Digital-News.it Logo

X Factor 2021, al via i Live Show su Sky, streaming NOW (e stasera anche TV8)

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (com.stampa)

S
Sky Italia

X Factor 2021, al via i Live Show su Sky, streaming NOW (e stasera anche TV8)Dopo sei settimane di selezioni tesissime, ora la musica si fa dal vivo, sul palco di X Factor 2021. Da giovedì 28 ottobre, su Sky e in streaming su NOW (la prima anche in simultanea in chiaro su TV8), al via i Live dello show di Sky prodotto da Fremantle, che si presenta ai blocchi di partenza con la grande novità dell’abolizione della suddivisione in categorie tradizionali: 4 roster, 12 concorrenti in totale, e tra loro nessun’altra divisione. Nessuna categoria per sesso o età, nessuna barriera, nessun limite, ad eccezione dell’unica regola da rispettare: in ogni roster sono presenti almeno un solista e una band.

Per i giudici Emma, Hell Raton, Manuel Agnelli, Mika - confermatissimi in blocco per la seconda stagione - la scelta dei 3 componenti da portare in squadra con sé è stata complessa e sentita, ma tutti si sono lasciati guidare dal loro intuito e dalle proprie esperienze per individuare i progetti artistici e musicali per loro più convincenti, unica chiave per compiere la scelta decisiva negli Home Visit.

A condurre lo show Ludovico Tersigni, attore tra i più interessanti della scena cinematografica contemporanea e grande appassionato di musica, che arriva giovedì alla sua prima diretta televisiva. Dopo aver accompagnato i giudici nelle prime fasi, Ludovico sarà al fianco dei giovani artisti esordienti con cui in questi mesi ha instaurato un legame di complicità.

La stagione di X Factor 2021 sarà ricchissima di ospiti straordinari puntata dopo puntata e ciascuno darà vita ad un set realizzato in esclusiva per X Factor.

Ospite nel primo Live sarà Carmen Consoli, che con il suo ultimo album "Volevo fare la rockstar" ha conquistato pubblico e critica e ora è pronta a partire con il tour che farà da apripista alla nuova stagione di musica live. Da Catania alle ovazioni di New York, con quella definizione del New York Times che la descrive perfettamente – «Magnifica combinazione tra una rocker e un’intellettuale… una voce piena di dolore, compassione e forza» - Carmen Consoli è un unicum nel panorama musicale italiano.

«Le cose stanno andando benissimo», ha detto Nils Hartmann, Senior Director Original Productions Sky Italia, annunciando la finale con i Coldplay, «ma non mancheranno molti altri ospiti internazionali. Fantastico il fatto di aver abolito le categorie. Il talento non discrimina», ha sottolineato rispondendo all'osservazione che c'è una grande disparità fra le donne selezionate e i tantissimi uomini. «Magari l'anno prossimo abbiamo 10 donne - ha aggiunto - ma abbiamo deciso di lasciare libero arbitrio, penso che la suddivisione maschi femmine lasci il tempo che trova. Abbiamo un occhio in più a 360 gradi in tutte le nostre produzioni».

«Il senso di questa mia quinta presenza - prosegue Agnelli - è fare un racconto musicale, non ce n'è uno su ciò che succede nella musica dei ragazzi. Il mio punto di riferimento imprescindibile è il talento, poi scelgo le persone che mi possono aiutare a fare questo racconto, ciascuno con il proprio personale capitolo. Il fine di questo programma è far conoscere al pubblico musica che non si sente molto in giro. Raccontiamo molti generi musicali diversi fra loro nel dettaglio. Vorrei che i miei ragazzi avessero un futuro musicale, piuttosto che un boom qui e poi più niente. I ventenni di oggi hanno una grande voglia di riscatto e una grande apertura mentale rispetto alle generazioni precedenti. Consideriamo i concorrenti come persone e artisti non dal fatto che sono uomini o donne, le mie scelte sono su base artistica, non hanno niente a che vedere con le quote rosa, siamo completamente liberi. Ho sempre scelto molte donne nel corso degli anni, ma questa edizione è andata diversamente e imporre delle quote significherebbe limitare la parte artistica e musicale del programma». I Maneskin, che sono nati anche grazie a X Factor, «sono un'occasione - aggiunge - non hanno bruciato ponti ma aperto portoni, sta a noi creare una wave nostra da esportare, una cosa che succede ogni 50 anni. Sono nati per essere mainstream, sono talenti straordinari perché hanno un carisma pazzesco, fondamentale nel rock»

«Il cast cambia di anno in anno - afferma Mika - e anche le quote sono sempre diverse, non c'è nulla di preimpostato. Abbiamo comunque alcune donne molto forti. Il mio roster è una squadra pop che mi rappresenta molto, non un pop sintetico degli anni '90, ma uno influenzato da diversi generi anche senza confini geografici. Un gesto pop è espressione di libertà senza confini. C'è anche un pop poetico sul quale voglio lavorare e che è al servizio delle emozioni».

