Digital-News.it Logo

Giorno della Memoria 2022, la programmazione sui canali Sky

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (com.stampa)

S
Sky Italia

Giorno della Memoria 2022, la programmazione sui canali SkyGiovedì 27 gennaio 2022, in occasione del Giorno della Memoria, Sky Sport firma una nuova produzione originale, “Un giorno nella memoria. Un legame nel tempo, nel nome dello sport”, un format in cui grandi campioni del presente prestano il loro volto e la loro voce a grandi campioni del passato, per ricordarne le vite, prima ancora che i percorsi sportivi, entrambi indelebilmente segnati dal violento e folle antisemitismo nazista, tragicamente sfociato nella Shoah. 

Per tutta la giornata di giovedì 27 gennaio, Sky Sport propone una programmazione speciale (disponibile anche on demand) per ricordare le vittime dell’Olocausto. Alle 12.15 su Sky Sport Uno va in onda Un Giorno nella Memoria. Un legame nel tempo, nel nome dello sport. Protagonisti tre campioni del presente che adottano tre sportivi ebrei del passato, ridando letteralmente voce per un giorno alle loro storie e ricordando le loro vite, segnate indelebilmente dagli orrori della Guerra e della Shoah. Filippo Tortu, Alessandro Miressi e Martina Santandrea interpretano Franz Orgler, Alfred Nakache e Àgnes Keleti.

Alle 12.30 su Sky Sport Uno viene proposto Memoriale Shoah: lo sport anti razzismo, tratto dall’evento tenutosi martedì 25 presso il Memoriale della Shoah di Milano, aprirà le porte del dibattito “Lo sport come antidoto al razzismo” insieme a Matteo Marani (editorialista di Sky Sport), Angelica Vasile (Presidente Commissione Sport del Comune di Milano), Alessandro Costacurta (commentatore di Sky Sport), Marco Fichera (Presidente del Comitato Promotore delle Olimpiadi di Scherma Milano 2023), Daniele Nahum (Vicepresidente della Commissione Sicurezza e Inclusione Sociale del Comune di Milano) e Alessandro Giungi (Presidente della Commissione Olimpiadi e Paralimpiadi del Comune di Milano); tavolo di confronto moderato dal giornalista Franco Vanni.

Si calcola che tra i sei milioni di vittime del nazifascismo, abbiano perso la vita anche sessantamila atleti, di cui 220 di alto livello.

Sei milioni di persone non sono riuscite a sopravvivere, lasciando a tutti noi che siamo venuti dopo, un legame nel tempo coi connotati di un dovere: ogni giorno può e deve diventare un giorno per non dimenticare. Ogni istante è un istante utile per ricordarci cosa significhi essere umani. 

Sky Sport ha chiesto a tre giovani promesse dello sport italiano, alcuni già campioni mondiali e tutti medagliati olimpici, di adottare idealmente per un giorno tre sportivi ebrei del passato, dando letteralmente voce alle loro storie, raccontandone le vite e il percorso, inevitabilmente diverso da quello che avevano sognato e interrotto dalla Seconda guerra mondiale e dalle persecuzioni perpetrate nei confronti degli ebrei.

Filippo Tortu, Alessandro Miressi e Martina Santandrea hanno accettato di farsi seguire in un ordinario giorno della loro preparazione. Alle loro voci sono state affidate le storie di Franz Orgler, Alfred Nakache e Àgnes Keleti. Giovani che raccontano ad altri giovani, dando valore al loro status di promesse, in un ideale passaggio di testimone: i pensieri del campione del presente ridanno vita al campione del passato per formare campioni del futuro. Un legame nel tempo, nel nome dello sport.

Filippo Tortu, ultimo staffettista nella 4x100m olimpica di Tokyo, che questa estate ha regalato all’Italia una storica medaglia d’oro ai Giochi Olimpici, ha riportato in vita sulla pista dell’Arena Civica di Milano il velocista tedesco Franz Orgler, considerato negli anni ’30 la più giovane promessa dell’atletica tedesca sui 400 e gli 800 metri.  Unico atleta ebreo ammesso alla preparazione olimpica, fu estromesso dalle Olimpiadi del 1936 appena prima del loro inizio. Costretto a fuggire in Svezia sotto altro nome per sopravvivere, Franz continuò a correre e in seguito ad insegnare.

