Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale

Il commento - L'emozionalità di Caressa anche nel nuoto e le critiche immeritate

News inserita da: Giorgio Scorsone (Giosco)

Fonte: Digital-Sat (original)

S
Sky Italia
giovedì, 02 agosto 2012 | Ore: 18:51

Immagine di Il commento - L'emozionalità di Caressa anche nel nuoto e le critiche immeritate«Le te­lecronache olimpiche di nuoto di Fabio Caressa su Sky assomigliano molto a quelle che Giampiero Galeazzi taceva sugli Abbagnale. Con l'unica differenza che nel canottaggio si vincevano i titoli». E' questa una delle più riuscite - a mio avviso - 'critiche' che la stampa (in questo caso Marco Castoro su "ItaliaOggi") ha riservato all'esordio di Fabio Caressa nel commento del nuoto alle Olimpiadi di Londra attualmente in onda su Sky Sport HD.

Di Caressa tutti sanno ormai tutto: telecronista calcistico di punta di Tele+ prima e di Sky poi, divenuto celeberrimo dopo i trionfali Mondiali in Germania (i primi di Sky), in seguito ai quali ha aumentato le sue apparizioni pubbliche, anche sulla tivù generalista, grazie pure al contemporaneo successo della moglie Benedetta Parodi. Capace come pochi di attirare su di sé i complimenti più rispettabili e al tempo stesso le critiche più feroci (basti ricordare ad esempio le accuse dopo un Inter - Roma di qualche anno fa), perché lui è così: o lo ami o lo odi.

E lo stesso sembra stia avvenendo con la sua telecronaca del nuoto olimpico: già dal giorno dell'annuncio ufficiale, arrivato nel corso della conferenza stampa a -100 giorni da Londra, le perplessità erano diffuse. Tra i commenti del nostro Digital-Forum non era difficile imbattersi in messaggi come questo: «sicuramente Caressa è un ottimo giornalista/telecronista che saprà far vivere l'evento agli spettatori con grande partecipazione e coinvolgimento...vedremo se vorrà/saprà essere anche sufficientemente "tecnico" (e riuscirà a "contenersi" un po'...) o se farà solo "l'urlatore"». Qualche settimana dopo arrivò poi l'affondo di Franco Bragagna nel corso del Golden Gala di Roma: «i telecronisti (Sky, ndr) dell'atletica sono molto bravi, molto meno quelli del nuoto, parere personale». E proprio il telecronista bolzanino è divenuto il capofila degli anti-Caressa, lanciandosi nel periodo pre-olimpico in più di una filippica contro il da lui definito "caressismo".

Immagine di Il commento - L'emozionalità di Caressa anche nel nuoto e le critiche immeritateOra che l'abbiamo visto all'opera con i commenti delle gare, le reazioni sono state, potremmo dire "come da pronostico", alquanto controverse: i critici della carta stampata lo hanno sostanzialmente bocciato etichettandolo come «prezzemolone» (Massimiliano Castellani su Avvenire, 29 luglio), «il divo della tv a pagamento, che punta tutte le sue carte sulle battute e sulle previsioni immancabilmente sbagliate» (Massimo Tosti su ItaliaOggi, 31 luglio) e dotato di una «totale inadeguatezza al racconto del nuoto» (Aldo Grasso sul Corriere della Sera, 2 agosto).

Più analitico si dimostra invece Antonio Dipollina che il 29 luglio su Repubblica ha così scritto: «Si distingue già sullo sfondo la sagoma della superstar Fabio Caressa: già ieri impegnato a commentare il nuoto, dove è chia­mato a fare show, destare scalpore e attirare critiche. E a inventarsi qualcosa di memorabile per la Pelle­grini. È lì per quello, ci stanno già cascando in pa­recchi. Bella mossa». Esagera forse Dipollina quando dice che il suo unico obiettivo è quello di attirare le attenzioni e le critiche, ma sicuramente questa è una delle conseguenze che il buon Caressa si porta dietro ogni qual volta il suo microfono è acceso. E il management di Sky lo sa bene.