Anche Emma dice la sua sulle poche donne nel cast di questa edizione: «Il maschilismo o il sessismo non c'entrano affatto con l'abolizione delle categorie: c'è stata data la possibilità di giudicare una squadra. Parlare di quote rosa è anacronistico. Nel mio roster cerco la personalità, un'idea di ciò che si vuole essere. Probabilmente - aggiunge - non sono un buon giudice, mi pongo come un artista, con il mio bagaglio di questi anni di carriera. Ho sempre cercato di esprimere un concetto più che sottoporre l'arte a un giudizio superiore»

Altro giudice di X Factor, Hell Raton parla della sua «squadra crossover con identità definite, sono fiero ma anche molto in ansia per i loro live. Abbiamo lavorato tanto per preparali a questo show. Un team che è anche una sorpresa, il mio, con delle rivelazioni anche nella presentazione dei brani e che sono conferme che ho fatto scelte giuste. In questo senso, i Karakaz mi hanno sorpreso con la scelta dei brani presentati. Il gioco sarà stimolante e creativo».

«Abbiamo un cast importante ed eterogeneo - ribadisce Eliana Guerra, curatrice di XF2021 - in cui la musica è rappresentata tutta, con una grande centralità per la scrittura e per la forma-canzone che hanno una bella composizione e grande contemporaneità nel sound, dall'elettronica alla chitarra. Belli i pezzi originali, con cui usciremo anche con un mix tape X Factor volume 2. In questo programma lavorano molte donne, ma è una gara con un percorso di selezione molto lungo, dove per fortuna arrivano sempre di più ragazzi preparati e di talento. Alla fine c'è un imbuto imprescindibile, i quattro giudici devono sposare la progettualità artistica dei 4 concorrenti selezionati. Abolendo le categorie abbiamo abolito qualsiasi tipo di quota».

Superospiti internazionali della finale saranno i Coldplay, la band numero 1 al mondo che ha da poco pubblicato “Music of Spheres”, il nono album da studio entrato direttamente al n. 1 della classifica UK. È il primo album a superare le 100.000 copie vendute in una settimana dal 2019 e l’album che ha venduto di più dall’uscita nel 2021. Questo lavoro è stato preceduto da due hit globali, Higher Power, oltre 260 milioni di streaming e per 6 settimane al vertice della classifica radiofonica italiana, e My Universe, il singolo con i BTS che ha debuttato al n. 1 della classifica Billboard

Nel team creativo che prima immagina e poi crea concretamente lo show musicale e televisivo, tornano gli applauditissimi – lo scorso anno – Laccio e Shake, esponenti del Modulo Project, community artistica che si è distinta negli anni per il successo riscontrato nel mondo dello spettacolo e dell’entertainment.

I Live Show di #XF2021 si svolgeranno presso il Teatro Repower di Assago, alle porte di Milano. Un teatro che, in 60 giorni di lavoro, è stato quasi totalmente smontato e riallestito per una superficie di 4000 mq di cui 600 di palco (l’equivalente di 3 campi da padel e quasi 4 da pallavolo). L’impianto scenico dispone di 3 ground support, 30 strutture in carpenteria metallica, 500 mq di Ledwall, 2 km di scenoluminoso, 1000 corpi luminosi (tutti a led). Lo studio conta 180 Canali Radio, 800 Canali Audio e 4 regie audio. E poi, intorno al teatro si sviluppa la Cittadella di X Factor 2021: quasi 5000 mq di spazi che ospitano produzione, montaggio, camerini, attrezzeria, sala ballo, sartoria e tutto ciò che è necessario alla realizzazione dei sette spettacolari Live Show. Sono 500 le persone, tra dipendenti e fornitori, che ogni giorno lavorano alla produzione del programma, di questi 60 sono gli specializzati (falegnami, fabbri, scenografi, progettisti, grafici) per la realizzazione di tutte le messe in scena.

E per la Finale di X Factor 2021, si torna al Mediolanum Forum di Assago per un ultimo spettacolare Live Show che decreterà il vincitore di questa edizione.

Tornano quest’anno, con grandi novità, anche i due appuntamenti che accompagnano, come da tradizione, i Live: Hot Factor, condotto per la prima volta da Paola Di Benedetto, una delle voci più apprezzate di RTL 102.5, tra i media partner di #XF2021, che guiderà lo spazio dedicato ai commenti a caldo di giudici e concorrenti subito dopo la fine dello show; ed è invece già in onda il Daily, il racconto giorno per giorno del lavoro di ogni concorrente e dei giudici, dall’assegnazione alle prove, fino all’esibizione in diretta e ai commenti post puntata, ma anche le immagini della loro quotidianità raccolte in prima persona attraverso i propri smartphone.