Tre medaglie d’oro e un argento ai recenti campionati del mondo in vasca corta di Abu Dhabi e le due medaglie olimpiche a Tokyo (argento nella 4x100sl e bronzo nella 4x100 misti), il ventitreenne Alessandro Miressi ha portato con sé al Palazzo del Nuoto di Torino l’incredibile vicenda sportiva e umana di Alfred Nakache, “il nuotatore di Auschwitz”, quarto ai Giochi di Berlino nella finale della staffetta 4x200sl davanti ai tedeschi e detentore del record del mondo nei 200 rana/farfalla, che nel lager nazista perse la moglie e la figlia. Lui si salvò e sopravvissuto a quegli orrori, riuscì a tornare in Francia e alle gare. 

Leggera ed elegante come solo le “Farfalle” sanno essere, vincitrice di un bronzo olimpico nel concorso generale a Tokyo 2020 e di quattro medaglie d’argento agli ultimi mondiali di ritmica a Kitaky?sh?, la ventiduenne Martina Santandrea ha letteralmente portato in scena sul palco del Teatro Menotti di Milano la storia di una campionessa straordinaria della ginnastica mondiale, l’ungherese Ágnes Keleti, la più anziana campionessa olimpica ancora in vita: 101 anni appena festeggiati, cinque ori e dieci medaglie olimpiche tra Helsinki '52 e Melbourne '56, nonostante il nazismo e la successiva invasione sovietica di Budapest. Ancora qui, ancora con il sorriso a dispetto degli orrori che ha dovuto sopportare.

Appuntamento da non perdere il 27 gennaio alle ore 12.15 e alle 17.45 su Sky Sport Uno; alle ore 21.45 su Sky Sport Calcio, alle 22 ed a mezzanotte e un quarto su Sky Sport Uno; disponbile anche on demand. Uno speciale ringraziamento va ai molti sportivi che pur avendo manifestato entusiasmo e disponibilità, non hanno potuto partecipare alla realizzazione del programma, tra questi: Giacomo Raspadori, Irma Testa, Rossella Fiamingo, Simone Barlaam. L’appuntamento con loro è solo rinviato, perché ogni giorno può e deve diventare un giorno per non dimenticare. Ogni istante è un istante utile per ricordarci cosa significhi essere umani. 

  • Ore 12.15: Un giorno nella Memoria 1° passaggio su Sky Sport Uno
  • Ore 12.30: Memoriale Shoah, lo sport contro il razzismo 1° pass su Sky Sport Uno
  • Ore 12.45: 1938 lo sport italiano contro gli ebrei su Sky Sport Uno
  • Ore 13.35: Federico Buffa Racconta Arpad Weisz Speciale Il Giorno della Memoria su Sky Sport Uno
  • Ore 14.30: L'Uomo della Domenica - Il Giorno della Memoria su Sky Sport Uno
  • Ore 15.00: Memoriale Shoah: lo sport contro il razzismo su Sky Sport Uno
  • Ore 15.15: 1938 lo sport italiano contro gli ebrei su Sky Sport Uno
  • Ore 16.15: In memoria di Erno Egri Erbstein su Sky Sport Uno
  • Ore 17.15: L'Uomo della Domenica - Giovinette su Sky Sport Uno
  • Ore 17.45; Un giorno nella Memoria su Sky Sport Uno
  • Ore 18.00: Memoriale Shoah: lo sport contro il razzismo su Sky Sport Calcio
  • Ore 18.15: 1938 lo sport italiano contro gli ebrei su Sky Sport Calcio
  • Ore 19.15: Federico Buffa Racconta Arpad Weisz Speciale Il Giorno della Memoria su Sky Sport Calcio
  • Ore 20.15: L'Uomo della Domenica - Il Giorno della Memoria su Sky Sport Calcio
  • Ore 20.45: Memoriale Shoah: lo sport contro il razzismo su Sky Sport Calcio
  • Ore 21.00: 1938 lo sport italiano contro gli ebrei su Sky Sport Calcio
  • Ore 21.45: Un giorno nella Memoria su Sky Sport Calcio
  • Ore 22.00: Un giorno nella Memoria su Sky Sport Uno
  • Ore 22.15: Memoriale Shoah, lo sport contro il razzismo su Sky Sport Uno
  • Ore 22.30: 1938 lo sport italiano contro gli ebrei su Sky Sport Uno
  • Ore 23.20: Federico Buffa Racconta Arpad Weisz Speciale Il Giorno della Memoria su Sky Sport Uno
  • Ore 00.15: Un giorno nella Memoria su Sky Sport Uno