Personalmente ero anche io tra gli scettici, tra quelli che erano da un lato curiosi di sentire l'epico narratore della notte di Berlino cimentarsi con il racconto degli schizzi delle vasche dell'Aquatics Centre, ma dall'altro abbastanza timoroso visto lo stile molto calcistico che lo contraddistingue da una vita. Dopo averlo sentito in questi giorni di gara (e anche chi non ha Sky e volesse ascoltarlo può farlo direttamente dal sito di Sky), devo dire di essere rimasto piacevolmente sorpreso: sebbene talvolta abbia potuto eccedere in prosopopea, l'entusiasmo che cercava di infondere dalle performance degli atleti (quelli azzurri - ahinoi - in particolare) era quasi da pelle d'oca.

Ecco perché trovo il richiamo al "galeazzismo" uno dei più acuti: fino agli anni '90 il commento di Giampiero Galeazzi era la colonna sonora perfetta per i trionfi dei canottieri azzurri, per via della sua enfasi, del coinvolgimento e della passione che il giornalista romano riusciva a trasmettere (leggere questo articolo di Aldo Grasso datato 3 agosto 1992 per averne conferma). Caressa probabilmente ha cercato di fare lo stesso ma è stato sfortunato perché il suo esordio ha coinciso con l'annus horribilis del nuoto italiano, con il flop di Federica Pellegrini e una situazione di alta tensione all'interno di tutto lo staff azzurro. Se a Berlino il suo esordio 'mondiale' aveva portato bene alla squadra di Lippi, qui purtroppo non è riuscito a ripetersi, tanto è vero che molti commenti su twitter gli attribuiscono (ironicamente ma non troppo) la causa di tale debacle, paragonandolo addirittura anche a Bruno Pizzul.

Immagine di Il commento - L'emozionalità di Caressa anche nel nuoto e le critiche immeritateMa è proprio su twitter che, al contempo, si possono leggere quotidianamente anche messaggi di apprezzamento per il suo operato a bordo vasca; eccone qualche esempio: «Le telecronache di Caressa sono qualcosa di spettacolare... adrenalina pura, da togliere il fiato!» (Claudia Vignoli), «Caressa anche a fare la telecronaca del nuoto è uno spettacolo.. sembra la Champions...» (Simona Colombo), «A me Caressa riesce a gasarmi anche quando commenta il nuoto» (Claudio Innocenti), «Mi manca "incredibile Fabio" di Beppe Bergomi vicino a Caressa che commenta il nuoto olimpico» (Riccardo Svanera), «La delusione più grande del nuoto ITA non sono i risultati ma i protagonisti.. dagli atleti ai tecnici!! Grande solo Caressa!» (Diego Confalonieri, schermidore medaglia di bronzo nella spada a squadre alle scorse Olimpiadi di Pechino nel 2008).

Se dunque i critici sono impietosi, il pubblico invece non sembra essere così drastico nel giudicare la prova di Caressa in questa che per lui è una materia ancora nuova. Tra i motivi che possono averlo spinto ad accettare questo delicato compito può esserci anche la voglia di una nuova sfida dopo che in fatto di calcio ha praticamente commentato tutto (o quasi) e la volontà di differenziare in qualche modo la 'classica' offerta della Rai, proponendo un racconto più ricco (a cominciare dalle telecamere personalizzate) e più in linea con il pubblico Sky, rendendo comunque possibile la scelta, seppur impari viste le differenze sostanziali in fatto di copertura degli eventi. Chissà se alla fine ci ricorderemo di queste gare di nuoto a Londra più per la magra figura azzurra o per i commenti di Caressa. Probabilmente per entrambi e allora la mossa di Sky, in ogni caso, si rivelerebbe comunque vincente.

Giorgio Scorsone
per "Digital-Sat.it"
(twitter: @giorgioscorsone)

Immagine di Il commento - L'emozionalità di Caressa anche nel nuoto e le critiche immeritate

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • DAZN riduce le perdite del 35% e punta al breakeven nel 2026: ricavi in forte crescita e ambizione

    DAZN, detentore dei diritti televisivi della Serie A fino al 2029, ha segnato il 2024 come un anno cruciale, indicando una netta inversione di tendenza finanziaria. I dati ufficiali dell'esercizio al 31 dicembre 2024, consultati da testate specializzate, rivelano una significativa riduzione delle perdite globali e una robusta crescita dei ricavi, posizionando l'azienda sul percorso definitivo verso il breakeven atteso per il 2026. Il Taglio Drastico delle Perdite - L'aspetto...
    D
    DAZN
    mercoledì, 08 ottobre 2025
  • Pirateria IPTV, stretta DAZN: richiesta ai clienti “pezzotto” di 500 euro per evitare azioni legali