Sui social, nelle sei puntate delle selezioni sono state totalizzate oltre due milioni di interazioni (fonte TalkWalker); X Factor è stato costantemente in cima alla classifica dei Trending Topic italiani il giovedì sera. Più di 40 milioni le visualizzazioni raccolte dai video sulle piattaforme social.

I Live Show di X Factor 2021 saranno ogni giovedì alle 21.15 su Sky Uno, sempre disponibile on demand, visibile su Sky Go e in streaming su NOW; il mercoledì successivo al primo on air, saranno poi proposti in prima serata su TV8.

I 4 ROSTER - X FACTOR MIXTAPE VOL. 2

Quelle al via giovedì 28 saranno sette serate di grande musica live che porteranno alla proclamazione del vincitore dell’edizione 2021 di X Factor.

Un percorso nel quale ogni giudice e ogni roster saranno come di consueto affiancati da un producer: insieme ogni settimana sceglieranno e assegneranno i brani ai ragazzi in gara, prepareranno con loro le performance in sala prove e le affineranno per arrivare al Live del giovedì sera. E per loro il primo Live sarà particolarmente importante: i 12 concorrenti ufficialmente in gara, infatti, si faranno conoscere proponendo solo loro brani originali, un vero e proprio manifesto del loro progetto artistico. Le 12 tracce saranno disponibili nell’album X FACTOR MIXTAPE VOL. 2 (Sony Music Italy) che sarà pubblicato nella notte di giovedì 28, non appena terminato il primo Live. Un viaggio alla scoperta di nuovi orizzonti musicali, già disponibile in pre-save al link https://forms.sonymusicfans.com/campaign/x-factor-mixtape-vol2/.

Mai come in questa edizione è chiara l’ispirazione musicale di ciascun gruppo in gara.

Il roster di Emma, e l’esigenza comune di “dire” attraverso la musica usando la centralità della scrittura. Tre brani potenti, tre artisti unici, producer Frenetik&Orang3.

  • Le Endrigo - bresciani tra i 27 e i 29 anni con una lunga gavetta alle spalle, che hanno cambiato l’articolo nel nome - da “gli” a “le” - credendo fortemente nel valore dell’inclusione

  • Gianmaria - 18enne vicentino dai capelli biondi, con la sua visione del mondo complessa – che si riflette nella sua musica e nei suoi testi – ha conquistato tutti sin dalle Audition

  • Vale LP - il nome sta per “Vale la pena”; studentessa 23enne di Caserta, arriva a #XF2021 portando la sua voglia di fare musica, ma anche un accurato lavoro sui testi

Il roster di Hell Raton mette al centro un lavoro sul Crossover tra cantautorato con sonortià e approcci al mondo rap e urban. Manuelito lavorerà con un team di produttori composto da Ale Treglia, Jacopo Volpe e SIXPM.

  • Baltimora - al secolo Edoardo Spinsante, 20enne di Ancona, studente un po’ nerd dalla vocalità e dalla penna interessanti che suona pianoforte e chitarra e si diverte anche nella produzione

  • Karakaz - 21/29 anni, arrivano da Milano, Bassano del Grappa, Ala (Trento) e Ventimiglia. Michele, il frontman, ha un atteggiamento ombroso ma sul palco tira fuori la sua anima rock

  • Versailles - 24 anni di Venosa (Potenza) la cui immagine quasi punk e i capelli blu nascondono un ragazzo umile ed educato. Sa cosa vuole, scrive da solo i suoi pezzi e riesce ad unire mondi diversi tra loro

Il roster di Manuel Agnelli manifesta la propria forte identità attraverso il racconto della cultura musicale e sarà affidato come producer a Rodrigo D’Erasmo.

  • Bengala Fire - quattro giovani della provincia di Treviso tra i 23 e i 28 anni, sono un gruppo brit-rock, mettono insieme diverse influenze musicali ma sono uniti da un amore sconfinato per il rock ‘n’ roll

  • Erio - 35 anni da Ponsacco (Pisa), musicista e insegnante di canto, porta a #XF2021 il suo progetto new soul (o, dice lui, “avant pop”) con una forte componente visiva e performativa

  • Mutonia - 25/27 anni, da Ceprano (Frosinone) e Cerveteri (Roma), band alternative rock con una leggera vena elettronica, che cantano in inglese e sanno tenere molto bene il palco

Il roster di Mika manifesta radici multiculturali evidenti al primo ascolto. Il producer per loro sarà Taketo Gohara.