SKY TG24

Sky TG24, per la Giornata della Memoria propone l’intervista a Sami Modiano, sopravvissuto a Auschwitz-Birkenau, realizzata da Stefania Trapani, e quella a Gilberto Salmoni, sopravvissuto a Buchenwald, realizzata da Cristiana Mancini. Con loro si affronterà il tema dell’importanza della testimonianza e del passaggio di testimone della Memoria tra generazioni. Inoltre sarà proposto un servizio sull’unico violino di Auschwitz che è tornato a suonare, storia che sarà protagonista anche di Trafug’Arte, il podcast sull’arte di Sky TG24 a cura di John Pedeferri.

Su On Demand sarà invece disponibile Avevo 12 anni, speciale di Sky TG24 del 2020 che racconta l’incontro tra Edith Bruck, scrittrice e poetessa deportata ad Auschwitz da bambina, e 130 studenti delle scuole medie dell’Istituto Comprensivo di via Pincherle di Roma. Lo speciale mette insieme memoria del passato e analisi del presente, con la scrittrice che ha portato la sua testimonianza ma soprattutto ha risposto alle domande di giovani studenti, che hanno oggi l’età in cui la scrittrice fu deportata. Durante la giornata, spazio anche alle celebrazioni organizzate dal Parlamento Europeo, che si riunirà in seduta speciale per ascoltare la testimonianza di Margot Friedländer, sopravvissuta tedesca, oggi centenaria.

SKY CINEMA

Il 27 gennaio su Sky Cinema Due è stata programmata una maratona di 8 film a partire dalle 8.45 e la collezione Settimana della Memoria disponibile on demand a partire dal 24 gennaio. Si parte con La guerra di Sonson, dramma bellico con Harvey Keitel, in cui un giovane avvocato ebreo diventa l'orgoglioso leader della Resistenza contro le truppe naziste. Poi Il bambino con il pigiama a righe, film tratto dal best-seller di John Boyne che racconta la commovente storia d’amicizia fra Bruno, figlio di un gerarca nazista, e il coetaneo ebreo Shmuel, prigioniero in un campo di concentramento. Segue Conspiracy - Soluzione finale, film premiato con 2 Emmy e 1 Golden Globe, con Kenneth Branagh e Stanley Tucci, che racconta come nel 1942 i leader nazisti si riunirono nei pressi di Berlino per pianificare lo sterminio degli ebrei. A seguire la pellicola tratta dal romanzo di Joseph Joffo Un sacchetto di biglie, storia di due fratellini ebrei nella Francia occupata dai nazisti.

