Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Sacra Bellezza, Sky Arte racconta affascinante mondo di santi e reliquie - Scopri di più su Sky Italia

Sacra Bellezza, Sky Arte racconta affascinante mondo di santi e reliquie

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (com.stampa)

S
Sky Italia
giovedì, 22 aprile 2021 | Ore: 13:20

Sacra Bellezza, Sky Arte racconta affascinante mondo di santi e reliquieSACRA BELLEZZA – STORIE DI SANTI E RELIQUIE è la nuova Sky Original realizzata da Ballandi che racconta l'affascinante mondo dell'arte sacra e dei suoi capolavori senza tempo, in onda da giovedì 22 aprile su Sky Arte (canali 120 e 400) alle 21.15 e disponibile anche on demand e in streaming su NOW. E grazie a extra, il programma fedeltà di Sky, per i clienti da più di 3 anni le serie è disponibile già da oggi on demand nella sezione extra.

Protagonisti di questa prima stagione di 6 episodi: i santi e le loro reliquie.  Trattati da questa serie originale come uno scrigno pieno di personaggi e storie straordinarie, curiose, misteriose dove si incontrano, e a volte si scontrano, i diversi punti di vista.

Il filo del racconto è tenuto dalla cantautrice Maria Antonietta, al secolo Letizia Cesarini, appassionata, oltre che di musica, di arte e storia che con la sua cifra eclettica, e insieme empatica, accompagna il pubblico nel tortuoso corso dei secoli in cui il culto delle reliquie, rappresentazione fisica e tangibile della relazione tra l’umano e il divino, ha riscosso un enorme successo.  La convinzione che la semplice vicinanza a un frammento del corpo di un santo o un oggetto legato al Messia garantisse un rapporto diretto con il divino e assicurasse ai fedeli una sorta di benedizione era universalmente diffusa nel mondo cristiano e così da sempre le reliquie sono oggetto di fede e di contrattazione, di propaganda e di potere; sono state vendute, raccolte, perse, rubate, duplicate o distrutte.

La storia delle reliquie è una parte importantissima della storia dell'arte: quella straordinaria forza che ha la religione nel creare racconti e immagini gloriose a sostegno del culto.

Storie che rivelano la ricchezza di un universo di credenze che torna in vita attraverso gli oggetti e le opere d’arte che lo rappresentano, dietro i quali si nasconde la curiosità per un passato apparentemente distante dal presente, ma che, ancora oggi, ha un’incredibile importanza e influenza.

In SACRA BELLEZZA – STORIE DI SANTI E RELIQUIE arricchisce il racconto l’apporto di contributi diversi: interventi di esperti e personalità ecclesiastiche, artistiche, scientifiche, specializzate sulle singole storie.

Cinque esperti di diversa estrazione, ricorrono in ogni episodio: Maddalena Alvi, specializzata in Economia dell’Arte presso le università di Oxford e Cambridge; Massimiliano Ghilardi
Direttore Associato dell’Istituto Nazionale di Studi Romani e Docente alla Pontificia Università Gregoriana, esperto di storia e topografia di Roma, antichità, catacombe e martiri cristiani; Mauro Orletti, autore del saggio Guida alle reliquie miracolose d’Italia, Cesare Poppi, esperto di Antropologia Socio-Culturale, PHD in Antropologia all'Università di Cambridge, e infine lo scrittore Marcello Simoni.

TUTTI GLI EPISODI

  • IL CORPO DI CRISTO (in onda il 22 aprile alle 21.15)
    Le reliquie per eccellenza, quelle del Cristo e di sua madre Maria, diverse da tutte le altre, non solo per la loro importanza ma soprattutto perché nella storia dell’intero Cristianesimo, Gesù e Maria sono gli unici ad essere ascesi al cielo. Dunque, che tipo di resti di sé possono aver lasciato sulla Terra? Le reliquie di questo episodio sono tra le più discusse e nel corso dei secoli hanno generato innumerevoli dispute. L’episodio si apre con il Velo della Veronica, custodito nella Basilica del Volto Santo di Manoppello, in Abruzzo, e affronta le problematiche delle innumerevoli immagini del Cristo, tra cui figurano anche il Mandylion e la Sacra Sindone; si prosegue poi a Roma, dove nella Basilica di Santa Prassede è custodita la Colonna della Flagellazione (una delle quattro attualmente conosciute). A Prato si trova invece il Sacro Cingolo, o Sacra Cintola, la cintura che la Madonna, secondo la tradizione donò a San Tommaso. L’ultima storia riguarda invece la Sacra Spina di Andria, l’unica al mondo, tra le innumerevoli spine della Corona di Cristo, a produrre infiorescenze.