  • Fellow - 20 anni di Torino, cantautore dai capelli riccissimi e dalla voce soul che canta sia in italiano che in inglese; ha una voce che sembra classica pur risultando attuale. È grande fan di Mika

  • Nika Paris - 16enne di origini bulgare; lo scorso anno si è trasferita in Italia (in provincia di Monza-Brianza) per produrre i suoi primi pezzi sognando di poter calcare un giorno il palco di X Factor

  • Westfalia - tra i 27 e i 32 anni, di Bologna, Milano e Porto Mantovano (Mantova), formano una band con le fondamenta nel jazz che spazia con abilità tra brani originali, che si autoproducono, e cove

DAILY e HOT FACTOR

Tornano anche i due imperdibili appuntamenti che, come da tradizione, accompagnano i Live di X Factor:

- Hot Factor, che vede l’arrivo in conduzione di Paola Di Benedetto, tra le più apprezzate speaker di RTL 102.5 (uno dei media partner di #XF2021) dove già commentava in diretta radiofonica i Live dello scorso anno; a lei spetterà il difficile compito di guidare i commenti a caldo di giudici e concorrenti un secondo dopo la fine dello show di prime-time;

- Daily, già in onda da dopo la puntata degli Home Visit, l’appuntamento che racconta giorno per giorno la vita dei ragazzi, anche attraverso contenuti prodotti attraverso i loro smartphone. Le loro storie saranno al centro di tutto, per un tragitto che va dall’assegnazione dei brani alle prove, alla performance live, agli sviluppi manche dopo manche, fino ad arrivare ai commenti del post puntata. Il racconto sarà verticale e approfondito sulla preparazione dei Live Show e vivrà sul punto di vista dei ragazzi anche grazie all'utilizzo di auto-racconti in modalità video-diario e/o mobile. Gli appuntamenti ricorrenti saranno il brief e le prove in sala, quando ogni giudice incontrerà i propri ragazzi e, dopo aver fatto il punto sulla puntata precedente e su come lavorare al nuovo brano, prima di recarsi direttamente in sala prova per iniziare a costruire, attraverso un lavoro “vero”, il brano del giovedì.

Nella puntata del giovedì, a poche ore dall’inizio dello show in diretta, vedremo le prove in studio, mentre il venerdì sarà in onda la consueta riduzione della puntata live del giorno precedente.

LACCIO E SHAKE del MODULO PROJECT

il team creativo dei Live Show

Anche quest’anno X Factor promette di mettere in scena uno spettacolo musicale e televisivo unico. A garanzia di questo torna il team creativo di Laccio e Shake, esponenti del Modulo Project, duo creativo trasversale in cui si uniscono talento artistico e competenza tecnica, che nel 2009 hanno fondato la “Modulo Academy” della quale sono ancora oggi direttori. Come è stato evidente lo scorso anno, quando hanno ottenuto un consenso unanime, Laccio e Shake presidiano tutta la fase dello spettacolo, dall’ideazione alla progettazione fino alla messa in scena, strizzando l’occhio all’avanguardia visual.

Laccio è Emanuele Cristofoli: ha lavorato come ballerino, coreografo e direttore artistico tra cinema, musica, pubblicità e moda, al fianco di Paolo Sorrentino e Gabriele Muccino e di grandi brand della moda e non solo; il suo è un percorso di ricerca coreografica legata a danzatori uomini, per portare in scena un linguaggio nuovo ed esclusivo più vicino al mondo del teatro; Shake, invece, è Fabio Bernardini, che dopo una carriera nel mondo della danza (ha ballato con grandi personaggi dello spettacolo come Tiziano Ferro, Wll.i.am, David Guetta, Bob Sinclair, Coolio) ha fondato la sua casa di produzione, la “Plastik Dreamer Urban Filmmaking Crew”: il suo talento e la sua passione si uniscono negli sport estremi legati agli action movie creando così contenuti per grandissimi brand internazionali.

L’APP X FACTOR 2021

L’app di X Factor 2021 ha 4 sezioni: HOME, per rivedere tutte le esibizioni dei Live Show, gli ospiti e i commenti dei giudici, il Daily e i contenuti esclusivi dal dietro le quinte di #XF2021; XF CLAP, per applaudire i concorrenti sul palco come fossi in studio; PROTAGONISTI, per trovare subito le notizie e i contenuti che riguardano uno specifico giudice, concorrente o il conduttore; e infine VOTA, con cui votare gratuitamente i concorrenti durante le sessioni di televoto e decidere chi sarà il vincitore di X Factor 2021.

I CANALI DI VOTO DI X FACTOR

Il voto durante i Live sarà disponibile tramite i seguenti canali in modo totalmente gratuito:

  1. WEB: accedendo al sito xfactor.sky.it da desktop o da mobile, loggandosi con il proprio Sky ID oppure registrandosi.
  2. App XF2021: scaricando gratis l’App X Factor 2021 da Apple Store o, per i dispositivi Android, da Google Play e accedendo alla sezione di voto. Per procedere al voto è necessario fare login con Sky ID o Facebook o Twitter
  3. Smartwatch: per accedere al voto è necessario fare login dall'App X Factor 2021 con Sky ID o Facebook o Twitter
  4. Decoder Sky: canale interattivo/Tasto verde (solo per STBs connessi a Internet) e Sky Q

PARTNER

In occasione dell’edizione 2021, Sky Brand Solutions, dipartimento di Sky Media, insieme a Fremantle si avvarranno della partnership di brand che hanno deciso di collaborare al progetto X Factor attraverso attività innovative e multipiattaforma, ciascuna differente dall'altra.

