Digital-News.it Logo

«Grand Tour - Viaggio in Italia» Sky Arte e NOW alla scoperta delle meraviglie del nostro Paese

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (com.stampa)

S
Sky Italia

La grande arte, l'incanto dei paesaggi, e il patrimonio archeologico dell’Italia, visti con lo sguardo dei viaggiatori del passato, e attraverso le storie di artisti, intellettuali e aristocratici stranieri che a partire dalla fine del Seicento intrapresero un viaggio di iniziazione culturale e sentimentale. Grand Tour. Viaggio in Italia è la nuova serie Sky Original in sei episodi in esclusiva su Sky Arte dal 14 marzo alle 21.15, in streaming solo su NOW e disponibile anche on demand.

La docu-serie attraversa la Penisola da Nord a Sud tra monumenti, musei e panorami naturali, facendo tappa nei luoghi irrinunciabili di quella grande epopea di conoscenza e scambio artistico. A guidare questo pellegrinaggio, vissuto spesso come una svolta da pittori e scultori, è l’attore Alessandro Sperduti, che, partendo da un fenomeno epocale come il Grand Tour, narrerà le vicende di artisti stranieri come Rubens, Van Dyck o Velazquez, ma anche in tempi più recenti Picasso o Andy Warhol, che hanno scelto l'Italia come luogo d'apprendistato, seguendo le orme di maestri come Michelangelo, Raffaello o Caravaggio, ispirandosi alle vestigia del passato greco-romano.

Attraverso le parole di grandi scrittori, da Goethe a Stendhal, il viaggio di Sperduti in sei grandi tappe mostrerà un'Italia inedita, dal fascino esotico e talvolta un po' minaccioso. Un paese che non ha mai smesso di proiettare un'immagine di sé come luogo rigeneratore, dove immergersi nelle sorgenti della civiltà.

Con NOW Film, Serie TV, Sport e Show direttamente a casa tua. Su NOW 1 mese Entertainment e Cinema a soli 3€. Clicca qui e scopri tutte le offerte attive Con NOW Film, Serie TV, Sport e Show direttamente a casa tua.
Su NOW 1 mese Entertainment e Cinema a soli 3€
Clicca qui e scopri tutte le offerte attive

SINOSSI EPISODI

  • Ep. 1 – VENEZIA (14 marzo alle 21.15)
    Il primo episodio della serie Grand Tour. Viaggio in Italia, si apre sugli spettacolari panorami alpini del valico del Moncenisio, che per molti viaggiatori dei secoli passati rappresentava la porta d'accesso all'Italia. Zaino in spalla Alessandro Sperduti, guida del viaggio, ci porta poi a Venezia, che un tempo attirava gli stranieri non solo per il precario equilibrio tra terra e acqua, ma anche per la sua fama di città del piacere e della musica, dove i turisti acquistavano per ricordo i quadri del Canaletto e degli altri vedutisti. A Venezia artisti europei come El Greco sono venuti a studiare i maestri del colore della scuola veneta – Bellini, Giorgione, Tiziano, Tintoretto – che vediamo esposti alle Gallerie dell'Accademia, ma anche i mosaici di San Marco, che rapirono per ore Dostoevskij e ispirarono a Gustav Klimt la svolta del periodo d'oro. I canali con le loro foschie, e lo sciabordio che evoca il deperimento di ogni cosa, li ritroviamo nelle parole di Proust e Mann, nei quadri veneziani di William Turner, che proprio qui anticipò l'astrattismo, ma anche nella monumentale installazione di Anselm Kiefer a Palazzo Ducale. A chiusura di episodio, navighiamo sul Brenta come fece Goethe, con finale a Vicenza, nelle sale delle Gallerie d'Italia, tra quadri del Settecento legati al Grand Tour e la spettacolare scultura La caduta degli angeli ribelli di Francesco Bertos, che colpì profondamente l'autore di Moby Dick Herman Melville.

