È tutto pronto a Los Angeles per uno degli award show più attesi dell’estate, gli MTV Video Music Awards 2015 saranno trasmessi in diretta dal Microsoft Theatre Domenica 30 Agosto e, in Italia, saranno in onda in esclusiva a partire dalle 3 del mattino del 31 agosto su MTV Next, il nuovo canale a brand MTV sulla piattaforma Sky (canale 133).
I più modaioli potranno sintonizzarsi già alle 2.00 del mattino per il pre-show dei VMAs che mostrerà i performer, i presenter e tutte le celebrità ospiti dei VMAs sul red carpet del Microsoft Theatre, il pre-show regalerà anche la performance di Nick Jonas con il nuovissimo singolo “Levels” e l’anteprima mondiale del video “Wildest Dreams” di Taylor Swift. Il pre-show sarà condotta da Kelly Osbourne insieme a Sway, Todrick e le protagoniste di "Girl Code Live", Carly Aquilino, Nessa Diab, e Nora "Awkwafina" Lum. Ma non è tutto, ad aprire le danze del pre-show ci saranno i Walk The Moon con la loro irresistibile “Shut Up and Dance”. Per chi invece non vuoletirar tardi sarà possibile rivedere lo show in versione sottotitolata martedì 1° Settembre alle 21.45 su MTV Next (Sky 133).
L’attesissimo evento musicale quest’anno ne promette davvero delle belle, a cominciare dalle polemiche nate su Twitter tra Nicki Minaj e Taylor Swift che hanno tenuto banco per giorni, sarà davvero finita qui?! Intanto Nicki Minaj sarà sul palco dello show e con la sua performance aprirà l’edizione 2015 dei VMAs. Ma non è tutto, perchè oltre alle performance delle star che si alterneranno sul palco, ci sarà da aspettarsi davvero di tutto dall’intrepida Miley Cyrus, quest’anno nelle vesti di conduttirce dello show.
Sul palco in qualità di performer oltre a Nicki Minaj e Justin Bieber, che canterà per la prima volta in assoluto il singolo “What Do You Mean”, ci saranno i già annunciati Pharrell Williams, Demi Lovato, Macklemore & Ryan Lewis, Tori Kelly, A$AP Rocky, Twenty One Pilots e The Weekend. Tra gli ospiti dello show ci sarà anche Kanye West che riceverà il “Michael Jackson Video Vanguard Award”, la più alta onorificenza dei VMAs che darà così l’opportunità a West di unirsi all’olimpo delle star che hanno ricevuto questo premio in passato, tra cui Michael Jackson, Madonna, Peter Gabriel, Guns N’ Roses, Beastie Boys, Britney Spears, Justin Timberlake e Beyoncé.
Ma non è finita qui perchè le star che si alterneranno sul palco sono moltissime, saranno infatti agli MTV VMA 2015 in qualità di presenter - coloro che consegneranno il celebre Moonman quest’anno ridisegnato da Jeremy Scott - Britney Spears, Rita Ora, Kylie Jenner, John Legend, Rebel Wilson, Ice Cube, O’Shea Jackson Jr., Emily Ratajowski, Jussie Smollett, Miguel, NE-YO, e Serayah. Tra gli artisti più nominati dell’edizione 2015 dei VMAs ci sono Taylor Swift, Beyonecé e Ed Sheeran in lizza per due importanti premi: Video of The Year e Best Pop Video. Tra le più nominate anchela regina dell’hip hop Nicki Minaj, in gara per Best Female Video, Best Hip Hop Video e Best Collaboration.
Non perdere gli MTV VMA 2015 in diretta in esclusiva a partire dalle 2 del mattino del 31 agosto con il pre-show e dalle 3 del mattino con il main show su MTV Next (Sky 133).Per tutti i dettagli sull’evento, per conoscere i performer e i presenter che verranno annunciti prossimamente e animeranno lo show visita il sito di MTV Italia e segui MTV anche su Facebook, Twitter, Instagram e G+.
