Digital-News.it Logo

La Stagione 2021 Motori su Sky Sport con 330 gare. Sfide, eventi, emozioni

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (com.stampa)

S
Sky Italia

È in arrivo su Sky una stagione di motori straordinaria, con una lunga successione di eventi e oltre 1.200 ore di corse in diretta. Si scende in pista tutti i weekend: ci aspettano circa 330 gare tra Formula 1, MotoGP, Superbike e la novità della Formula E, oltre a tanti altri campionati a due e quattro ruote in onda su Sky Sport. In tutto, 10 mesi a motori sempre accesi, per circa 36 weekend da brividi live su Sky Q (visibile anche su Sky Go) via satellite e via internet, su NOW - il servizio in streaming di Sky - ma anche sul digitale terrestre e con alcuni eventi anche in chiaro su TV8.

La Stagione 2021 Motori su Sky Sport con 330 gare. Sfide, eventi, emozioni

LE 64 GARE IN DIRETTA SU SKY SPORT

Formula 1: 23 GP in diretta su Sky Sport F1

(GP di Imola, Spagna, Monaco, Monza, Abu Dhabi anche su TV8)

MotoGP: fino a 20 GP in diretta su Sky Sport MotoGP

(GP di Doha, Spagna, Italia, Germania, San Marino, Valencia in diretta anche su TV8)

Superbike: fino a 13 Round in diretta su Sky Sport MotoGP

(Tutti i Round del World Superbike in diretta anche su TV8)

Formula E: tutte le gare e le qualifiche in diretta su Sky Sport Arena e Sky Sport Collection

La Stagione 2021 Motori su Sky Sport con 330 gare. Sfide, eventi, emozioni Tanti eventi, tante novità: sarà una stagione ricca di sorprese su Sky, a partire dall’ingresso nella squadra di Sky Sport F1 del campione del mondo Nico Rosberg, frutto di una sinergia tra le Sky d’Europa (Sky Italia, Sky UK e Sky DE) che nel tempo garantirà un efficace interscambio internazionale di grandi volti dello sport. Più commenti dai paddock di tutto il mondo: salvo nuove misure restrittive, tra le novità c’è quella che si tornerà a viaggiare nei circuiti europei, dove tornerà anche lo Sky truck, lo “studio mobile con vista” della MotoGP. Anche fuori dai circuiti, negli studi di Milano, sono stati fatti ulteriori passi avanti: nuove scenografie che aiuteranno a spiegare la tecnica grazie al contributo della realtà aumentata, per un risultato che mette al centro la tecnologia d’avanguardia. Crescono gli appuntamenti con le rubriche dei canali dedicati Sky Sport F1 e Sky Sport MotoGP, che insieme alle produzioni originali, si confermano tra i marchi di fabbrica di Sky Sport. Da quest’anno poi Sky raddoppia l’interesse verso il motore elettrico: dopo la MotoE, arriva anche il nuovo Campionato del Mondo ABB FIA Formula E, che ha inaugurato la stagione a febbraio con i primi due Round in Arabia Saudita. Una scelta che dà valore al concetto di ecosostenibilità nel mondo delle corse, un tema di grande attenzione per il Gruppo Sky, che di recente ha lanciato il progetto SKY ZERO per il contrasto ai cambiamenti climatici*.

PIÙ DI 20 CAMPIONATI SU SKY – Saranno ben 22 i campionati di motorsport in onda su Sky, con l’integrazione degli eventi motoristici proposti dai canali Eurosport.

Dopo il via al Mondiale di Formula E lo scorso febbraio, il 28 marzo tornano anche Formula 1 e MotoGP con i Gran Premi del Bahrain e del Qatar. Una stagione ricchissima, con quasi 170 gare live tra F1, MotoGP, WSBK e Formula E. Fino al 12 dicembre – al netto di eventuali variazioni in calendario nel corso della stagione - saranno 23 i Gran Premi di Formula 1 (5 di questi – Imola, Spagna, Monaco, Monza, Abu Dhabi - in diretta anche su TV8), 20 i Gran Premi di MotoGP (6 di questi – Doha, Spagna, Italia, Germania, San Marino e Valencia – live anche su TV8) e 13 i Round delle 3 classi di Superbike al via il 23 maggio in Spagna, con il Mondiale WSBK in diretta anche su TV8. A questi si aggiungono gli 8 Round del Mondiale di Formula E, su Sky per i prossimi due anni. Senza dimenticare i campionati di F2, F3, Ferrari Challenge, Porsche SuperCup, Carrera Cup e la BMW M2 CS Racing Cup Italy 2021 per le quattro ruote, oltre ai campionati di Moto2, Moto3, MotoE, CEV, CIV e Rookies Cup per le due ruote.

