Digital-News.it Logo

MasterChef Italia Sky e NOW 🍽️ Sostenibilità e creatività verso il futuro del food 🌱🔥

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (com.stampa)

S
Sky Italia

Quando mancano solo una manciata di sfide al gran finale, ogni prova a MasterChef Italia può essere decisiva. Ma arrivati a questo punto, i cuochi amatoriali devono dimostrare di saper maneggiare al meglio tecniche e ingredienti, ma anche di aver voglia di immergersi nella cucina del futuro, e perché no, di scriverne una parte. Una cucina che avrà la sostenibilità sempre più al centro, e infatti Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli negli episodi di ieri hanno sviluppato un viaggio proprio attorno alla sostenibilità in tavola e al futuro del food: per cominciare, una Golden Mystery Box piena di ingredienti a dir poco alternativi; a seguire, un Invention Test dedicato a un ingrediente sostenibile come l’aglio; quindi lo Skill Test nell’universo lagunare e nell’ambiente di montagna grazie alla presenza di due eccellenti esempi di sostenibilità in cucina, gli chef Chiara Pavan e Riccardo Gaspari, entrambi 1 stella Michelin e 1 stella verde Michelin, rispettivamente al ristorante Venissa sull’isola di Mazzorbo a Venezia e al SanBrite di Cortina d’Ampezzo.

Due gli eliminati, e a questo punto inevitabilmente a uscire sono due dei protagonisti assoluti di questa edizione. Per il cooking show Sky Original prodotto da Endemol Shine Italy, ieri sera su Sky Uno/+1 e on demand, media serata di 525mila spettatori e il 2% di share, con il 71% di permanenza, numeri in crescita del +22% rispetto agli omologhi episodi della scorsa stagione (sempre in onda durante la settimana del Festival di Sanremo). Nel dettaglio, il primo episodio di ieri ha raggiunto 563mila spettatori medi, con il 2% di share e il 67% di permanenza; il secondo 487mila spettatori medi, con il 2,1% di share e il 76% di permanenza.

Nei sette giorni, i due episodi della scorsa settimana segnano 1.990.000 spettatori medi, con oltre 2.574.000 contatti unici e il 77% di permanenza.

Sui social, con 201mila interazioni social totali, in crescita del +43% rispetto a un anno fa, #MasterChefIt è stato il contenuto più commentato del prime-time dopo il Festival di Sanremo. Durante la messa in onda, l’hashtag ufficiale è rimasto sempre sul podio nella classifica dei Trending Topic italiani, nella quale sono apparsi anche i nomi di Michela, Settimino, Niccolò, Eleonora (fonti: Talkwalker SCR; Trends24.in).

La serata ha preso il via con una Golden Mystery Box “alternativa”, che celava ingredienti che possono essere utilizzati come sostituti di prodotti usati comunemente, per una cucina sempre più sostenibile: tra questi, la bistecca vegetale di legumi e cereali stampata in 3D, il lievito alimentare (da usare al posto del formaggio grattugiato), l’olio di cocco (in sostituzione al burro), l’alga dulse (col sapore di mare o di pancetta in base alla cottura), la foglia d’ostrica (dal sapore simile all’omonimo mollusco), la ricotta di mandorle (prodotto vegano che sostituisce quella vaccina), il latte di patate, l’acqua faba (l’acqua di cottura dei ceci secchi) e la farina di ceci (col potere legante delle uova). Dopo 30 minuti di cucinata, il primo cuoco amatoriale a terminare il suo piatto “alternativo” poteva suonare una campana, concedendo ancora un solo minuto agli altri concorrenti per finire la loro portata. Antonio è stato il più veloce e anche colui da cui sono cominciati gli assaggi con Semplicità di un fungo (funghi all’olio di cocco con alga in vinaigrette, julienne di foglie d’ostrica e brodo vegetale con acquafaba e latte di patata), poi Normalità Alternativa di Sara (carne vegetale con alga fritta, salsa di fondo vegetale, soia e mirin, funghi fritti), Filetto alla Veg-Linton mignon di Eleonora (carne vegetale con funghi, farina di ceci e intingolo alla cipolla con mirin e acqua faba), infine Faked pulled pork di Niccolò (farinata di ceci con straccetti di carne vegetale, funghi alla curcuma e alga croccante su ricotta di mandorla). Eleonora, Sara e Antonio hanno convinto i giudici e hanno quindi ottenuto il nulla osta per salire in balconata.

