Il Mondiale 2017 di Formula 1 riparte in diretta su Sky, con 11 esclusive live su 20 gare, tra cui 4 dei primi 5 GP. La prima metà della stagione – 7 dei primi 10 GP - sarà quindi in gran parte live solo su Sky Sport F1 HD (canale 207), a partire dai primi due GP che daranno il via al Campionato in Australia (26 marzo) e Cina (9 aprile). In diretta esclusiva su Sky anche i Gran Premi di Russia, Spagna, Canada, Azerbaijan, Gran Bretagna, Belgio, Malesia, Giappone e Brasile.
Sky Sport F1 HD garantirà così un’altra stagione – la quinta consecutiva - di copertura totale e in Alta Definizione con la diretta di tutte le gare in calendario. E insieme alla Formula 1, tornano anche i campionati di GP2, GP3 e Porsche Super Cup, tutte in diretta.
Inoltre, anche per il 2017, Sky trasmetterà tutte le gare del Motomondiale (MotoGP, Moto2 e Moto3) in diretta e in HD. Per il quarto anno consecutivo sarà quindi Sky Sport MotoGP HD (canale 208) l’unico canale in Italia acceso 24 ore su 24 sulle tre classi del Motomondiale.
IL CALENDARIO 2017 - Di seguito i 20 Gran Premi di Formula 1 della stagione 2017 live su Sky. Di questi 11 correranno in diretta esclusiva su Sky Sport F1 HD:
- Australia - Rolex Australian Grand Prix - Albert Park Circuit, Melbourne 26 marzo 07.00 – DIRETTA ESCLUSIVA SKY
- Cina - Heineken Chinese Grand Prix - Shanghai International Circuit, Shanghai 9 aprile 08.00 – DIRETTA ESCLUSIVA SKY
- Bahrein - Gulf Air Bahrain Grand Prix - Bahrain International Circuit, Manama 16 aprile 17.00 – DIRETTA SKY
- Russia - Russian Grand Prix - Soci International Street Circuit, Sochi 30 aprile ore 14.00 – DIRETTA ESCLUSIVA SKY
- Spagna - Gran Premio de España - Circuit de Catalunya, Barcellona 14 maggio 14.00 – DIRETTA ESCLUSIVA SKY
- Monaco - Grand Prix de Monaco - Circuit de Monaco, Monte Carlo 28 maggio 14.00 – DIRETTA SKY
- Canada - Grand Prix du Canada - Circuit Gilles Villeneuve, Montréal 11 giugno 20.00 – DIRETTA ESCLUSIVA SKY
- Azerbaigian - Azerbaijan Grand Prix - Circuito di Baku, Baku 25 giugno 15.00 – DIRETTA ESCLUSIVA SKY
- Austria - Großer Preis von Österreich - Red Bull Ring, Spielberg 9 luglio 14.00 – DIRETTA SKY
- Regno Unito - British Grand Prix - Silverstone Circuit, Silverstone 16 luglio 14.00 – DIRETTA ESCLUSIVA SKY
- Ungheria - Magyar Nagydíj - Hungaroring, Budapest 30 luglio 14.00 – DIRETTA SKY
- Belgio - Belgian Grand Prix - Circuit de Spa-Francorchamps, Francorchamps 27 agosto 14.00 – DIRETTA ESCLUSIVA SKY
- Italia - Gran Premio Heineken d'Italia - Autodromo Nazionale di Monza, Monza 3 settembre 14.00 – DIRETTA SKY
- Singapore - Singapore Airlines Singapore Grand Prix - Singapore Street Circuit, Singapore 17 settembre 14.00 – DIRETTA SKY
- Malesia - Petronas Malaysia Grand Prix - Sepang International Circuit, Sepang 1º ottobre 09.00 – DIRETTA ESCLUSIVA SKY
- Giappone - Emirates Japanese Grand Prix - Circuito di Suzuka, Suzuka 8 ottobre 07.00 – DIRETTA ESCLUSIVA SKY
- Stati Uniti - United States Grand Prix - Circuito delle Americhe, Austin 22 ottobre 21.00 – DIRETTA SKY
- Messico - Gran Premio de México - Autodromo Hermanos Rodríguez, Città del Messico 29 ottobre 20.00 – DIRETTA SKY
- Brasile - Grande Prêmio do Brasil - Autódromo José Carlos Pace, San Paolo 12 novembre 17.00 – DIRETTA ESCLUSIVA SKY
- Emirati - Arabi Uniti Etihad Airways - Abu Dhabi Grand Prix, Yas Marina Circuit Isola Yas 26 Novembre 14.00 – DIRETTA SKY
BILANCIO STAGIONE F1 2016 SU SKY SPORT F1 HD
Cresce il pubblico della Formula 1 su Sky, che dopo l’ultimo GP ad Abu Dhabi – seguito da più di 800 mila spettatori medi e 1 milione 560 mila spettatori unici, il 14% in più sul 2015* - chiude la stagione 2016 con un +7% di ascolti rispetto a un anno fa.
Con oltre 500 ore di diretta complessive, 150 delle quali dedicate a studi d’approfondimento, rubriche, magazine e highlights, quest’anno il canale 207 di Sky ha raccolto davanti alla tv oltre 6 milioni di spettatori unici*.
CRESCITA – Sky Sport F1 HD, l’unico canale in Italia a trasmettere tutti i GP del Mondiale di F1 in diretta, è tra i più visti della piattaforma Sky: quest’anno, le gare hanno raccolto davanti allo schermo una media di circa 900 mila spettatori, con una permanenza del 60%* che testimonia la volontà, da parte del pubblico, di seguire le gare dal semaforo verde alla bandiera a scacchi
PIÙ DI 7 GP SOPRA 1 MILIONE DI ASCOLTI - Il Gran Premio di Spagna è il più visto della stagione, con circa 1 milione 400 mila spettatori medi complessivi*. E il milione di ascolti è stato superato anche in altre 6 occasioni con i GP di Monaco, Canada, Europa, Austria, Gran Bretagna e Italia. Grandi risultati anche per gli studi: i pre gara di Sky Sport F1 HD registrano una crescita del 33% sul 2015*.
TECNOLOGIA, INTERATTIVITÀ, MOBILITÀ - A ciò si aggiunge l’interattività: quest’anno oltre 1 milione 400 mila spettatori unici hanno scelto di seguire i GP attraverso i 5 canali dedicati del mosaico interattivo in HD. E poi Sky Go, che consente la visione in mobilità dei GP e che quest’anno ha raccolto circa 450 mila utenti unici.
DIGITAL E SOCIAL - Grande seguito anche sul web: il sito internet skysport.it, con la sua sezione dedicata alla F1, ha fatto registrare circa 8 milioni (+30% rispetto alla passata stagione) di pagine viste, oltre 2.5 milioni di utenti unici e 2.1 milioni di videoviews. Oltre 2 milioni 650 mila interazioni con i profili Sky Sport sui Social Network. Quello di Monza è stato il Gran Premio più social dell’anno, con una social audience dicirca 4 milioni.
*Disclaimer a cura di Auditel relativo ai dati Auditel: Vi informiamo che i dati sono prodotti nel quadro di un processo di transizione che condurrà ad una integrale sostituzione del panel di rilevazione e che, nel corso di tale periodo, i dati medesimi sono soggetti ad apposito monitoraggio volto ad individuare eventuali anomalie.
Le News più commentate del Mese