Inoltre, su Eurosport (canali 210 e 211 di Sky) tornanola 24 Ore di Le Mans, il Mondiale turismo FIA World Touring Car Cup (WTCR), il FIA European Rally Championship (ERC), il FIM Endurance World Championship (EWC) e la British Superbike, con l’aggiunta della nuova serie Pure ETCR, il campionato di turismo multimarca per auto elettriche promosso da Eurosport Events.

FORMULA 1 – Il canale di riferimento è sempre Sky Sport F1 (207), che quest’anno vedrà entrare in campo anche il campione del mondo Nico Rosberg, nuovo volto Sky grazie alla sinergia europea con Sky UK e Sky DE. È tutto pronto per dar voce a un campionato attesissimo: è l’anno in cui Lewis Hamilton ha la possibilità di vincere l’ottavo titolo, diventando definitivamente il più vincente pilota della storia. Debutta Mick Schumacher, torna Fernando Alonso, cresce l’attenzione per la nuova coppia Ferrari formata da Charles Leclerc e Carlos Sainz. Allo spettacolo in pista si aggiunge quello degli studi: nuovi set e tecnologia d’avanguardia per un racconto ancora più completo, dove la realtà aumentata aiuta a comprendere la tecnica. E ancora, il suggestivo muretto box Sky per le telecronache nelle tappe extraeuropee. Tornano le rubriche: ogni domenica di gara Fabio Tavelli conduce Race Anatomy F1, con Matteo Bobbi, Leo Turrini, Umberto Zapelloni, Mario Miyakawa e Luigi Mazzola e altri ospiti a rotazione. Senza dimenticare gli appuntamenti con #SkyMotori a fine gara per l’interazione con gli spettatori, Fever e Fast Track per rivivere il weekend appena trascorso.

Inoltre, Sky continuerà a garantire la migliore esperienza di visione in assoluto di tutti i GP: le immagini sono ancora più definite grazie al 4K HDR con Sky Q satellite.

LA SQUADRA - Carlo Vanzini commenta la F1 insieme a Marc Genè e all’Insider Roberto Chinchero. La novità del 2021 contempla che Genè sia collegato in diretta dal box Ferrari, nel cuore dell’azione rossa. Federica Masolin rimane conduttrice e padrona di casa, affiancata da Davide Valsecchi negli approfondimenti del pre e del post gara. Le analisi tecniche sono affidate a Matteo Bobbi con la sua SkySportTechRoom, le interviste alla pit reporter Mara Sangiorgio. Lucio Rizzica e Marcello Puglisi continuano araccontare i campionati di F2 e F3. Andrea Sillitti è il project leader di Sky Sport F1.

La Stagione 2021 Motori su Sky Sport con 330 gare. Sfide, eventi, emozioni

FORMULA E – Un altro grande evento che vede protagoniste le quattro ruote si aggiunge all’offerta di Sky dedicata ai motori: per i prossimi due anni, lo spettacolo elettrico è assicurato dal primo Campionato Mondiale Formula E sotto l’egida della FIA, che vedrà scendere in pista 12 team e 24 piloti. Dopo la prima double header a febbraio in Arabia Saudita, che ha visto quasi tutte le scuderie andare a punti, una cosa è chiara: le gare sono tutte molto combattute e nulla è scontato all’insegna della totale ecosostenibilità portata dall’utilizzo dei soli motori elettrici. Prossimo appuntamento il 10 aprile su Sky con l’attesissimo E-Prix di Roma che verrà seguito con l’attenzione che si riserva alla gara di casa. 

