Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Tante nuove sfide nella casa dei motori di Sky: al via una stagione mai così ricca - Scopri di più su Sky Italia

Tante nuove sfide nella casa dei motori di Sky: al via una stagione mai così ricca

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (com.stampa)

S
Sky Italia
mercoledì, 23 febbraio 2022 | Ore: 14:15

Tante nuove sfide nella casa dei motori di Sky: al via una stagione mai così riccaTante nuove sfide nella casa dei motori di Sky, che si appresta a raccontare una stagione motoristica mai così ricca, con più campionati e niente soste su Sky e in streaming su NOW. Fino a novembre, saranno dieci mesi a tutta velocità per un totale di oltre 380 gare e più di 1.400 ore di programmazione live distribuite in ben 40 weekend di puro divertimento.

Ne vedrete di tutti i motori, con Formula 1, MotoGP, Superbike, Formula E, il ritorno della NTT INDYCAR SERIES, la recente new entry del World Rally Championship e l’ingresso di ulteriori nuovi campionati tra cui il Fanatec GT World Challenge Europe, dove Valentino Rossi si misurerà con le quattro ruote, e il fascino del campionato femminile di monoposto, W Series. Tutto questo e molto altro ancora sarà live su Sky Q via satellite e via internet, in streaming su NOW, oltre che in mobilità con Sky Go e con alcuni eventi in chiaro su TV8.

Un giro del mondo in prima fila grazie a Sky Sport F1, Sky Sport MotoGP, Sky Sport Action e gli altri canali Sky Sport che racconteranno tutti i principali campionati motoristici a due e quattro ruote, incluse le novità che nella stagione 2022 arricchiranno ulteriormente la già ampia offerta di Sky dedicata al motorsport. Una copertura totale e attenta ad ogni minimo dettaglio, che anche quest’anno si avvarrà di una tecnologia sempre più all’avanguardia, unita alla passione e alla professionalità di una squadra di giornalisti e tecnici di assoluto valore. Un lungo viaggio che Sky vivrà dentro e fuori dalle corse: in arrivo circa 400 ore di studi e rubriche dedicate, con approfondimenti e ritratti dei protagonisti del paddock, oltre la loro vita in pista. Particolare attenzione andrà alle produzioni originali, altro marchio di fabbrica Sky (anche on demand), come “Ultimo Giro”, il film sul più incredibile e controverso finale della storia della Formula 1, quello tra Hamilton e Verstappen, da cui si riparte per una stagione che si preannuncia ancora più sorprendente. E ancora, le produzioni originali delle due ruote: la più recente, “I racconti di Valentino”, è una serie di nove puntate divise per temi salienti della vita del nove volte campione del mondo, con i momenti che hanno scandito il suo lungo e glorioso percorso in pista tra vittorie, festeggiamenti, cambi di scuderia e scelta dei caschi iconici per le sue gare.

Tante nuove sfide nella casa dei motori di Sky: al via una stagione mai così ricca

Il 2022 sarà l’anno della rivoluzione in F1, con monoposto completamente nuove, ben 23 Gran Premi in calendario e il nuovo format del venerdì di gara, che vedrà la conferenza stampa dei piloti anticipare le prove libere al mattino con un grande coinvolgimento social su Sky, senza dimenticare le incursioni di Nico Rosberg in alcuni GP.

La storia continua in MotoGP: si riparte con grandi aspettative e tanta voglia di vedere in pista la nuova generazione dei piloti che si sfideranno per il titolo mondiale, inaugurando un nuovo ciclo per la Top Class. Sky racconterà attraverso un format inedito le monografie dedicate alle loro vite, con un occhio particolare alle promesse italiane, cercando di offrirne un ritratto umano che vada oltre l’immagine del pilota, sotto la visiera.

Novità anche dai circuiti: in arrivo “Paddock Life”, un nuovo modo di raccontare il villaggio itinerante dei piloti e ciò che accade dietro le quinte dei tracciati di tutto il mondo. Nuovi impegni in pista anche per la squadra di Sky Sport MotoGP, che testerà le moto di tutte le case per valorizzare il “prodotto” anche dal punto di vista tecnico e non solo sportivo.

IL MEGLIO DEL MOTORSPORT, CON TANTE NOVITÀ - Saranno oltre 20 i campionati di motorsport in onda su Sky, con l’integrazione degli eventi motoristici proposti da Eurosport (canali 210 e 211 di Sky, anche in streaming su NOW).

