Digital News | Palinsesti | Video - 24 aprile 2025, 02:29 - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Stagione Motori 2019, Sky Sport mai così ricca con F1, MotoGP e SuperBike - Scopri di più su Sky Italia

Stagione Motori 2019, Sky Sport mai così ricca con F1, MotoGP e SuperBike

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (com.stampa)

S
Sky Italia
lunedì, 25 febbraio 2019 | Ore: 15:20

Nel video la conferenza stampa della Stagione 2019 di #SkyMotori
trasmessa in diretta esclusiva dal nostro inviato Simone Rossi per Digital-News.it
Milano Top Racing Fuel Arena - Vignate, 25 Febbraio 2019

Stagione Motori 2019 Sky Sport, mai così ricca con F1, MotoGP e SuperBikeMai così ricca e completa: su Sky parte una nuova stagione di motori, da vivere tutta d’un fiato, con oltre 1.100 ore di diretta e quasi 300 gare in 9 mesi, circa 70 in più (+30%) rispetto a un anno fa.    

La forza narrativa e l’occhio curioso del Team Motori Sky Sport, supportati da una tecnologia di altissimo livello, terranno accesa la passione, per raccontare curva dopo curva 34 weekend a tutta velocità. Il massimo per una stagione sportiva attesissima, con 6 piloti italiani in MotoGP, una Ferrari tutta nuova all’assalto di Hamilton in F1, la novità della Superbike e molto altro. Una stagione da vivere su Sky Q, ma anche sul digitale terrestre (con la Superbike e tutti i Gran Premi di F1 e MotoGP) e via fibra.   

Stagione Motori 2019 Sky Sport, mai così ricca con F1, MotoGP e SuperBike

LE 53 GARE IN DIRETTA SU SKY SPORT F1 E SKY SPORT MOTOGP CON 29 ESCLUSIVE LIVE

Formula 1: 21 GP in diretta, 16 in esclusiva live su Sky Sport F1
(e 5 anche in diretta su TV8: Monte Carlo, Gran Bretagna, Italia, Stati Uniti, Abu Dhabi)

MotoGP: 19 GP in diretta, 13 in esclusiva live su Sky Sport MotoGP
(e 6 anche in diretta su TV8: Italia, Catalogna, Olanda, Spagna, San Marino e Riviera di Rimini, Comunità Valenciana)

Superbike: 13 Round in diretta su Sky Sport MotoGP
(anche su TV8 e Eurosport)

STAGIONE SENZA PRECEDENTI – Da quest’anno Sky Sport è ancora più punto di riferimento per il motorsport, con una quantità di ore prodotte che garantiscono all’appassionato una finestra aperta sulla pista ogni giorno: ai 21 Gran Premi di F1 (di cui 16 in esclusiva live su Sky Sport e 5 in diretta anche su TV8) e ai 19 di MotoGP (di cui 13 in esclusiva live su Sky Sport e 6 in diretta anche su TV8), si aggiunge la Superbike, con tutti i 13 Round delle 3 classi (World Superbike, World Supersport e World Supersport 300) in diretta solo su Sky Sport per i prossimi 3 anni, per un totale di circa 100 gare. Una novità che si aggiunge ai campionati di F2, F3, Porsche SuperCup, Porsche Carrera Cup Italia e Ferrari Challenge, oltre a quelli di Moto2, Moto3, CIV, CEV, Rookies Cup e da quest’anno anche la Moto E, arricchendo e completando l’offerta Sky Sport.

Dal 10 marzo (data d’inizio del Mondiale MotoGP in Qatar, la F1 ripartirà invece il 17/03 in Australia) al 1° dicembre, saranno 8 i super weekend con F1 e MotoGP in contemporanea: 31 marzo, 14 aprile, 30 giugno, 4 agosto, 22 settembre, 27 ottobre, 3 e 17 novembre. E in occasione dei Round di Superbike in Olanda e in Qatar, i fine settimana di gara del 14 aprile e del 27 ottobre diventeranno mega weekend con tutti e 3 i campionati live su Sky Sport.      