LA SQUADRA – Hanno già debuttato in telecronaca rivelandosi appassionati e competenti, Fabio Tavelli e Matteo Bobbi. Per ogni Round, Sky pianifica approfondimenti in diretta pre e post gara in compagnia di collaboratori di Sky ed esperti del settore.

La Stagione 2021 Motori su Sky Sport con 330 gare. Sfide, eventi, emozioni

MOTOGP – Il punto di riferimento delle due ruote è Sky Sport MotoGP: sul canale 208 tornano le grandi sfide della top class (e non solo) con il Mondiale delle prime volte e 7 piloti italiani a scaldare le aspettative. Mentre Valentino Rossi si prepara a vivere la sua 26esima stagione in carriera con Yamaha Petronas, c’è grande attesa anche per Franco Morbidelli, uno dei plausibilissimi pretendenti per il titolo. Se Danilo Petrucci prende le misure con KTM, Francesco Bagnaia approda nel team ufficiale Ducati, mentre Enea Bastianini debutta in MotoGP con la Ducati del Team Esponsorama Avintia e Luca Marini con i colori Sky VR46 Avintia. Anno importante anche per l’evolutissima Aprilia con Lorenzo Savadori accanto al più esperto Aleix Espargaro. Tutto questo godrà del consueto racconto fatto di competenza, passione e allegria, con il supporto della tecnologia d’avanguardia che quest’anno ha portato alla realizzazione di nuovi studi per gli approfondimenti pre e post gara. Salvo modifiche al calendario ed eventuali restrizioni, si torna a raccontare il Motomondiale dai paddock d’Europa con lo Sky Truck.  Lo Studio Mobile aggiunge un piano da cui trasmettere, in pratica un attico all’aperto, una terrazza con vista sui circuiti. All’interno dello studio torna la Sky Sport Bike, che agevolerà le analisi tecniche insieme allo Sky Sport Tech, lo strumento perfetto per studiare nel dettaglio le moto e per analizzare traiettorie, curve e sorpassi.

Le rubriche e gli specialidi Sky Sport MotoGP crescono. Nato come esperimento rivelatosi poi di successo, torna Wheels (in replica anche sugli altri canali Sky Sport), il format condotto da Guido Meda e dedicato alle prove su strada e su pista di auto e moto di produzione, ma anche di auto e di moto da corsa. Un accordo con Aprilia Racing porterà poi Meda e Sanchini ad essere protagonisti di We Riders, una produzione originale su tre episodi in cui sperimenteranno la guida della RS-GP del 2019, per vedere l’effetto che fa una moto così potente su utilizzatori normali.  Confermato l’appuntamento domenicale con Race Anatomy MotoGP, condotto da Cristiana Buonamano (ospiti a rotazione Federico Aliverti, Carlo Florenzano, Paolo Lorenzi e Giovanni Zamagni). E poi Passione MotoGP, Top Riders, Storie di GP, Paddock Pass, Fast Track e Fever. E ancora, tutte le rubriche in diretta: Paddock Live Show, Ultimo Giro per l’interazione social con gli spettatori, Talent Time (dal giovedì al sabato del weekend di gara), Grid (nel pre gara) e Zona Rossa (nel post gara).

LA SQUADRA - Guido Meda, vice direttore di Sky Sport e responsabile dei motori, racconta la MotoGP insieme a Mauro Sanchini, mentre in Moto2 e Moto3 torna la coppia formata da Rosario Triolo e Mattia Pasini,che potrebbe alternarsi con Federico Aliverti in caso di nuovi impegni sportivi. A Vera Spadini la conduzione degli approfondimenti pre e post gara di Paddock Live Show, mentre per gli aggiornamenti e le interviste dai box si continua con l’apporto prezioso di Sandro Donato Grosso e Antonio Boselli. Massimo Battiston è il project leader di Sky Sport MotoGP.

