A un punto di svolta la gara di X Factor, in onda stasera alle 21.10 su Sky Uno HD, con un appuntamento speciale dedicato al ritmo dance, ironicamente intitolato 'Famolo dance'. Una svolta cruciale per i ragazzi, che in una sola sera si giocano l'ingresso in semifinale e la possibilità di esibirsi sul proprio brano inedito, su cui tutti hanno già cominciato a lavorare duramente.
Il ritmo dance è il tema scelto per questa puntata, che si preannuncia impegnativa: i ragazzi sono chiamati a esibirsi tutti contro tutti in una doppia manche, la prima con brani di altri generi riarrangiati in chiave dance che ha richiesto un lunghissimo lavoro di preparazione, e la seconda invece libera. I meno votati di ciascuna manche dovranno poi superare lo scoglio dell'ultimo scontro affrontando il difficile verdetto della giuria, e uno di loro dovrà lasciare il programma. Una eliminazione che potrebbe risultare molto pesante per Elio e Arisa, che avendo un solo talento a testa in gara, potrebbero ritrovarsi in semifinale senza squadra.
Ad alleggerire il peso della gara, un ospite attesissimo dalle più giovani ma non solo: il cantante inglese Conor Maynard, che grazie a You Tube è diventato un vero e proprio idolo per le teenager di tutto il mondo. Ma anche se per uno di loro l'avventura finirà, tutti e sei i talenti ancora in gara - i Frerès Caos, Ics, Chiara, Cixi, Daniele e Davide - saranno protagonisti di X Factor On Ice, lo spettacolo sul ghiaccio in cui si esibiranno dal vivo accompagnando le evoluzioni dei più grandi pattinatori su ghiaccio, in programma il prossimo 23 dicembre al Palavela di Torino e in onda su Sky Uno mercoledì 26 dicembre alle 21
Manche Famolo Dance!:
- Davide - Apologize (One Republic)
- Daniele - Sei nell’anima (Gianna Nannini)
- Cixi – La solitudine (Laura Pausini)
- Ics – Malarazza (Domenico Modugno)
- Chiara – Alabama Song (The Doors nella verione di Kurt Weill)
- Frères Chaos – Pensiero Stupendo (Patty Pravo)
Seconda manche:
- Davide – In un giorno qualunque (Marco Mengoni)
- Daniele – Walk (Foo Fighters)
- Cixi - Right to be wrong (Joss Stone)
- Ics - Vengo anch’io (Enzo Jannacci)
- Chiara – You do something to me (Paul Weller)
- Frères Chaos – Inside World (Who Made Who)
LE SQUADRE E I CONCORRENTI
Simona Ventura, che guida la categoria Under 24 Uomini, fiancheggiata dalla vocal coach Paola Folli, punta ancora una volta su una squadra di giovanissimi: Daniele Coletta, ventenne romano, animo solitario dalla voce rock sorprendente e stile moderno; Davide Merlini, ventenne promessa di Marostica, voce pulita e look da bravo ragazzo.
Elio, quest'anno alle prese con le Under 24 Donne, mette in campo con l'aiuto del vocal coach Andrea Alberto Tafuri, una squadra tutta torinese decisamente forte con la giovanissima Cixi (Eleonora Bosio), solo 16 anni, una voce sorprendente e gia' tanti fan su You Tube; la ventenne dalla energica voce rock-blues
Arisa, il giudice più giovane che si è visto assegnare la categoria più complessa, i Gruppi vocali, coaudiuvata dal vocal coach Giuseppe Barbera, schiera sul palco la coppia di fratelli marchigiani Frères Chaos, dal look originale e "gotico", molto definito.
Per la categoria Over 25, Morgan ha selezionato: la padovana Chiara Galiazzo, economista con la passione per la musica, dotata di un talento naturale straordinario e Alessandro Grimaldini, in arte Ics, che si è presentato ai provini come rapper, un genere insolito per X Factor. Il vocal coach della categoria è Gaetano Cappa, new entry di questa edizione.
Gran cerimoniere del live show è ancora una volta Alessandro Cattelan, che durante tutta la fase di selezione ha seguito ed incoraggiato i concorrenti da dietro le quinte, ed ora torna sul palco del Teatro della Luna per il secondo anno.
WEB FACTOR ED XTRA FACTOR
Una delle novità di quest'anno riguarda il pubblico di internet, a cui Sky dedica contenuti esclusivi: tutti i giovedì, prima del live show, xfactor.sky.it si collega in diretta con il Teatro della Luna per lo speciale Web Factor: 10 minuti dietro le quinte, visibili solo al pubblico collegato online al sito ufficiale, per respirare la tensione dei concorrenti, curiosare nei camerini, raccogliere dichiarazioni di ospiti, addetti ai lavori e giudici, svelando cosa accade immediatamente prima che si accendano le luci del palco.
