudici di MasterChef Italia – gli chef Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli – non fanno eccezione, come mostra la campagna di comunicazione di Sky Stream, il nuovo box che permette di scegliere, in modo facile e veloce, tra i tanti contenuti disponibili su Sky e...
    S
    Sky Italia
      mercoledì, 05 giugno 2024
  • Europei di Calcio 2024, 31 partite in onda in altissima qualità su Rai 4K

    Si avvicina il fischio di inizio per la 17ª edizione del Campionato Europeo di Calcio, in programma dal 14 giugno al 14 luglio 2024. Dopo l’edizione itinerante Euro 2020, il torneo torna con un unico paese ospitante, la Germania. Le 24 nazionali su 54 che hanno passato la fase di qualificazione si sfideranno per il titolo di Campione d’Europa. 51 partite si susseguiranno in 10 stadi, da Berlino a Monaco di Baviera, con la fase a gironi (6 gruppi da 4 squadre) a dare il via...
    H
    HDTV e 3D
      martedì, 04 giugno 2024
  • DAZN arricchisce offerta volley: in arrivo SuperLega maschile, Serie A1 femminile e Mondiale

    Tutta la Serie A TIM è solo su DAZN 7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva a giornata. Attiva ora. Sempre più sport italiano su DAZN, con il volley al centro dell’offerta multisport. A partire dalla prossima stagione, il meglio dellaSuperLega maschile e della Serie A1 femminile saranno su DAZN, arricchendo un’offerta verticale dedicata alla pallavolo che si completa ulteriormente, facendo dell’app di live streaming punto di riferimento per tutti gli...
    D
    DAZN
      martedì, 04 giugno 2024
  • Disponibile Sky Stream con hardware potente e software intuitivo - Esperienza di Streaming Ottimale

    Disponibile dal 3 giugno, il nuovo box che integra in un’unica interfaccia tutti i contenuti Sky, quelli delle principali app in streaming e dei principali canali in chiaro.Il suo cuore pulsante è il software Entertainment OS che porta su tutte le TV l’interfaccia di Sky Glass. Sky Stream è semplice da tutti i punti di vista: basta collegarlo alla rete internet per rendere ogni TV ancora più smart Avere sempre più contenuti a disposizione ci ha dato...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 03 giugno 2024
  • Record d'Ascolti per Warner Bros. Discovery Jannik Sinner conquista Eurosport al Roland Garros 2024

    Per Warner Bros. Discovery è già record d’ascolti per la partita di quarto turno del Roland Garros con protagonista Jannik Sinner. Il match in prima serata con Corentin Moutet  è stato seguito da 871.000 spettatori su Eurosport 1 (secondo miglior risultato di sempre dopo la finale dell’Australian Open 2024), equivalenti al 5% di share e al 22% di share sul target Pay TV. Si sono registrati inoltre picchi di 1.213.000 spettatori. In prima serata su...
    S
    Sport
      lunedì, 03 giugno 2024
  • Road to Euro 2024, 21 Partite amichevoli in diretta su Sky e NOW (date, orari e telecronisti)

    Torna il grande calcio internazionale su Sky e  streaming su NOW. Si torna in campo con le migliori partite amichevoli di preparazione a UEFA Euro 2024. Da lunedì 3 a martedì 11 giugno saranno 21 i match da vivere su Sky e streaming su NOW che permetteranno ai CT di testare le formazioni in vista dell’appuntamento continentale, di cui Sky trasmetterà tutti i 51 match, 20 dei quali in esclusiva. Iniziamo lunedì 3 giugno con tre partite da non perdere. Alle...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 03 giugno 2024
  • Verso Euro 2024, Inghilterra-Bosnia e Germania-Grecia in diretta in chiaro su Mediaset 20

    Il grande calcio internazionale torna sulle Reti Mediaset. Dopo la fine dei campionati e delle coppe europee è tempo degli europei che si svolgeranno in Germania dal 14 giugno al 14 luglio. Per testare il proprio stato di forma l’Inghilterra, finalista dell’ultima edizione e i padroni di casa della Germania sfideranno in due gare amichevoli, la Bosnia e la Grecia. Sulla rete tematica diretta da Marco Costa si parte lunedì 3 giugno, ‘Inghilterra-Bosnia’ in...
    S
    Sport
      lunedì, 03 giugno 2024
  • Maratona Comica Italiana, «Succede anche nelle migliori Famiglie» arriva su Sky e NOW

