Quella appena finita è stata davvero una “Super Sunday”, una super domenica sportiva, vissuta tutta in diretta esclusiva sui canali Sport di Sky. Tanti eventi, tanti campioni e tante ore di sport, dalla mattina fino a tarda sera, dai motori al calcio, dal tennis al basket NBA e al karate. Doppio appuntamento con i motori; due e quattro ruote in pista, con la seconda prova dei mondiali di Formula 1 e di MotoGp con il campionato di Serie A e il big-match Inter-Lazio, senza dimenticare la finalissima del torneo di tennis ATP Masters 1000 sul cemento dell’Hard Rock Stadium della città della Florida.
Per quanto riguarda il Gran Premio del Bahrain di Formula 1 che ha visto lo sfortunato terzo posto della Ferrari con Leclerc, in onda a partire dalle 17.10 in diretta esclusiva su Sky Sport Uno HD e Sky Sport F1 HD con la telecronaca di Carlo Vanzini, Marc Genè e Roberto Chinchero ha appassionato 1,759 milioni di spettatori (1,435 mln lo seguirono nel 2018) con quasi 3 milioni di contatti unici e il 13,1% di Share risultando così il GP di Formula 1 più visto di sempre su Sky (battendo anche lo scorso GP di Monza che fece 1.713 milioni con 10,8% di share). A questi dati si aggiungono quelli relativi alla differita in chiaro dello stesso GP andato in onda dalle 21.30 su TV8 ovvero 1,531 mln di spettatori e 6,5% di share.
La serata dei motori è proseguita a Termas de Rio Hondo con il MotoGP di Argentina trasmesso dalle 20 in diretta su Sky Sport MotoGP e Sky Sport Canale 386 DTT dalla voce di Guido Meda e Mauro Sanchini ha raccolto 1,048 milioni di spettatori, con il 4,8% di share. Ottima anche la semi-differita dello stesso GP (con soli 30 minuti di ritardo rispetto alla diretta) che ha appassionato 2,1 mln telespettatori con l'8,8% di share.
Per quanto riguarda il calcio al pomeriggio dalle ore 15 la Serie A: 1,350 milioni di spettatori ed il 6,6% (918mila per Roma-Napoli in onda su Sky Sport Serie A con il commento di Riccardo Trevisani e Daniele Adani ). Bologna-Sassuolo dalle ore 18 live su Sky Sport Serie A con Federico Zancan e Lorenzo Minotti al microfono: 330mila spettatori ed il 2,2% di share. Il top match della Premier Liverpool-Tottenham dalle ore 17.30 su Sky Sport Foorball HD col commento di Paolo Ciarravano: 122mila spettatori e lo 0,9% di share. La 29esima giornata di Serie A si è chiusa con Inter-Lazio dalle ore 20.30 (in onda su Sky Sport Serie A HD e Sky Sport Uno HD): 1,7 milioni di spettatori ed il 6,9% di share per il racconto curato da Maurizio Compagnoni e Luca Marchegiani.
Da segnalare anche il match tra Federer ed Isner valido per l'assegnazione del torneo tennistico di Miami che su Sky Sport Arena HD con le voci di Elena Pero e Paolo Bertolucci a partire dalle 19 ha interessato 94mila spettatori con il 0,5% di share.
Articolo di Simone Rossi
per "Digital-News.it"
(twitter: @simone__rossi)
______________________________________
Si prega di citare in maniera chiara come fonte Digital-News.it qualora si riportasse la news o parti di essa su altri siti e/o blog