
F1 Bahrain 2019, Gara - Diretta Esclusiva Sky Sport, differita Tv8
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-News (original)
La pole numero 220 della Ferrari in Formula 1 (Diretta Esclusiva Sky Sport, differita Tv8) ha coinciso con la prima volta in carriera per Charles Leclerc. Sul circuito di Sakhir, nella notte del Bahrain, si è accesa la stella del 21enne monegasco, capace di mettersi alle spalle i nove titoli mondiali sommati da Sebastian Vettel e Lewis Hamilton. Leclerc è stato il più veloce in tutte le qualifiche, mostrando di guidare una SF90 imbattibile sul giro secco: bilanciata in curva, un fulmine in rettilineo. «Sono felicissimo, sto cercando di tenere a bada le emozioni - ha commentato il pilota - Però la pole non assegna punti. Ora devo fare la gara migliore possibile per non sprecare questa bella giornata». Coronata dal record sul giro: 1'27«866, che abbassa l'1'27»958, stabilito da Vettel con la pole dello scorso anno. Prima fila tutta rossa, seconda monopolizzata dalla Mercedes che ha dato l'impressione di lavorare più in chiave gara. Valtteri Bottas partirà quarto. Le prime quattro vetture sono raccolte in appena 390 millesimi. In ombra gli altri team, con la Red Bull di Max Verstappen quinta e staccata di 886 millesimi, mentre Pierre Gasly è uscito già nella Q2. Deludente anche la Renault: né Hulkenberg, né Ricciardo hanno raggiunto la Q3. Bene la McLaren, settima in griglia con Carlos Sainz Jr., preceduto dall'ottima Haas di Magnussen. Quella vista fino ad ora in Bahrain è tutta un'altra Ferrari rispetto all'Australia. Vettel si è dovuto «accontentare» del secondo posto in griglia per aver calcolato male l'uscita in pista durante la Q2. Rimasto attardato dal traffico, il tedesco è stato costretto ad un secondo giro lanciato per mettere al sicuro il passaggio del turno, sprecando un treno di gomme. Così nel Q3 ha dovuto aspettare quasi lo scadere del tempo per poi giocarsi tutto in un solo giro utile, che lo ha comunque portato alle spalle del compagno di scuderia.
«Charles si è meritato la pole. La mia prima volta ormai è lontana, ma è un giorno che non si dimentica mai. Sono contento del mio secondo posto - le parole di Vettel - Occupare tutta la prima file è importante. Sono molto soddisfatto della macchina. Rispetto a Melbourne abbiamo trovato le risposte giuste. Ora devo pensare alla gara». A Leclerc ha fatto i complimenti anche Lewis Hamilton («per un giovane è un sogno che diventa realtà»). Ma il campione del mondo ha avuto parole di stima pure per la Ferrari: «Hanno fatto un lavoro straordinario fin da venerdì, mostrando una velocità incredibile. Alla fine gli siamo arrivati più vicini di quanto mi aspettavo». E dalla seconda fila la sfida per la vittoria si può lanciare: «La Ferrari ha un gran passo, ma non è detto che non potremo batterli». Alle qualifiche ha assistito Mick Schumacher. Accompagnato dalla mamma Corinna, il figlio del grande Michael è giunto ottavo all'esordio al volante di una vettura del Team Prema, nel campionato internazionale di Formula 2. Martedì il giovanissimo Mick sarà protagonista con la Ferrari SF90 nei test previsti sul circuito di Shakir.
LA GUIDA TV AL GRAN PREMIO SU SKY SPORT F1 / canale 207 Sky
Twitta con #SkyMotori
Articolo di Simone Rossi - Digital-News.it
Secondo appuntamento con il Mondiale: la Formula 1 fa tappa a Sakhir per il GP del Bahrain. Un anno fa il successo di Sebastian Vettel con la Ferrari su questo tracciato, stavolta per la Rossa l'obbligo di ricattare l'esordio stagionale a Melbourne chiuso dal tedesco al quarto posto e da Charles Leclerc al quinto. A Sakhir, che taglia il traguardo del suo 15esimo anno in F1. La Mercedes, che con Bottas primo e Hamilton secondo ha sbancato il GP d'Australia, resta al mmomento il team da battere. Dalla Ferrari si attende una reazione dopo la gara decisamente sottotono all'Albert Park.
