Buffa: “Image is everything”. Questa è una frase, l’immagine è tutto, che lo ha accompagnato per lungo tempo, per via di questioni pubblicitarie. Ma la cosa che colpisce di più nella sua vita, a mio modo di vedere, è questa sua capacità di tornare, di ritornare. L’epica del ritorno. Avere un’oscillazione di rendimento tale da passare dal numero 1 al numero 140 e poi di nuovo tornare in vetta.
Agassi: È più difficile la seconda volta, perché la prima volta non capisci il contesto di una giornata buona o una giornata storta. Pensi che da una giornata buona tutto andrà bene, o che una giornata storta possa essere semplicemente dimenticata. Ma quando ti è già successo, e ti capisci cosa significhi ogni dettaglio, e capisci che una giornata buona è solo una giornata buona, e cosa significhi davvero una giornata storta. Sapere tutto questo la seconda volta ti costringe a una lotta interiore più difficile.
A Parigi, dietro le quinte del Roland Garros, Federico Buffa ha intervistato Andre Agassi, presente al torneo nell'inedita veste di allenatore del numero 4 al mondo, Novak Djokovic. Partendo dalla celebre biografia, “Open”, la più riuscita opera letteraria legata a uno sportivo, il campione di Las Vegas si racconta in una piacevole conversazione davanti a una tazza di caffè, condotta dal celebre narratore di Sky Sport. Il rapporto tra tennis e vita, l'impegno a favore dell'educazione dopo un’infanzia complicata da un padre molto particolare, il matrimonio con Steffi Graf e il suo ritorno al tennis, ora come allenatore, sono solo alcuni dei temi trattati nella conversazione in cui non mancheranno le rievocazioni di rivalità passate alla storia come quella con Pete Sampras, e successi storici, come il Roland Garros del '99.
In attesa di rivivere le emozioni del grande tennis a Wimbledon, scendono in campo due giganti come Buffa e Agassi. L’appuntamento di visione: sabato 17 giugno alle 19 e alle 23 su Sky Sport 1 HD e su Sky Sport Mix (disponibile anche su Sky On Demand). Commenta su Twitter e Facebook @SkySport #SkyBuffaRacconta #ISignoridelTennis.
600 ore di tennis e la magia di Wimbledon, anche con le qualificazioni - Buffa intervista Agassi è solo uno dei tanti appuntamenti della ricca offerta dell’estate di Sky, con oltre 2.000 ore di eventi live, tra motori, basket, tennis, calcio e tanto altro Dal 3 al 16 luglio i più forti giocatori al mondo si daranno appuntamento a Londra per il più prestigioso torneo tennistico su erba: Wimbledon. Due settimane di spettacolo puro sui campi verdi dell’All England Lawn Tennis and Croquet Club. Sky Sport HD seguirà l’intero torneo in esclusiva con 6 canali dedicati, il mosaico interattivo in HD e gli studi con Filippo Volandri e Flavia Pennetta. E per la prima volta, anche le Qualificazioni al tabellone principale sia maschili che femminili, dal 26 al 29 giugno. Qualificazioni nobilitate anche dalla presenza della russa Maria Sharapova. E dopo Wimbledon, su Sky anche altri due eventi del circuito ATP Masters 1000: prima Montreal (7-13 agosto) e poi Cincinnati (12-20 agosto).
Le News più commentate del Mese