  • OGGETTI DI CULTO (in onda il 22 aprile alle 22.15)
    Alcuni santi sono divenuti oggetto di veri e propri culti, a volte per il loro operato in vita come Sant’Ambrogio o Santa Caterina da Siena altre per la particolarità delle loro reliquie: il Sangue di San Gennaro e la manna di San Nicola. L’episodio inizia con la storia di San Gennaro, la più famosa e popolare della puntata, che qui viene ripercorsa in tutti i suoi aspetti, anche quelli più curiosi o meno conosciuti. Con un parallelo con l’altro grande patrono della città: Maradona, con la sua vita, morte e miracoli. La storia di Santa Caterina da Siena è invece meno nota ma ancora più sorprendente: una giovane umile e illetterata che diverrà la Santa co-patrona d’Italia e d’Europa, oltre che la prima donna ad essere nominata Dottore della Chiesa. Simile, in apparenza, a San Gennaro, il culto di San Nicola e della manna miracolosa è l’occasione per raccontare un tema importante come la “traslazione” delle reliquie, ovvero l’appropriazione del corpo di un Santo da parte di una città non direttamente legata ad esso. L’episodio si chiude con un santo che è indissolubilmente legato alla propria città d’adozione, Sant’ Ambrogio, a Milano.

  • IL PREZZO DELLA FEDE (in onda il 29 aprile alle 21.15)
    Quattro storie di Santi che, per motivi diversi, rappresentano dei punti di riferimento importanti per la tradizione storica e religiosa. Santi e reliquie che hanno suscitato venerazione, stimolato avvincenti ricerche scientifiche per stabilirne la veridicità (come la ricerca sul corpo di San Luca) ispirato grandi artisti e sono stati persino oggetto di trame criminali. Il furto della lingua del Santo è l’occasione per ripercorrere la storia di Sant’Antonio e le meraviglie della Basilica a lui dedicata. L’ avvincente ricerca scientifica sul corpo di San Luca ci permette invece di riscoprire non solo uno dei Santi più importanti del Cristianesimo ma di raccontare – con la voce di uno dei protagonisti, il genetista Guido Barbujani – un’indagine che va oltre l’anatomia, e mescola avventurose spedizioni in Siria con ingegnose ricostruzioni del percorso travagliato del corpo del santo. Il corpo incorrotto di Santa Caterina da Bologna è il punto di partenza per raccontare le gesta in vita di una santa dedita all’arte. Mentre con il Piede della Maddalena, entriamo in contatto con il mistero alle radici del Cristianesimo: la resurrezione di Cristo.

  • IL SANGUE DEI MARTIRI (in onda il 6 maggio alle 21.15)
    I Martiri sono il simbolo del sacrificio per eccellenza, le loro storie sono intrise di aneddoti fantasiosi, avvincenti e spesso soprannaturali: nei martiri la tradizione, la verità storica e l’immaginario popolare e artistico si mescolano creando una storia potente e visionaria. E anche per questo le loro reliquie sono state contese, disseminate e moltiplicate ovunque, e spesso contestate. La storia principale riguarda un santo il cui martirio ha ispirato gli artisti per secoli: San Sebastiano, che l’hanno idealizzato a tal punto da trasformarne l’immagine. C’è poi il caso di Santa Barbara, un martirio crudo e spietato, dove il ruolo dell’immaginario ha assunto proporzioni tali da sollevare dubbi sul fatto che la sua storia sia in realtà modellata su quella di un’altra santa. L’episodio continua con la storia di San Giorgio, un santo forse mai esistito, eppure popolarissimo, patrono e protettore di città, nazioni e imperi. L’ultima storia è quella di Santa Lucia, altra figura popolarissima, le cui vicende sono state probabilmente riscritte nel medioevo.