SAMSUNG Electronics Italia – MAIN PARTNER

Samsung conferma la sua vicinanza al mondo della musica con la presenza in qualità di Main Partner. L’innovativa tecnologia Samsung sarà il ponte digitale tra i concorrenti e il mondo esterno, consentendo a X Factor 2021 di mettere in scena un’edizione sempre più connessa e in diretto contatto con la Gen Z. I concorrenti di X Factor 2021 saranno sempre accompagnati da Galaxy Z Flip3 5G, lo smartphone pieghevole di ultima generazione, e dagli auricolari Galaxy Buds2: attraverso Galaxy ZFlip3 e alla tecnologia Samsung i concorrenti potranno aprire il loro mondo ai fan, raccontare la loro avventura sui social media, connettersi e comunicare con i propri amici. Non solo: Galaxy Z Flip3 accompagnerà i concorrenti anche nel momento iconico dello show - i posati di presentazione – che anticipano ciascuna live performance. Infine, i diversi colori di Galaxy Z Flip3 che useranno i concorrenti - Phantom Black, Lavander, Cream e Green - aiuteranno i telespettatori a riconoscere immediatamente il roster di appartenenza di ciascun artista.

Anche Galaxy Z Fold3 e Galaxy S21 Ultra saranno parte integrante di #XF2021: supporteranno i giudici e l’intera crew dello show nelle diverse fasi del programma, con momenti di visibilità dedicata nel prime time, nel daily e nei contenuti extra, disponibili online sui canali ufficiali Instagram @XFactorItalia, @SamsungItalia e su samsung.com.

Galaxy Book Pro360 e Galaxy Tab S7 FE costituiranno, infine, device di supporto a X Factor 2021, come strumento di lavoro per tutte le attività quotidiane della crew e dei producer.

Official partner: Opel, Kinder Bueno, Repower, DoDo, Scalapay, Astra Make-Up, Cult, Nescafé, Sky Wifi, OPI.
Technical Partner: Wella Professionals.

MEDIA PARTNER - Anche quest’anno RTL 102.5 è la radio ufficiale di X Factor. Dopo aver seguito le prime fasi, la radio più ascoltata d’Italia racconterà in diretta i live e tutti i momenti più salienti di questa nuova edizione, raccogliendo le voci, le emozioni e i sogni di tutti i protagonisti dello show. Spotify è Official Music Streaming Partner dello show. X Factor ha così il suo canale ufficiale con le playlist con i brani preferiti dai giudici e da Ludovico Tersigni, oltre alla playlist con i brani più indimenticabili delle precedenti edizioni. Al termine di ogni puntata Live, sarà poi possibile ascoltare le cover e gli inediti dei concorrenti in gara. Vanity Fair Italia, diretto da Simone Marchetti, racconta le storie dei personaggi del cinema, della musica, dell’entertainment e dello star system attraverso interviste e approfondimenti con un linguaggio innovativo e un punto di vista unico e inaspettato. Vanity Fair Italia, Stories Partner di X Factor, svelerà in anteprima le storie dei protagonisti dello show musicale. NOISEY è l’anima musicale di VICE e della musica racconta tutto, parlando del suono in ogni sua declinazione. Insieme a X Factor per questa edizione, racconteremo giudici, audizioni, partecipanti e ovviamente le canzoni, accompagnandovi per tutta la stagione. TikTok, la piattaforma di intrattenimento leader per i video brevi, proprio come X Factor celebra e racconta creatività e talento. Per la nuova edizione dello show, TikTok diventa palcoscenico per video inediti e contenuti esclusivi del #DietroLeQuinte (e non solo) che saranno postati sul profilo ufficiale @xfactor_italia. Ogni giovedì, dalle 20.15, la community potrà seguire il preshow in esclusiva su TikTok LIVE con due host di eccezione: i creator Pietro Morello e Shinhai Ventura.

CREDITI - X Factor è un programma a cura di Eliana Guerra. Supervisore di produzione: Vincenzo Molluso. Autori: Paolo Biamonte, Lorenzo Campagnari, Giacomo Carrera, Paolo Gioia, Chiara Guerra, Vincenzo Maiorana. Direzione Musicale: Antonio Filippelli. Direzione Creativa: Laccio & Shake; Regia:Luigi Antonini. Fotografia: Ivan Pierri. Scenografia: Luigi Maresca. Produttori Esecutivi: BarnabyBoccoli, Letizia Celardo, Paolo Scarbaci.