Lista completa delle nomination:
VIDEO OF THE YEAR
- Beyoncé – “7/11”
- Ed Sheeran – “Thinking Out Loud”
- Taylor Swift ft. Kendrick Lamar – “Bad Blood”
- Mark Ronson ft. Bruno Mars – “Uptown Funk”
- Kendrick Lamar – “Alright”
BEST MALE VIDEO
- Ed Sheeran – “Thinking Out Loud”
- Mark Ronson ft. Bruno Mars – “Uptown Funk”
- Kendrick Lamar – “Alright”
- The Weeknd – “Earned It”
- Nick Jonas – “Chains”
BEST FEMALE VIDEO
- Beyoncé – “7/11”
- Taylor Swift – “Blank Space”
- Nicki Minaj – “Anaconda”
- Sia – “Elastic Heart”
- Ellie Goulding – “Love Me Like You Do”
BEST HIP HOP VIDEO
- Fetty Wap – “Trap Queen”
- Nicki Minaj – “Anaconda”
- Kendrick Lamar – “Alright”
- Wiz Khalifa ft. Charlie Puth – “See You Again”
- Big Sean ft. E-40 – “IDFWU”
BEST POP VIDEO
- Beyoncé – “7/11”
- Ed Sheeran – “Thinking Out Loud”
- Taylor Swift – “Blank Space”
- Mark Ronson ft. Bruno Mars – “Uptown Funk”
- Maroon 5 – “Sugar”
BEST ROCK VIDEO
- Hozier – “Take Me To Church”
- Fall Out Boy – “Uma Thurman”
- Florence + the Machine – “Ship To Wreck”
- Walk the Moon – “Shut Up and Dance”
- Arctic Monkeys – “Why'd You Only Call Me When You're High?”
ARTIST TO WATCH presentato da Taco Bell®
- Fetty Wap – “Trap Queen”
- Vance Joy – “Riptide”
- George Ezra – “Budapest”
- James Bay – “Hold Back The River”
- FKA Twigs – “Pendulum”
BEST COLLABORATION
- Taylor Swift ft. Kendrick Lamar – “Bad Blood”
- Mark Ronson ft. Bruno Mars – “Uptown Funk”
- Wiz Khalifa ft. Charlie Puth – “See You Again”
- Ariana Grande & The Weeknd – “Love Me Harder”
- Jessie J, Ariana Grande, Nicki Minaj – “Bang Bang"
VIDEO WITH A SOCIAL MESSAGE
- Jennifer Hudson – “I Still Love You”
- Colbie Caillat – “Try”
- Big Sean ft. Kanye West and John Legend – “One Man Can Change the World”
- Rihanna – “American Oxygen”
- Wale – “The White Shoes”
CATEGORIE PROFESSIONALI
BEST ART DIRECTION
- Taylor Swift ft. Kendrick Lamar – “Bad Blood” (Charles Infante)
- Snoop Dogg – “So Many Pros” (Jason Fijal)
- Jack White – “Would You Fight For My Love” (Jeff Peterson)
- The Chemical Brothers – “Go” (Michel Gondry)
- Skrillex & Diplo – “Where Are U Now" with Justin Bieber (Brewer)
BEST CHOREOGRAPHY
- Beyoncé – “7/11” (Beyoncé, Chris Grant, Additional choreography: Gabriel Valenciano)
- OK Go – “I Won’t Let You Down” (OK Go, air:man and Mori Harano)
- Chet Faker – “Gold” (Ryan Heffington)
- Ed Sheeran – “Don’t” (Nappy Tabs)
- Flying Lotus ft. Kendrick Lamar – “Never Catch Me” (Keone and Mari Madrid)
BEST CINEMATOGRAPHY
- Flying Lotus ft. Kendrick Lamar – “Never Catch Me” (Larkin Sieple)
- Ed Sheeran – “Thinking Out Loud” (Daniel Pearl)
- Taylor Swift ft. Kendrick Lamar – “Bad Blood” (Christopher Probst)
- FKA Twigs – “Two Weeks” (Justin Brown)
- Alt-J – “Left Hand Free” (Mike Simpson)
BEST DIRECTION
- Taylor Swift ft. Kendrick Lamar – “Bad Blood” (Joseph Kahn)
- Mark Ronson ft. Bruno Mars – “Uptown Funk” (Bruno Mars & Cameron Duddy)
- Kendrick Lamar – “Alright” (Colin Tilley & The Little Homies)
- Hozier – “Take Me To Church” (Brendan Canty and Conal Thomson of Feel Good Lost)
- Childish Gambino – “Sober” (Hiro Murai)
BEST EDITING
- Beyoncé – “7/11” (Beyoncé, Ed Burke, Jonathan Wing)
- Ed Sheeran – “Don’t” (Jacquelyn London)
- Taylor Swift ft. Kendrick Lamar – “Bad Blood” (Chancler Haynes at Cosmo Street)
- A$AP Rocky – “L$D” (Dexter Navy)
- Skrillex & Diplo – “Where Are U Now" with Justin Bieber (Brewer)
BEST VISUAL EFFECTS
- Taylor Swift ft. Kendrick Lamar – “Bad Blood” (Ingenuity Studios)
- FKA Twigs – “Two Weeks” (Gloria FX, Tomash Kuzmytskyi, and Max Chyzhevskyy)
- Childish Gambino – “Telegraph Ave.” (Gloria FX)
- Skrillex & Diplo – “Where Are U Now" with Justin Bieber (Brewer)
- Tyler, The Creator – “F****** Young/Death Camp” (Gloria FX)