  • Ep. 2 – FIRENZE (14 marzo alle 21.45)
    La seconda tappa di Grand Tour. Viaggio in Italia si apre tra le cave di marmo delle Alpi Apuane: Alessandro Sperduti, nostra guida nel viaggio, si immerge nell’abbagliante universo di pietra di queste montagne, proprio come facevano i turisti dei secoli passati che inseguivano fin qui il mito di Michelangelo. Sono zone che hanno sempre attratto artisti da tutto il mondo e continuano a farlo ancora oggi, come mostrano le tante opere di scultori internazionali contemporanei che sono entrate a far parte della geografia urbana di Pietrasanta. È un percorso che conduce a Firenze, meta imprescindibile del Grand Tour a partire dall’Ottocento: qui Auguste Rodin cambiò radicalmente la propria visione dell’arte dopo una visita alla Sagrestia Nuova di Michelangelo, Stendhal restò profondamente turbato dalla bellezza di Santa Croce (da cui la famosa sindrome), i pittori preraffaelliti riscoprivano in Botticelli un modello da imitare per dare forma a passioni allora proibite. Una città così amata che soprattutto gli anglo-americani, frequentatori in città del cosmopolita Gabinetto Vieusseux, finivano per stabilirsi nelle ville dei dintorni. Le colline di Fiesole diventarono il luogo del sacro ma anche degli amori e di un incanto magico e senza tempo, mentre il paesaggio toscano ispirò i pittori con la sua armonia lavorata dall’uomo e con la sua luce unica.

  • Ep. 3 – ROMA (21 marzo alle 21.15)
    Tra i resti di Roma antica, gli affreschi di Raffaello a Villa Farnesina, ed escursioni nella campagna laziale punteggiata di rovine, si svolge la terza tappa di Grand Tour. Viaggio in Italia, in compagnia di Alessandro Sperduti. Per i viaggiatori e i turisti dei secoli passati, la città eterna era la meta più desiderata, il luogo del mito, tra mondo classico, Rinascimento e splendore barocco. Qui Henry James, passeggiando per le strade, si sentì colpito da una febbre di felicità, Diego Velazquez trovò l'amore della pittrice romana Flaminia Triva, e dipinse uno dei quadri più famosi della storia dell'arte, il ritratto di Innocenzo X, mentre Renoir – stanco dell'Impressionismo - recuperò la forza creativa perduta, e iniziò a dipingere bagnanti ispirate alle veneri raffaellesche. Ma non sono loro i soli artisti e intellettuali stranieri a cui Roma cambiò il destino: l'episodio ci fa conoscere anche le vicende di Cy Twombly, grande pittore americano le cui ceneri si trovano nella chiesa di Santa Maria in Vallicella, un dandy che si sentiva talmente a casa da girare a piedi nudi intorno al Colosseo; Johann Joachim Winckelmann, a cui le copie romane di statue greche ispirarono la scrittura della prima storia dell'arte europea; Claude Lorrain, innamorato delle campagne dell'Agro romano e delle cascate di Tivoli, che ha ritratto in quadri pieni di struggimento nostalgico; fino all'artista concettuale Joseph Kosuth, che per quindici anni ha vissuto qui, in fuga dalla modernità newyorchese, nelle atmosfere senza tempo della Dolce Vita.

  • Ep. 4 – NAPOLI (28 marzo alle 21.15)
    Il brulicare dei vicoli, la luce marina che ne contrasta l'ombra, e l'immensità del Vesuvio, sono gli sfondi della quarta tappa di Grand Tour. Viaggio in Italia. A inizio episodio Alessandro Sperduti, guida di tutta la serie, ci porta proprio in cima al vulcano, presenza magnetica e minacciosa che governa la vita della città, e che ha sempre colpito gli artisti stranieri, tanto da spingere ad esempio Andy Warhol a tornare alla pittura a pennello, per darci una serie di immagini coloratissime della sua energia tellurica e incandescente. Una forza ammaliante di cui fece le spese, nel Settecento, il console inglese Lord Hamilton, che assecondando la propria ossessione scientifica per le eruzioni morì intossicato dai gas velenosi. L'episodio ci mostra poi come Napoli, con i suoi contrasti, abbia sempre stimolato l'arte internazionale. Nel Seicento il maestro iberico Jusepe de Ribera, soprannominato lo Spagnoletto, di cui vediamo i lavori al Museo di Capodimonte, si stabilì in città e subì l'influsso di Caravaggio, il quale dipinse il suo ultimo quadro proprio qui a Napoli, poco prima di morire: è il Martirio di Sant'Orsola, esposto nella nuova sede delle Gallerie d'Italia in via Toledo. E anche Picasso fu segnato profondamente dal ribollire della vita napoletana e dagli affreschi di Pompei, tanto da passare dal Cubismo a opere di ispirazione neoclassica. La tappa si chiude con la Reggia di Caserta e la collezione Terrae Motus lì conservata, nella quale i più importanti artisti internazionali del secondo Novecento, da Joseph Beuys a Robert Rauschenberg, rispondono alle distruzioni del sisma del 1980 con l'energia creativa dell'arte.

