
Â
SKY Sport racconterà alla sua maniera, in esclusiva per lâItalia, le emozioni dellâappuntamentopiù atteso del 2007,con una copertura tv di oltre cento ore live, altrettante in Alta Definizione; oltre a 33 ore di approfondimenti prima e dopo le gare e oltre 200 ore di repliche.
Tutti i 48 match della Coppa del Mondo verranno trasmessi da SKY Sport in diretta e in esclusiva. Tutte le partite saranno introdotte daampi pre-partita e post-partita, di unâora per i match che vedranno impegnati gli Azzurri. Non mancheranno poi approfondimenti giornalieri, dallo studio centrale di Parigi, allestito alla âCasa del rugby â al Trocadero e dalle sedi del ritiro degli azzurri.
Â
Una copertura eccezionale e personalizzata da SKY che, per le partite dellâItalia ovale, ha previsto unâintegrazione di 6 telecamere âdedicateâ, oltre quelle previste dalla regia internazionale.
Â
Sky Sport 2 sarà il canale dedicato alla RWC, dove i tanti appassionati saranno sicuri di trovare le partite del mondiale, ma per il primo straordinario week-end il grande Rugby sarà di casa su SkySport 1 il canale normalmente dedicato ai grandi eventi calcistici; inoltre, tutti i 48 incontri- compresi i pre ed i post partita- andranno in onda anche in Alta Definizione, sui canali âSKY Sport HDâ, che si sommeranno allâofferta dei match del mondiale in formato 16:9 (SKY Sport 16:9).
Â
.jpg)
Quindi dalle ore 20.00, la palla passa allo Stade de France di St. Denis per vivere le emozioni della cerimonia di inaugurazione.
Alle ore 21.00, in onda anche su SKY Sport HD 1 e SKY Sport 16:9, il match Francia-Argentina, primo incontro della rugby World Cup. A seguire, un ampio post partita fino a mezzanotte. Ospite in studio Gianluca Vialli.
Alle ore 21.00, in onda anche su SKY Sport HD 1 e SKY Sport 16:9, il match Francia-Argentina, primo incontro della rugby World Cup. A seguire, un ampio post partita fino a mezzanotte. Ospite in studio Gianluca Vialli.
Il commento della partita è affidato ad  Antonio Raimondi e Vittorio Munari.
Â
A capitanare la squadra di Sky Sport che racconterà il mondiale ci sarà Giovanni Bruno che potraâ contare sullo straordinario contributo di due campioni assoluti: John Kirwan illeggendario trequarti ala neozelandese che ha vestito la maglia degli All Blacks dallâ84 al â94 e è stato campione del mondo nel 1987,e Diego Dominguez, ex mediano dâapertura della Nazionale Italiana di rugby con la quale ha disputato 3 Campionati Mondiali, 4 Tornei 6 Nazioni.
Â
A completare la squadra ci saranno Francesco Pierantozzi, dello studio panoramico di SKY al Trocadero. e i commentatori: Antonio Raimondi, Moreno Molla ed Elisa Calcamuggi. Al seguito della Nazionale italiana ci saranno gli inviati: Lia Capizzi, Eleonora Cottarelli e Pietro Colnago.
Al commento tecnico si alterneranno il Direttore Generale della Benetton Rugby Vittorio Munari, lâex allenatore Federico Fusetti e due grandi ex capitani della nazionale italiana come Andrea De Rossi e Alessandro Moscardi.Â
Â
Il mondiale di rugby è anche su internet, allâindirizzo www.skylife.it/mondialirugby .Pagine speciali dedicate alla Rugby World Cup, con news quotidiane, una fotogallery, quattro videogallery, le interviste, i sondaggi. Sarà on line anche una pagina speciale dedicata alla nazionale italiana, con audionews e foto; ospiterà inoltre un club in cui gli utenti potranno dialogare- attraverso gli inviati in Francia di SKY Sport- con i giocatori azzurri.Â
E ancora: per tutti i 48 match ci sarà la cronaca in diretta delle gare con le informazioni in real time, il commento testuale della gara, le statistiche aggiornate. Inoltre, alla fine delle partite, statistiche per squadre e giocatori; risultati, classifiche e calendario del torneo; i profili delle squadre e dei giocatori.
E ancora: per tutti i 48 match ci sarà la cronaca in diretta delle gare con le informazioni in real time, il commento testuale della gara, le statistiche aggiornate. Inoltre, alla fine delle partite, statistiche per squadre e giocatori; risultati, classifiche e calendario del torneo; i profili delle squadre e dei giocatori.