Digital-News.it Logo

Sofia Goggia, su Sky e in streaming NOW la metafora della sua storia vincente

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (com.stampa)

S
Sky Italia

23 giorni. Il miracolo di Sofia Goggia, la nuova produzione originale Sky SportSu Sky e in streaming su NOW appuntamento con la nuova produzione originale di Sky Sport: 23 Giorni. Il miracolo di Sofia Goggia. Al centro del racconto l’indimenticabile impresa olimpica della sciatrice azzurra: in 23 giorni dallo sconforto di un infortunio che pareva averle tolto ogni chance, alla medaglia olimpica di Pechino. La metafora della vita e della mentalità ineguagliabile di una regina dello sport mondiale.

Gennaio 2022, quasi un anno fa. 23 giorni di dolore fisico ma ancora di più dell’anima. 23 giorni dove la sfida è stata solo con se stessa. Sofia contro il tempo, Sofia con se stessa.

Il tempo scorre inesorabile e l’appuntamento di Pechino si avvicina sempre di più. Pechino 2022 significa vedere da vicino IL luogo nel quale Sofia desidera essere. Un percorso intimo e profondo, focalizzato sulla persona, sul proprio carattere, accompagnata dalle persone che più le sono state vicino: allenatori, medici, amici. Una straordinaria storia di sport, dal valore fortemente motivazionale, come le imprese dei grandi atleti sanno essere.

Sofia si prende per mano, guida la bambina che è in lei, quella bambina che a 6 anni sogna già, con le idee molto chiare, di trionfare alle Olimpiadi. Cresce in questo modo, tra un allenamento e un altro, cadendo e rialzandosi costantemente più forte, più solida e resiliente, imparando ad ascoltare prima di tutto il suo cuore. 23 giorni. Il miracolo di Sofia Goggia è un dialogo sincero con Sofia, un regalo per i tanti sostenitori che raduna gara dopo gara. Una lunga intervista in cui emerge la donna e l’atleta, verso l’impresa che l’ha vista protagonista dall’infortunio nel supergigante di Cortina d’Ampezzo e le tappe che l’hanno condotta a vincere l’argento Olimpico a Pechino 2022.

"Nella discesa del giorno prima stavo scendendo come una scellerata. Quando sono partita è arrivato nella zona del Gargano un vento tale, mi ricordo il vortice di neve alzato dal vento venir verso di me con i teli gonfi e non sapevo neanche come passare il palo. Errori madornali. Tagliata la linea del traguardo, luce verde davanti a tutti i miei fan italiani, davanti a quei bambini a cui avevo dato il cinque durante la ricognizione, apoteosi dello sci, apoteosi di felicità. Vedere le persone emozionate per te, che son venute a vedere la gara di Coppa del Mondo per te e per le tue compagne, per l'Italia. Non c'è nulla di più bello che sentire l'amore e il supporto dai fan". La gioia, però, il giorno dopo lascia spazio alla disperazione: "Il giorno dopo stavo facendo il Super-G perfetto. Non avevo fatto un errore tecnico fino a quel punto. Quella cunetta in ricognizione l'avevo vista. Ma con i tagli di luce, era un pezzo dove si andava allo Scarpadon su 110 km all’ora, non l'ho presa in considerazione. Allora è stato un attimo: ho sbattuto gli occhi per entrare in quel punto, mi si sono divaricati gli sci, mi sono trovata a terra, ho impattato con il palo dopo e subito ho sentito male al ginocchio."

Dopo la caduta, Sofia Goggia vive attimi di grande preoccupazione: "Arriva l'allenatore dalla squadra e capisce che la situazione non è proprio delle più rosee. metterei Quando ho sentito il signore dei soccorsi dirmi ‘chiamo il toboga’ gli ho detto ‘no, non posso andare via da Cortina sul toboga’. Allora ho messo gli sci, ma da dove sono caduta fino al traguardo - dove volevo salutare i fan - non mi sentivo le gambe". Sofia decide di arrivare in fondo alla discesa da sola: "Non avevo sensibilità alle ginocchia, non sentivo niente, ero come paralizzata. Mi sono tolta gli scarponi, ho visto che iniziavo a tremare e sapevo di avere qualcosa che non sarebbe stata la classica botta".