  • SENZA RIPOSO (in onda il 13 maggio alle 21.15)
    Le reliquie sono state spesso contese tra popoli e regnanti diversi per motivi non sempre o non solo spirituali. Generando così una dispersione e moltiplicazione di reliquie dello stesso santo ma soprattutto delle storie piene di colpi di scena, misteri, incognite. Storie di Santi senza pace, neanche dopo la morte. La storia di San Giovanni Battista ci fa riscoprire l’importanza del primo santo e martire del Cristianesimo, antesignano di Cristo. Le sue ceneri che sono al centro di incredibili vicissitudini. La storia di San Marco è forse tra i casi più celebri di furto di reliquie, dove politica, storia, mito e religione si rincorrono e tutto concorre a crearne il mito, mescolando il Casanova ad Alessandro Magno, l’arte pittorica e l’identità stessa di una città prestigiosa come Venezia. Ci sono poi casi come quello di San Rocco, protettore dei malati, e del falso furto delle sue reliquie. L’episodio si conclude con l’incredibile storia di San Bartolomeo, il martire senza pelle, la cui lugubre storia ha suggestionato artisti e devoti.

  • LA RICERCA DELL’ETERNITÀ (in onda il 20 maggio alle 21.15)
    Una puntata tutta dedicata a Roma, città di resti e reliquie per eccellenza. Storie di luoghi dove nei secoli sono state raccolte e convogliate innumerevoli reliquie o che sono stati creati proprio in virtù della presenza di una singola reliquia. Luoghi che nel corso dei secoli sono divenuti importanti, dal punto di vista storico, religioso e artistico, quanto le reliquie stesse. La storia principale dell’episodio è quella del luogo sacro per eccellenza, una vera arca di reliquie che costituisce quasi una reliquia a sé: il Sancta Sanctorum alla Scala Santa a Roma. Un luogo la cui importanza è tale, sia dal punto di vista artistico che religioso e storico, che va al di là delle reliquie che contiene o ha contenuto. Al contrario Santa Croce in Gerusalemme, costruita per ospitare una singola reliquia, è poi divenuta talmente importante da arrivare a ospitarne molte altre. L’episodio si chiude con un luogo poco conosciuto, e più recente, segno che le reliquie non hanno perso impatto nel tempo: Il Piccolo Museo delle Anime del Purgatorio.

SACRA BELLEZZA – STORIE DI SANTI E RELIQUIE è una produzione Sky Original, realizzata da Ballandi

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Serie A 2025/26 - Diretta DAZN 8a Giornata - Palinsesto e Telecronisti

    Venerdì 24 ottobre 2025 il grande calcio torna a San Siro per l'ottava giornata di Serie A con Milan-Pisa, in diretta dalle 20:45. La telecronaca è affidata a Edoardo Testoni, con Emanuele Giaccherini al commento tecnico e Giovanni Barsotti a bordo campo. La sfida segna il ritorno di un confronto assente da trentquattro anni: l'ultima vittoria toscana risale alla stagione 1980-81, quando le due squadre militavano in Serie B. Per il Milan di Massimiliano Allegri,...
    D
    DAZN
    sabato, 25 ottobre 2025
  • Serie A 2025/26 - Diretta Sky Sport e NOW 8a Giornata - Palinsesto e Telecronisti

    Venerdi 24 Ottobre alle 20:45 | MILAN - PISA Sabato 25 Ottobre alle 20:45 | CREMONESE - ATALANTA Domenica 26 Ottobre alle 18:00 |  FIORENTINA - BOLOGNAPRE E POSTPARTITA LIVE PER OGNI SINGOLO MATCH,INVIATI SU TUTTI I CAMPI, LE RUBRICHE E GLI STUDI DI SKY SPORTAGGIORNAMENTI LIVE SU SKY SPORT 24, SKYSPORT.ITE I CANALI SOCIAL DI SKY SPORT, CON I LIVE BLOG, VIDEO, PODCAST E GLI SKYLIGHTS DI TUTTI I MATCH   Su Sky e in streaming su NOW prosegue la...
    S
    Sky Italia
    sabato, 25 ottobre 2025
  • Sky Cinema Halloween: da “Wicked” a “Beetlejuice Beetlejuice”, una settimana con tutti i film da paura