Dopo il via al Mondiale di Formula E (9 Round in tutto, raccontati da Ivan Nesta e altre voci tecniche a rotazione) e il debutto su Sky del Mondiale rally WRC (13 Round in programma nella stagione in corso, con le voci di Lucio Rizzica e Rosario Triolo, insieme ad alcuni dei nomi più importanti del movimento rallistico italiano che si alterneranno al commento tecnico), il 6 marzo torna anche la MotoGP con il Gran Premio del Qatar, mentre il 20 marzo toccherà alla Formula 1 con il Gran Premio del Bahrain. Fino al 20 novembre, saranno 23 i GP in calendario per la F1 (5 di questi - Imola, Spagna, Francia, Monza e Stati Uniti - in diretta anche su TV8), 21 quelli di MotoGP (6 di questi - Stati Uniti, Spagna, Italia, Germania, Misano e Aragón - live anche su TV8) e 12 i Round delle 3 classi di Superbike (SBK, Supersport e Supersport 300) al via il prossimo 10 aprile in Spagna, con il Mondiale SBK in diretta anche su TV8 e raccontato da Edoardo Vercellesi e Max Temporali.

A questi si aggiungono le novità del Fanatec GT World Challenge Europe, con 10 tappe al via il 3 aprile a Imola, la NTT INDYCAR SERIES con 17 tappe a partire dal 27 febbraio a St. Petersburg (con la nuova coppia di telecronisti formata da Matteo Pittaccio e Biagio Maglienti) e W Series con 8 Round della, il campionato femminile di monoposto che debutterà su Sky il prossimo 8 maggio a Miami con il commento di Alessandra Neri.

Senza dimenticare i campionati di F2, F3, Ferrari Challenge e Porsche Supercup per le quattro ruote, oltre ai campionati di Moto2, Moto3, MotoE, FIM Junior GP, CIV e Rookies Cup per le due ruote.

A tutto questo si aggiunge la 24 Ore di Le Mans, l’evento più importante del motorsport di Discovery, in diretta integrale su Eurosport l’11 e il 12 giugno: un grande classico del motorsport che fa parte del Mondiale Endurance WEC, al via il 18 marzo con la 1000 Miglia di Sebring USA. Discovery Sports Events è, inoltre, ente promotore di alcune delle più popolari serie motorsport, sempre visibili al 210 e al 211 di Sky, come il WTCR FIA World Touring Car Cup (dal 9 al 10 aprile) e PURE ETCR, il primo campionato turismo elettrico, che dal 2022 è parte integrante della Coppa del Mondo FIA eTouring. Per le due ruote, in questa stagione Discovery ed Eurosport trasmetteranno il Mondiale motocross classi MXGP e MX2 al via il 20 febbraio in Gran Bretagna, la British Superbike e lo Speedway, unificato da Discovery Sports Events nella nuova brand identity SGP per 12 round: prima derapata il 30 aprile a Gorican, in Croazia.

FORMULA 1, SOLO IN DIRETTA LA VIVI COSÌ - Il canale di riferimento è sempre Sky Sport F1 (207), che quest’anno avrà il compito di raccontare un altro tassello importante nella storia della F1, la rivoluzione delle monoposto. La stagione entra nel vivo già oggi con l’inizio dei primi test a Barcellona: ogni sera su Sky Sport 24 andrà in onda Race Anatomy - Speciale test, per scoprire tutto sulle nuove macchine al via sul circuito spagnolo. Diretta integrale per la seconda sessione di test, dal 10 al 12 marzo su Sky Sport F1. Tornano le rubriche: ogni domenica di gara Fabio Tavelli conduce Race Anatomy F1. Senza dimenticare gli appuntamenti con #SkyMotori a fine gara per l’interazione con gli spettatori, Fever e Fast Track per rivivere il weekend appena trascorso. Inoltre su Sky Sport 4K, il canale Sky interamente dedicato al mondo dello sport in 4K HDR (sul 213 per i clienti Sky Q via satellite) si potrà godere della migliore esperienza di visione in assoluto di tutti i Gran Premi.