X FACTOR 2021 – I LIVE: OGNI GIOVEDÌ ALLE 21.15 SU SKY UNO (CANALE 108, DIGITALE TERRESTRE CANALE 455), SEMPRE DISPONIBILE ON DEMAND, VISIBILE SU SKY GO, SU SMARTPHONE, TABLET E PC, ANCHE IN VIAGGIO NEI PAESI DELL’UNIONE EUROPEA, E IN STREAMING SU NOW. X FACTOR 2021 – I LIVE: IL MERCOLEDÌ, IN PRIMA SERATA, SU TV8.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Uefa Champions League Finale 2024, Borussia Dortmund - Real Madrid (diretta tv Sky Sport, Canale 5)

    Finale di Champions League 2024, tra Borussia Dortmund e Real Madrid (diretta Sky Sport e Canale 5). La finale di UEFA Champions League si giocherà a Londra nell'iconico stadio di Wembley, L'evento clou del calendario europeo per club torna nella sede londinese per l'ottava volta, la terza nell'era della UEFA Champions League dopo le finali del 2011 e del 2013, quest'ultima con la partecipazione del Borussia Dortmund, che ha perso 2-1 contro l'FC Bayern...
    S
    Sport
      sabato, 01 giugno 2024
  • Sky aggiorna Offerte Sky Smart e Sky Open: Nuove Condizioni e Prezzi dal 1° Giugno 2024

    Come riportato su Digital-News.it con l'obiettivo di offrire un'esperienza sportiva sempre più completa e coinvolgente, a partire da oggi Sabato 1° Giugno 2024, Sky ha aggiornato le offerte Sky Smart e Sky Open, introducendo nuove condizioni e prezzi per i vari pacchetti disponibili. Questa variazione contrattuale è accompagnata da una serie di importanti novità nel panorama sportivo. Sky si conferma la casa dello sport per i prossimi anni, trasmettendo in...
    S
    Sky Italia
      sabato, 01 giugno 2024
  • Europeo di Calcio 2024, Federica Masolin prepara Estate Azzurra di Sky Sport

    Durante l'evento di presentazione della Estate Azzurra 2024 di Sky Sport dello scorso martedì alla Sala delle Cariatidi di Palazzo Reale di Milano abbiamo intervistato Federica Masolin, volto noto della Champions League su Sky, che ci ha subito trasmesso un'energia contagiosa mentre parla dell'imminente copertura dell'Europeo di Calcio. Si percepisce chiaramente ascoltandola la sua emozione nel descrivere l'attesa per questo evento sportivo così atteso,...
    S
    Sky Italia
      sabato, 01 giugno 2024
  • Radio Zeta Future Hits Live 2024 dal Foro Italico di Roma (diretta Sky Uno, TV8, NOW)

    Tutto pronto per la terza edizione del Radio Zeta Future Hits Live, che anche quest'anno, a grande richiesta, raddoppia gli appuntamenti! Il Festival della Generazione Zeta ritorna questa sera, venerdì 31 maggio, al Centrale del Foro Italico di Roma per inaugurare l'attesissima edizione del 2024. Il 4 settembre, invece, il festival farà tappa nella splendida Arena di Verona per il secondo anno consecutivo. I biglietti per il Future Hits Live di Verona sono disponibili da...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 31 maggio 2024
  • Sfide e Opportunità per il Futuro dei Media, gli spunti dal Tech Talk Media Industry

    Nel panorama dinamico e in costante mutamento dei media e delle trasmissioni, si è tenuto il "Tech Talk Media Industry, Tra innovazione e trasformazione" organizzato da Comunicare Digitale / Dime Comunicaciones e trasmesso in diretta streaming martedi 28 Maggio 2024 alle 12 dal suo media partner Digital-News.it. che ha coinvolto diversi attori del settore sulle tematiche cruciali legate alla trasformazione digitale e all'intelligenza artificiale, evidenziando...
    H
    HiTech
      venerdì, 31 maggio 2024
  • 10 anni di Fire TV: ecco come il lettore multimediale di Amazon ha cambiato l’esperienza tv

    Nel 2014, con il lancio Fire TV, Amazon ha introdotto un futuro in cui l'intrattenimento non riguardava solo ciò che guardavi, ma anche come lo guardavi, rivoluzionando l'esperienza delle smart TV. L’obiettivo era chiaro: cambiare il modo in cui le persone cercavano e scoprivano i contenuti, mettendoli al primo posto rispetto alle app, e rendendo la ricerca incredibilmente facile, grazie all’utilizzo della tecnologia vocale. Da allora, Fire TV rappresenta...
    H
    HiTech
      venerdì, 31 maggio 2024
  • Federico Ferri: «Estate Italiana Sky Sport: eventi, passione e emozioni senza fine»