In questo panorama si integrano i motori dei canali Eurosport: il Mondiale Cross MXGP con Tony Cairoli all’assalto del decimo titolo, il Mondiale Superbike, il BSB (la mitica Superbike inglese), il Mondiale EWC Endurance delle moto, il WEC delle auto con la 24 ore di LeMans, l’European Rally Championship, il FIA WTCR, la Formula E e il Mondiale WSBK.

EVOLUZIONE DEL RACCONTO– Per tutto l’anno, sui canali dedicati Sky Sport F1 (canale 207) e Sky Sport MotoGP (canale 208) e sui mosaici interattivi della Formula 1 e della MotoGP, sarà come essere al volante o in sella: l’obiettivo è proprio quello di far vivere all’appassionato l’atmosfera dei motori, dalla pista alla vita del paddock.. A introdurre Gran Premi e rubriche, quest’anno tornerà la musica di Jovanotti per la MotoGP (Il più grande spettacolo dopo il Big Bang) e quella dei Finley per la F1 (Tutto quello che ho).

MotoGP, 6 dei nostri! – Sarà una stagione ricca di sfide, con ben 6 italiani in MotoGP: Valentino Rossi, Andrea Dovizioso, Andrea Iannone, Danilo Petrucci, Franco Morbidelli e Francesco Bagnaia,

La realtà virtuale diventerà reale: quest’anno una vera MotoGP entra nel nuovo studio mobile di Sky Sport MotoGP, punto di riferimento e di incontro per piloti, tecnici e opinionisti. La moto con livrea Sky Sport all’interno dello studio avrà l’obiettivo di rendere più semplici e immediate le spiegazioni tecniche.  Anche lo Sky Sport Tech di Mauro Sanchini, per analizzare traiettorie, curve e sorpassi, sarà implementato con nuovi strumenti.

Stagione Motori 2019 Sky Sport, mai così ricca con F1, MotoGP e SuperBike 

*Radio Deejay sarà media partner della MotoGP

F1, cresce l’attesa – Stagione ricca di aspettative in Formula 1, con Sebastian Vettel e Charles Leclerc al volante di una nuova Ferrari con Mattia Binotto Team Principal. E ancora, la favola di Robert Kubica con la Williams. Sempre più approfondite le analisi tecniche grazie alla Sky Sport Tech Room: come per un Team di Formula 1, anche la squadra di Sky Sport avrà il suo tecnico speciale e ultra connesso. Matteo Bobbi sarà infatti sempre collegato con la pista per spiegare e rendere comprensibili traiettorie, caratteristiche e step di evoluzione delle monoposto. Sky continuerà a garantire la migliore esperienza di visione in assoluto di tutti i Gran Premi di F1: con il 4K HDR, grazie a Sky Q, è ancora possibile vivere il Mondiale attraverso immagini ancora più definite.

Stagione Motori 2019 Sky Sport, mai così ricca con F1, MotoGP e SuperBike

*RTL 102.5 sarà media partner della F1

RACCONTO CHE SCALDA LA PASSIONE - Anche per la stagione 2019, Sky Sport scenderà in pista con la migliore squadra di professionisti, l’unica che può contare sull’esperienza di 9 piloti tra F1, MotoGP e Superbike: Jacques Villeneuve, Marc Gené, Davide Valsecchi, Matteo Bobbi e Marcello Puglisi per la F1; Mauro Sanchini, Mattia Pasini e Alex De Angelis per la MotoGP; Max Temporali per la Superbike.      

MotoGP Torna la straordinaria capacità di racconto, analisi e interpretazione di Guido Meda (vice direttore di Sky Sport e responsabile dei Canali Motori), che commenterà le grandi sfide della nuova stagione di MotoGP insieme a Mauro Sanchini. Doppia novità in Moto2 e Moto3 con la telecronaca che passa a Rosario Triolo, affiancato da Mattia Pasini, ancora pilota nell’anima, ma disposto a mettersi in gioco nel racconto televisivo. Vera Spadini, con la sua credibilità e spontaneità, condurrà gli approfondimenti pre e post gara, mentre per le notizie e le interviste in pit lane ci saranno Sandro Donato Grosso eAntonio Boselli, con il supporto competentissimo di Alex De Angelis. Confermato l’appuntamento domenicale con Race Anatomy MotoGP, condotto da Cristiana Buonamano. Tornano anche le altre rubriche del canale 208: Passione MotoGP, Top Riders, Storie di GP, The test in collaborazione con Motosprint (a partire dalla prima tappa europea della MotoGP a Jerez), Paddock Pass, Fast Track e Fever. E ancora, tutte le rubriche in diretta: Paddock Live Show, Ultimo Giro, Talent Time (dal giovedì al sabato del weekend di gara), Grid (nel pre gara) e Zona Rossa (nel post gara).