LA SQUADRA - Carlo Vanzini commenta la F1 insieme a Marc Genè, che nel corso del weekend ci porta all'interno del box Ferrari e a bordo pista, nel cuore dell'azione. Insieme a loro, nel ruolo di insider ai box, Roberto Chinchero. Federica Masolin è conduttrice e padrona di casa negli approfondimenti del pre e del post gara, affiancata da Davide Valsecchi. Le analisi tecniche sono affidate a Matteo Bobbi con la sua SkySportTechRoom, le interviste alla pit reporter Mara Sangiorgio. Lucio Rizzica e Marcello Puglisi continuano a raccontare i campionati di F2 e F3 e la Porsche Supercup.

Tante nuove sfide nella casa dei motori di Sky: al via una stagione mai così ricca

MOTOGP, LA STORIA CONTINUA - Su Sky Sport MotoGP (208) tornano le grandi sfide della Top Class con il Mondiale che si arricchisce di debutti, come quello di Marco Bezzecchi e Fabio Di Giannantonio che andranno a completare la pattuglia di 7 piloti italiani, formando la Next Gen tricolore. Da quest’anno Mattia Pasini sarà l’insider in pista per la MotoGP con le sue incursioni nelle telecronache di Guido Meda e Mauro Sanchini. Si torna a raccontare il Motomondiale dai paddock d’Europa con lo Sky Truck, lo studio mobile dotato di terrazza con vista sui circuiti e la Sky Sport Bike, che agevolerà le analisi tecniche insieme allo Sky Sport Tech, lo strumento perfetto per studiare nel dettaglio le moto e per analizzare traiettorie, curve e sorpassi.

Grandi conferme per le rubriche di Sky Sport MotoGP: torna Wheels (in replica anche sugli altri canali Sky Sport), il format condotto da Guido Meda e dedicato alle prove su strada e su pista di auto e moto di produzione, ma anche di auto e di moto da corsa. Si rinnova l’appuntamento domenicale con Race Anatomy MotoGP, condotto da Cristiana Buonamano, subito dopo il post gara: nel corso della trasmissione, lo studio con i suoi ospiti si arricchirà di maggiori contributi dal paddock e dai box, diventando così un prolungamento del racconto dalla pista in occasione dei weekend di gara.

E poi Passione MotoGP, Top Riders, Storie di GP, Paddock Pass e Fever. E ancora, tutte le rubriche in diretta: Paddock Live Show, Talent Time (il venerdì e il sabato del weekend di gara), Grid (nel pre gara) e Zona Rossa (nel post gara).

Dal 14 marzo, “MotoGPTM Unlimited”, la nuova docu-serie dedicata al Campionato di MotoGP 2021 e prodotta da THE MEDIAPRO STUDIO in partnership con Dorna, sarà trasmessa in streaming in esclusiva su Prime Video. I clienti Sky Q e gli abbonati Amazon Prime potranno vederla direttamente su Sky Q attraverso l'app Prime Video. La serie è composta da otto episodi di 40 minuti ciascuno e seguirà i protagonisti della più importante categoria su due ruote e i loro team manager.

Tante nuove sfide nella casa dei motori di Sky: al via una stagione mai così ricca

LA SQUADRA - Guido Meda, vicedirettore di Sky Sport e responsabile dei motori, racconta la MotoGP insieme a Mauro Sanchini, mentre in Moto2 e Moto3 torna la coppia formata da Rosario Triolo e Mattia Pasini, che potrebbe alternarsi con Federico Aliverti in caso di nuovi impegni sportivi. A Vera Spadini la conduzione degli approfondimenti pre e post gara di Paddock Live Show, mentre per gli aggiornamenti e le interviste dai box ci saranno Sandro Donato Grosso e Antonio Boselli.

SKY SPORT 24 - Per l’intera stagione, su Sky Sport 24 continue finestre sui canali motori, con in primo piano i momenti salienti delle corse, ma anche approfondimenti e collegamenti live dai circuiti.

Tre i principali momenti della programmazione dedicata ai motori:

  • Reparto Corse: condotto a rotazione da Marta Abiye, Dario Nicolini e Davide Camicioli. Nelle settimane di GP sarà in onda per ben tre giorni, dal lunedì al mercoledì, con delle novità: con l’ampliamento dell’offerta motori di Sky, i temi affrontati insieme agli ospiti nel corso delle puntate saranno più ampi e andranno a toccare tutti i campionati, oltre i mondiali di F1 e MotoGP.
  • Le rubriche del giovedì, Pit Walk per F1 e Racebook per MotoGP: ogni settimana di GP, tutti gli aggiornamenti dal circuito - quando la squadra è sul posto - alla vigilia delle prove libere.