    L'Operazione anti-pirateria condotta lo scorso anno dalla Guardia di Finanza di Lecce, che aveva portato all'identificazione e alla sanzione di oltre 2.000 utilizzatori di servizi IPTV illegali ("pezzotto"), entra in una nuova, decisiva fase. I detentori dei diritti, in primis DAZN e Sky, hanno abbandonato la mera sanzione amministrativa statale per lanciare una massiccia offensiva civile, chiedendo ora agli utenti sanzionati ingenti risarcimenti per danni. Il Contesto:...
    D
    DAZN
    mercoledì, 08 ottobre 2025
  • Petra 3 Sky e NOW: Paola Cortellesi con “Il silenzio dei chiostri”, nuova indagine misteri e segreti

    È in arrivo 8 ottobre, in esclusiva su Sky Cinema e in streaming solo su NOW la prima delle due nuove storie di PETRA – TERZA STAGIONE, Sky Original con Paola Cortellesi e Andrea Pennacchi per la regia di Maria Sole Tognazzi. Ne Il silenzio dei chiostri ritroviamo una Petra Delicato in una veste inedita: vive con il compagno Marco e i suoi tre figli, affrontando un nuovo equilibrio familiare che la mette alla prova sul piano personale. Ma i cambiamenti privati non...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 08 ottobre 2025
  • Elezioni Regionali Toscana 2025: Giani e Tomasi a confronto su Sky TG24 martedì 7 ottobre alle 10.30

    Nuovo appuntamento con Il Confrontosu Sky TG24, il format che negli anni ha contribuito a rendere il canale all news un punto di riferimento nel racconto della politica italiana. Dopo i faccia a faccia già avvenuti tra Acquaroli e Ricci per le regionali nelle Marche e tra Occhiuto e Tridico per la Calabria, tocca alla Toscana, chiamata al voto il 12 e 13 ottobre. Il Confronto tra Eugenio Giani, presidente della Regione uscente, sostenuto da una coalizione...
    S
    Sky Italia
    martedì, 07 ottobre 2025
  • Basketball Champions League 2025/26 in esclusiva DAZN: Trieste e Trapani Shark pronte al debutto

    DAZN, la principale piattaforma globale di intrattenimento sportivo, rinnova l’accordo per trasmettere in esclusiva la stagione 2025/2026 di Basketball Champions League in Italia. Su DAZN si potranno, quindi, seguire in esclusiva tutti i match, dalla regular season al final stage, disponibili in diretta e on demand per una copertura completa. Particolare attenzione sarà dedicata alle due italiane in gara, Pallacanestro Trieste e Trapani Shark, le cui sfide saranno...
    D
    DAZN
    martedì, 07 ottobre 2025
  • Serie A 2025-2026, calendario anticipi e posticipi dirette tv DAZN Sky dalla 7a alla 22a giornata

    C’è chi ha già organizzato tutto da tempo, chi sta cominciando a pensarci e chi aspetterà l’ultimo minuto per decidere cosa fare. Mancano ancora un paio di mesi abbondanti alle festività natalizie, ma lega Calcio Serie A si è già portata avanti con date, orari e programmazione televisiva delle sfide di Serie A Enilive valevoli per le giornate che vanno dalla 13ª alla 22ª che si giocheranno...
    S
    Sport
    lunedì, 06 ottobre 2025
  • Discovery debutta in chiaro sul digitale terrestre al canale 37

    DAL 5 OTTOBRE L’ICONICO CANALE DEL GRUPPO WARNER BROS. DISCOVERY DEBUTTA IN CHIARO AL 37 DEL DTT DISCOVERY  Un palinsesto ricco di titoli inediti e serie factual all’insegna della scoperta e della divulgazione SI PARTE CON LA “SHARK NIGHT” DOMENICA 5 OTTOBRE ALLE 21:15 Arriva DISCOVERY, il nuovo canale del gruppo Warner Bros. Discovery, disponibile in chiaro sul canale 37 del DTT. A partire da domenica 5 ottobre uno dei...
    T
    Televisione
    domenica, 05 ottobre 2025
  • Basket Serie A al via in diretta su Sky e streaming NOW: Milano-Tortona e Virtus Bologna-Napoli