    Arriva in prima TV su Sky l’ultimo successo di Alessandro Siani SUCCEDE ANCHE NELLE MIGLIORI FAMIGLIE, in onda lunedì 3 giugno alle 21:15 su Sky Cinema Uno (e alle 21.45 anche su Sky Cinema Collection - Risate all’italiana), streaming su NOW e disponibile on demand.Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Il film, diretto e interpretato da Alessandro Siani - che firma anche la sceneggiatura insieme a Fabio Bonifacci - è una storia familiare...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 03 giugno 2024
  • 21 Forum Europeo Digitale Lucca 2024 (6 - 7 Giugno) - Innovazione e Scenari dei Media | #FED2024

    Giovedi 6 e Venerdì 7 Giugno 2024 torna con la sua 21esima edizione il Forum Europeo Digitale (FED) uno degli eventi più rilevanti nel panorama europeo per il settore dei media, della televisione e del digitale. Con una storia di 21 anni, ha stabilito un solido punto di riferimento per gli sviluppi tecnologici, le novità di prodotto e le tendenze industriali. Con oltre 7250 partecipanti, il FED offre un'opportunità unica per ampliare le relazioni professionali...
    S
    Satellite / Estero
      lunedì, 03 giugno 2024
  • Gomorra – La Serie: 10 Anni Dopo, lo Speciale su Sky Atlantic e NOW

    Era il 6 maggio del 2014, quando esordiva su Sky la prima stagione di un titolo che in pochi anni avrebbe scritto alcune delle pagine più entusiasmanti della storia della TV italiana, per poi conquistare tutto il mondo: “Gomorra – La serie”, prodotta da Cattleya – parte di ITV Studios – da un’idea di Roberto Saviano. In occasione dei 10 anni dal debutto, i protagonisti della serie dei record si ritrovano per lo speciale GOMORRA – LA SERIE: 10...
    S
    Sky Italia
      domenica, 02 giugno 2024
  • Sfide e giudizi spietati, Quattro Matrimoni con Costantino torna su Sky Uno e NOW

    Mesi e mesi di preparazione per una sola, indimenticabile, giornata. Una manciata di ore in cui gli occhi sono puntati su di lei, la sposa, e quindi tutto deve essere perfetto: abito, trucco, acconciatura, ma anche i dettagli della festa, della tavolata, del cibo. Solo chi ci è passato può capirlo, e solo chi ci è passato può giudicare. Ecco lo spunto di Quattro Matrimoni, che mette in competizione quattro spose nel giorno più importante della loro vita, per...
    S
    Sky Italia
      domenica, 02 giugno 2024
  • Uefa Champions League Finale 2024, Borussia Dortmund - Real Madrid (diretta tv Sky Sport, Canale 5)

    Finale di Champions League 2024, tra Borussia Dortmund e Real Madrid (diretta Sky Sport e Canale 5). La finale di UEFA Champions League si giocherà a Londra nell'iconico stadio di Wembley, L'evento clou del calendario europeo per club torna nella sede londinese per l'ottava volta, la terza nell'era della UEFA Champions League dopo le finali del 2011 e del 2013, quest'ultima con la partecipazione del Borussia Dortmund, che ha perso 2-1 contro l'FC Bayern...
    S
    Sport
      sabato, 01 giugno 2024
  • Sky aggiorna Offerte Sky Smart e Sky Open: Nuove Condizioni e Prezzi dal 1° Giugno 2024

    Come riportato su Digital-News.it con l'obiettivo di offrire un'esperienza sportiva sempre più completa e coinvolgente, a partire da oggi Sabato 1° Giugno 2024, Sky ha aggiornato le offerte Sky Smart e Sky Open, introducendo nuove condizioni e prezzi per i vari pacchetti disponibili. Questa variazione contrattuale è accompagnata da una serie di importanti novità nel panorama sportivo. Sky si conferma la casa dello sport per i prossimi anni, trasmettendo in...
    S
    Sky Italia
      sabato, 01 giugno 2024
  • Europeo di Calcio 2024, Federica Masolin prepara Estate Azzurra di Sky Sport