"Il dolore che provi per te stesso lo puoi sopportare, ma vedere le persone che ti amano, con quegli occhi, fa crollare anche te ed è qualcosa che io non sopporto. È quasi patologico dire io per me sopporto una cosa, un dolore allucinante ma per gli altri quasi crollo, quando invece dovresti dire cavolo sono io la persona infortunata. Invece io ho sempre vissutol'infortunio come un'ingiusta punizione nei confronti miei, ma anche nel dolore inflitto alle persone che amo.

Il professor Herbert Schoenhuber, che è stato presidente della Commissione Medica FISI dal 1985 al 2019 e segue Sofia fin da quando era una ragazzina aveva visto la sua caduta in televisione. Sofia voleva subito un suo parere e lo ha chiamato dall’elicottero che la portava alla clinica milanese La Madonnina. "Herbert ha preso con le mani il mio ginocchio, mi ha guardato con quello sguardo, con i suoi occhi azzurri sotto gli occhialetti e mi ha detto, con il suo accento altoatesino: Qua qualcosa al crociato c’è. Ho visto Andrea Panzeri, l’attuale presidente della Commissione Medica FISI, che quasi voleva svenire mentre io sono stata zitta perché non sapevo cosa sperare, cosa provare. Allora facciamo questa risonanza ma le immagini non riuscivano a venire bene, nonostante i pesi che mi avevano messo per farmi stare ferma, perché continuavo a singhiozzare. Poi, durante l'ennesima foto, l'ennesimo esame, ho sentito la voce di Herbert da dietro, dalla sala di comando, dire: No, Sofi il crociato c'è. Sospiro di sollievo anche se poi... la verità è che il crociato c'era ancora, cioè c’era un filino che teneva uniti i due lembi".

“Herbert mi ha detto ‘tra dieci giorni sei a sciare’. Dieci giorni? Ma come faccio, ho risposto, non riuscivo nemmeno a camminare. Ed è stato lì che Panzeri mi ha detto ‘Sofi, se tu lo vuoi ci proviamo tutti insieme’. Allora, grazie alle sue parole e a quelle di Herbert mi sono detta: ok, proviamoci, anche perché se non ci provi per le Olimpiadi per che cosa ci provi?”. Comincia così il percorso per tornare sugli sci ma la partenza delle compagne per la Cina la getta nuovamente nello sconforto. "Io sono entrata in palestra con le stampelle e, al pensiero che le altre erano a Malpensa e stavano partendo per le Olimpiadi, sono scoppiata a piangere, ma a dirotto. E mi sono accasciata a terra, stringendomi, come per non lasciarmi sola. Mi sono stretta forte e ho spremuto tutte le mie lacrime, e poi, dopo uno sfogo di un quarto d'ora, mi sono rialzata e sono andata a lavorare".

"Io ce la faccio, mi sono ripetuta, faccio del mio meglio e vado avanti, devo tirar fuori il meglio dalla situazione e fare fuoco con la legna che ho”. I giorni erano pochi per tornare a sciare e presentarsi alla gara di Pechino: "È stato un percorso difficilissimo, ma a livello personale estremamente appagante per la ricchezza che ho trovato. Penso sia stata una parte dolorosissima della mia carriera, ma sicuramente il valore umano che ho trovato nelle persone che mi hanno circondata in quel percorso è qualcosa di leggendario. Fidarsi delle persone è un conto, affidarti alle persone un altro e non è facile farlo, soprattutto quando sei ad alti livelli, come me. Ho avuto persone che per me si sarebbero buttate nel fuoco e questo è l'incommensurabile valore che c'è dietro questo argento che ho vinto".