La Stagione 2021 Motori su Sky Sport con 330 gare. Sfide, eventi, emozioni

SUPERBIKE – Tornano le appassionanti sfide delle moto derivate di serie. World SBK (anche in chiaro su TV8), World Supersport e World Supersport 300: su Sky è tutto pronto per raccontare le imprese delle 3 classi, in pista dal 23 maggio – salvo variazioni in calendario - con il primo Round sul circuito di Aragón, in Spagna. Per l’assalto al settimo titolo consecutivo, Jonathan Rea può contare sulla nuova versione della Kawasaki ZX-10RR. Occhio però agli attacchi di Scott Redding e a Ducati, che punta anche sul neopromosso Michael Ruben Rinaldi e su Chaz Davies, al via quest’anno con il Team GoEleven. Da non perdere di vista anche i rookie Andrea Locatelli, fresco campione Supersport, ed Esteve “Tito” Rabat.

LA SQUADRA - Edoardo Vercellesi racconta le 3 classi del Mondiale WSBK insieme a Max Temporali in una stagione che tra conferme e debutti alza già le aspettative e che sarà accompagnata per tutta la stagione da pre gara con contenuti di approfondimento e prove moto e speciali di aggiornamento.

La Stagione 2021 Motori su Sky Sport con 330 gare. Sfide, eventi, emozioni

LA GARA IN MODALITA' INTERATTIVA – Per F1 e MotoGP, confermate le modalità di fruizione dell’interattività, più semplice e funzionale. Sarà infatti possibile, grazie al menù laterale, accedere ai contenuti di approfondimento senza interrompere la visione del canale principale. Per la Formula 1 durante le qualifiche ci sarà la possibilità di accedere al Race Control (4 schermate in 1 per seguire la gara: schermata principale, On Board Mix, Tempi e Race Tracker), mentre per la gara - oltre al Race Control - ci sarà anche l’On Board Sky.

Per la MotoGP ci sarà la possibilità di accedere all’On Board Mix (per vivere ogni giro dal punto di vista del pilota) durante le qualifiche della top class, mentre in gara sono disponibili la Fly View (per seguire tutti i giri di pista dall’elicottero), l’On Board Mix, il Testa a Testa (per confrontare le prestazioni di tre piloti a scelta in tempo reale), i Tempi e la conferma dello Split Screen su Sky Q. 

La Stagione 2021 Motori su Sky Sport con 330 gare. Sfide, eventi, emozioni

SKY SPORT 24 – Per l’intera stagione, su Sky Sport 24 continue finestre sui canali motori, con in primo piano i momenti salienti delle corse, ma anche approfondimenti e collegamenti live dai circuiti. Tre i principali momenti della programmazione dedicata ai motori:

  • Reparto Corse Moto: condotto da Marta Abiye, con Paolo Beltramo per la MotoGP e Max Temporali per la Superbike. Nelle settimane di MotoGP è in onda ogni lunedì alle 14.30. In caso di sovrapposizione tra GP di moto e F1, è in onda il martedì allo stesso orario.     
  • Reparto Corse F1: condotto da Davide Camicioli, con Matteo Bobbi, Davide Valsecchi, Carlo Vanzini e Roberto Chinchero. Nelle settimane di F1 è in onda tutti i lunedì alle 14.30.
  • Le rubriche del giovedì, Pit Walk per F1 e Racebook per MotoGP: ogni settimana di GP, tutti gli aggiornamenti dal circuito – quando la squadra è sul posto - alla vigilia delle prove libere.

La Stagione 2021 Motori su Sky Sport con 330 gare. Sfide, eventi, emozioni SITO, APP, SOCIAL, FLUID – Grande spazio ai motori anche su Skysport.it. Per la stagione 2021, confermate le sezioni online con le statistiche e le analisi di ogni GP, con news in tempo reale, foto e video dai circuiti. Da non perdere anche gli highlights e gli episodi più significativi del weekend di gara. Inoltre, è sempre più alta l’interazione tra web e Sky Sport 24: i servizi del pre e post gara e le clip con i talent della squadra motori sono infatti disponibili anche sul sito. Senza dimenticare i momenti d’interazione con Guido Meda, Carlo Vanzini, Marc Gené e Mauro Sanchini, pronti a rispondere alle domande degli spettatori dalla cabina di commento. E durante le gare, sul sito e sull’App Sky Sport, riparte il live blog, per vivere la competizione anche in mobilità con la cronaca multimediale in tempo reale. Nel 2020 il sito ha registrato dati molto positivi sia per la Formula 1 che per la MotoGP: oltre 50 milioni di visite per le due aree digitali, con un picco di 4,8 milioni per la F1 a luglio. Inoltre, quasi 100 milioni di pagine viste e circa 30 milioni di video views, con il nuovo record di 5,1 milioni ad agosto per la MotoGP e il picco della Formula 1 a luglio con 2,6 milioni.