SITO, APP, SOCIAL, FLUID - Grande spazio ai motori anche sul sito Skysport.it. Per la stagione 2022, confermate le sezioni online con statistiche e analisi di ogni GP, gli highlights e gli episodi più significativi del weekend di gara; news, video e foto in tempo reale dai circuiti. Inoltre, è sempre più alta l’interazione tra web e Sky Sport 24: i servizi del pre e post gara e le clip con i talent della squadra motori sono infatti disponibili anche sul sito. Senza dimenticare i momenti d’interazione con Guido Meda, Carlo Vanzini, Marc Gené e Mauro Sanchini, pronti a rispondere alle domande degli spettatori dalla cabina di commento. E durante le gare, sul sito e sull’App Sky Sport, riparte il liveblog per vivere la competizione anche in mobilità con la cronaca multimediale in tempo reale. Nel 2021 il sito ha registrato dati molto positivi sia per la Formula 1 che per la MotoGP, una stagione in crescita anche rispetto ai record del 2020: 55 milioni di visite (+10% sul 2020) per le due aree digitali, con un picco di 4 milioni per la F1 a dicembre con l’emozionante gran premio finale ad Abu Dhabi. Inoltre, più di 135 milioni di pagine viste (+35% sul 2020) e 32 milioni di video views (+8% sul 2020). Per la MotoGP il mese record è stato quello di novembre con più di 10 milioni di pagine viste. Interazione ai massimi livelli anche sugli account social ufficiali di Sky Sport grazie alla copertura live di tutti i GP su Instagram, Facebook e Twitter (@SkySportF1 e @SkySportMotoGP), con format sempre più interattivi ed ingaggianti per le community. Per la stagione 2021, ogni account continua a fornire in tempo reale gli aggiornamenti, anche con contenuti live dai paddock. E nel post gara, attraverso l’hashtag #SkyMotori è possibile interagire con la squadra di Sky Sport. Nel 2021 i profili social di F1 e MotoGP hanno totalizzato 97 milioni di interazioni, un dato in grande crescita, 221 milioni di video views e 18 milioni e mezzo di clic verso il sito Skysport.it. Numeri che contribuiscono a mantenere le properties social Sky dedicate ai motori ai primi posti in Italia, come testimoniato dalla classifica Sensemakers dei top media italiani più attivi sui social sulla base dei dati Shareablee. Dal 28 giugno 2021 è stato inoltre introdotto l’account Sky Sport sulla piattaforma Tik Tok che dalla sua apertura a oggi conta 140 mila follower pari e 2 milioni 400 mila like. La copertura sui contenuti di motori ha compreso la pubblicazione di 58 video tra cui i momenti più iconici della stagione passata suscitando grande interesse da parte del pubblico. Infine, grazie al network Fluid - che porta il video player di proprietà Sky in oltre 300 siti - la copertura della stagione 2021 ha raggiunto oltre 97 milioni di visite. Le 4.170 clip che hanno mostrato momenti del pregara, news e highlights, hanno raggiunto la media mensile di oltre 2.5 milioni di utenti unici.

SKY MEDIA - È Sky Media a raccogliere la pubblicità di Gran Premi e studi di Formula 1, MotoGP, Superbike della stagione 2022 per tutte le piattaforme Sky: Pay (Sky Sport), FTA (TV8), per i canali Digital e su Sky Go; oltre che di Formula E e World Rally Championship per le piattaforme Pay (Sky Sport), per i canali Digital e su Sky Go.

PARTNER - Si conferma la partnership con KWay, brand che continuerà a vestire la squadra motori di Sky Sport anche per la stagione 2022. Inoltre, in un anno di grande innovazione per il mondo del World Rally Championship, Ford che schiera nel campionato la Puma e che si è aggiudicata la prima tappa del mondiale a Monte-Carlo, ha deciso di affiancare Sky diventando official partner Sky Sport per il WRC. Radio Deejay è partner di Sky Sport MotoGP, mentre RTL 102.5 è media partner di Sky Sport F1.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • DAZN riduce le perdite del 35% e punta al breakeven nel 2026: ricavi in forte crescita e ambizione