"Cercavo di sciare il più possibile per testarmi, però le piste in Cina erano veramente difficili, con una neve di difficilissima interpretazione, era un cristallo diversissimo rispetto a quello che troviamo in Europa e anche gli atleti sani facevano fatica. Immaginatevi una come me. Con un ginocchio del genere. Sono state giornate difficilissime, anche quando sono caduta alla terza porta prima del Super-G. Ho pensato nuovamente che tutto fosse finito". Sofia però non si dà per vinta: "C'è stato un momento in cui ho fatto click ed è stato quando mi sono presentata alla ricognizione della prima prova della discesa, prova che già avevo studiato, avevo chiesto a Lindsey (Vonn) di mandarmi tutto, porte, neve, linee… poi, chiaramente dal video vedi poco, ma un'idea te la fai. Cercavo sempre uno spunto che mi potesse aiutare nel mio percorso. Allora mi sono presentata il giorno della discesa, non avevo neanche tanti dolori, con gli sci ben fatti dal mio Babi, sono entrata nella casetta di partenza e, con la sorpresa un po' di tutte, ho letto la scritta Beijing 2022. Lì ho avuto un click e mi sono detta: "Questo è il motivo che dà un senso alle mie sofferenze. Io ci sono". Ho fatto la ricognizione con un sorriso pazzesco e una serenità incredibile, ma anche la convinzione in me stessa".

Un percorso lungo 23 giorni, fatto di lacrime, impegno, e costanza. Un percorso anche verso Milano-Cortina 2026:

“Credo che il mio sguardo sia molto focalizzato sul presente. Perché questo che andrò ad affrontare e che sto affrontando già, sarà per tanti aspetti e può essere sicuramente il quadriennio più interessante, il quadriennio più importante della mia vita da sciatrice, perché, non dimentichiamocelo, io ho 30 anni e riuscire già ad arrivare a Milano-Cortina 2026 sarebbe qualcosa di estremamente importante. È un sogno, ma è chiaramente un obiettivo”.

23 giorni. Il miracolo di Sofia Goggia - Appuntamento con la nuova Produzione Originale di Sky Sport, ideata dal direttore di Sky Sport, Federico Ferri, curata da Sara Cometti, con la regia di Leopoldo Muti e le interviste di Dody Nicolussi, venerdì 30 dicembre alle 22.45 su Sky Sport Uno e sabato 31 alle 11 anche su Sky Documentaries, in streaming su NOW, disponibile on demand.

23 Giorni. Il miracolo di Sofia Goggia
Di seguito la programmazione su Sky e in streaming su NOW

Venerdi 30 Dicembre 2022

  • ore 16.30 201 Sky Sport Uno (primo passaggio al termine di Juventus-Standard Liegi)
  • ore 22.45 201 Sky Sport Uno

Sabato 31 Dicembre 2022

  • ore 01.00 201 Sky Sport Uno
  • ore 08.00 201 Sky Sport Uno
  • ore 10.40 204 Sky Sport Arena
  • ore 11.00 122 Sky Documentaries
  • ore 11.00 402 Sky Documentaries
  • ore 12.00 123 Sky Documentaries +1
  • ore 12.00 403 Sky Documentaries +1
  • ore 12.10 201 Sky Sport Uno
  • ore 19.30 200 Sky Sport24
  • ore 20.55 204 Sky Sport Arena

Domenica 1 Gennaio 2023

  • ore 00.00 201 Sky Sport Uno
  • ore 10.45 200 Sky Sport24
  • ore 12.30 204 Sky Sport Arena
  • ore 13.40 201 Sky Sport Uno
  • ore 16.00 204 Sky Sport Arena
  • ore 18.15 206 Sky Sport Action
  • ore 19.25 201 Sky Sport Uno
  • ore 22.40 201 Sky Sport Uno