  • Ep. 5 – SICILIA (4 aprile alle 21.15)
    “L'Italia senza la Sicilia non lascia alcuna immagine nell'anima: qui è la chiave di tutto”. Così Goethe rievocò la sua esperienza sull'isola, quinta tappa della serie Grand Tour. Viaggio in Italia. Sulle tracce di Goethe, e di altri viaggiatori del passato, Alessandro Sperduti ci fa percorrere un itinerario poco battuto ai tempi del Grand Tour, che di norma si concludeva a Napoli. A inizio racconto troviamo Palermo, dove il pittore fiammingo Van Dyck giunse nel 1624 e incontrò l'ormai anziana pittrice Sofonisba Anguissola, prima di fissare per sempre – grazie ad alcuni stupendi quadri - l'iconografia della patrona Santa Rosalia, con l'aspetto di una bella fanciulla dai tratti nordici. Passeggiando nelle sale meravigliose di Palazzo Butera, fra le piante rare dei giardini pubblici, e fra edifici arabo-normanni, Sperduti ci racconta di altri grandi maestri conquistati dal fascino degli scenari siciliani, da Paul Klee a Maurits Cornelis Escher, e di giovani artisti che anche oggi, da Parigi o da Londra, si trasferiscono qui in cerca di una vita più autentica. L'episodio ci fa poi attraversare l'interno, all'epoca di Goethe considerato terra barbarica e minacciosa, fino alla Valle dei templi di Agrigento, per poi chiudersi nella Taormina di Oscar Wilde, in cui lo scrittore reduce da una condanna per omosessualità trovò un'oasi di tolleranza e comunione con la natura, e divenne amico del fotografo Wilhelm Von Gloeden, autore di ritratti di gusto neo-ellenico, con giovani siciliani nudi in pose classicheggianti.

  • Ep. 6 – GENOVA (11 aprile alle 21.15)
    È sotto il sole della Liguria che si conclude il nostro Grand Tour. Viaggio in Italia. Come Maupassant a bordo del suo yacht “Bel-Ami”, anche Alessandro Sperduti ammira Genova dal mare. Ma che si arrivasse via acqua o via terra, da questa città sono sempre passati i viaggiatori stranieri. Fin dal Seicento quando il fiammingo Peter Paul Rubens restò conquistato dalla magnificenza dei palazzi nobiliari. Lui, a sua volta, realizzò qui la prima pala d'altare barocca, che si ammira ancora nella Chiesa del Gesù, mentre il suo migliore allievo Antoon Van Dyck, poco dopo, raffigurando proprio gli aristocratici genovesi, stabilì il modello del ritratto di rappresentanza moderno. Anche il volto più cupo e labirintico dei caruggi, però, aveva il suo fascino per scrittori come Henry James e Mark Twain. Lungo le Riviere, sono invece i colori e la luce del Mediterraneo a incantare i pittori. Monet trascorse a Bordighera tre mesi che segnarono il suo stile; Kandinsky, uno dei tanti russi che passarono da qui, trasfigurò nei suoi studi la natura delle vedute di Rapallo, luogo dell'anima anche di Ezra Pound. Infine, il danese Asger Jorn ha trasformato la sua casa ad Albissola Marina in un'opera totale, in dialogo con la tradizione della ceramica locale: un inno alla libertà e alla spontaneità dell'arte che è il suo autoritratto.

GRAND TOUR. VIAGGIO IN ITALIA è una docu-serie Sky Original realizzata da 3D Produzioni, in esclusiva su Sky Arte dal 14 marzo alle 21.15, in streaming solo su NOW e disponibile anche on demand.

Marzo 2023 sui canali Sky e in streaming su NOW Fino al 22/03 entra in Sky TV e Sky Sport a 30,90€/mese
ed in più avrai una Xbox Series S del valore di 299€ in regalo.
PRENOTA UNA CHIAMATA SENZA IMPEGNO PER MAGGIORI INFO! Fino al 22/03 entra in Sky TV e Sky Sport a 30,90€/mese
ed in più avrai una Xbox Series S del valore di 299€ in regalo.
PRENOTA UNA CHIAMATA SENZA IMPEGNO PER MAGGIORI INFO!