    DAZN, detentore dei diritti televisivi della Serie A fino al 2029, ha segnato il 2024 come un anno cruciale, indicando una netta inversione di tendenza finanziaria. I dati ufficiali dell'esercizio al 31 dicembre 2024, consultati da testate specializzate, rivelano una significativa riduzione delle perdite globali e una robusta crescita dei ricavi, posizionando l'azienda sul percorso definitivo verso il breakeven atteso per il 2026. Il Taglio Drastico delle Perdite - L'aspetto...
    D
    DAZN
    mercoledì, 08 ottobre 2025
  • Pirateria IPTV, stretta DAZN: richiesta ai clienti “pezzotto” di 500 euro per evitare azioni legali

    L'Operazione anti-pirateria condotta lo scorso anno dalla Guardia di Finanza di Lecce, che aveva portato all'identificazione e alla sanzione di oltre 2.000 utilizzatori di servizi IPTV illegali ("pezzotto"), entra in una nuova, decisiva fase. I detentori dei diritti, in primis DAZN e Sky, hanno abbandonato la mera sanzione amministrativa statale per lanciare una massiccia offensiva civile, chiedendo ora agli utenti sanzionati ingenti risarcimenti per danni. Il Contesto:...
    D
    DAZN
    mercoledì, 08 ottobre 2025
  • Petra 3 Sky e NOW: Paola Cortellesi con “Il silenzio dei chiostri”, nuova indagine misteri e segreti

    È in arrivo 8 ottobre, in esclusiva su Sky Cinema e in streaming solo su NOW la prima delle due nuove storie di PETRA – TERZA STAGIONE, Sky Original con Paola Cortellesi e Andrea Pennacchi per la regia di Maria Sole Tognazzi. Ne Il silenzio dei chiostri ritroviamo una Petra Delicato in una veste inedita: vive con il compagno Marco e i suoi tre figli, affrontando un nuovo equilibrio familiare che la mette alla prova sul piano personale. Ma i cambiamenti privati non...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 08 ottobre 2025
  • Elezioni Regionali Toscana 2025: Giani e Tomasi a confronto su Sky TG24 martedì 7 ottobre alle 10.30

    Nuovo appuntamento con Il Confrontosu Sky TG24, il format che negli anni ha contribuito a rendere il canale all news un punto di riferimento nel racconto della politica italiana. Dopo i faccia a faccia già avvenuti tra Acquaroli e Ricci per le regionali nelle Marche e tra Occhiuto e Tridico per la Calabria, tocca alla Toscana, chiamata al voto il 12 e 13 ottobre. Il Confronto tra Eugenio Giani, presidente della Regione uscente, sostenuto da una coalizione...
    S
    Sky Italia
    martedì, 07 ottobre 2025
  • Basketball Champions League 2025/26 in esclusiva DAZN: Trieste e Trapani Shark pronte al debutto

    DAZN, la principale piattaforma globale di intrattenimento sportivo, rinnova l’accordo per trasmettere in esclusiva la stagione 2025/2026 di Basketball Champions League in Italia. Su DAZN si potranno, quindi, seguire in esclusiva tutti i match, dalla regular season al final stage, disponibili in diretta e on demand per una copertura completa. Particolare attenzione sarà dedicata alle due italiane in gara, Pallacanestro Trieste e Trapani Shark, le cui sfide saranno...
    D
    DAZN
    martedì, 07 ottobre 2025
  • Serie A 2025-2026, calendario anticipi e posticipi dirette tv DAZN Sky dalla 7a alla 22a giornata

    C’è chi ha già organizzato tutto da tempo, chi sta cominciando a pensarci e chi aspetterà l’ultimo minuto per decidere cosa fare. Mancano ancora un paio di mesi abbondanti alle festività natalizie, ma lega Calcio Serie A si è già portata avanti con date, orari e programmazione televisiva delle sfide di Serie A Enilive valevoli per le giornate che vanno dalla 13ª alla 22ª che si giocheranno...
    S
    Sport
    lunedì, 06 ottobre 2025
  • Discovery debutta in chiaro sul digitale terrestre al canale 37

    DAL 5 OTTOBRE L’ICONICO CANALE DEL GRUPPO WARNER BROS. DISCOVERY DEBUTTA IN CHIARO AL 37 DEL DTT DISCOVERY  Un palinsesto ricco di titoli inediti e serie factual all’insegna della scoperta e della divulgazione SI PARTE CON LA “SHARK NIGHT” DOMENICA 5 OTTOBRE ALLE 21:15 Arriva DISCOVERY, il nuovo canale del gruppo Warner Bros. Discovery, disponibile in chiaro sul canale 37 del DTT. A partire da domenica 5 ottobre uno dei...
    T
    Televisione
    domenica, 05 ottobre 2025
  • Basket Serie A al via in diretta su Sky e streaming NOW: Milano-Tortona e Virtus Bologna-Napoli

