
Nel 9 d.C., 30.000 soldati romani guidati da Publio Quintilio Varo attraversano la foresta di Teutoburgo ma le astute tribù germaniche guidate da Arminio li stanno osservando. Come riuscirono le truppe nemiche a trarre in inganno i romani? L’episodio Scacco a Roma svela le ragioni che decretarono la disfatta dell’esercito romano grazie a nuove scoperte archeologiche e al supporto della moderna computer grafica che ricostruisce i luoghi e le diverse fasi dello scontro. Negli episodi successivi invece viene ricostruita la conquista della Britannia e l’amministrazione romana durante la quale i conquistatori imposero nuove tasse, annessero le tribù considerate “barbariche”, e sedarono la rivolta guidata dalla leggendaria regina Boudicca.
GLI EPISODI IN ONDA SU HISTORY CHANNEL:
Mercoledì 4 alle 21:00
Scacco a Roma
Grazie alle immagini realizzate attraverso la computer grafica, ricostruiamo una delle peggiori sconfitte subite dall'esercito dell'Impero Romano in Germania, nella foresta di Teutoburgo.
Mercoledì 11 alle 21:00
L’invasione
La sete di conquista e di potere dell'imperatore Claudio e le numerose risorse della grande isola furono le principali ragioni che spinsero l'Impero Romano ad invadere l’antica Britannia nel 43 d.C.
Mercoledì 18 alle 21:00
La rivolta
Con l'aiuto delle recenti scoperte archeologiche e le fonti storiche, ricostruiamo la rivolta delle popolazioni britanniche guidate dalla regina Boudicca contro l'invasione dei Romani.
Mercoledì 25 alle 21:00
La caduta
Il malcontento fra le popolazioni dell’antica Britannia contro l'Impero Romano era largamente diffuso nel 409 d.C. E dopo circa 400 anni di dominio, Roma è costretta ad abbandonare quei territori.