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • UEFA Euro 2024: Speciali Sky Sport per rendere omaggio e celebrare gli azzurri

    Nei giorni in cui l’attesa per UEFA Euro 2024 entra nel vivo, tornano le Produzioni Originali di Sky Sport, in chiave europea, per rendere omaggio e celebrare l’appuntamento calcistico dell’estate. Nuovi speciali, con interviste e approfondimenti, ci accompagneranno in questo periodo: Campioni 2021 Rewind. Speciale Mister Condò: storia di un trionfo (dal 7 giugno); L’Uomo della Domenica - Discorso su due piedi: Luciano Spalletti, il maledetto toscano (dal 9...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 07 giugno 2024
  • Campionati Europei di Atletica Leggera Roma 2024 in Diretta su Sky e NOW

    Entra nel vivo l’Estate Italiana della Casa dello Sport. Per sei giorni, Roma sarà il palcoscenico della più importante manifestazione continentale di atletica leggera; da venerdì 7 giugno, i Campionati Europei di atletica leggera “Roma 2024” saranno in diretta su Sky e in streaming su NOW fino a mercoledì 12 giugno. La squadra di farà vivere l’atmosfera magica dello stadio Olimpico di Roma per tutto lo svolgimento dei Campionati...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 07 giugno 2024
  • Trolls 3: Tutti Insieme in Prima TV su Sky Cinema Family e NOW dal 7 Giugno

    Arriva in prima TV su Sky il nuovo capitolo del franchise campione d’incassi di DreamWorks Animation TROLLS 3 – TUTTI INSIEME, in onda venerdì 7 giugno alle 21:00 su Sky Cinema Family, in streaming su NOW e disponibile on demand.Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Con la caratteristica carica di gioia psichedelica di Trolls, composta dai classici e dai nuovi strabilianti successi pop, TROLLS 3 - TUTTI INSIEME è un’avventura senza...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 07 giugno 2024
  • 21º Forum Europeo Digitale 2024 a Lucca: Diretta Streaming - 7 Giugno | #FED2024

    IN DIRETTA STREAMING DALLE 09:00«21 Forum Europeo Digitale Lucca 2024 - Day #2»Real Collegio, Lucca 7 Giugno 2024 Una produzione Comunicare Digitale - Dime Comunicaciones Sl | #FED2024Media Partner: Digital-News.it CLICCANDO SUL TASTO PLAY NELLA FINESTRA QUI SOTTOASPETTIAMO I TUOI COMMENTI NELLA FINESTRA SOTTO LA DIRETTA Giovedi 6 e Venerdì 7 Giugno 2024 torna con la sua 21esima edizione il Forum Europeo Digitale (FED) uno degli eventi più rilevanti nel...
    T
    Televisione
      venerdì, 07 giugno 2024
  • Finals NBA 2024: Boston Celtics vs Dallas Mavericks in Diretta su Sky e NOW

    Il grande basket americano NBA è di casa su Sky e in streaming su NOW , con la possibilità di seguire da vicino tutti i grandi campioni grazie a Sky Sport NBA (ch 209), il canale dedicato, acceso 24 ore su 24, anche con highlights, sintesi dei match, rubriche, speciali e le analisi delle partite, oltre alle dirette degli incontri e alle differite del giorno dopo. Nel campionato professionistico americano di pallacanestro è arrivato il momento delle Finals, che...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 07 giugno 2024
  • LBA Finals UnipolSai 2024: Virtus Bologna vs Milano in Diretta DAZN con Ref Cam e Fan Zone

    La Lega Basket Serie A si prepara a vivere il suo emozionante epilogo, le Finali Scudetto, che vedranno per il quarto anno di fila sfidarsi Virtus Segafredo Bologna ed EA7 Emporio Armani Milano.Uno spettacolo da non perdere per tutti gli appassionati della palla a spicchi, al via da giovedì 6 giugno su DAZN, e reso ancora più coinvolgente e adrenalinico con il ritorno “in campo” della DAZN Ref Cam, in collaborazione con LBA e il supporto della FIP. Dopoil...
    D
    DAZN
      giovedì, 06 giugno 2024
  • SFIDE DA 90: il Nuovo Podcast di Sky Italia che Celebra le Icone degli Anni '90

    I mitici Anni ’90, quelli in cui i millennials sono cresciuti e diventati grandi. Anni di grande musica e nuove mode, ma anche di grandi sfide: meglio il grunge o la dance? Beverly Hills 90210 o Friends? Tamagotchi o Gameboy? Vacanze a Riccione o Interrail? Federico Russo e Daniela Collu si sfidano, con l'aiuto dei loro ospiti, per decretare le icone più rappresentative degli anni '90 in SFIDE DA 90, il nuovo podcast originale in dieci puntate di Sky Italia realizzato da...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 06 giugno 2024
  • DAZN lancia Promozione per Tifosi della Roma: 12 Mesi al Prezzo di 10 Stagione 2024/25