Interazione al top anche sugli account social ufficiali di Sky Sport grazie alla copertura live di tutti i GP su Instagram, Facebook e Twitter (@SkySportF1 e @SkySportMotoGP), con format sempre più innovativi per ingaggiare le community. Per la stagione 2021, ogni account continua a fornire in tempo reale tutti gli aggiornamenti, anche con contenuti live dai paddock. E nel post gara, attraverso l’hashtag #SkyMotori è possibile interagire con la squadra di Sky Sport. Nel 2020 i profili social di F1 e MotoGP hanno totalizzato 66 milioni di interazioni, 346 milioni di video views e 21 milioni e mezzo di clic verso il sito Skysport.it.Numeri al top, come testimoniato dalla classifica Sensemakers dei Top Media Italiani più attivi sui social nel mese di gennaio stilata sulla base dei dati Shareablee.

Infine, grazie al network Fluid - che porta il video player di proprietà Sky in oltre 300 siti - la copertura della stagione 2020 ha raggiunto oltre 230 milioni di visite. Le circa 2.500 clip che hanno mostrato momenti del pre gara, news e highlights, hanno raggiunto la media mensile di oltre 3 milioni di utenti unici.

SKY MEDIA – È Sky Media a raccogliere la pubblicità di Gran Premi e studi di Formula 1, MotoGP, Superbike e Formula E della stagione 2021 per tutte le piattaforme Sky: Pay (Sky Sport), FTA (TV8), per i canali Digital e su Sky Go. L’offerta motori da quest’anno si arricchisce con il campionato di Formula E: Sky Sport trasmetterà tutti gli E-Prix della stagione 2021 su Sky Sport Arena e Sky Sport Collection.

*Grazie al progetto SKY ZERO, Sky diventerà zero emissioni nette di CO2 entro il 2030, riducendo di almeno il 50% le emissioni generate dai propri prodotti, dai propri fornitori nel mondo e dal proprio business. Sky si impegna inoltre a piantare alberi, mangrovie e altre specie vegetali marine per compensare il resto delle emissioni che non sarà ancora in grado in eliminare.

Verifica su sky.it se questi eventi sono disponibili nell’abbonamento e nei pacchetti scelti. Gli eventi inclusi nel pacchetto Sky Sport, con riguardo agli eventi live sportivi, si disputeranno salve eventuali situazioni dovute a caso fortuito o forza maggiore, incluse disposizioni delle autorità competenti in relazione all’emergenza da COVID19

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Disponibile Sky Stream con hardware potente e software intuitivo - Esperienza di Streaming Ottimale

    Disponibile dal 3 giugno, il nuovo box che integra in un’unica interfaccia tutti i contenuti Sky, quelli delle principali app in streaming e dei principali canali in chiaro.Il suo cuore pulsante è il software Entertainment OS che porta su tutte le TV l’interfaccia di Sky Glass. Sky Stream è semplice da tutti i punti di vista: basta collegarlo alla rete internet per rendere ogni TV ancora più smart Avere sempre più contenuti a disposizione ci ha dato...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 03 giugno 2024
  • Record d'Ascolti per Warner Bros. Discovery Jannik Sinner conquista Eurosport al Roland Garros 2024

    Per Warner Bros. Discovery è già record d’ascolti per la partita di quarto turno del Roland Garros con protagonista Jannik Sinner. Il match in prima serata con Corentin Moutet  è stato seguito da 871.000 spettatori su Eurosport 1 (secondo miglior risultato di sempre dopo la finale dell’Australian Open 2024), equivalenti al 5% di share e al 22% di share sul target Pay TV. Si sono registrati inoltre picchi di 1.213.000 spettatori. In prima serata su...
    S
    Sport
      lunedì, 03 giugno 2024
  • Road to Euro 2024, 21 Partite amichevoli in diretta su Sky e NOW (date, orari e telecronisti)

