Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di 29 Marzo 2022, 30 anni dopo il primo evento sportivo criptato in onda su Tele+ - Scopri di più su Sky Italia

29 Marzo 2022, 30 anni dopo il primo evento sportivo criptato in onda su Tele+

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (original)

S
Sky Italia
martedì, 29 marzo 2022 | Ore: 06:00

29 Marzo 2022, 30 anni dopo il primo evento sportivo criptato in onda su Tele+ Come vi abbiamo documentato, il GP della Arabia Saudita 2022 in onda su Sky Sport ha segnato il record assoluto di ascolto dei Gran Premi di Formula 1 su Sky con ben 1 milione 937 mila spettatori medi - con il 9,6% di share e 3 milioni 31 mila di spettatori unici che hanno seguito gli appassionanti 50 giri in diretta da Jeddah con il duello «ruota a ruota» (cit. Carlo Vanzini) tra la Ferrari di Charles Leclerc e il campione del Mondo su Red Bull, Max Verstappen. A questi poi si sono aggiunti i 2 milioni 377 mila gli spettatori medi, con il 10,4% che si sono sintonizzati sulla differita di TV8 andata in onda con un lieve ritardo rispetto alla visione live.

Oggi, vedere una gara di Formula 1 o della MotoGP in diretta su un canale pay con la massima tecnologia di visione a disposizione (vedi 4K HDR) e non su una rete in chiaro (come Rai o Mediaset) sta diventando sempre di più una prassi consolidata per il telespettatore, ma in pochi sanno che oggi 29 Marzo 2022 ricorrono 30 anni dalla prima diretta criptata di un evento sportivo ovvero il GP di Australia della stagione 1992 del Motomondiale su Tele+2 che a giusta ragione è considerato un «capostipite» della storia della televisione a pagamento.

Per ricordare questo importante anniversario abbiamo pensato di riproporvi in forma integrale questo nostro commento/editoriale già pubblicato sulle pagine del portale Digital-News.it che ripercorre con dovizia di particolari tutta la vicenda e quali furono le reazioni a quella acquisizione nel mercato dei diritti sportivi, con un paragrafo finale che a distanza di dieci anni è una vera anticipazione di quello che poco tempo dopo sarebbe realmente accaduto grazie a Sky.

Articolo di Simone Rossi
per "Digital-News.it"
(twitter: @simone__rossi)


 Il commento - Il Motomondiale e la pay-tv: dal debutto di Tele +2 al ritorno su Sky
tratto da "Digital-News.it" del 16 Maggio 2012
a cura di Giorgio Scorsone (Giosco)

E così il Motomondiale ritorna sulla pay-tv, più di quindici anni dopo aver lasciato Telepiù: erano altri tempi, altre tecnologie, altri protagonisti delle due ruote, ma ai tempi quell'acquisizione segnò in qualche modo la storia della tv. Fu proprio il Motomondiale, il 29 marzo 1992, a dare il via alle trasmissioni criptate di Tele +2. Vent'anni dopo siamo probabilmente di fronte ad un cambiamento che si preannuncia epocale.

Iniziamo con un video che ci riporta indietro di vent'anni, al marzo 1992, alla vigilia del kick off di Tele +2, la prima tv italiana a pagamento interamente dedicata allo sport (credits: sdabocconi.it).

29 Marzo 2022, 30 anni dopo il primo evento sportivo criptato in onda su Tele+ Erano gli anni di Wayne Rainey e Mick Doohan dominatori della classe 500, ma anche quelli degli azzurri sempre in testa al campionato 250 con Luca Cadalora, Max Biaggi e Loris Capirossi e anche quelli dell'esordio di un certo Valentino Rossi su una 125, capace di vincere anche una gara a Brno nell'anno del debutto. In quegli anni lo spettacolo delle due ruote era visibile solo su Telepiù, un'esclusiva voluta fortemente dall'allora direttore Mario Rasini, che tanto fece discutere già all'epoca.