    L'estate su Sky Sport si prospetta come un periodo eccezionale, caratterizzato da una varietà di eventi sportivi senza precedenti. Federico Ferri, direttore di Sky Sport con il suo entusiasmo contagioso, ci introduce a una programmazione ricca e appassionante, che promette di tenere gli spettatori incollati allo schermo per tutta la stagione. La definizione sottolinea l'importanza e la rilevanza degli eventi proposti, che rappresentano un vero e proprio spettacolo per gli...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 30 maggio 2024
  • Boom d'Ascolti per Jannik Sinner al Roland Garros 2024 sui canali Discovery / Eurosport

    Per Warner Bros. Discovery è già boom d’ascolti per la partita del secondo turno del Roland Garros con protagonista Jannik Sinner. Il match valido per accedere al terzo turno dello Slam parigino tra Jannik Sinner e Richard Gasquet è stato seguito da 365.000 spettatori su Eurosport 1, equivalenti al 2% di share e al 9% di share sul target Pay TV. Si sono registrati infine picchi di oltre 560.000 spettatori amr. Il prossimo appuntamento con Jannik Sinner è...
    S
    Sport
      giovedì, 30 maggio 2024
  • Enea di Pietro Castellitto in Prima TV Sky Cinema e NOW

    Arriva in prima TV su Sky ENEA, in onda giovedì 30 maggio alle 21:15 su Sky Cinema Uno (e alle 21:45 anche su Sky Cinema Drama), in streaming su NOW e disponibile on demand. Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Diretto e interpretato da Pietro Castellitto alla sua seconda regia, ENEA è stato presentato in concorso al Festival del Cinema di Venezia 2023. Il film è prodotto da Lorenzo Mieli e Luca Guadagnino ed è una produzione The...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 30 maggio 2024
  • Sky Sport Motori Weekend | MotoGP Italia Mugello, WRC Sardegna, IndyCar e Ferrari Challenge

    In arrivo su Sky e  in streaming su NOW un altro fine settimana all’insegna dell’adrenalina, con il settimo appuntamento della stagione 2024 del Motomondiale, il World Rally Championship che fa tappa in Sardegna,un nuovo appuntamento con la IndyCar oltreoceano ed il Ferrari Challenge. APPUNTAMENTI – Continua la stagione 2024 del Motomondiale, che sbarca al Mugello per il Gran Premio d’Italia, settima gara dell’anno. Si parte giovedì con la conferenza...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 30 maggio 2024
  • Marzio Perrelli (Sky): «Casa dello Sport anche in estate paradiso per gli appassionati»

    Con il fischio d'inizio dell'UEFA Euro 2024, le stelle del calcio europeo si accendono su Sky e in streaming su NOW. Dal 14 giugno al 14 luglio, la casa dello sport di Sky diventa l'epicentro di 200 ore di puro spettacolo, trasmettendo tutti e 51 i match in diretta, di cui 20 in esclusiva. Ma non è solo calcio: è l'evento clou dell'estate italiana di Sky Sport, con oltre 3.500 ore di eventi live, garantendo almeno un evento al giorno per soddisfare ogni...
    S
    Sky Italia
      mercoledì, 29 maggio 2024
  • X Factor 2024: Giorgia alla guida, Manuel Agnelli torna in giuria e tre nuovi giudici al tavolo

    Primi annunci per X Factor 2024: la nuova edizione dello show Sky Original prodotto da Fremantle accende oggi i motori con lo svelamento delle prime novità di quest’anno. Una grande sorpresa arriva nella conduzione: a guidare lo show ci sarà Giorgia, che fa il suo esordio assoluto alla guida in solitaria di uno show. Al tavolo di X Factor si siederà una formazione del tutto inedita, con un attesissimo ritorno – quello di Manuel Agnelli – e tre nomi che a...
    S
    Sky Italia
      mercoledì, 29 maggio 2024
  • Uefa Europa Conference League Finale 2024 | Olympiacos - FIORENTINA (diretta tv Sky Sport, TV8, DAZN)

    La finale di UEFA Europa Conference League 2023/24 tra Olympiacos e Fiorentina all'AEK Arena di Atene è ricca di trame interessanti (diretta tv Sky, TV8, DAZN). Il club greco giocherà la sua prima finale europea nello stadio dei cugini dell'AEK, mentre i viola approdano all'ultima sfida per la seconda stagione consecutiva e sperano di dimenticare la sconfitta di 12 mesi fa contro il West Ham, per rivincere una coppa dopo 63 anni. Olympiacos FC scende in campo con...
    S
    Sport
      mercoledì, 29 maggio 2024
  • Jacopo Volpi rivela: «Grandi Piani per Estate 2024 in chiaro su Rai Sport»

    «Ho appena festeggiato un anno della mia direzione e devo dire che sono molto contento per quello che abbiamo realizzato anche perché l'azienda ha fatto investimenti importanti: oltre agli Europei di calcio, le Olimpiadi, la Paralimpiadi e il ciclismo, sono arrivati anche gli Internazionali di tennis per questo e il prossimo anno (che si aggiungono alle Atp Finals e alla Coppa Davis), insieme a cinque partite di Europa League che sono state un passo avanti davvero molto...
    S
    Sport
      martedì, 28 maggio 2024
  • Estate Sky Sport: Wimbledon, Olimpiadi, Euro 2024 e Altri Grandi Eventi in Diretta!