Lunedi 2 Gennaio 2023

  • ore 00.00 204 Sky Sport Arena
  • ore 12.50 122 Sky Documentaries
  • ore 12.50 402 Sky Documentaries
  • ore 13.50 123 Sky Documentaries +1
  • ore 13.50 403 Sky Documentaries +1
  • ore 16.55 201 Sky Sport Uno
  • ore 22.40 204 Sky Sport Arena

Martedi 3 Gennaio 2023

  • ore 00.00 202 Sky Sport Calcio
  • ore 07.00 206 Sky Sport Action
  • ore 13.00 201 Sky Sport Uno
  • ore 15.30 201 Sky Sport Uno
  • ore 17.00 204 Sky Sport Arena
  • ore 19.30 201 Sky Sport Uno
  • ore 22.45 201 Sky Sport Uno

Mercoledi 4 Gennaio 2023

  • ore 00.45 206 Sky Sport Action
  • ore 10.15 202 Sky Sport Calcio
  • ore 14.30 201 Sky Sport Uno
  • ore 20.30 202 Sky Sport Calcio

Giovedi 5 Gennaio 2023

  • 00.30 202 Sky Sport Calcio
  • 18.30 204 Sky Sport Arena

Sofia Goggia, su Sky la metafora della sua storia vincente

Sofia Goggia alla presentazione di «23 Giorni. Il Miracolo di Sofia Goggia»
La nuova produzione originale di Sky Sport - in onda dal 30 Dicembre 2022 (anche su NOW)

Segui il grande sport di Sky con il nuovo SKY GLASS
Disponibile in più colori e dimensioni a partire da 11,90 EURO AL MESE
CLICCA QUI E PRENOTA UNA CHIAMATA SENZA IMPEGNO PER MAGGIORI INFO!

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Finals NBA 2024: Boston Celtics vs Dallas Mavericks in Diretta su Sky e NOW

    Il grande basket americano NBA è di casa su Sky e in streaming su NOW , con la possibilità di seguire da vicino tutti i grandi campioni grazie a Sky Sport NBA (ch 209), il canale dedicato, acceso 24 ore su 24, anche con highlights, sintesi dei match, rubriche, speciali e le analisi delle partite, oltre alle dirette degli incontri e alle differite del giorno dopo. Nel campionato professionistico americano di pallacanestro è arrivato il momento delle Finals, che...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 07 giugno 2024
  • LBA Finals UnipolSai 2024: Virtus Bologna vs Milano in Diretta DAZN con Ref Cam e Fan Zone

    La Lega Basket Serie A si prepara a vivere il suo emozionante epilogo, le Finali Scudetto, che vedranno per il quarto anno di fila sfidarsi Virtus Segafredo Bologna ed EA7 Emporio Armani Milano.Uno spettacolo da non perdere per tutti gli appassionati della palla a spicchi, al via da giovedì 6 giugno su DAZN, e reso ancora più coinvolgente e adrenalinico con il ritorno “in campo” della DAZN Ref Cam, in collaborazione con LBA e il supporto della FIP. Dopoil...
    D
    DAZN
      giovedì, 06 giugno 2024
  • SFIDE DA 90: il Nuovo Podcast di Sky Italia che Celebra le Icone degli Anni '90

    I mitici Anni ’90, quelli in cui i millennials sono cresciuti e diventati grandi. Anni di grande musica e nuove mode, ma anche di grandi sfide: meglio il grunge o la dance? Beverly Hills 90210 o Friends? Tamagotchi o Gameboy? Vacanze a Riccione o Interrail? Federico Russo e Daniela Collu si sfidano, con l'aiuto dei loro ospiti, per decretare le icone più rappresentative degli anni '90 in SFIDE DA 90, il nuovo podcast originale in dieci puntate di Sky Italia realizzato da...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 06 giugno 2024
  • DAZN lancia Promozione per Tifosi della Roma: 12 Mesi al Prezzo di 10 Stagione 2024/25