    Durante l'evento di presentazione della Estate Azzurra 2024 di Sky Sport e in streaming su NOW dello scorso martedì alla Sala delle Cariatidi di Palazzo Reale di Milano abbiamo intervistato Federica Masolin, volto noto della Champions League su Sky, che ci ha subito trasmesso un'energia contagiosa mentre parla dell'imminente copertura dell'Europeo di Calcio. Si percepisce chiaramente ascoltandola la sua emozione nel descrivere l'attesa per questo evento...
    S
    Sky Italia
      sabato, 01 giugno 2024
  • Radio Zeta Future Hits Live 2024 dal Foro Italico di Roma (diretta Sky Uno, TV8, NOW)

    Tutto pronto per la terza edizione del Radio Zeta Future Hits Live, che anche quest'anno, a grande richiesta, raddoppia gli appuntamenti! Il Festival della Generazione Zeta ritorna questa sera, venerdì 31 maggio, al Centrale del Foro Italico di Roma per inaugurare l'attesissima edizione del 2024. Il 4 settembre, invece, il festival farà tappa nella splendida Arena di Verona per il secondo anno consecutivo. I biglietti per il Future Hits Live di Verona sono disponibili da...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 31 maggio 2024
  • Sfide e Opportunità per il Futuro dei Media, gli spunti dal Tech Talk Media Industry

    Nel panorama dinamico e in costante mutamento dei media e delle trasmissioni, si è tenuto il "Tech Talk Media Industry, Tra innovazione e trasformazione" organizzato da Comunicare Digitale / Dime Comunicaciones e trasmesso in diretta streaming martedi 28 Maggio 2024 alle 12 dal suo media partner Digital-News.it. che ha coinvolto diversi attori del settore sulle tematiche cruciali legate alla trasformazione digitale e all'intelligenza artificiale, evidenziando...
    H
    HiTech
      venerdì, 31 maggio 2024
  • 10 anni di Fire TV: ecco come il lettore multimediale di Amazon ha cambiato l’esperienza tv

    Nel 2014, con il lancio Fire TV, Amazon ha introdotto un futuro in cui l'intrattenimento non riguardava solo ciò che guardavi, ma anche come lo guardavi, rivoluzionando l'esperienza delle smart TV. L’obiettivo era chiaro: cambiare il modo in cui le persone cercavano e scoprivano i contenuti, mettendoli al primo posto rispetto alle app, e rendendo la ricerca incredibilmente facile, grazie all’utilizzo della tecnologia vocale. Da allora, Fire TV rappresenta...
    H
    HiTech
      venerdì, 31 maggio 2024
  • Federico Ferri: «Estate Italiana Sky Sport: eventi, passione e emozioni senza fine»

    L'estate su Sky Sport si prospetta come un periodo eccezionale, caratterizzato da una varietà di eventi sportivi senza precedenti. Federico Ferri, direttore di Sky Sport con il suo entusiasmo contagioso, ci introduce a una programmazione ricca e appassionante, che promette di tenere gli spettatori incollati allo schermo per tutta la stagione. La definizione sottolinea l'importanza e la rilevanza degli eventi proposti, che rappresentano un vero e proprio spettacolo per gli...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 30 maggio 2024
  • Boom d'Ascolti per Jannik Sinner al Roland Garros 2024 sui canali Discovery / Eurosport

    Per Warner Bros. Discovery è già boom d’ascolti per la partita del secondo turno del Roland Garros con protagonista Jannik Sinner. Il match valido per accedere al terzo turno dello Slam parigino tra Jannik Sinner e Richard Gasquet è stato seguito da 365.000 spettatori su Eurosport 1, equivalenti al 2% di share e al 9% di share sul target Pay TV. Si sono registrati infine picchi di oltre 560.000 spettatori amr. Il prossimo appuntamento con Jannik Sinner è...
    S
    Sport
      giovedì, 30 maggio 2024

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