    Tutta la Serie A TIM è solo su DAZN 7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva a giornata. Attiva ora. Continuano le iniziative abbinate alle campagne abbonamenti dei club di Serie A: DAZN lancia la promozione dedicata ai tifosi della Roma che acquisteranno un abbonamento per il campionato 2024/25: 12 mesi al prezzo di 10, con un risparmio complessivo di 60€, sul piano annuale DAZN Standard. CHI PUÒ ADERIRE ALL’OFFERTA? * I tifosi giallorossi, che non sono clienti...
    D
    DAZN
      giovedì, 06 giugno 2024
  • Estate Sportiva Italiana su Eurosport: Semifinali Roland Garros e Finali LBA in Diretta

    I primi giorni caldi dell’estate sportiva italiana sono su Eurosport e i canali di Warner Bros. Discovery, broadcaster ufficiale dei Giochi Olimpici di Parigi 2024. Nel viaggio verso l’appuntamento più importante della stagione, Eurosport è testimone esclusivo sui campi del Roland Garros del momento storico del tennis italiano con il nuovo numero 1 del ranking ATP JANNIK SINNER, JASMINE PAOLINI E I NOSTRI DOPPI, MASCHILE E FEMMINILE, TUTTI IN SEMIFINALE. Inoltre, per...
    S
    Sport
      giovedì, 06 giugno 2024
  • 21º Forum Europeo Digitale 2024 a Lucca: Diretta Streaming - 6 Giugno | #FED2024

    IN DIRETTA STREAMING DALLE 14:25«21 Forum Europeo Digitale Lucca 2024 - Day #1»Real Collegio, Lucca 6 Giugno 2024 Una produzione Comunicare Digitale - Dime Comunicaciones Sl | #FED2024Media Partner: Digital-News.it CLICCANDO SUL TASTO PLAY NELLA FINESTRA QUI SOTTOASPETTIAMO I TUOI COMMENTI NELLA FINESTRA SOTTO LA DIRETTA Giovedi 6 e Venerdì 7 Giugno 2024 torna con la sua 21esima edizione il Forum Europeo Digitale (FED) uno degli eventi più rilevanti nel...
    T
    Televisione
      giovedì, 06 giugno 2024
  • Sky Sport Motori Weekend (6 - 9 Giugno) | F1 Canada 2024, IndyCar GP Road America

     In arrivo su Sky e in streaming su NOW .Un altro fine settimana all’insegna dell’adrenalina, con il nono appuntamento del Mondiale 2024 di Formula 1 e la NTT IndyCar Series. APPUNTAMENTI – Riparte il campionato 2024 di Formula 1 con il Circus che sbarca a Montreal per il Gran Premio del Canada. Appuntamento giovedì 6 con la conferenza stampa dei piloti, alle 20.30,per poi attendere il venerdì per i primi giri in pista, con la prima sessione di prove...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 06 giugno 2024
  • Finale Playoff Serie C NOW: LR Vicenza vs. Carrarese, dove vederla in tv (diretta Rai, Sky Sport)

    È tempo di finali in Serie C NOW: questa sera, in uno stadio “Menti” tutto esaurito, andrà in scena la finale di andata dei Playoff 2024 di Serie C NOW tra LR Vicenza e Carrarese, lo stesso spettacolo si ripeterà allo “Stadio dei Marmi” il 9 giugno. Otto i precedenti ufficiali tra le due squadre in Veneto: cinque i successi biancorossi (l’ultimo 2-0 nella I Divisione Lega Pro 2013/14), due i pareggi e una la vittoria dei gialloblù (1-0...
    S
    Sport
      mercoledì, 05 giugno 2024
  • Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli testimonial Sky Stream

    Districarsi tra le varie app e perdere tempo alla ricerca del contenuto da guardare è ormai un’esperienza che tutti, ma proprio tutti, hanno sperimentato almeno una volta.  I tre giudici di MasterChef Italia – gli chef Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli – non fanno eccezione, come mostra la campagna di comunicazione di Sky Stream, il nuovo box che permette di scegliere, in modo facile e veloce, tra i tanti contenuti disponibili su Sky e...
    S
    Sky Italia
      mercoledì, 05 giugno 2024
  • Europei di Calcio 2024, 31 partite in onda in altissima qualità su Rai 4K