Nell'agosto 1993, come si legge in un articolo di Repubblica, erano in tanti ad essere scontenti di questa visione a pagamento: la Piaggio accusava «la televisione [che] ci ha impedito di trovare sponsorizzazioni» e l'Aprilia gli faceva eco sostenendo che «il fatto che i gran premi vengano trasmessi da una pay-tv, che oscura cioè le immagini, crea grossi problemi a chi cerca sponsorizzazioni, soprattutto se si parla di sponsor extrasettore». Tra le colpe più grandi che i team addossavano alla pay tv quella della scarsa diffusione del segnale (c'era ancora il segnale analogico sulle frequenze ex Telecapodistria).

29 Marzo 2022, 30 anni dopo il primo evento sportivo criptato in onda su Tele+ Le polemiche non si fermarono nemmeno gli anni successivi: nel gennaio 1995 la Dorna (già in mano a Carmelo Ezpeleta, foto a destra) aveva intentato causa a Telepiù chiedendo l'immediato scioglimento del contratto ufficialmente proprio per la carente copertura. La causa si risolse un mese dopo con la piena vittoria della società italiana che poté trasmettere regolarmente il Motomondiale per i due anni a seguire, nonostante le forti pressioni politiche che spingevano per un ritorno in Rai. Nell'agosto dello stesso anno infatti la FMI, Federazione Motociclistica Italiana, un esposto presso il Garante per la radiodiffusione e l'editoria (che poi sarebbe diventato l'Agcom) appellandosi alle norme Antitrust. Anche in questo caso il ricorso si concluse con una vittoria di Telepiù, ma interessante fu la presa d'atto del Garante che lamentò «l'inesistenza di una disciplina legislativa che individui quali siano i programmi sportivi di particolare interesse da trasmettersi obbligatoriamente in chiaro», norma che venne istituita due anni dopo con una delibera della neonata Agcom.

Ricordiamo infine le parole di alcuni piloti di punta che non fecero mistero e si opposero all'esclusiva pay, Max Biaggi su tutti: «Io e Telepiù? Non fa vedere le gare a chi non paga, quindi non mi ci abbono. Come sportivo sono deluso. Mi chiedo che cosa aspetti la Rai a muoversi». E Loris Reggiani: «E uno schifo. Il fatto è che Telepiù è stata finora l' unica a farsi avanti. Dov' erano gli altri?».

29 Marzo 2022, 30 anni dopo il primo evento sportivo criptato in onda su Tele+ Anche oggi i commenti del circus non sono troppo ottimistici: «Avrei preferito che si continuasse su Mediaset - ha detto Giampiero Sacchi (foto a sinistra), patron del team Ioda di Moto3 al sito gpone.com - Hanno dimostrato passione e professionalità, portandoci nei salotti di milioni di persone. Quando il motomondiale passò a Telepiù, eravamo caduti in un limbo di pochi appassionati. Certo, la situazione socio-economica in cui si inserisce Sky è molto diversa da quegli anni, e lo spettatore che accede è interessante per le aziende, perché ha generalmente un reddito medio-alto. Ma rimangono da considerare i numeri: in termini di audience, quelli fatti registrare da Mediaset sono stati eccezionali e difficilmente replicabili».

29 Marzo 2022, 30 anni dopo il primo evento sportivo criptato in onda su Tele+ Intanto altre sorprese sarebbero dietro l'angolo: secondo quanto riportato oggi da Paolo Ianieri sulla Gazzetta dello Sport, che già domenica scorsa aveva previsto i nuovi scenari rivelati ieri con il botta e risposta a suon di comunicati, Sky starebbe preparando un colpo ancora più clamoroso, vale a dire la Formula 1. Stando alle cifre riportate dalla rosea, i diritti del Motomondiale sono costati 17 milioni di euro, all'interno di un investimento complessivo di 300 milioni che riporterebbe la Ferrari di Alonso e le altre monoposto su Sky già dal prossimo anno.

Il contratto con la Rai è in scadenza a fine 2012 e il rinnovo potrebbe essere ostacolato dalla burocrazia del Cda ufficialmente in proroga. E non va dimenticata la possibilità che lo sbarco del Motomondiale su Sky venga anticipato al 2013, qualora si trovasse uno scambio con Mediaset su altri diritti. La partita dei diritti potrebbe essere dunque appena all'inizio...