Formula 1 - La voce narrante sarà quella inconfondibile e adrenalinica di Carlo Vanzini (responsabile editoriale della F1), affiancato da Marc Genè al commento tecnico. La F2 e la F3 saranno raccontate da Lucio Rizzica e Marcello Puglisi, mentre la Porsche SuperCup avrà la telecronaca di Biagio Maglienti. Federica Masolin, apprezzatissima padrona di casa condurrà tutti gli approfondimenti con i suoi ormai storici compagni di viaggio Jacques Villeneuve e Davide Valsecchi, a cui si aggiungeranno le analisi tecniche di Matteo Bobbi. Per le interviste dalla pit lane è confermatissima Mara Sangiorgio, mentre Roberto Chinchero sarà l’insider e l’esperto dei piloti giovani nel paddock e in cabina di commento. Ogni domenica di gara, Fabio Tavelli condurrà Race Anatomy F1, dove torneranno puntuali le analisi di Matteo Bobbi e le opinioni originali e stranianti di Leo Turrini. E ancora, lo sport data analyst Michele Merlino analizzerà risultati e performance di piloti e team di F1 e MotoGP. Sul canale 207 anche le altre rubriche, tra cui Paddock Live Show, #skymotori, Fever, Fast Track e gli speciali che verranno realizzati durante l’anno.

Superbike - Entusiasmo, freschezza e preparazione del giovanissimo Edoardo Vercellesi nelle 3 classi del Mondiale di Superbike su Sky Sport. Ventuno anni, studente universitario di Scienze Umanistiche per la Comunicazione e pilota di Kart nel tempo libero, Edoardo è appassionato di motori a tutto tondo da quando aveva 3 anni. Che i mezzi abbiano due o quattro ruote non importa, lui ama tutto. Anche se la Superbike è in cima alla sua personalissima lista. Dopo una lunga e sana gavetta (inizia a scrivere di auto e, in particolare, di gare americane, a soli 15 anni) realizza il sogno di diventare telecronista a 19 anni, nel 2016, quando Sky lo chiama per commentare il Cev. Accanto a Edoardo Vercellesi, l’esperienza, l’energia e la passione di Max Temporali. Quarantacinque anni, in moto da quando ne aveva 11, ha corso in moltissimi trofei. Tra le tappe principali della sua carriera, la 125 Sport Production, il Campionato Europeo Superstock, il Mondiale Endurance e molte altre esperienze fra supermono e 250 a due tempi. Istruttore di guida sportiva e di guida sicura, da anni mette anima e corpo nella sicurezza dei motociclisti. È  tester per riviste specializzate e diverse aziende nel settore delle due ruote. Da vent’anni ha trovato nel racconto televisivo un’altra maniera di vivere e far vivere la sua passione per le moto.

Stagione Motori 2019 Sky Sport, mai così ricca con F1, MotoGP e SuperBike

SKY SPORT 24: LA TERZA FINESTRA SULLE PISTE - Come sempre, Sky Sport 24 camminerà al fianco dei 2 canali dedicati ai motori, garantendo una panoramica sui circuiti di tutto il mondo. Lo farà in mille modi diversi. Tra questi:

  • Notizie, collegamenti e aggiornamenti costanti dalle piste per una copertura completa, non solo nei weekend di gara, ma anche per tutta la settimana, con il coinvolgimento di talent e giornalisti.
  • Reparto Corse Moto: condotto da Marta Abiye, con Paolo Beltramo ospite fisso in studio e Max Temporali per la Superbike. Nelle settimane di MotoGP sarà in onda ogni lunedì alle 14.30. Quando saranno in contemporanea i GP di moto e F1, andrà in onda il martedì (stesso orario).     
  • Reparto Corse F1: condotto da Davide Camicioli, con Matteo Bobbi, Davide Valsecchi, Ivan Capelli, Carlo Vanzini, Giovanni Bruno e Roberto Chinchero ad alternarsi in studio. Nelle settimane di F1, sarà in onda tutti i lunedì alle 14.30. Quando saranno in contemporanea i GP di moto e F1, andrà in onda il lunedì (stesso orario).     
  • Novità: il giovedì della settimana di GP, in onda 12 minuti dal circuito per tutti gli aggiornamenti alla vigilia delle prove libere.   

SKY Q, SKY GO, SKY ON DEMAND E NOW TV – I motori di Sky sono disponibili anche su Sky Q, la piattaforma tecnologica di Sky che trasforma la casa in un ambiente perfettamente integrato su tutti gli schermi: tv, smartphone o tablet. Grazie a Sky Q, tutti i GP di Formula 1 possono godere del più evoluto standard di definizione con il 4K HDR (High Dynamyc Range) e di un’esperienza audio potente e immersiva con Sky Soundbox. Senza dimenticare il Controllo vocale, per interagire con la TV semplicemente con la voce.  

Come sempre, con Sky Go sarà possibile guardare i GP live ovunque, mentre nella sezione sport On Demand tutti gli approfondimenti dedicati ai motori saranno sempre a portata di telecomando nella sezione sport.

Tutta la nuova stagione dei motori sarà disponibile anche in diretta su NOW TV, il servizio in streaming che offre tutto lo spettacolo di Sky Sport senza contratto. L’offerta di NOW TV permette di scegliere tra Pass giornaliero, settimanale o mensile andando incontro alle esigenze di tutti gli amanti dello sport.

SITO, NEWS E APP — Il sito skysport.it è sempre più un riferimento per tutti gli appassionati di motori: online tutte le statistiche ufficiali, le analisi di gara, news in tempo reale e tantissimi video dalle piste di tutto il mondo con gli highlights nell’immediato post Gran Premio e tutti gli episodi più significativi e curiosi. Sempre più forte l’interazione tra il web e Sky Sport 24: i servizi del pre e post gara e le clip con protagonisti i talent della squadra motori saranno disponibili anche in rete, per un’offerta sul digitale mai così ricca e completa nei contenuti. Inoltre, sempre sul web, Carlo Vanzini, Marc Gené, Guido Meda e Mauro Sanchini risponderanno alle domande dei tifosi direttamente dalla cabina di commento. E durante le gare, sul sito e sull’App Sky Sport, riparte il Live blog per vivere la gara anche in mobilità, con la cronaca multimediale in tempo reale, tutte le informazioni sui GP e sui protagonisti, oltre alle statistiche aggiornate minuto per minuto. E ancora, i blog di Federica Masolin e Vera Spadini, per un punto di vista femminile sui viaggi e sulle corse.           

Social — Anche sui social l’interazione sarà al top grazie alla copertura live di tutti i GP garantita dai canali ufficiali di Sky Sport su Facebook, Twitter e Instagram (@SkySportF1 e @SkySportMotoGP), con format sempre più innovativi per ingaggiare le community. Ogni account fornirà in tempo reale tutti gli aggiornamenti su F1 e MotoGP, anche con video live dal paddock. Inoltre, nel post gara, tramite l’hashtag #SkyMotori, sarà possibile connettersi e interagire con i protagonisti della squadra motori di Sky Sport attraverso domande e curiosità.

Sky Sport F1 è al primo posto nel ranking social dei media italiani che si occupano di F1: nella passata stagione, 3.2 milioni le visite al sito di Sky Sport attraverso gli account ufficiali di Sky Sport F1. Su FB, le notizie di F1 hanno raggiunto più di 32 milioni di utenti, con 23 milioni di video views e quasi 3 milioni di interazioni.