    Torna il grande calcio internazionale su Sky e  streaming su NOW. Si torna in campo con le migliori partite amichevoli di preparazione a UEFA Euro 2024. Da lunedì 3 a martedì 11 giugno saranno 21 i match da vivere su Sky e streaming su NOW che permetteranno ai CT di testare le formazioni in vista dell’appuntamento continentale, di cui Sky trasmetterà tutti i 51 match, 20 dei quali in esclusiva. Iniziamo lunedì 3 giugno con tre partite da non perdere. Alle...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 03 giugno 2024
  • Verso Euro 2024, Inghilterra-Bosnia e Germania-Grecia in diretta in chiaro su Mediaset 20

    Il grande calcio internazionale torna sulle Reti Mediaset. Dopo la fine dei campionati e delle coppe europee è tempo degli europei che si svolgeranno in Germania dal 14 giugno al 14 luglio. Per testare il proprio stato di forma l’Inghilterra, finalista dell’ultima edizione e i padroni di casa della Germania sfideranno in due gare amichevoli, la Bosnia e la Grecia. Sulla rete tematica diretta da Marco Costa si parte lunedì 3 giugno, ‘Inghilterra-Bosnia’ in...
    S
    Sport
      lunedì, 03 giugno 2024
  • Maratona Comica Italiana, «Succede anche nelle migliori Famiglie» arriva su Sky e NOW

    Arriva in prima TV su Sky l’ultimo successo di Alessandro Siani SUCCEDE ANCHE NELLE MIGLIORI FAMIGLIE, in onda lunedì 3 giugno alle 21:15 su Sky Cinema Uno (e alle 21.45 anche su Sky Cinema Collection - Risate all’italiana), streaming su NOW e disponibile on demand.Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Il film, diretto e interpretato da Alessandro Siani - che firma anche la sceneggiatura insieme a Fabio Bonifacci - è una storia familiare...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 03 giugno 2024
  • 21 Forum Europeo Digitale Lucca 2024 (6 - 7 Giugno) - Innovazione e Scenari dei Media | #FED2024

    Giovedi 6 e Venerdì 7 Giugno 2024 torna con la sua 21esima edizione il Forum Europeo Digitale (FED) uno degli eventi più rilevanti nel panorama europeo per il settore dei media, della televisione e del digitale. Con una storia di 21 anni, ha stabilito un solido punto di riferimento per gli sviluppi tecnologici, le novità di prodotto e le tendenze industriali. Con oltre 7250 partecipanti, il FED offre un'opportunità unica per ampliare le relazioni professionali...
    S
    Satellite / Estero
      lunedì, 03 giugno 2024
  • Gomorra – La Serie: 10 Anni Dopo, lo Speciale su Sky Atlantic e NOW

    Era il 6 maggio del 2014, quando esordiva su Sky la prima stagione di un titolo che in pochi anni avrebbe scritto alcune delle pagine più entusiasmanti della storia della TV italiana, per poi conquistare tutto il mondo: “Gomorra – La serie”, prodotta da Cattleya – parte di ITV Studios – da un’idea di Roberto Saviano. In occasione dei 10 anni dal debutto, i protagonisti della serie dei record si ritrovano per lo speciale GOMORRA – LA SERIE: 10...
    S
    Sky Italia
      domenica, 02 giugno 2024
  • Sfide e giudizi spietati, Quattro Matrimoni con Costantino torna su Sky Uno e NOW

    Mesi e mesi di preparazione per una sola, indimenticabile, giornata. Una manciata di ore in cui gli occhi sono puntati su di lei, la sposa, e quindi tutto deve essere perfetto: abito, trucco, acconciatura, ma anche i dettagli della festa, della tavolata, del cibo. Solo chi ci è passato può capirlo, e solo chi ci è passato può giudicare. Ecco lo spunto di Quattro Matrimoni, che mette in competizione quattro spose nel giorno più importante della loro vita, per...
    S
    Sky Italia
      domenica, 02 giugno 2024
  • Uefa Champions League Finale 2024, Borussia Dortmund - Real Madrid (diretta tv Sky Sport, Canale 5)