    Tutta la Serie A TIM è solo su DAZN 7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva a giornata. Attiva ora. Continuano le iniziative abbinate alle campagne abbonamenti dei club di Serie A: DAZN lancia la promozione dedicata ai tifosi della Roma che acquisteranno un abbonamento per il campionato 2024/25: 12 mesi al prezzo di 10, con un risparmio complessivo di 60€, sul piano annuale DAZN Standard. CHI PUÒ ADERIRE ALL’OFFERTA? * I tifosi giallorossi, che non sono clienti...
    D
    DAZN
      giovedì, 06 giugno 2024
  • Estate Sportiva Italiana su Eurosport: Semifinali Roland Garros e Finali LBA in Diretta

    I primi giorni caldi dell’estate sportiva italiana sono su Eurosport e i canali di Warner Bros. Discovery, broadcaster ufficiale dei Giochi Olimpici di Parigi 2024. Nel viaggio verso l’appuntamento più importante della stagione, Eurosport è testimone esclusivo sui campi del Roland Garros del momento storico del tennis italiano con il nuovo numero 1 del ranking ATP JANNIK SINNER, JASMINE PAOLINI E I NOSTRI DOPPI, MASCHILE E FEMMINILE, TUTTI IN SEMIFINALE. Inoltre, per...
    S
    Sport
      giovedì, 06 giugno 2024
  • 21º Forum Europeo Digitale 2024 a Lucca: Diretta Streaming - 6 Giugno | #FED2024

    IN DIRETTA STREAMING DALLE 14:25«21 Forum Europeo Digitale Lucca 2024 - Day #1»Real Collegio, Lucca 6 Giugno 2024 Una produzione Comunicare Digitale - Dime Comunicaciones Sl | #FED2024Media Partner: Digital-News.it CLICCANDO SUL TASTO PLAY NELLA FINESTRA QUI SOTTOASPETTIAMO I TUOI COMMENTI NELLA FINESTRA SOTTO LA DIRETTA Giovedi 6 e Venerdì 7 Giugno 2024 torna con la sua 21esima edizione il Forum Europeo Digitale (FED) uno degli eventi più rilevanti nel...
    T
    Televisione
      giovedì, 06 giugno 2024
  • Sky Sport Motori Weekend (6 - 9 Giugno) | F1 Canada 2024, IndyCar GP Road America

     In arrivo su Sky e in streaming su NOW .Un altro fine settimana all’insegna dell’adrenalina, con il nono appuntamento del Mondiale 2024 di Formula 1 e la NTT IndyCar Series. APPUNTAMENTI – Riparte il campionato 2024 di Formula 1 con il Circus che sbarca a Montreal per il Gran Premio del Canada. Appuntamento giovedì 6 con la conferenza stampa dei piloti, alle 20.30,per poi attendere il venerdì per i primi giri in pista, con la prima sessione di prove...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 06 giugno 2024
  • Finale Playoff Serie C NOW: LR Vicenza vs. Carrarese, dove vederla in tv (diretta Rai, Sky Sport)

    È tempo di finali in Serie C NOW: questa sera, in uno stadio “Menti” tutto esaurito, andrà in scena la finale di andata dei Playoff 2024 di Serie C NOW tra LR Vicenza e Carrarese, lo stesso spettacolo si ripeterà allo “Stadio dei Marmi” il 9 giugno. Otto i precedenti ufficiali tra le due squadre in Veneto: cinque i successi biancorossi (l’ultimo 2-0 nella I Divisione Lega Pro 2013/14), due i pareggi e una la vittoria dei gialloblù (1-0...
    S
    Sport
      mercoledì, 05 giugno 2024
  • Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli testimonial Sky Stream