    Su Sky Cinema Collection è tempo di dolcetto o scherzetto, ma soprattutto di brividi di puro terrore cinematografico. Da sabato 25 a venerdì 31 ottobre, il canale si trasforma in Sky Cinema Halloween, con una programmazione da urlo che propone oltre 50 titoli "da paura", tra avventure dark, film per tutta la famiglia e grandi classici horror. Il pezzo forte della rassegna è la prima visione di "WICKED", in attesa dell'uscita in sala...
    S
    Sky Italia
    sabato, 25 ottobre 2025
  • Dal ghiacciaio di Sölden a Milano-Cortina 2026: su Eurosport inizia la nuova stagione dello sci alpino

    Una nuova stagione di sport invernali prende il via dal ghiacciaio austriaco di Rettenbach con la prima tappa di Coppa del Mondo di sci alpino 2026: sabato 25 e domenica 26 ottobre lo Slalom Gigante di Sölden è in diretta su Eurosport 1, canale disponibile su discovery+, Dazn, TimVision e Prime Video Channels. GIGANTE FEMMINILE sabato 25 ottobre LIVE alle 9:30 (1a manche) e alle 12:45 (2 a manche) su...
    S
    Sport
    sabato, 25 ottobre 2025
  • IT: Welcome to Derry con Sky e NOW. Esperienza immersiva OGGI a Milano per fan di Stephen King

    Sabato 25 ottobre, Milano si trasformerà in una scena uscita direttamente dal Maine del 1962. Sky e NOW portano nel cuore della città l'universo di IT: Welcome to Derry, la nuova serie prequel ambientata nei primi anni Sessanta e ispirata al romanzo cult di Stephen King, in arrivo dal 27 ottobre in esclusiva su Sky e in streaming su NOW Dalle 18.00 fino a tarda sera, l'Alzaia Naviglio Grande diventerà la spettrale cittadina di Derry, teatro...
    S
    Sky Italia
    sabato, 25 ottobre 2025
  • Sky e Rai uniscono le forze: copertura totale per l’Italia Rugby nella Quilter Nations Series 2025

    Presentato a Milano il percorso autunnale della Nazionale Italiana maschile di Rugby per la stagione 2025/26, noto come Quilter Nations Series 2025. L'evento si è tenuto presso la sede di Vittoria Assicurazioni, partner che dal 2021 riveste il ruolo di main sponsor della FIR, a testimonianza di una collaborazione basata sui principi di sostegno reciproco che caratterizzano il rugby stesso. Il Commissario Tecnico Gonzalo Quesada guiderà i suoi Azzurri in un cammino che...
    S
    Sport
    venerdì, 24 ottobre 2025
  • Serie B 2025/26 - Diretta LaB Channel 9a Giornata: Palinsesto e Telecronisti (Prime Video / OneFootball)

    Questi sono solo alcuni temi che introducono la 9a giornata della Serie BKT 2025-2026 in onda su LAB Channel Dalla 3a giornata di campionato OneFootball TV trasmetterà in Italia e in altri 150 paesi il campionato Serie BKT. Nei paesi esteri, dove attualmente vi sono già dei broadcaster attivi con tre partite live a weekend, fornirà la possibilità di vedere in diretta gli altri 7 incontri del turno di campionato attraverso il pagamento di...
    S
    Sport
    venerdì, 24 ottobre 2025
  • Sky e NOW accendono il weekend sportivo: MotoGP Malesia, Formula 1 Messico e big match di Serie A