    Finale di Champions League 2024, tra Borussia Dortmund e Real Madrid (diretta Sky Sport e Canale 5). La finale di UEFA Champions League si giocherà a Londra nell'iconico stadio di Wembley, L'evento clou del calendario europeo per club torna nella sede londinese per l'ottava volta, la terza nell'era della UEFA Champions League dopo le finali del 2011 e del 2013, quest'ultima con la partecipazione del Borussia Dortmund, che ha perso 2-1 contro l'FC Bayern...
    S
    Sport
      sabato, 01 giugno 2024
  • Sky aggiorna Offerte Sky Smart e Sky Open: Nuove Condizioni e Prezzi dal 1° Giugno 2024

    Come riportato su Digital-News.it con l'obiettivo di offrire un'esperienza sportiva sempre più completa e coinvolgente, a partire da oggi Sabato 1° Giugno 2024, Sky ha aggiornato le offerte Sky Smart e Sky Open, introducendo nuove condizioni e prezzi per i vari pacchetti disponibili. Questa variazione contrattuale è accompagnata da una serie di importanti novità nel panorama sportivo. Sky si conferma la casa dello sport per i prossimi anni, trasmettendo in...
    S
    Sky Italia
      sabato, 01 giugno 2024
  • Europeo di Calcio 2024, Federica Masolin prepara Estate Azzurra di Sky Sport

    Durante l'evento di presentazione della Estate Azzurra 2024 di Sky Sport e in streaming su NOW dello scorso martedì alla Sala delle Cariatidi di Palazzo Reale di Milano abbiamo intervistato Federica Masolin, volto noto della Champions League su Sky, che ci ha subito trasmesso un'energia contagiosa mentre parla dell'imminente copertura dell'Europeo di Calcio. Si percepisce chiaramente ascoltandola la sua emozione nel descrivere l'attesa per questo evento...
    S
    Sky Italia
      sabato, 01 giugno 2024
  • Radio Zeta Future Hits Live 2024 dal Foro Italico di Roma (diretta Sky Uno, TV8, NOW)

    Tutto pronto per la terza edizione del Radio Zeta Future Hits Live, che anche quest'anno, a grande richiesta, raddoppia gli appuntamenti! Il Festival della Generazione Zeta ritorna questa sera, venerdì 31 maggio, al Centrale del Foro Italico di Roma per inaugurare l'attesissima edizione del 2024. Il 4 settembre, invece, il festival farà tappa nella splendida Arena di Verona per il secondo anno consecutivo. I biglietti per il Future Hits Live di Verona sono disponibili da...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 31 maggio 2024
  • Sfide e Opportunità per il Futuro dei Media, gli spunti dal Tech Talk Media Industry

    Nel panorama dinamico e in costante mutamento dei media e delle trasmissioni, si è tenuto il "Tech Talk Media Industry, Tra innovazione e trasformazione" organizzato da Comunicare Digitale / Dime Comunicaciones e trasmesso in diretta streaming martedi 28 Maggio 2024 alle 12 dal suo media partner Digital-News.it. che ha coinvolto diversi attori del settore sulle tematiche cruciali legate alla trasformazione digitale e all'intelligenza artificiale, evidenziando...
    H
    HiTech
      venerdì, 31 maggio 2024
  • 10 anni di Fire TV: ecco come il lettore multimediale di Amazon ha cambiato l’esperienza tv

    Nel 2014, con il lancio Fire TV, Amazon ha introdotto un futuro in cui l'intrattenimento non riguardava solo ciò che guardavi, ma anche come lo guardavi, rivoluzionando l'esperienza delle smart TV. L’obiettivo era chiaro: cambiare il modo in cui le persone cercavano e scoprivano i contenuti, mettendoli al primo posto rispetto alle app, e rendendo la ricerca incredibilmente facile, grazie all’utilizzo della tecnologia vocale. Da allora, Fire TV rappresenta...
    H
    HiTech
      venerdì, 31 maggio 2024
  • Federico Ferri: «Estate Italiana Sky Sport: eventi, passione e emozioni senza fine»