In programma poi Schindler’s List, il capolavoro di Steven Spielberg premiato con 7 Oscar, che racconta la vera storia dell’industriale tedesco Oscar Schindler, interpretato da Liam Neeson, che mise a rischio la propria vita e la propria carriera per salvare migliaia di ebrei da un tragico destino. A seguire la toccante storia tratta dal romanzo di Diane Ackerman La signora dello zoo di Varsavia, in cui Jessica Chastain e il marito sono i custodi dello zoo della città che offrono un nascondiglio a centinaia di ebrei. Infine, in prima visione The Song of Names - La musica della memoria, con Clive Owen e Tim Roth, in onda alle 21.45, film tratto da un romanzo di Norman Lebrecht, che racconta la storia di un legame indissolubile, nato durante la Seconda guerra mondiale. Il giorno del suo primo concerto David, un giovane violinista polacco scompare nel nulla. 35 anni dopo, Martin segue un indizio inconfutabile nel tentativo di ritrovarlo e di scoprire il mistero di quanto accaduto alla famiglia di David deportata a Treblinka. La programmazione si chiude con il legal drama La verità negata, in cui Rachel Weisz è una scrittrice ebrea che nel 1996 intraprende una battaglia legale contro un negazionista della Shoah, interpretato da Timothy Spall.

SKY DOCUMENTARIES

Anche Sky Documentaries propone una programmazione speciale. Giovedì 27 gennaio alle 20.15 in prima visione (disponibile on demand e in streaming su NOW)  va in onda 50 Children: The Rescue Mission of Mr&Mrs Kraus. Nella primavera del 1939 Gilbert ed Eleanor Kraus si imbarcarono in una missione rischiosa e improbabile. Viaggiando nel cuore della Germania nazista, salvarono 50 bambini ebrei da Vienna e li portarono negli Stati Uniti. Alle 21.15, sempre in prima visione (e disponibile on demand e in streaming su NOW) si prosegue con C’è un soffio di vita soltanto. Il film racconta l’emozionante e singolare storia di Lucy, la donna transessuale più anziana d’Italia. Tra le pochissime sopravvissute al campo di concentramento di Dachau ancora in vita, è testimone diretta di uno dei momenti più bui e tragici della storia del Novecento. Infine alle 22.50, in prima visione su Sky Documentaries e disponibile on demand e in streaming su NOW, spazio a Norimberga - Il film perduto in cui scopriamo per la prima volta gli archivi video inediti del processo di Norimberga, raccolti dai fratelli Schulberg. Questa è la storia di un film perduto, del perché è stato censurato, come è stato ritrovato e le lezioni che ci insegna su come trattiamo la memoria collettiva.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Gomorra – La Serie: 10 Anni Dopo, lo Speciale su Sky Atlantic e NOW

    Era il 6 maggio del 2014, quando esordiva su Sky la prima stagione di un titolo che in pochi anni avrebbe scritto alcune delle pagine più entusiasmanti della storia della TV italiana, per poi conquistare tutto il mondo: “Gomorra – La serie”, prodotta da Cattleya – parte di ITV Studios – da un’idea di Roberto Saviano. In occasione dei 10 anni dal debutto, i protagonisti della serie dei record si ritrovano per lo speciale GOMORRA – LA SERIE: 10...
    S
    Sky Italia
      domenica, 02 giugno 2024
  • Sfide e giudizi spietati, Quattro Matrimoni con Costantino torna su Sky Uno e NOW

    Mesi e mesi di preparazione per una sola, indimenticabile, giornata. Una manciata di ore in cui gli occhi sono puntati su di lei, la sposa, e quindi tutto deve essere perfetto: abito, trucco, acconciatura, ma anche i dettagli della festa, della tavolata, del cibo. Solo chi ci è passato può capirlo, e solo chi ci è passato può giudicare. Ecco lo spunto di Quattro Matrimoni, che mette in competizione quattro spose nel giorno più importante della loro vita, per...
    S
    Sky Italia
      domenica, 02 giugno 2024
  • Uefa Champions League Finale 2024, Borussia Dortmund - Real Madrid (diretta tv Sky Sport, Canale 5)