    Il campionato italiano di basket di Serie A Unipol 2025/2026 parte in diretta su Sky e in streaming su NOW. La prima giornata propone sui canali di Sky Sport due partite affascinanti e cariche di significato. Si parte domenica 5 ottobre dall’Unipol Forum di Assago con la sfida EA7 Emporio Armani Milano-Bertham Derthona Tortona, in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport Basket e NOW, con pre partita dalle 15.30 e palla a due alle 16. Lunedì 6 ottobre...
    S
    Sky Italia
    domenica, 05 ottobre 2025
  • Serie A 2025/26 - Diretta DAZN 6a Giornata - Palinsesto e Telecronisti

    Su DAZN è ora disponibile 'Christian Pulisic: The Italian Dream', l’intervista al numero 11 rossonero realizzata per “Storie di Serie A”, il format di Lega Serie A che permette ai tifosi di ascoltare i protagonisti dei club raccontarsi attraverso testimonianze intime e dirette, e che quest’anno, per alcune interviste esclusive, vede il coinvolgimento editoriale di DAZN. Per l’occasione, il...
    D
    DAZN
    sabato, 04 ottobre 2025
  • Serie A 2025/26 - Diretta Sky Sport e NOW 6a Giornata - Palinsesto e Telecronisti

    Venerdi 3 Ottobre alle 20:45 | VERONA - SASSUOLO Sabato 4 Ottobre alle 20:45 | ATALANTA - COMO  Domenica 5 Ottobre alle 18:00 |  NAPOLI - GENOAPRE E POSTPARTITA LIVE PER OGNI SINGOLO MATCH,INVIATI SU TUTTI I CAMPI, LE RUBRICHE E GLI STUDI DI SKY SPORTAGGIORNAMENTI LIVE SU SKY SPORT 24, SKYSPORT.ITE I CANALI SOCIAL DI SKY SPORT, CON I LIVE BLOG, VIDEO, PODCAST E GLI SKYLIGHTS DI TUTTI I MATCH   Su Sky e in streaming su NOW prosegue la Serie A...
    S
    Sky Italia
    sabato, 04 ottobre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Petra - Il silenzio dei chiostri, Mercoledi 8 Ottobre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie capaci di emozionare. Alle 21:15 su Sky Cinema Uno (canale 301) debutta Companion, fanta-thriller con Sophie Thatcher e Jack Quaid: una vacanza in villa si trasforma in un incubo quando al mattino i protagonisti si ritrovano in una realtà inspiegabilmente mutata. Su Sky Cinema Due (canale 302)...
     mercoledì, 08 ottobre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: BabyGirl, Martedi 7 Ottobre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie capaci di emozionare. Alle 21:15 su Sky Cinema Uno (canale 301), Nicole Kidman, vincitrice della Coppa Volpi, ci trascina in un vortice di seduzione con BabyGirl. Questo thriller mette in scena il rischio di una relazione proibita e pericolosa tra una potente CEO di New York e un giovane stagista, un inc...
     martedì, 07 ottobre 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 5 - 10 Ottobre: Petra Terza Stagione, Alessandro Borghese Kitchen Sound

    GUIDA TV SKY / NOW | 5 - 10 OTTOBRE 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! La settimana si apre domenica 5 ottobre alle 21:15 c...
     lunedì, 06 ottobre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Guglielmo Tell, Lunedi 6 Ottobre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie capaci di emozionare. Alle 21:15 su Sky Cinema Uno (canale 301) e alle 21:00 su Sky Cinema Action (canale 305) va in onda Guglielmo Tell, una nuova e intensa rilettura in chiave epica della leggendaria figura dell’arciere svizzero, interpretato da Claes Bang insieme a Connor Swindells e Ben Kin...
     lunedì, 06 ottobre 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Domenica 5 Ottobre 2025 Ciclismo Eroica e Europei Maschili, Calcio, Basket e altro

    In vista del weekend, Domenica 5 Ottobre 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è la ...
     domenica, 05 ottobre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