    I più grandi eventi sportivi mondiali saranno in direttassu Sky e in streaming su NOW, notte e giorno. Dal primo fine settimana di NBA all’inizio della World Series di MLB. Dal doppio appuntamento con i motori (MotoGP in Malesia e Formula 1 in Messico) fino alla Serie A e le partite di calcio internazionale, la Serie A di basket, tennis, padel e molto altro MotoGP, GP della Malesia, Sprint - sabato 25 ottobre alle 08.55 FIP Padel Euro Cup, Finale...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 24 ottobre 2025
  • Serie B 2025/26 - Diretta DAZN 9a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    Domenica 26 ottobre alle 17:15, lo Stadio San Nicola ospiterà l’ultimo match valido per la 9ª giornata di Serie BKT tra Bari e Mantova, due squadre determinate a conquistare punti preziosi per allontanarsi dalla zona retrocessione. La partita sarà trasmessa in diretta su DAZN e disponibile anche in modalità gratuita, senza bisogno di registrazione. Il Bari, guidato da Fabio Caserta, vuole...
    D
    DAZN
    venerdì, 24 ottobre 2025
  • Cannavacciuolo e Rosval superstar: trionfa l’Ottava Arte gourmet alle Guide de L’Espresso 2026

    Presentata la 46esima edizione de “Le Guide de L’Espresso 2026” L’OTTAVA ARTE AL CENTRO DELLA SCENA: UN OMAGGIO ALL’ENOGASTRONOMIA ITALIANA Al Teatro degli Arcimboldi, Le Guide de L’Espresso hanno premiato 21 ristoranti con 5 cappelli e 7 cantine con 110 cum laude Per la prima volta Cannavacciuolo conquista 5 Cappelli, Rosval tra le top chef donne, Casanova di Neri trionfa come miglior produttore Under 40 e Gipponi outsider...
    E
    Economia
    venerdì, 24 ottobre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Serie C Sky WI-FI 2025/26 - Diretta 11a Giornata: Palinsesto e Telecronisti (streaming NOW)

    Sky Wifi sarà il nuovo title sponsor del campionato di Serie C per la stagione 2025-26. Il campionato di Serie C rappresenta l’espressione autentica dei territori italiani, con 60 squadre coinvolte da Nord a Sud. Nel calcio come nella connettività, la velocità e la performance sono elementi essenziali. Per questo, Sky Wifi – il servizio ultrabroadband di Sky – è il partner ideale della Serie C, perché unisce cit...
     sabato, 25 ottobre 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Sabato 25 ottobre in diretta su Rai Sport: sci da Soelden, motori da Monza e volley da Novara

    In vista del weekend, Sabato 25 Ottobre 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti.  Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’&eg...
     sabato, 25 ottobre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Fast & Furious - Hobbs & Shaw, Sabato 25 Ottobre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie Alle 21:15 su Sky Cinema Uno (canale 301) arriva Fast & Furious - Hobbs & Shaw, esplosivo spin-off della saga con Dwayne Johnson, Jason Statham e Idris Elba. Gli agenti Hobbs e Shaw, rivali storici, sono costretti a collaborare per affrontare un supercriminale potenziato ciberneticamente ...
     sabato, 25 ottobre 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Calcio Estero live Sky e NOW (24 - 26 Ottobre 2025) - Premier League, Ligue 1, Bundesliga

    Un nuovo weekend di calcio internazionale da vivere su Sky e  in streaming su NOW . Da venerdì 24 a domenica 26 ottobre in campo la Premier League inglese, la Bundesliga e la Ligue 1 francese. PREMIER LEAGUE - In Inghilterra va in scena la 9ª giornata di Premier League. Si parte venerdì alle 20.30 con Leeds-West Ham (Sky Sport 255). Sabato saranno quattro i match: alle 16 Chelsea-Sunderland (Sky Sport Uno) e Newcastle-Fulham (Sky Sport C...
     venerdì, 24 ottobre 2025
  • Logo DAZN - Programmi TV

    Logo DAZN - Canale TV

    Guida TV DAZN 1: Canale 214 Sky, Palinsesto 24 - 30 Ottobre 2025

    Le partite della Serie A EniLive 2025/2026 sono disponibili sui canali DAZN 1 e DAZN 2, al 214 e al 215 del telecomando di Sky. Gli abbonati possono attivare questa opzione dalla sezione “Servizi aggiuntivi” ne "Il mio account". [qui per le offerte e i tutti i prezzi aggiornati]  Sui canali DAZN 1 e DAZN 2 su Sky potrai invece guardare 7 partite di Serie A EniLive in esclusiva DAZN ogni giornata (fino a un massimo di due partite in contemporanea...
     venerdì, 24 ottobre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