    LE STELLE DEL CALCIO EUROPEO GIOCANO SU SKY E IN STREAMING SU NOW DAL 14 GIUGNO AL 14 LUGLIO, NELLA CASA DELLO SPORT DI SKY, AL VIA UEFA EURO 2024 200 ore di spettacolo puro con tutti i 51 match in diretta, 20 in esclusiva È L’EVENTO CLOU DELL’ ESTATE ITALIANA DI SKY SPORT Oltre 3.500 ore live, almeno un evento al giorno con Wimbledon in esclusiva, le Olimpiadi di Parigi su Eurosport, gli Europei di atletica a Roma, l’America’s Cup, i motori non stop e tanto...
    S
    Sky Italia
      martedì, 28 maggio 2024
  • Zvonimir Boban torna a Sky per la nuova Champions League in esclusiva

    Da settembre le emozioni delle coppe europee tornano su Sky con tantissime novità: debutta il nuovo format della Champions che, per il triennio 2024/2027, vedrà ogni stagione 185 partite su 203 in esclusiva su Sky Sport (oltre a tutte le partite dell'Europa League e della Conference League), anche grazie a Diretta Gol. Per raccontare la massima competizione europea, il ritorno a Sky di Zvonimir Boban Dopo l’estate in arrivo la grande novità della prossima...
    S
    Sky Italia
      martedì, 28 maggio 2024
  • Sky Sport, in diretta streaming la presentazione degli Europei 2024 | #SkyEuro2024

    IN DIRETTA STREAMING DALLE 12 CLICCANDO NELLA FINESTRA QUI SOTTO LIVE  - Europei 2024, Sky Sport presenta le novità per Euro 2024 Oggi è un momento di grande festa per Sky Sport, che si prepara a illuminare il Palazzo Reale di Milano con la presentazione speciale dedicata all'offerta televisiva per i tanto attesi Europei di Calcio Germania 2024. In questa cornice prestigiosa, la stampa e gli appassionati dello sport si riuniranno per scoprire in anteprima i dettagli...
    S
    Sky Italia
      martedì, 28 maggio 2024
  • Tech Talk LIVE, Media Industry, Tra innovazione e trasformazione - Diretta streaming ore 12

    IN DIRETTA STREAMING DALLE 12 CLICCANDO NELLA FINESTRA QUI SOTTO LIVE TECH TALK - Media Industry, Tra innovazione e trasformazioneLIVE @ Digital-News.itUna produzione a cura di Comunicare Digitale -  Piattaforma CONNECT | #FED2024Media Partner: Digital-News.it Non perdere l'opportunità di partecipare al nuovo TECH TALK, un evento di grande rilevanza organizzato da Comunicare Digitale in collaborazione con Digital-News.it. Questo incontro informativo, è il punto di...
    H
    HiTech
      martedì, 28 maggio 2024
  • Eurosport lancia canale 4K per Roland Garros e Olimpiadi su TimVision e Sky

    Eurosport lancia un canale in 4K dedicato alle prossime Olimpiadi, e lo accende già in occasione del Roland-Garros di tennis. Oltre che su discovery+, sarà visibile anche su TimVision e Sky. Sarà una grande estate di sport quella del 2024. Fra gli Europei di calcio di Germania (14 giugno – 14 luglio) e le Olimpiadi di Francia (24 luglio – 11 agosto) gli appassionati di sport avranno di che divertirsi. In modo particolare i possessori di uno schermo 4K connesso...
    H
    HDTV e 3D
      lunedì, 27 maggio 2024
  • Ascolti 38a Giornata Serie A 2023/24 DAZN. Nella top 10 stagionale vince Inter - Juventus

    La 38esima giornata della Serie A 2023/24 in onda nel weekend (dal 23 al 26 Maggio) su DAZN, secondo dato, rilevato con la nuova misurazione Auditel Total Audience sfiora i 3,0 milioni di ascoltatori (2.957.930) compresivo del dato dell'episodio di ZONA DAZN, il programma multievento che si accede ogni volta che si incontrano due o più partite nella medesima fascia oraria. Il presente report include sia gli ascolti Dazn di origine censuaria, misurati tramite SDK, su...
    D
    DAZN
      lunedì, 27 maggio 2024

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