    Finale di Champions League 2024, tra Borussia Dortmund e Real Madrid (diretta Sky Sport e Canale 5). La finale di UEFA Champions League si giocherà a Londra nell'iconico stadio di Wembley, L'evento clou del calendario europeo per club torna nella sede londinese per l'ottava volta, la terza nell'era della UEFA Champions League dopo le finali del 2011 e del 2013, quest'ultima con la partecipazione del Borussia Dortmund, che ha perso 2-1 contro l'FC Bayern...
    S
    Sport
      sabato, 01 giugno 2024
  • Sky aggiorna Offerte Sky Smart e Sky Open: Nuove Condizioni e Prezzi dal 1° Giugno 2024

    Come riportato su Digital-News.it con l'obiettivo di offrire un'esperienza sportiva sempre più completa e coinvolgente, a partire da oggi Sabato 1° Giugno 2024, Sky ha aggiornato le offerte Sky Smart e Sky Open, introducendo nuove condizioni e prezzi per i vari pacchetti disponibili. Questa variazione contrattuale è accompagnata da una serie di importanti novità nel panorama sportivo. Sky si conferma la casa dello sport per i prossimi anni, trasmettendo in...
    S
    Sky Italia
      sabato, 01 giugno 2024
  • Europeo di Calcio 2024, Federica Masolin prepara Estate Azzurra di Sky Sport

    Durante l'evento di presentazione della Estate Azzurra 2024 di Sky Sport e in streaming su NOW dello scorso martedì alla Sala delle Cariatidi di Palazzo Reale di Milano abbiamo intervistato Federica Masolin, volto noto della Champions League su Sky, che ci ha subito trasmesso un'energia contagiosa mentre parla dell'imminente copertura dell'Europeo di Calcio. Si percepisce chiaramente ascoltandola la sua emozione nel descrivere l'attesa per questo evento...
    S
    Sky Italia
      sabato, 01 giugno 2024
  • Radio Zeta Future Hits Live 2024 dal Foro Italico di Roma (diretta Sky Uno, TV8, NOW)

    Tutto pronto per la terza edizione del Radio Zeta Future Hits Live, che anche quest'anno, a grande richiesta, raddoppia gli appuntamenti! Il Festival della Generazione Zeta ritorna questa sera, venerdì 31 maggio, al Centrale del Foro Italico di Roma per inaugurare l'attesissima edizione del 2024. Il 4 settembre, invece, il festival farà tappa nella splendida Arena di Verona per il secondo anno consecutivo. I biglietti per il Future Hits Live di Verona sono disponibili da...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 31 maggio 2024
  • Sfide e Opportunità per il Futuro dei Media, gli spunti dal Tech Talk Media Industry

    Nel panorama dinamico e in costante mutamento dei media e delle trasmissioni, si è tenuto il "Tech Talk Media Industry, Tra innovazione e trasformazione" organizzato da Comunicare Digitale / Dime Comunicaciones e trasmesso in diretta streaming martedi 28 Maggio 2024 alle 12 dal suo media partner Digital-News.it. che ha coinvolto diversi attori del settore sulle tematiche cruciali legate alla trasformazione digitale e all'intelligenza artificiale, evidenziando...
    H
    HiTech
      venerdì, 31 maggio 2024
  • 10 anni di Fire TV: ecco come il lettore multimediale di Amazon ha cambiato l’esperienza tv

    Nel 2014, con il lancio Fire TV, Amazon ha introdotto un futuro in cui l'intrattenimento non riguardava solo ciò che guardavi, ma anche come lo guardavi, rivoluzionando l'esperienza delle smart TV. L’obiettivo era chiaro: cambiare il modo in cui le persone cercavano e scoprivano i contenuti, mettendoli al primo posto rispetto alle app, e rendendo la ricerca incredibilmente facile, grazie all’utilizzo della tecnologia vocale. Da allora, Fire TV rappresenta...
    H
    HiTech
      venerdì, 31 maggio 2024
  • Federico Ferri: «Estate Italiana Sky Sport: eventi, passione e emozioni senza fine»