Tutti gli altri si sono affrontati nell’Invention Test dedicato all’aglio, con l’obiettivo di presentare un piatto che avesse protagonista una o più varietà di questo poliedrico ingrediente. A disposizione aglio nero della Korea, aglio rosa di Nicastro e aglione della Val di Chiana, da combinare rigorosamente con 10 ingredienti a scelta. Dalla balconata la vincitrice della Golden Mystery Box Eleonora ha indicato Niccolò come primo “vampiro” della prova, che ha deciso di togliere a Settimino spaghetti e peperone, ma la vendetta non si è fatta attendere e quest’ultimo a sua volta ha privato il medico di spaghetti e baccalà; Michela, invece, ha tolto riso e pane a Deborah, che di conseguenza ha privato la prima di scarola e capesante; Kassandra, infine, ha “vampirizzato” nuovamente Settimino togliendogli fagioli e passata di pomodoro. Dopo 45 minuti di cucinata, gli assaggi sono cominciati da Spaghetti al nero di aglio di Kassandra (spaghetti mantecati con salsa di prugne, datteri e aglio nero, vongole e polpo), poi Polpaglio di Deborah (polpo marinato con lime e soia, pomodorini confit su crema di zucchine e aglio) e L’aglio dell’amore di Settimino (aglio fritto, pomodori confit su crema di gorgonzola e pecorino). E ancora L’aglio che va a marina di Niccolò (cozze e pomodori confit su crema all’aglio nero e crema di ceci, aglio rosa e lime) e Bruschetta pomodoro e aglio di Michela (bruschetta con pomodori, fiori eduli e crema all’aglio nero), che ha giocato la prima delle sue due Golden Pin per salire in balconata. La decisione è stata pressoché inevitabile: Settimino, rimasto con pochissimi ingredienti sul banco, ha commesso gli errori più gravi e ha abbandonato la Masterclass.