Su Instagram, 2 milioni gli utenti raggiunti, con 3.7 milioni di interazioni e 2.1 milioni di visualizzazioni ai contenuti video.

Raggiunti i 5.7 milioni, invece, per le visite al sito di Sky Sport attraverso gli account ufficiali di Sky Sport MotoGP. In particolare, le notizie sul Motomondiale hanno raggiunto su FB 37 milioni di utenti, con 29 milioni di video views e quasi 3 milioni di interazioni. Su Instagram, 3.3 milioni gli utenti raggiunti, con 4.5 milioni di interazioni e 2.3 milioni di visualizzazioni ai contenuti video.

L’INTERATTIVITÀ DEI MOTORI DI SKY SPORT - Confermati i due mosaici interattivi in HD della F1 e della MotoGP, disponibili anche su Sky Q, con la possibilità di avere in tempo reale statistiche e curiosità sulle gare in corso.

Formula 1 - Sempre semplice e utilissimo, il mosaico interattivo in HD della F1 consente di personalizzare la visione dell’evento con i suoi 5 canali, tutti anche in contemporanea. Disponibile per le qualifiche e la gara, il mosaico si presenta così:

  • Il canale principale con la diretta
  • On board: 2 delle 5 finestre, On Board Sky e On Board Mix, mostrano il punto di vista del pilota, anche con il doppio audio. Si può accedere in gara anche all’on board del leader
  • Race Control: 4 schermate in 1 per seguire la gara (schermata principale, On Board Sky, Tempi e Race Tracker)
  • Tempi: i tempi ufficiali e i distacchi tra i piloti

E poi, attraverso il tasto verde del telecomando, sarà possibile accedere ai Dati con le classifiche piloti e costruttori, le griglie di partenza, gli ordini di arrivo e il calendario

MotoGP - Disponibile per qualifiche e gare di MotoGP (e per le gare di Moto2 e Moto3), il mosaico avrà le seguenti funzioni:

  • Il canale principale con la diretta e il Testa a Testa, attivo durante le gare di MotoGP, Moto2 e Moto3, per confrontare le prestazioni di tre piloti a scelta in tempo reale
  • On Board, per vivere ogni giro dal punto di vista del pilota. E con il doppio audio dolby 5.1 si può scegliere tra il canale audio principale con surround e commento in italiano e un secondo canale audio per sperimentare i suoni originali
  • Fly View, per seguire tutti i giri di pista dall’elicottero
  • Tempi, per verificare in un’unica schermata i distacchi tra i piloti, con gli intermedi del giro in corso e il crono del giro precedente
  • Race Control: 4 schermate in una per seguire la gara attraverso la regia principale, l’On Board Mix, i Tempi e la Fly View

E poi i Dati con il live timing, la classifica piloti, la griglia di partenza e l’ordine di arrivo e il calendario con i podi.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Coppa Italia 2024/25: Semifinali Ritorno Esclusiva Mediaset – Programma e Telecronisti

    Si riparte dall’1-1 dell’andata che rende questa sfida più decisiva che mai: chi vince va in finale e affronta la vincente della doppia sfida tra Bologna ed Empoli in programma domani sera. In caso di pareggio con qualsiasi risultato dopo i 90 minuti regolamentari, invece, supplementari con eventuali calci di rigore. La Coppa Italia Frecciarossa manterrà tale nome anche nelle stagione  2024/2025. Il prossimo spettacolo si...
    S
    Sport
     mercoledì, 23 aprile 2025
  • NOW lancia la nuova app: avanzata, personalizzata e performante su mobile, smart TV e web

    NOW il servizio streaming con l’offerta più varia sul mercato,si rinnova e migliora la sua user experience, con nuove funzionalità avanzate e una sempre maggiore personalizzazione per un intrattenimento davvero su misura. La nuova app di NOW, disponibile progressivamente su tutte le piattaforme a partire da oggi, renderà la fruizione più intuitiva e performante e sarà ancora più semplice e veloce accedere ai propri...
    S
    Sky Italia
     mercoledì, 23 aprile 2025
  • Serie A 2024/25 - Diretta Sky e NOW Recupero 33a Giornata - Palinsesto e Telecronisti