    Districarsi tra le varie app e perdere tempo alla ricerca del contenuto da guardare è ormai un’esperienza che tutti, ma proprio tutti, hanno sperimentato almeno una volta.  I tre giudici di MasterChef Italia – gli chef Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli – non fanno eccezione, come mostra la campagna di comunicazione di Sky Stream, il nuovo box che permette di scegliere, in modo facile e veloce, tra i tanti contenuti disponibili su Sky e...
    S
    Sky Italia
      mercoledì, 05 giugno 2024
  • Europei di Calcio 2024, 31 partite in onda in altissima qualità su Rai 4K

    Si avvicina il fischio di inizio per la 17ª edizione del Campionato Europeo di Calcio, in programma dal 14 giugno al 14 luglio 2024. Dopo l’edizione itinerante Euro 2020, il torneo torna con un unico paese ospitante, la Germania. Le 24 nazionali su 54 che hanno passato la fase di qualificazione si sfideranno per il titolo di Campione d’Europa. 51 partite si susseguiranno in 10 stadi, da Berlino a Monaco di Baviera, con la fase a gironi (6 gruppi da 4 squadre) a dare il via...
    H
    HDTV e 3D
      martedì, 04 giugno 2024
  • DAZN arricchisce offerta volley: in arrivo SuperLega maschile, Serie A1 femminile e Mondiale

    Tutta la Serie A TIM è solo su DAZN 7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva a giornata. Attiva ora. Sempre più sport italiano su DAZN, con il volley al centro dell’offerta multisport. A partire dalla prossima stagione, il meglio dellaSuperLega maschile e della Serie A1 femminile saranno su DAZN, arricchendo un’offerta verticale dedicata alla pallavolo che si completa ulteriormente, facendo dell’app di live streaming punto di riferimento per tutti gli...
    D
    DAZN
      martedì, 04 giugno 2024
  • Disponibile Sky Stream con hardware potente e software intuitivo - Esperienza di Streaming Ottimale

    Disponibile dal 3 giugno, il nuovo box che integra in un’unica interfaccia tutti i contenuti Sky, quelli delle principali app in streaming e dei principali canali in chiaro.Il suo cuore pulsante è il software Entertainment OS che porta su tutte le TV l’interfaccia di Sky Glass. Sky Stream è semplice da tutti i punti di vista: basta collegarlo alla rete internet per rendere ogni TV ancora più smart Avere sempre più contenuti a disposizione ci ha dato...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 03 giugno 2024
  • Record d'Ascolti per Warner Bros. Discovery Jannik Sinner conquista Eurosport al Roland Garros 2024

    Per Warner Bros. Discovery è già record d’ascolti per la partita di quarto turno del Roland Garros con protagonista Jannik Sinner. Il match in prima serata con Corentin Moutet  è stato seguito da 871.000 spettatori su Eurosport 1 (secondo miglior risultato di sempre dopo la finale dell’Australian Open 2024), equivalenti al 5% di share e al 22% di share sul target Pay TV. Si sono registrati inoltre picchi di 1.213.000 spettatori. In prima serata su...
    S
    Sport
      lunedì, 03 giugno 2024
  • Road to Euro 2024, 21 Partite amichevoli in diretta su Sky e NOW (date, orari e telecronisti)

    Torna il grande calcio internazionale su Sky e  streaming su NOW. Si torna in campo con le migliori partite amichevoli di preparazione a UEFA Euro 2024. Da lunedì 3 a martedì 11 giugno saranno 21 i match da vivere su Sky e streaming su NOW che permetteranno ai CT di testare le formazioni in vista dell’appuntamento continentale, di cui Sky trasmetterà tutti i 51 match, 20 dei quali in esclusiva. Iniziamo lunedì 3 giugno con tre partite da non perdere. Alle...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 03 giugno 2024
  • Verso Euro 2024, Inghilterra-Bosnia e Germania-Grecia in diretta in chiaro su Mediaset 20

