Guido Meda a Digital-News: «Sky Racing Team VR46 2018 un mix di esperienza e talento»
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-News (original)
Due categorie, Moto2 e Moto3, e quattro piloti, Francesco Bagnaia, Luca Marini, Nicolò Bulega e Dennis Foggia. Sky Racing Team VR46, il progetto nato dalla collaborazione tra Sky Italia e l'enturage di Valentino Rossi ha dato il via alla sua quinta stagione di vita. In Moto2 la novità è Luca Marini, fratello del pilota pesarese. Confermato Francesco Bagnaia che l'anno scorso ha vinto il prestigioso titolo di 'Rookie of the Year'. In Moto3 Nicolò Bulega cerca il riscatto dopo l'infortunio di Valencia, frattura del piede destro, mentre debutta Dennis Foggia, campione del mondo nello Junior Cev. Lo start della stagione, tutta in diretta solo su Sky Sport sarà il 18 marzo con il Gran Premio del Qatar.
A margine della presentazione avvenuta ieri a Milano abbiamo incontrato Guido Meda, voce della MotoGP di Sky Sport, riservandoci di approfondire maggiormente gli aspetti riguardanti la copertura televisiva Sky Sport della Motomondiale e della Formula 1 dopo la presentazione ufficiale della stagione Motori 2018.
E' il quinto anno dello Sky Racing Team VR46, quali sono le prospettive per questa stagione?
«Secondo me sono molto interessanti, sono due team abbastanza eterogenei. In Moto3 ci sono due piloti molto generosi e molto talentusi, uno che comincia ad avere un bagaglio di esperienza piuttosto importante come Bulega e uno che arriva e che probabilmente è uno dei migliori talenti in circolazione che è Dennis Foggia, molto generoso, molto veloce che però ha dimostrato di essere concreto. In Moto2 Pecco Bagnaia, mi dispiace per lui (ride, Ndr) ma è un po' condannato al ruolo di favorito del titolo ma penso che sia contento di sentirselo dire. Poi c'è Luca Marini che è protagonista di una crescita molto graduale e un po' prigioniero inutilmente del fatto di essere il fratello di Valentino Rossi, dico inutilmente perchè ha dimostrato di sapersela cavare con le proprie gambe: si può anche essere il fratello di Valentino Rossi ma non arrivi quarto se non ne hai le capicità, Luca ha invece un approccio, una personalità formata che lo differenzia molto nel modo di stare nelle moto da suo fratello e lo rende dignitosamente aspirante campione.».
Moto2, Moto3, MotoGP saranno sicuramente da seguire su Sky in una grande stagione
«Sì, sapete che abbiamo il canale 208, Sky Sport MotoGP HD che è completamente dedicato , quest'anno faremo credo degli ulteriori passi avanti...speriamo di farvi divertire.».
Intervista a cura del nostro inviato a Milano
Simone Rossi
per Digital-News.it