Successivamente si è svolto l’ultimo Skill Test della stagione, con un’attenzione speciale alla tutela dell’ambiente. Ospite la giovane chef Chiara Pavan, 1 stella Michelin e 1 stella Michelin Verde al ristorante Venissa nella laguna veneta grazie alla sua cucina ambientale, che da un lato si prende cura dell’ambiente e dall’altro lo descrive. Ha portato in Masterclass il granchio blu e la rapana venosa, due specie aliene invasive dell’alto mar Adriatico con cui i concorrenti hanno cucinato un piatto che rendesse protagonista una delle due specie. Niccolò, vincitore dell’Invention Test, ha assegnato il granchio blu a Sara, Antonio, Michela e se stesso, mentre Deborah, Kassandra ed Eleonora hanno cucinato con la rapana. Gli assaggi sono cominciati da Omeostasi di Niccolò (granchio blu al vapore con chutney di albicocca e basilico, spinacino, chips di riso e pomodorini), Madreperla di Sara (polpa di granchio blu con maionese al basilico, su cialda di riso e acqua di pomodoro), poi Fuori dal guscio di Deborah (rapana venosa scottata su crema di melanzane, pancetta e crumble di pane segale) e Dal profondo della laguna di Antonio (insalata di granchio blu, albicocche, spinaci, chips di riso e acqua di pomodoro). Poi ancora Laguna toast di Eleonora (rapana venosa ripassata nel caramello su pane di segale e peperoni), Granchio piano B di Michela (insalata di granchio blu con salsa di albicocche) e Rapana green di Kassandra (rapana venosa scottata con crostini di pane di segale e salsa al peperone, olive e prezzemolo). Solo Niccolò e Antonio sono subito saliti in balconata, mentre gli altri hanno affrontato il secondo step con l’arrivo dello chef Riccardo Gaspari, 1 stella Michelin e 1 stella verde Michelin al SanBrite di Cortina d’Ampezzo. I cuochi amatoriali hanno realizzato un piatto con protagonista il sedano rapa, un ingrediente apparentemente semplice ma fondamentale nelle preparazioni dello chef. Ma Niccolò ha avuto ancora una volta la possibilità di affidare un malus: Eleonora e Deborah hanno così dovuto aggiungere l’olio al pino mugo al loro piatto. Gli assaggi sono cominciati da Bosco e sottobosco di Eleonora (spugnole ripiene di sedano rapa con carpaccio di sedano al pino mugo e gel di mela verde) e Sedano mela di Sara (purea e carpaccio di sedano rapa, dadolata di sedano rapa e mele con fondo di sedano rapa, funghi e caffè), poi Dalla radice al cuore di Michela (crema e trancio di sedano rapa con insalata di sedano rapa e speck croccante) e Rapatouille di Deborah (carpaccio e dadolata di sedano rapa co cagliata su fondo di sedano rapa, pino mugo e speck), infine Consistenze di sedano rapa di Kassandra (trancio e crema di sedano rapa, carpaccio di sedano rapa e mela su fondo di sedano rapa e spezie). In questo step si sono salvate Eleonora, Kassandra e Michela, che senza più Golden Pin tornerà a sfidarsi ad armi pari con gli altri. Nel terzo step Deborah e Sara si sono sfidate in un testa a testa “ignoto” da dentro o fuori. Sei gli ingredienti da dover inserire nel piatto, ma da scoprire a distanza di cinque minuti uno dall’altro: subito disponibili ricotta vaccina d’alpeggio e carciofo violetto di sant’Erasmo, poi bouquet di piante alofite della laguna, filetto di capriolo e ancora aglio selvatico di vigna fermentato ed erbe e bacche di montagna. All’assaggio prima Tutto quello che ho di Deborah e poi il piatto Sara presentato da Sara, entrambi contenenti filetto di capriolo con ricotta, erbe di laguna, fiori di montagna, carciofi e aglio fermentato. Il piatto di Deborah non ha messo d’accordo i giudici e quindi purtroppo ha dovuto abbandonare la Masterclass.

La prossima settimana, giovedì 15 febbraio, sempre alle 21.15 su Sky e in streaming su NOW, a MasterChef Italia giungerà una ventata di sapori internazionali per far prendere il largo alle ambizioni dei cuochi amatoriali: quando mancano sempre meno prove al traguardo, ora per i Top 6 di quest’anno diventa vietato sbagliare.

Prosegue inoltre tutti i giorni alle 19:35, sempre su Sky Uno e in streaming su NOW, MasterChef Magazine. Ai fornelli vedremo alcuni dei cuochi amatoriali protagonisti di questa edizione, ma anche chef affermati come Roy Caceres, Chef Patron del ristorante “Orma” a Roma, una stella Michelin, che fornirà un assaggio della cucina colombiana cucinando un piatto tipico assieme a Dalia Rivolta, in gara un paio di edizioni fa; ex protagonista in Masterclass anche Luciano Di Marco, sesto classificato nella nona edizione, che ci farà scoprire il suo ristorante “Addakuosa Mare” a Castellammare del Golfo. Non potranno mancare nemmeno il vincitore in carica Edoardo Franco, che ritroverà il suo inseparabile Leonardo Colavito per preparare degli appetizer molto gustosi; e Chef Bruno Barbieri, che nei panni del professore valuterà la preparazione di Francesca Filippone, concorrente lo scorso anno, in materia di contaminazione.