Anche l'Xtra Factor debutta rinnovato nei contenuti ed ancora più integrato con il mondo di internet e dei social media, ma con la stessa squadra: al timone del programma si riconferma la coppia formata da Max Novaresi e Brenda Lodigiani.
Max irromperà sul palco a gara appena terminata, e, insieme ai giudici, darà spazio alle domande, curiosità e commenti provenienti da casa, rendendo così il pubblico protagonista attraverso i social e via Skype. Brenda quest'anno sarà "infiltrata speciale" dietro le quinte per raccogliere le reazioni a caldo dei protagonisti nel backstage del teatro, tra i corridoi e nel "cubo", vera e propria social room dove confluiranno i post da facebook, i tweet dai follower del programma, le foto postate nelle vetrine dei network, i commenti dei blogger e dove, oltre agli ospiti, troveremo Rocco Tanica.
Ed è proprio la social room a fare da cornice alla seconda parte del programma: congedati i giudici, i conduttori di Xtra Factor si ritroveranno nell'acquario trasparente posto alle spalle della platea, per continuare a discutere e commentare la puntata appena conclusa con gli opinionisti e gli utenti dei social network.
LA "TELECRONACA" DI LA PINA E DIEGO
Dal cubo/social room arriva un'altra grande novità di X Factor 2012: il commento audio in diretta, durante tutta la gara, di Diego e La Pina. I due conduttori, attraverso il secondo canale audio del decoder Sky (selezionabile attraverso l'opzione "lingua") commenteranno dalla loro postazione privilegiata gli avvenimenti del live show come dei veri spettatori, raccogliendo commenti via web, sms, mail. La diretta audio parallela è ascoltabile anche attraverso un link posto sul sito ufficiale xfactor.sky.it .
DAY TIME E CIELO
X Factor non finisce con la diretta dal Teatro della Luna: sempre su Sky Uno HD, si potrà seguire giorno per giorno l'avventura dei ragazzi con la striscia X Factor Daily, dal lunedì al venerdì alle ore 19.10. L'appuntamento quotidiano seguirà i protagonisti nel loft, che sarà la loro casa per otto settimane, e nella preparazione all'esibizione live, sotto la guida del direttore artistico Luca Tommassini.
Ogni domenica alle 20.30, la puntata rieditata sarà trasmessa su Cielo (DTT canale 26, Sky canale 126 e TivùSat canale 19), per rivivere la gara, le esibizioni, le performance degli ospiti, e l'inevitabile momento dell'eliminazione alla fine di ogni puntata.
X FACTOR IN MOBILITÁ
Grazie a Sky Go, X Factor sarà visibile in simulcast con Sky Uno anche sui principali smartphone e tablet e su computer Mac e PC. Per info sull'attivazione: skygo.sky.it
X FACTOR INTERATTIVO
L'edizione 2012 di X Factor è la più interattiva che sia mai stata realizzata per un talent show in Italia. Più che in qualsiasi altra edizione, il pubblico potrà sostenere i propri beniamini con un sistema di votazione nuovo, esteso per la prima volta anche a twitter e al canale interattivo di Sky, e potrà esprimere il proprio gradimento sulle performance e su tutto ciò che accade in studio attraverso un tecnologico Applausometro. Il pubblico potrà seguire X Factor su tutti i social network: Facebook, Twitter, e da quest'anno anche Pinterest, o sulla web radio targata Radio Deejay, media partner di X Factor 2012.
La X Factor Community potrà, per la prima volta, esprimere competenza musicale, intuito, strategia di gioco e la passione per il proprio talent show preferito, e vincere la possibilità di assistere a una puntata direttamente in studio. In più, news e contenuti multimediali su concorrenti, performance, giudici, e tutto ciò che ruota intorno al programma sul sito xfactor.sky.it, "casa" ufficiale di X Factor sul web. Un'opportunità unica, che permetterà al pubblico di immergersi in un'esperienza coinvolgente e gli farà vivere il programma da protagonista.
XF SOCIAL MEDIA GAMIFICATION
Sentirsi parte di X Factor anche da casa sarà sempre più facile e divertente. La X Factor Community potrà, per la prima volta, esprimere competenza musicale, intuito, strategia di gioco e la passione per il proprio talent show preferito. Tra le "azioni di gioco" previste, ci sono sondaggi, previsioni, trivia e la possibilità di selezionare la propria squadra di riferimento, guadagnando punti con ciascuna azione.
Durante l'Xtra Factor, verranno svelati gli utenti più attivi di ciascuna puntata, che conquisteranno così un posto d'onore per assistere al live successivo.