    Il grande calcio internazionale torna sulle Reti Mediaset. Dopo la fine dei campionati e delle coppe europee è tempo degli europei che si svolgeranno in Germania dal 14 giugno al 14 luglio. Per testare il proprio stato di forma l’Inghilterra, finalista dell’ultima edizione e i padroni di casa della Germania sfideranno in due gare amichevoli, la Bosnia e la Grecia. Sulla rete tematica diretta da Marco Costa si parte lunedì 3 giugno, ‘Inghilterra-Bosnia’ in...
    S
    Sport
      lunedì, 03 giugno 2024
  • Maratona Comica Italiana, «Succede anche nelle migliori Famiglie» arriva su Sky e NOW

    Arriva in prima TV su Sky l’ultimo successo di Alessandro Siani SUCCEDE ANCHE NELLE MIGLIORI FAMIGLIE, in onda lunedì 3 giugno alle 21:15 su Sky Cinema Uno (e alle 21.45 anche su Sky Cinema Collection - Risate all’italiana), streaming su NOW e disponibile on demand.Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Il film, diretto e interpretato da Alessandro Siani - che firma anche la sceneggiatura insieme a Fabio Bonifacci - è una storia familiare...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 03 giugno 2024
  • 21 Forum Europeo Digitale Lucca 2024 (6 - 7 Giugno) - Innovazione e Scenari dei Media | #FED2024

    Giovedi 6 e Venerdì 7 Giugno 2024 torna con la sua 21esima edizione il Forum Europeo Digitale (FED) uno degli eventi più rilevanti nel panorama europeo per il settore dei media, della televisione e del digitale. Con una storia di 21 anni, ha stabilito un solido punto di riferimento per gli sviluppi tecnologici, le novità di prodotto e le tendenze industriali. Con oltre 7250 partecipanti, il FED offre un'opportunità unica per ampliare le relazioni professionali...
    S
    Satellite / Estero
      lunedì, 03 giugno 2024
  • Gomorra – La Serie: 10 Anni Dopo, lo Speciale su Sky Atlantic e NOW

    Era il 6 maggio del 2014, quando esordiva su Sky la prima stagione di un titolo che in pochi anni avrebbe scritto alcune delle pagine più entusiasmanti della storia della TV italiana, per poi conquistare tutto il mondo: “Gomorra – La serie”, prodotta da Cattleya – parte di ITV Studios – da un’idea di Roberto Saviano. In occasione dei 10 anni dal debutto, i protagonisti della serie dei record si ritrovano per lo speciale GOMORRA – LA SERIE: 10...
    S
    Sky Italia
      domenica, 02 giugno 2024
  • Sfide e giudizi spietati, Quattro Matrimoni con Costantino torna su Sky Uno e NOW

    Mesi e mesi di preparazione per una sola, indimenticabile, giornata. Una manciata di ore in cui gli occhi sono puntati su di lei, la sposa, e quindi tutto deve essere perfetto: abito, trucco, acconciatura, ma anche i dettagli della festa, della tavolata, del cibo. Solo chi ci è passato può capirlo, e solo chi ci è passato può giudicare. Ecco lo spunto di Quattro Matrimoni, che mette in competizione quattro spose nel giorno più importante della loro vita, per...
    S
    Sky Italia
      domenica, 02 giugno 2024
  • Uefa Champions League Finale 2024, Borussia Dortmund - Real Madrid (diretta tv Sky Sport, Canale 5)

    Finale di Champions League 2024, tra Borussia Dortmund e Real Madrid (diretta Sky Sport e Canale 5). La finale di UEFA Champions League si giocherà a Londra nell'iconico stadio di Wembley, L'evento clou del calendario europeo per club torna nella sede londinese per l'ottava volta, la terza nell'era della UEFA Champions League dopo le finali del 2011 e del 2013, quest'ultima con la partecipazione del Borussia Dortmund, che ha perso 2-1 contro l'FC Bayern...
    S
    Sport
      sabato, 01 giugno 2024

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