    L'estate su Sky Sport si prospetta come un periodo eccezionale, caratterizzato da una varietà di eventi sportivi senza precedenti. Federico Ferri, direttore di Sky Sport con il suo entusiasmo contagioso, ci introduce a una programmazione ricca e appassionante, che promette di tenere gli spettatori incollati allo schermo per tutta la stagione. La definizione sottolinea l'importanza e la rilevanza degli eventi proposti, che rappresentano un vero e proprio spettacolo per gli...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 30 maggio 2024
  • Boom d'Ascolti per Jannik Sinner al Roland Garros 2024 sui canali Discovery / Eurosport

    Per Warner Bros. Discovery è già boom d’ascolti per la partita del secondo turno del Roland Garros con protagonista Jannik Sinner. Il match valido per accedere al terzo turno dello Slam parigino tra Jannik Sinner e Richard Gasquet è stato seguito da 365.000 spettatori su Eurosport 1, equivalenti al 2% di share e al 9% di share sul target Pay TV. Si sono registrati infine picchi di oltre 560.000 spettatori amr. Il prossimo appuntamento con Jannik Sinner è...
    S
    Sport
      giovedì, 30 maggio 2024
  • Enea di Pietro Castellitto in Prima TV Sky Cinema e NOW

    Arriva in prima TV su Sky ENEA, in onda giovedì 30 maggio alle 21:15 su Sky Cinema Uno (e alle 21:45 anche su Sky Cinema Drama), in streaming su NOW e disponibile on demand. Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Diretto e interpretato da Pietro Castellitto alla sua seconda regia, ENEA è stato presentato in concorso al Festival del Cinema di Venezia 2023. Il film è prodotto da Lorenzo Mieli e Luca Guadagnino ed è una produzione The...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 30 maggio 2024
  • Sky Sport Motori Weekend | MotoGP Italia Mugello, WRC Sardegna, IndyCar e Ferrari Challenge

    In arrivo su Sky e  in streaming su NOW un altro fine settimana all’insegna dell’adrenalina, con il settimo appuntamento della stagione 2024 del Motomondiale, il World Rally Championship che fa tappa in Sardegna,un nuovo appuntamento con la IndyCar oltreoceano ed il Ferrari Challenge. APPUNTAMENTI – Continua la stagione 2024 del Motomondiale, che sbarca al Mugello per il Gran Premio d’Italia, settima gara dell’anno. Si parte giovedì con la conferenza...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 30 maggio 2024
  • Marzio Perrelli (Sky): «Casa dello Sport anche in estate paradiso per gli appassionati»

    Con il fischio d'inizio dell'UEFA Euro 2024, le stelle del calcio europeo si accendono su Sky e streaming su NOW. Dal 14 giugno al 14 luglio, la casa dello sport di Sky diventa l'epicentro di 200 ore di puro spettacolo, trasmettendo tutti e 51 i match in diretta, di cui 20 in esclusiva. Ma non è solo calcio: è l'evento clou dell'estate italiana di Sky Sport, con oltre 3.500 ore di eventi live, garantendo almeno un evento al giorno per soddisfare ogni palato...
    S
    Sky Italia
      mercoledì, 29 maggio 2024
  • X Factor 2024: Giorgia alla guida, Manuel Agnelli torna in giuria e tre nuovi giudici al tavolo

    Primi annunci per X Factor 2024: la nuova edizione dello show Sky Original prodotto da Fremantle accende oggi i motori con lo svelamento delle prime novità di quest’anno. Una grande sorpresa arriva nella conduzione: a guidare lo show ci sarà Giorgia, che fa il suo esordio assoluto alla guida in solitaria di uno show. Al tavolo di X Factor si siederà una formazione del tutto inedita, con un attesissimo ritorno – quello di Manuel Agnelli – e tre nomi che a...
    S
    Sky Italia
      mercoledì, 29 maggio 2024
  • Uefa Europa Conference League Finale 2024 | Olympiacos - FIORENTINA (diretta tv Sky Sport, TV8, DAZN)