Guarda MasterChef Italia! Dal 14 Dicembre Tutti i giovedì alle 21.15 in streaming su NOW  Guarda MasterChef Italia!
Dal 14 Dicembre tutti i giovedì alle 21.15 in streaming su NOW 

Clicca qui e scopri tutte le offerte attive

Si rinnova l’impegno di tutto il mondo MasterChef Italia in tematiche di sostenibilità ambientale e sociale, promuovendo il consumo consapevole ed ecosostenibile, rispettando l’ambiente e non sprecando risorse alimentari. Da anni, ormai, la produzione adotta in tutti i luoghi di lavoro un approccio plastic free ed eco-friendly, tutti i prodotti di consumo legati al cibo (piatti, bicchieri, posate, vassoi, tovaglioli) sono di natura compostabile ed ecosostenibile, e collabora con Last Minute Market per recuperare le eccedenze rimaste inutilizzate durante la registrazione delle puntate a favore della Onlus “Opera Cardinal Ferrari” che gestisce una mensa per persone in difficoltà a Milano.

Sin dallo scorso anno, inoltre, perfezionando i processi di acquisto, di smaltimento e di recupero dei prodotti e implementando un sistema di gestione per gli sprechi alimentari, MasterChef Italia ha ottenuto, prima realtà al mondo, la certificazione “Food Waste Management System” da Bureau Veritas, presente a livello globale e accreditata da oltre 60 organismi internazionali, leader di livello mondiale nell’offrire servizi di verifica, certificazione e audit in ambito Qualità, Salute e Sicurezza, Ambiente e Responsabilità Sociale. Bureau Veritas, inoltre, ha certificato anche la corretta applicazione del protocollo “Green Audiovisual” che attesta la capacità nella gestione della sostenibilità ambientale, diminuendo i consumi e l’impatto ambientale, riducendo i trasporti, adottando un corretto smaltimento dei rifiuti e degli scarti generati.

Sky Brand Solutions, dipartimento di Sky Media, insieme a Endemol Shine Italy ha portato a bordo dei nuovi episodi di MasterChef Italia: Whirlpool – Hotpoint, Finish, Amadori, Regina asciugamani, Duchessa Lia, Mutti, Acqua Minerale San Benedetto, Olio Filippo Berio, Molino Spadoni, Pizzoli, Melinda, Ubena spezie, Zwilling Ballarini Italia, Siggi, De’Longhi, Rustichella D’Abruzzo, Kerrygold, Eurovo, Mazzetti l'Originale, Rizzoli Emanuelli, Fungo Italiano Certificato, ALMA - La Scuola Internazionale di Cucina Italiana, Gottardo spa, Riserva San Massimo. RTL 102.5 è media partner del programma. Si rinnova la partnership con la casa editrice Baldini+Castoldi che curerà e pubblicherà il libro di ricette del vincitore di MasterChef Italia. MasterChef Italia è uno show Sky Original prodotto da Endemol Shine Italy. Un programma scritto da Luca Busso, con Laura Cristaldi, Laura Mariani, Davide D’Addato, Emanuele Morelli, Annalisa Failla, Costanza Danelon, Gabriele Lampugnani, Claudia Colombo, e con Silvia Bizzotto, Francesca Valenti, Francesca Mazzantini, Paola La Rosa, Maria Chiara Salvi, con la consulenza di Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo, Giorgio Locatelli. Direttore della fotografia Flavio Toffoli. Scenografie Francesco Mari. La regia è di Umberto Spinazzola. MasterChef è basato su un format creato da Franc Roddam in associazione con Ziji Productions. Executive Producer Franc Roddam e distribuito da Banijay Group.

Nel 2017 MasterChef è stato incoronato dal Guinness World Records come “Format TV culinario più di successo al mondo”: sono più di 500 le edizioni prodotte dal reboot nel 2005, in 67 versioni locali, con oltre 300 milioni di spettatori e più di 10mila episodi in onda nel mondo.

  • MASTERCHEF ITALIA DAL 14 DICEMBRE TUTTI I GIOVEDÌ ALLE 21.15
  • MASTERCHEF MAGAZINE DAL 22 DICEMBRE DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ ALLE 19:35

In esclusiva su Sky Uno e in streaming solo su NOW, sempre disponibile on demand e visibile su Sky Go

PER SEGUIRE TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SU MASTERCHEF ITALIA

Guarda MasterChef Italia! Dal 14 Dicembre Tutti i giovedì alle 21.15 in streaming su NOW  Guarda MasterChef Italia!
Dal 14 Dicembre tutti i giovedì alle 21.15 in streaming su NOW 