    Si avvicina il fischio di inizio per la 17ª edizione del Campionato Europeo di Calcio, in programma dal 14 giugno al 14 luglio 2024. Dopo l’edizione itinerante Euro 2020, il torneo torna con un unico paese ospitante, la Germania. Le 24 nazionali su 54 che hanno passato la fase di qualificazione si sfideranno per il titolo di Campione d’Europa. 51 partite si susseguiranno in 10 stadi, da Berlino a Monaco di Baviera, con la fase a gironi (6 gruppi da 4 squadre) a dare il via...
    H
    HDTV e 3D
      martedì, 04 giugno 2024
  • DAZN arricchisce offerta volley: in arrivo SuperLega maschile, Serie A1 femminile e Mondiale

    Tutta la Serie A TIM è solo su DAZN 7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva a giornata. Attiva ora. Sempre più sport italiano su DAZN, con il volley al centro dell’offerta multisport. A partire dalla prossima stagione, il meglio dellaSuperLega maschile e della Serie A1 femminile saranno su DAZN, arricchendo un’offerta verticale dedicata alla pallavolo che si completa ulteriormente, facendo dell’app di live streaming punto di riferimento per tutti gli...
    D
    DAZN
      martedì, 04 giugno 2024
  • Disponibile Sky Stream con hardware potente e software intuitivo - Esperienza di Streaming Ottimale

    Disponibile dal 3 giugno, il nuovo box che integra in un’unica interfaccia tutti i contenuti Sky, quelli delle principali app in streaming e dei principali canali in chiaro.Il suo cuore pulsante è il software Entertainment OS che porta su tutte le TV l’interfaccia di Sky Glass. Sky Stream è semplice da tutti i punti di vista: basta collegarlo alla rete internet per rendere ogni TV ancora più smart Avere sempre più contenuti a disposizione ci ha dato...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 03 giugno 2024
  • Record d'Ascolti per Warner Bros. Discovery Jannik Sinner conquista Eurosport al Roland Garros 2024

    Per Warner Bros. Discovery è già record d’ascolti per la partita di quarto turno del Roland Garros con protagonista Jannik Sinner. Il match in prima serata con Corentin Moutet  è stato seguito da 871.000 spettatori su Eurosport 1 (secondo miglior risultato di sempre dopo la finale dell’Australian Open 2024), equivalenti al 5% di share e al 22% di share sul target Pay TV. Si sono registrati inoltre picchi di 1.213.000 spettatori. In prima serata su...
    S
    Sport
      lunedì, 03 giugno 2024
  • Road to Euro 2024, 21 Partite amichevoli in diretta su Sky e NOW (date, orari e telecronisti)

    Torna il grande calcio internazionale su Sky e  streaming su NOW. Si torna in campo con le migliori partite amichevoli di preparazione a UEFA Euro 2024. Da lunedì 3 a martedì 11 giugno saranno 21 i match da vivere su Sky e streaming su NOW che permetteranno ai CT di testare le formazioni in vista dell’appuntamento continentale, di cui Sky trasmetterà tutti i 51 match, 20 dei quali in esclusiva. Iniziamo lunedì 3 giugno con tre partite da non perdere. Alle...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 03 giugno 2024
  • Verso Euro 2024, Inghilterra-Bosnia e Germania-Grecia in diretta in chiaro su Mediaset 20

    Il grande calcio internazionale torna sulle Reti Mediaset. Dopo la fine dei campionati e delle coppe europee è tempo degli europei che si svolgeranno in Germania dal 14 giugno al 14 luglio. Per testare il proprio stato di forma l’Inghilterra, finalista dell’ultima edizione e i padroni di casa della Germania sfideranno in due gare amichevoli, la Bosnia e la Grecia. Sulla rete tematica diretta da Marco Costa si parte lunedì 3 giugno, ‘Inghilterra-Bosnia’ in...
    S
    Sport
      lunedì, 03 giugno 2024
  • Maratona Comica Italiana, «Succede anche nelle migliori Famiglie» arriva su Sky e NOW

    Arriva in prima TV su Sky l’ultimo successo di Alessandro Siani SUCCEDE ANCHE NELLE MIGLIORI FAMIGLIE, in onda lunedì 3 giugno alle 21:15 su Sky Cinema Uno (e alle 21.45 anche su Sky Cinema Collection - Risate all’italiana), streaming su NOW e disponibile on demand.Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Il film, diretto e interpretato da Alessandro Siani - che firma anche la sceneggiatura insieme a Fabio Bonifacci - è una storia familiare...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 03 giugno 2024

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