    La finale di UEFA Europa Conference League 2023/24 tra Olympiacos e Fiorentina all'AEK Arena di Atene è ricca di trame interessanti (diretta tv Sky, TV8, DAZN). Il club greco giocherà la sua prima finale europea nello stadio dei cugini dell'AEK, mentre i viola approdano all'ultima sfida per la seconda stagione consecutiva e sperano di dimenticare la sconfitta di 12 mesi fa contro il West Ham, per rivincere una coppa dopo 63 anni. Olympiacos FC scende in campo con...
    S
    Sport
      mercoledì, 29 maggio 2024
  • Jacopo Volpi rivela: «Grandi Piani per Estate 2024 in chiaro su Rai Sport»

    «Ho appena festeggiato un anno della mia direzione e devo dire che sono molto contento per quello che abbiamo realizzato anche perché l'azienda ha fatto investimenti importanti: oltre agli Europei di calcio, le Olimpiadi, la Paralimpiadi e il ciclismo, sono arrivati anche gli Internazionali di tennis per questo e il prossimo anno (che si aggiungono alle Atp Finals e alla Coppa Davis), insieme a cinque partite di Europa League che sono state un passo avanti davvero molto...
    S
    Sport
      martedì, 28 maggio 2024
  • Estate Sky Sport: Wimbledon, Olimpiadi, Euro 2024 e Altri Grandi Eventi in Diretta!

    LE STELLE DEL CALCIO EUROPEO GIOCANO SU SKY E IN STREAMING SU NOW DAL 14 GIUGNO AL 14 LUGLIO, NELLA CASA DELLO SPORT DI SKY, AL VIA UEFA EURO 2024 200 ore di spettacolo puro con tutti i 51 match in diretta, 20 in esclusiva È L’EVENTO CLOU DELL’ ESTATE ITALIANA DI SKY SPORT Oltre 3.500 ore live, almeno un evento al giorno con Wimbledon in esclusiva, le Olimpiadi di Parigi su Eurosport, gli Europei di atletica a Roma, l’America’s Cup, i motori non stop e tanto...
    S
    Sky Italia
      martedì, 28 maggio 2024
  • Zvonimir Boban torna a Sky per la nuova Champions League in esclusiva

    Da settembre le emozioni delle coppe europee tornano su Sky con tantissime novità: debutta il nuovo format della Champions che, per il triennio 2024/2027, vedrà ogni stagione 185 partite su 203 in esclusiva su Sky Sport (oltre a tutte le partite dell'Europa League e della Conference League), anche grazie a Diretta Gol. Per raccontare la massima competizione europea, il ritorno a Sky di Zvonimir Boban Dopo l’estate in arrivo la grande novità della prossima...
    S
    Sky Italia
      martedì, 28 maggio 2024
  • Sky Sport, in diretta streaming la presentazione degli Europei 2024 | #SkyEuro2024

    IN DIRETTA STREAMING DALLE 12 CLICCANDO NELLA FINESTRA QUI SOTTO LIVE  - Europei 2024, Sky Sport presenta le novità per Euro 2024 Oggi è un momento di grande festa per Sky Sport, che si prepara a illuminare il Palazzo Reale di Milano con la presentazione speciale dedicata all'offerta televisiva per i tanto attesi Europei di Calcio Germania 2024. In questa cornice prestigiosa, la stampa e gli appassionati dello sport si riuniranno per scoprire in anteprima i dettagli...
    S
    Sky Italia
      martedì, 28 maggio 2024
  • Tech Talk LIVE, Media Industry, Tra innovazione e trasformazione - Diretta streaming ore 12

    IN DIRETTA STREAMING DALLE 12 CLICCANDO NELLA FINESTRA QUI SOTTO LIVE TECH TALK - Media Industry, Tra innovazione e trasformazioneLIVE @ Digital-News.itUna produzione a cura di Comunicare Digitale -  Piattaforma CONNECT | #FED2024Media Partner: Digital-News.it Non perdere l'opportunità di partecipare al nuovo TECH TALK, un evento di grande rilevanza organizzato da Comunicare Digitale in collaborazione con Digital-News.it. Questo incontro informativo, è il punto di...
    H
    HiTech
      martedì, 28 maggio 2024

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