Sky Sport vi racconterà in diretta e in esclusiva la gara in Bahrain: su Sky Sport F1 (canale 207) e su Sky Sport Uno (canale 201). La Formula 1 di Sky è ovunque, sempre insieme a voi per questo oltre a una programmazione tv in diretta che vi porterà a vivere a pieno tutte le emozioni come se foste in una monoposto, ci saranno tutte le informazioni su sito e App a tenervi compagnia e inchiodati al divano. Un racconto sempre all’avanguardia su Sky, con la diretta di tutti i GP di Formula 1 anche in 4K HDR, grazie a Sky Q, per vivere il Mondiale con immagini ancora più definite e garantire la migliore qualità di visione in assoluto. Da non perdere le approfondite analisi tecniche grazie alla "Sky Sport Tech Room". E così, come per un team di F1, anche la squadra di Sky Sport ha il suo tecnico speciale: è Matteo Bobbi, collegato da remoto con la pista in una postazione tecnologica per spiegare e rendere comprensibili con Sky Sport Tech le traiettorie, le caratteristiche e gli step di evoluzione delle monoposto. Ottimizzato ai massimi livelli anche lo Sky Pad, con Davide Valsecchi che incontra in pista i top driver per analizzare le azioni salienti del weekend con il suo schermo interattivo. Il racconto della pista è affidato a Carlo Vanzini, con Marc Genè al commento tecnico. Federica Masolin è la padrona di casa dei paddock, affiancata da Jacques Villeneuve e Davide Valsecchi. Per le interviste dalla pit lane Mara Sangiorgio, mentre Roberto Chinchero è l’insider nel paddock e in cabina di commento. Ogni domenica di gara, Fabio Tavelli conduce Race Anatomy in coppia con Leo Turrini e altri ospiti in studio.
Il racconto della Formula 1 è anche su Skysport.it e l'App di Sky Sport. Con il liveblog vi porteremo nei circuiti di tutto il mondo per farvi vivere da vicino le grandi emozioni della Formula 1. Cronaca, foto, video esclusivi e sondaggi per non farvi perdere nulla della seconda gara della stagione in Bahrain
DOMENICA 31 MARZO 2019
- Ore 13:10: Sprint race F2 (diretta esclusiva) [anche su Sky Sport Uno HD / canale 201]
in diretta anche su Sky Sport Uno DTT / canale 372 - 382 - 472 - 482
in replica alle ore 20:00 - Ore 15:30: Paddock Live (diretta esclusiva) [anche su Sky Sport Uno HD / canale 201]
in diretta anche su Sky Sport Uno DTT / canale 372 - 382 - 472 - 482
ultima mezz'ora in replica alle ore 21:00, 24:00 - Ore 17:10: gara F1 (diretta esclusiva) [anche su Sky Sport Uno HD / canale 201]
in diretta anche su Sky Sport Uno DTT / canale 372 - 382 - 472 - 482
in sintesi di 60 minuti alle 21:30, 00:30
in replica integrale alle ore 03:00 - Ore 19:10: Paddock Live (diretta esclusiva) [anche su Sky Sport Uno HD / canale 201]
in diretta anche su Sky Sport Uno DTT / canale 372 - 382 - 472 - 482 - Ore 19:30: Paddock Live #SkyMotori (diretta esclusiva) [anche su Sky Sport Uno HD / canale 201]
in diretta anche su Sky Sport Uno DTT / canale 372 - 382 - 472 - 482
in replica alle ore 22:30, 01:30 - Ore 23:00 Race Anatomy F1 (diretta esclusiva)
in replica alle ore 02:00, 05:00
______________________________________
IL GP DEL BAHRAIN IN CHIARO SU TV8 (canale 8 DTT, in HD su Sky can. 121)
Non solo due, ma anche quattro ruote nel week-end di TV8 nel segno dei motori. Due settimane dopo la gara inaugurale disputata a Melbourne, che ha visto il trionfo di Valtteri Bottas su Mercedes davanti al compagno di squadra Lewis Hamilton, il circus della Formula 1 prosegue la sua corsa con il Gran Premio Gulf Air del Bahrain, che si corre in notturna sul Bahrain International Circuit di Sakhir, 30 Km a sud ovest della capitale Manama, in differita e in chiaro per tutti su TV8. Un’occasione propizia per la Ferrari per riscattare il deludente quarto posto di Sebastian Vettel all’esordio, davanti al nuovo compagno di squadra Charles Leclerc.
Domenica 31 marzo, sempre alle ore 21.30, in differita, il semaforo verde del Gran Premio Gulf Air del Bahrain. Dopo la bandiera a scacchi, alle ore 23.15, la cerimonia di premiazione e a seguire, alle ore 23.30, le interviste post-gara con i piloti sul podio e i team principal dei principali team.
Il Gran Premio del Bahrain, che si è disputato per la prima volta nel 2004, prevede 57 giri (ciascuno di 5,412 chilometri), per una distanza totale di 308,238 Km. Il miglior tempo sul giro è stato realizzato da Pedro de la Rosa nel 2005 con il tempo di 1’31’’447. Lo scorso anno si è imposto Sebastian Vettel, partendo dalla pole position, davanti a Valtteri Bottas e Lewis Hamilton.
DOMENICA 31 MARZO 2019
- Ore 21:30 F1 Gara: GP Bahrain
- Ore 23:30 Rubrica: Paddock Live Post Gara
______________________________________
Si prega di citare in maniera chiara come fonte Digital-News.it qualora si riportasse la news o parti di essa su altri siti e/o blog.