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Qualificazioni Mondiali 2026 - Diretta Sky e NOW 6a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    Torna il grande calcio internazionale su Sky e in streaming su NOW. Da giovedì 4 a sabato 6 settembre appuntamento con le European Qualifiers ai campionati del mondo FIFA 2026 e con i match amichevoli. Studi pre e postpartita ogni giorno a partire dalle 20, con la squadra editoriale di Sky Sport che introdurrà gli incontri del giorno. EUROPEAN QUALIFIERS – Domenica 7 le seguenti sfide: alle 15 Georgia-Bulgaria (Sky Sport Calcio e NOW), alle 18 Lituania-Olanda...
    S
    Sky Italia
    domenica, 07 settembre 2025
  • Bruno Barbieri 4 Hotel su Sky e NOW: nuova stagione, otto tappe italiane e il bonus che cambia tutto

    Bruno Barbieri torna a raccontare e ad arbitrare le sfide di Bruno Barbieri 4 Hotel, il viaggio nell’hôtellerie italiana che riparte con nuovi episodi inediti dal 7 settembre, ogni domenica in esclusiva su Sky e in in streaming su NOW. Lo Chef stellato guida ancora una volta la competizione – produzione Sky Original realizzata da Banijay Italia – che in ogni episodio vede in gara 4 strutture ricettive, diverse per storia, stile e filosofia alberghiera,...
    S
    Sky Italia
    domenica, 07 settembre 2025
  • Domenica di sport totale Sky NOW: MotoGP, F1 Monza, Basket Italia-Slovenia e Tennis Sinner-Alcaraz

    Domenica 7 settembre sarà un giorno imperdibile da passare su Sky Sport e in streaming su NOW senza soluzione di continuità. Dalla MotoGP con l'attesissimo Gran Premio di Catalunya, alla gara di Formula 1 sul circuito di Monza, dall'ottavo di finale dell'Eurobasket che vedrà l'Italia sfidare la Slovenia a, dulcis in fundo, la finale dello US Open. Orari e canali per non perdere neanche un momento Si inizia subito dopo...
    S
    Sky Italia
    domenica, 07 settembre 2025
  • Champions League a Napoli: la Coppa arriva in città, foto e incontri con Caressa grazie a Sky

    Il calcio non è solo uno sport: è passione, sogni e ricordi che restano impressi per sempre. E, a settembre, Napoli avrà un appuntamento speciale con la leggenda: la coppa ufficiale della Champions League farà tappa in città, pronta a farsi ammirare da vicino da tutti i tifosi. Tre appuntamenti, in tre location. Giovedì 11 settembre: Napoli, Negozio Sky, Via Chiaia 28 Venerdì 12 e sabato 13...
    S
    Sky Italia
    sabato, 06 settembre 2025
  • Addio alle smartcard Tiger su tivùsat: dal 2026 stop al supporto, come continuare a vedere i canali

    Il settore televisivo, come molti altri ambiti a forte componente tecnologica, è in costante evoluzione: gli schermi diventano sempre più grandi e performanti, i contenuti audio e video raggiungono standard qualitativi sempre più elevati, la distribuzione si amplia su una pluralità di piattaforme (satellite, digitale terrestre, streaming), mentre gli strumenti di contrasto alla pirateria si rafforzano. In questo scenario, alcune tecnologie risultano...
    S
    Satellite / Estero
    venerdì, 05 settembre 2025
  • Discovery in chiaro canale 37 DTT dal 5 Ottobre: avventura, misteri e grandi storie gratis per tutti

    Arriva DISCOVERY, il nuovo canale del gruppo Warner Bros. Discovery, disponibile in chiaro sul canale 37 del DTT. A partire dal 5 ottobre uno dei brand televisivi più riconoscibili al mondo si prepara ad un nuovo capitolo approdando per la prima volta sul digitale terrestre free, visibile gratuitamente. Un canale per tutti, ricchissimo di contenuti, con una nuova veste grafica e un’offerta premium per un pubblico più ampio. Un traguardo che rinnova la missione...
    D
    Digitale Terrestre
    venerdì, 05 settembre 2025
  • DAZN sigla accordo quinquennale con ACB per Liga Endesa, Copa del Rey e Supercopa Endesa