        Mercoledi 23 Aprile alle 18:30 |  TORINO - UDINESEPRE E POSTPARTITA LIVE PER OGNI SINGOLO MATCH,INVIATI SU TUTTI I CAMPI, LE RUBRICHE E GLI STUDI DI SKY SPORTAGGIORNAMENTI LIVE SU SKY SPORT 24, SKYSPORT.ITE I CANALI SOCIAL DI SKY SPORT, CON I LIVE BLOG, VIDEO, PODCAST E GLI SKYLIGHTS DI TUTTI I MATCH   Su Sky e in streaming su NOW torna in campo la Serie A Enilive 2024/2025, con 3 partite per ogni turno in co-esclusiva per un totale di 114 match...
    S
    Sky Italia
     mercoledì, 23 aprile 2025
  • Serie A 2024/25 - Diretta DAZN Recupero 33a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    La Lega Serie A aveva deciso di rinviare i match in programma lunedì 21 aprile, giorno di Pasquetta, in seguito alla morte di Papa Francesco. Solo su DAZN, sia in diretta streaming sia on demand per non perderti neanche un istante di tutte le emozioni della tua squadra del cuore e non solo  Scopri le voci che ti accompagneranno neI recuperi di Serie A Enilive Tutta la Serie A Enilive è solo su DAZN: 7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva a giornata. Attiva...
    D
    DAZN
     mercoledì, 23 aprile 2025
  • Serie A 2024-2025, il nuovo calendario 33a 34a e 35a Giornata su DAZN e Sky

    Ridefinito il programma della prossima giornata di Serie A Enilive. Si giocherà domenica alle 15, invece che sabato alle 18, Inter-Roma, match clou della 34esima giornata. La Lega di Serie A ha cosi' rimodulato il calendario per la concomitanza con i funerali di Papa Francesco. Delle altre due partite in programma per il 26 aprile, Lazio-Parma, che era prevista sabato sera alle 20.45, è stata spostata a lunedi' alle 20.45; Como-Genoa invece verrà...
    S
    Sport
     martedì, 22 aprile 2025
  • Sky Sport-Serie A News, novità sul canale 200 per il finale di stagione più avvincente di sempre

    Stiamo assistendo a un campionato di Serie A equilibratissimo e siamo pronti a vivere un finale di stagione come quasi mai se ne erano visti. Tutto è ancora aperto e possibile: c’è il testa a testa scudetto fra Inter e Napoli, appaiate in vetta a cinque turni dalla fine; ci sono sette squadre in corsa per un posto in Europa (che sia Champions, Europa o Conference League) e altrettante a lottare per salvarsi.  Vista la straordinarietà di...
    S
    Sky Italia
     martedì, 22 aprile 2025
  • Tennis 2025 🎾 Open Madrid, diretta esclusiva Sky e NOW ATP Masters 1000 in tv e streaming

    Alla Caja Magica si alza il sipario sul Masters 1000 di Madrid, il quarto torneo 1000 della stagione. Si riparte dal titolo vinto lo scorso anno da Rublev, ma la lista dei candidati alla vittoria finale è lunga. Zverev e Alcaraz cercano il tris nella capitale spagnola, Djokovic continua la caccia al 100° titolo. L'Italia, con otto uomini in tabellone, punta su Musetti e Berrettini. Lotta aperta anche al femminile con Jasmine Paolini che riparte dalla semifinale di...
    S
    Sky Italia
     martedì, 22 aprile 2025
  • HbbTV rilascia la Test Suite 2025-1: compatibilità e innovazione su TV/decoder di nuova generazione

    L’Associazione HbbTV, una iniziativa globale dedicata alla definizione di standard aperti per la distribuzione di servizi interattivi avanzati attraverso reti broadcast e broadband, ha annunciato la pubblicazione della nuova versione v2025-1 della sua “Conformance Test Suite”. Quest'ultimo aggiornamento rafforza ulteriormente la “Conformance Test Suite” come risorsa essenziale per i costruttori di dispositivi di ricezione, garantendo la...
    I
    Internet e Tv
     martedì, 22 aprile 2025
  • DAZN lancia Risultati: nuova sezione dell’app con statistiche live personalizzate per ogni tifoso