Clicca qui e scopri tutte le offerte attive

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Uefa Champions League Finale 2024, Borussia Dortmund - Real Madrid (diretta tv Sky Sport, Canale 5)

    Finale di Champions League 2024, tra Borussia Dortmund e Real Madrid (diretta Sky Sport e Canale 5). La finale di UEFA Champions League si giocherà a Londra nell'iconico stadio di Wembley, L'evento clou del calendario europeo per club torna nella sede londinese per l'ottava volta, la terza nell'era della UEFA Champions League dopo le finali del 2011 e del 2013, quest'ultima con la partecipazione del Borussia Dortmund, che ha perso 2-1 contro l'FC Bayern...
    S
    Sport
      sabato, 01 giugno 2024
  • Sky aggiorna Offerte Sky Smart e Sky Open: Nuove Condizioni e Prezzi dal 1° Giugno 2024

    Come riportato su Digital-News.it con l'obiettivo di offrire un'esperienza sportiva sempre più completa e coinvolgente, a partire da oggi Sabato 1° Giugno 2024, Sky ha aggiornato le offerte Sky Smart e Sky Open, introducendo nuove condizioni e prezzi per i vari pacchetti disponibili. Questa variazione contrattuale è accompagnata da una serie di importanti novità nel panorama sportivo. Sky si conferma la casa dello sport per i prossimi anni, trasmettendo in...
    S
    Sky Italia
      sabato, 01 giugno 2024
  • Europeo di Calcio 2024, Federica Masolin prepara Estate Azzurra di Sky Sport

    Durante l'evento di presentazione della Estate Azzurra 2024 di Sky Sport dello scorso martedì alla Sala delle Cariatidi di Palazzo Reale di Milano abbiamo intervistato Federica Masolin, volto noto della Champions League su Sky, che ci ha subito trasmesso un'energia contagiosa mentre parla dell'imminente copertura dell'Europeo di Calcio. Si percepisce chiaramente ascoltandola la sua emozione nel descrivere l'attesa per questo evento sportivo così atteso,...
    S
    Sky Italia
      sabato, 01 giugno 2024
  • Radio Zeta Future Hits Live 2024 dal Foro Italico di Roma (diretta Sky Uno, TV8, NOW)

    Tutto pronto per la terza edizione del Radio Zeta Future Hits Live, che anche quest'anno, a grande richiesta, raddoppia gli appuntamenti! Il Festival della Generazione Zeta ritorna questa sera, venerdì 31 maggio, al Centrale del Foro Italico di Roma per inaugurare l'attesissima edizione del 2024. Il 4 settembre, invece, il festival farà tappa nella splendida Arena di Verona per il secondo anno consecutivo. I biglietti per il Future Hits Live di Verona sono disponibili da...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 31 maggio 2024
  • Sfide e Opportunità per il Futuro dei Media, gli spunti dal Tech Talk Media Industry

    Nel panorama dinamico e in costante mutamento dei media e delle trasmissioni, si è tenuto il "Tech Talk Media Industry, Tra innovazione e trasformazione" organizzato da Comunicare Digitale / Dime Comunicaciones e trasmesso in diretta streaming martedi 28 Maggio 2024 alle 12 dal suo media partner Digital-News.it. che ha coinvolto diversi attori del settore sulle tematiche cruciali legate alla trasformazione digitale e all'intelligenza artificiale, evidenziando...
    H
    HiTech
      venerdì, 31 maggio 2024
  • 10 anni di Fire TV: ecco come il lettore multimediale di Amazon ha cambiato l’esperienza tv

    Nel 2014, con il lancio Fire TV, Amazon ha introdotto un futuro in cui l'intrattenimento non riguardava solo ciò che guardavi, ma anche come lo guardavi, rivoluzionando l'esperienza delle smart TV. L’obiettivo era chiaro: cambiare il modo in cui le persone cercavano e scoprivano i contenuti, mettendoli al primo posto rispetto alle app, e rendendo la ricerca incredibilmente facile, grazie all’utilizzo della tecnologia vocale. Da allora, Fire TV rappresenta...
    H
    HiTech
      venerdì, 31 maggio 2024
  • Federico Ferri: «Estate Italiana Sky Sport: eventi, passione e emozioni senza fine»