    DAZN, piattaforma leader a livello globale nell’intrattenimento sportivo, annuncia in Spagna un nuovo accordo con ACB per trasmettere in esclusiva il miglior basket spagnolo – Liga Endesa, Supercopa Endesa e Copa del Rey – per le prossime cinque stagioni. L'accordo stretto in Spagna prevede, inoltre, l'esclusiva sui diritti di trasmissione internazionali di uno dei campionati di basket più competitivi e seguiti d'Europa per cinque...
    D
    DAZN
    giovedì, 04 settembre 2025
  • Tech Talk Speciale IBC 2025: IA, Monetizzazione e Canali FAST guidano la trasformazione

    Guarda in forma integrale  - TECH TALK: Speciale IBC 2025 Amsterdam  Segui l'evento su Digital-News.it, prodotto da Comunicare Digitale. Media Partner: Digital-News.it. La nuova stagione dei Tech Talk si è aperta con un appuntamento cruciale per l'industria dei media, puntando i riflettori sull'IBC (International Broadcasting Convention) di Amsterdam, l'evento che, secondo gli addetti ai lavori, segna la vera fine...
    S
    Satellite / Estero
    giovedì, 04 settembre 2025
  • Qualificazioni Mondiali 2026 - Diretta Sky e NOW 5a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    Torna il grande calcio internazionale su Sky e in streaming su NOW. Da giovedì 4 a sabato 6 settembre appuntamento con le European Qualifiers ai campionati del mondo FIFA 2026 e con i match amichevoli. Studi pre e postpartita ogni giorno a partire dalle 20, con la squadra editoriale di Sky Sport che introdurrà gli incontri del giorno. EUROPEAN QUALIFIERS – Giovedi 4 Settembre apre la quinta giornata di qualificazioni, con otto partite in programma: alle 16...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 04 settembre 2025
  • Sky Sport Motori Weekend (4 - 7 Settembre) | F1 Italia Monza, MotoGP Catalogna, SuperBike Francia

    Questa settimana su Sky e in streaming su NOW arriva uno degli appuntamenti più attesi del Mondiale di Formula 1, che il 7 settembre fa tappa a Monza per il Gran Premio d’Italia. Un weekend da non perdere, che Sky seguirà minuto per minuto con una grande marcia d’avvicinamento fatta di interviste esclusive, contenuti speciali e approfondimenti live dal Tempio della Velocità. Una copertura live minuto per minuto garantita anche dal...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 04 settembre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Domenica 7 Settembre: finale Mondiale Volley Italia-Turchia, Eurobasket Italia-Slovenia

    In vista del weekend, Domenica 7 Settembre 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è l...
     domenica, 07 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Sonic 3: Il film, Domenica 7 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Il ritmo incalzante di Sonic 3: Il film accende la prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) e, per chi preferisce la fascia family, torna alle 21.45 su Sky Cinema Family HD (canale 304). Jim Carrey e James Marsden accompagnano il riccio bl...
     domenica, 07 settembre 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Serie C Sky WI-FI 2025/26 - Diretta 3a Giornata: Palinsesto e Telecronisti (streaming NOW)

    Sky Wifi sarà il nuovo title sponsor del campionato di Serie C per la stagione 2025-26. Il campionato di Serie C rappresenta l’espressione autentica dei territori italiani, con 60 squadre coinvolte da Nord a Sud. Nel calcio come nella connettività, la velocità e la performance sono elementi essenziali. Per questo, Sky Wifi – il servizio ultrabroadband di Sky – è il partner ideale della Serie C, perché unisce cit...
     sabato, 06 settembre 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Sabato 6 Settembre 2025: Mondiali Volley Femminile Semifinale ITALIA - Brasile (Rai1)

    In vista del weekend, Sabato 6 Settembre 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti.  Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’&e...
     sabato, 06 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Contraband, Sabato 6 Settembre 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. L’adrenalina di Contraband domina la prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301), dove Mark Wahlberg veste i panni di un ex contrabbandiere che, per proteggere la famiglia, si immerge nuovamente nel sottobosco criminale tra New Orleans e Panama in una corsa contro il tem...
     sabato, 06 settembre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