    Il campionato italiano di basket di Serie A Unipol 2025/2026 parte in diretta su Sky e in streaming su NOW. La prima giornata propone sui canali di Sky Sport due partite affascinanti e cariche di significato. Si parte domenica 5 ottobre dall’Unipol Forum di Assago con la sfida EA7 Emporio Armani Milano-Bertham Derthona Tortona, in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport Basket e NOW, con pre partita dalle 15.30 e palla a due alle 16. Lunedì 6 ottobre...
    S
    Sky Italia
    domenica, 05 ottobre 2025
  • Serie A 2025/26 - Diretta DAZN 6a Giornata - Palinsesto e Telecronisti

    Su DAZN è ora disponibile 'Christian Pulisic: The Italian Dream', l’intervista al numero 11 rossonero realizzata per “Storie di Serie A”, il format di Lega Serie A che permette ai tifosi di ascoltare i protagonisti dei club raccontarsi attraverso testimonianze intime e dirette, e che quest’anno, per alcune interviste esclusive, vede il coinvolgimento editoriale di DAZN. Per l’occasione, il...
    D
    DAZN
    sabato, 04 ottobre 2025
  • Serie A 2025/26 - Diretta Sky Sport e NOW 6a Giornata - Palinsesto e Telecronisti

    Venerdi 3 Ottobre alle 20:45 | VERONA - SASSUOLO Sabato 4 Ottobre alle 20:45 | ATALANTA - COMO  Domenica 5 Ottobre alle 18:00 |  NAPOLI - GENOAPRE E POSTPARTITA LIVE PER OGNI SINGOLO MATCH,INVIATI SU TUTTI I CAMPI, LE RUBRICHE E GLI STUDI DI SKY SPORTAGGIORNAMENTI LIVE SU SKY SPORT 24, SKYSPORT.ITE I CANALI SOCIAL DI SKY SPORT, CON I LIVE BLOG, VIDEO, PODCAST E GLI SKYLIGHTS DI TUTTI I MATCH   Su Sky e in streaming su NOW prosegue la Serie A...
    S
    Sky Italia
    sabato, 04 ottobre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Petra - Il silenzio dei chiostri, Mercoledi 8 Ottobre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie capaci di emozionare. Alle 21:15 su Sky Cinema Uno (canale 301) debutta Companion, fanta-thriller con Sophie Thatcher e Jack Quaid: una vacanza in villa si trasforma in un incubo quando al mattino i protagonisti si ritrovano in una realtà inspiegabilmente mutata. Su Sky Cinema Due (canale 302)...
     mercoledì, 08 ottobre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: BabyGirl, Martedi 7 Ottobre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie capaci di emozionare. Alle 21:15 su Sky Cinema Uno (canale 301), Nicole Kidman, vincitrice della Coppa Volpi, ci trascina in un vortice di seduzione con BabyGirl. Questo thriller mette in scena il rischio di una relazione proibita e pericolosa tra una potente CEO di New York e un giovane stagista, un inc...
     martedì, 07 ottobre 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 5 - 10 Ottobre: Petra Terza Stagione, Alessandro Borghese Kitchen Sound

    GUIDA TV SKY / NOW | 5 - 10 OTTOBRE 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! La settimana si apre domenica 5 ottobre alle 21:15 c...
     lunedì, 06 ottobre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Guglielmo Tell, Lunedi 6 Ottobre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie capaci di emozionare. Alle 21:15 su Sky Cinema Uno (canale 301) e alle 21:00 su Sky Cinema Action (canale 305) va in onda Guglielmo Tell, una nuova e intensa rilettura in chiave epica della leggendaria figura dell’arciere svizzero, interpretato da Claes Bang insieme a Connor Swindells e Ben Kin...
     lunedì, 06 ottobre 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Domenica 5 Ottobre 2025 Ciclismo Eroica e Europei Maschili, Calcio, Basket e altro

    In vista del weekend, Domenica 5 Ottobre 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è la ...
     domenica, 05 ottobre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