    L'estate su Sky Sport si prospetta come un periodo eccezionale, caratterizzato da una varietà di eventi sportivi senza precedenti. Federico Ferri, direttore di Sky Sport con il suo entusiasmo contagioso, ci introduce a una programmazione ricca e appassionante, che promette di tenere gli spettatori incollati allo schermo per tutta la stagione. La definizione sottolinea l'importanza e la rilevanza degli eventi proposti, che rappresentano un vero e proprio spettacolo per gli...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 30 maggio 2024
  • Boom d'Ascolti per Jannik Sinner al Roland Garros 2024 sui canali Discovery / Eurosport

    Per Warner Bros. Discovery è già boom d’ascolti per la partita del secondo turno del Roland Garros con protagonista Jannik Sinner. Il match valido per accedere al terzo turno dello Slam parigino tra Jannik Sinner e Richard Gasquet è stato seguito da 365.000 spettatori su Eurosport 1, equivalenti al 2% di share e al 9% di share sul target Pay TV. Si sono registrati infine picchi di oltre 560.000 spettatori amr. Il prossimo appuntamento con Jannik Sinner è...
    S
    Sport
      giovedì, 30 maggio 2024
  • Enea di Pietro Castellitto in Prima TV Sky Cinema e NOW

    Arriva in prima TV su Sky ENEA, in onda giovedì 30 maggio alle 21:15 su Sky Cinema Uno (e alle 21:45 anche su Sky Cinema Drama), in streaming su NOW e disponibile on demand. Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Diretto e interpretato da Pietro Castellitto alla sua seconda regia, ENEA è stato presentato in concorso al Festival del Cinema di Venezia 2023. Il film è prodotto da Lorenzo Mieli e Luca Guadagnino ed è una produzione The...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 30 maggio 2024
  • Sky Sport Motori Weekend | MotoGP Italia Mugello, WRC Sardegna, IndyCar e Ferrari Challenge

    In arrivo su Sky e  in streaming su NOW un altro fine settimana all’insegna dell’adrenalina, con il settimo appuntamento della stagione 2024 del Motomondiale, il World Rally Championship che fa tappa in Sardegna,un nuovo appuntamento con la IndyCar oltreoceano ed il Ferrari Challenge. APPUNTAMENTI – Continua la stagione 2024 del Motomondiale, che sbarca al Mugello per il Gran Premio d’Italia, settima gara dell’anno. Si parte giovedì con la conferenza...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 30 maggio 2024
  • Marzio Perrelli (Sky): «Casa dello Sport anche in estate paradiso per gli appassionati»

    Con il fischio d'inizio dell'UEFA Euro 2024, le stelle del calcio europeo si accendono su Sky e in streaming su NOW. Dal 14 giugno al 14 luglio, la casa dello sport di Sky diventa l'epicentro di 200 ore di puro spettacolo, trasmettendo tutti e 51 i match in diretta, di cui 20 in esclusiva. Ma non è solo calcio: è l'evento clou dell'estate italiana di Sky Sport, con oltre 3.500 ore di eventi live, garantendo almeno un evento al giorno per soddisfare ogni...
    S
    Sky Italia
      mercoledì, 29 maggio 2024
  • X Factor 2024: Giorgia alla guida, Manuel Agnelli torna in giuria e tre nuovi giudici al tavolo

    Primi annunci per X Factor 2024: la nuova edizione dello show Sky Original prodotto da Fremantle accende oggi i motori con lo svelamento delle prime novità di quest’anno. Una grande sorpresa arriva nella conduzione: a guidare lo show ci sarà Giorgia, che fa il suo esordio assoluto alla guida in solitaria di uno show. Al tavolo di X Factor si siederà una formazione del tutto inedita, con un attesissimo ritorno – quello di Manuel Agnelli – e tre nomi che a...
    S
    Sky Italia
      mercoledì, 29 maggio 2024
  • Uefa Europa Conference League Finale 2024 | Olympiacos - FIORENTINA (diretta tv Sky Sport, TV8, DAZN)