    DAZN, la principale piattaforma globale di intrattenimento sportivo, annuncia oggi il lancio in tutto il mondo di Risultati, la nuova sezione dell’app dedicata alle statistiche e ai dati che fornisce approfondimenti e punteggi in tempo reale, tenendo conto delle preferenze indicate da ciascun tifoso. La nuova sezione, pensata per connettere i fan con il loro sport preferito, offre a tutti gli utenti registrati un modo personalizzato di godersi il calcio, amplificandone...
    D
    DAZN
     martedì, 22 aprile 2025
  • Serie B 2024/25 - Diretta Sky Sport Business 34a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    Il calcio e la FIGC piangono la scomparsa di Papa Francesco, venuto a mancare questa mattina all'età di 88 anni. La FIGC, d'intesa con tutte le componenti federali, sospende tutte le competizioni in programma nella giornata di oggi 21 Aprile 2025, dalla Serie A ai Dilettanti. LA SERIE BKT 2024/2025 SCENDE IN CAMPO NEI BAR E LOCALI CON SKY BUSINESS Quattro partite a turno, tutti i playoff, playout e highlights: il grande spettacolo della Serie BKT arriva nei bar,...
    S
    Sky Italia
     lunedì, 21 aprile 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Serie C NOW 2024/25 - Diretta Sky Recupero 37a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    La morte di Papa Francesco ha scosso profondamente non solo il mondo religioso e quello civile, ma anche l’ambiente sportivo. Per questo motivo, la Lega Pro ha deciso di fermare tutte le partite del Girone B di Serie C NOW in programma per lunedì 21 aprile, una scelta condivisa e sentita, dettata dal rispetto per un momento così delicato e carico di dolore collettivo. Si è optato per una soluzione più unitaria e significativa: tutte le d...
     mercoledì, 23 aprile 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Non si scherza col fuoco, Mercoledi 23 Aprile 2025

    Mercoledì 23 Aprile sui canali Cinema per i clienti Sky (e in streaming su NOW) ti attende una selezione imperdibile di film, con generi che spaziano dall’azione al dramma, dalla fantascienza alla commedia, per soddisfare ogni tipo di spettatore. Alle 21.15 su Sky Cinema Uno HD va in onda Non si scherza col fuoco, una commedia per tutta la famiglia con John Cena nei panni di un impassibile e rigoroso capo dei vigili del fuoco. Quando la sua squadra salva tre fratellini da u...
     mercoledì, 23 aprile 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: The Outpost, Martedi 22 Aprile 2025

    Martedi 22 Aprile sui canali Cinema per i clienti Sky (e in streaming su NOW) ti attende una selezione imperdibile di film, con generi che spaziano dall’azione al dramma, dalla fantascienza alla commedia, per soddisfare ogni tipo di spettatore. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15, The Outpost è un intenso war movie tratto da una drammatica storia vera. Siamo in Afghanistan, nel 2009, quando una piccola unità di soli 54 soldati americani si ritrova isolata in un avamp...
     martedì, 22 aprile 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 20 - 26 Aprile: Diamanti, Cattivissimo Me 4, Arte vs Guerra

    GUIDA TV SKY / NOW | 20 - 26 APRILE 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Domenica 20 aprile si apre con due prime serate ...
     lunedì, 21 aprile 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Cattivissimo me 4, Lunedi 21 Aprile 2025

    Lunedi 21 Aprile sui canali Cinema per i clienti Sky (e in streaming su NOW) ti attende una selezione imperdibile di film, con generi che spaziano dall’azione al dramma, dalla fantascienza alla commedia, per soddisfare ogni tipo di spettatore. Alle 21.15 su Sky Cinema Uno HD e alle 21.45 su Sky Cinema Family HD, Cattivissimo Me 4 riporta in scena l’amatissimo Gru, ora agente ufficiale della Anti-Villain League, in un capitolo ricco di azione e comicità esplosiva. ...
     lunedì, 21 aprile 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