    L'estate su Sky Sport si prospetta come un periodo eccezionale, caratterizzato da una varietà di eventi sportivi senza precedenti. Federico Ferri, direttore di Sky Sport con il suo entusiasmo contagioso, ci introduce a una programmazione ricca e appassionante, che promette di tenere gli spettatori incollati allo schermo per tutta la stagione. La definizione sottolinea l'importanza e la rilevanza degli eventi proposti, che rappresentano un vero e proprio spettacolo per gli...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 30 maggio 2024
  • Boom d'Ascolti per Jannik Sinner al Roland Garros 2024 sui canali Discovery / Eurosport

    Per Warner Bros. Discovery è già boom d’ascolti per la partita del secondo turno del Roland Garros con protagonista Jannik Sinner. Il match valido per accedere al terzo turno dello Slam parigino tra Jannik Sinner e Richard Gasquet è stato seguito da 365.000 spettatori su Eurosport 1, equivalenti al 2% di share e al 9% di share sul target Pay TV. Si sono registrati infine picchi di oltre 560.000 spettatori amr. Il prossimo appuntamento con Jannik Sinner è...
    S
    Sport
      giovedì, 30 maggio 2024
  • Enea di Pietro Castellitto in Prima TV Sky Cinema e NOW

    Arriva in prima TV su Sky ENEA, in onda giovedì 30 maggio alle 21:15 su Sky Cinema Uno (e alle 21:45 anche su Sky Cinema Drama), in streaming su NOW e disponibile on demand. Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Diretto e interpretato da Pietro Castellitto alla sua seconda regia, ENEA è stato presentato in concorso al Festival del Cinema di Venezia 2023. Il film è prodotto da Lorenzo Mieli e Luca Guadagnino ed è una produzione The...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 30 maggio 2024
  • Sky Sport Motori Weekend | MotoGP Italia Mugello, WRC Sardegna, IndyCar e Ferrari Challenge

    In arrivo su Sky e  in streaming su NOW un altro fine settimana all’insegna dell’adrenalina, con il settimo appuntamento della stagione 2024 del Motomondiale, il World Rally Championship che fa tappa in Sardegna,un nuovo appuntamento con la IndyCar oltreoceano ed il Ferrari Challenge. APPUNTAMENTI – Continua la stagione 2024 del Motomondiale, che sbarca al Mugello per il Gran Premio d’Italia, settima gara dell’anno. Si parte giovedì con la conferenza...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 30 maggio 2024
  • Marzio Perrelli (Sky): «Casa dello Sport anche in estate paradiso per gli appassionati»

    Con il fischio d'inizio dell'UEFA Euro 2024, le stelle del calcio europeo si accendono su Sky e streaming su NOW. Dal 14 giugno al 14 luglio, la casa dello sport di Sky diventa l'epicentro di 200 ore di puro spettacolo, trasmettendo tutti e 51 i match in diretta, di cui 20 in esclusiva. Ma non è solo calcio: è l'evento clou dell'estate italiana di Sky Sport, con oltre 3.500 ore di eventi live, garantendo almeno un evento al giorno per soddisfare ogni palato...
    S
    Sky Italia
      mercoledì, 29 maggio 2024
  • X Factor 2024: Giorgia alla guida, Manuel Agnelli torna in giuria e tre nuovi giudici al tavolo

    Primi annunci per X Factor 2024: la nuova edizione dello show Sky Original prodotto da Fremantle accende oggi i motori con lo svelamento delle prime novità di quest’anno. Una grande sorpresa arriva nella conduzione: a guidare lo show ci sarà Giorgia, che fa il suo esordio assoluto alla guida in solitaria di uno show. Al tavolo di X Factor si siederà una formazione del tutto inedita, con un attesissimo ritorno – quello di Manuel Agnelli – e tre nomi che a...
    S
    Sky Italia
      mercoledì, 29 maggio 2024

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