    La finale di UEFA Europa Conference League 2023/24 tra Olympiacos e Fiorentina all'AEK Arena di Atene è ricca di trame interessanti (diretta tv Sky, TV8, DAZN). Il club greco giocherà la sua prima finale europea nello stadio dei cugini dell'AEK, mentre i viola approdano all'ultima sfida per la seconda stagione consecutiva e sperano di dimenticare la sconfitta di 12 mesi fa contro il West Ham, per rivincere una coppa dopo 63 anni. Olympiacos FC scende in campo con...
    S
    Sport
      mercoledì, 29 maggio 2024
  • Jacopo Volpi rivela: «Grandi Piani per Estate 2024 in chiaro su Rai Sport»

    «Ho appena festeggiato un anno della mia direzione e devo dire che sono molto contento per quello che abbiamo realizzato anche perché l'azienda ha fatto investimenti importanti: oltre agli Europei di calcio, le Olimpiadi, la Paralimpiadi e il ciclismo, sono arrivati anche gli Internazionali di tennis per questo e il prossimo anno (che si aggiungono alle Atp Finals e alla Coppa Davis), insieme a cinque partite di Europa League che sono state un passo avanti davvero molto...
    S
    Sport
      martedì, 28 maggio 2024
  • Estate Sky Sport: Wimbledon, Olimpiadi, Euro 2024 e Altri Grandi Eventi in Diretta!

    LE STELLE DEL CALCIO EUROPEO GIOCANO SU SKY E IN STREAMING SU NOW DAL 14 GIUGNO AL 14 LUGLIO, NELLA CASA DELLO SPORT DI SKY, AL VIA UEFA EURO 2024 200 ore di spettacolo puro con tutti i 51 match in diretta, 20 in esclusiva È L’EVENTO CLOU DELL’ ESTATE ITALIANA DI SKY SPORT Oltre 3.500 ore live, almeno un evento al giorno con Wimbledon in esclusiva, le Olimpiadi di Parigi su Eurosport, gli Europei di atletica a Roma, l’America’s Cup, i motori non stop e tanto...
    S
    Sky Italia
      martedì, 28 maggio 2024
  • Zvonimir Boban torna a Sky per la nuova Champions League in esclusiva

    Da settembre le emozioni delle coppe europee tornano su Sky con tantissime novità: debutta il nuovo format della Champions che, per il triennio 2024/2027, vedrà ogni stagione 185 partite su 203 in esclusiva su Sky Sport (oltre a tutte le partite dell'Europa League e della Conference League), anche grazie a Diretta Gol. Per raccontare la massima competizione europea, il ritorno a Sky di Zvonimir Boban Dopo l’estate in arrivo la grande novità della prossima...
    S
    Sky Italia
      martedì, 28 maggio 2024
  • Sky Sport, in diretta streaming la presentazione degli Europei 2024 | #SkyEuro2024

    IN DIRETTA STREAMING DALLE 12 CLICCANDO NELLA FINESTRA QUI SOTTO LIVE  - Europei 2024, Sky Sport presenta le novità per Euro 2024 Oggi è un momento di grande festa per Sky Sport, che si prepara a illuminare il Palazzo Reale di Milano con la presentazione speciale dedicata all'offerta televisiva per i tanto attesi Europei di Calcio Germania 2024. In questa cornice prestigiosa, la stampa e gli appassionati dello sport si riuniranno per scoprire in anteprima i dettagli...
    S
    Sky Italia
      martedì, 28 maggio 2024
  • Tech Talk LIVE, Media Industry, Tra innovazione e trasformazione - Diretta streaming ore 12

    IN DIRETTA STREAMING DALLE 12 CLICCANDO NELLA FINESTRA QUI SOTTO LIVE TECH TALK - Media Industry, Tra innovazione e trasformazioneLIVE @ Digital-News.itUna produzione a cura di Comunicare Digitale -  Piattaforma CONNECT | #FED2024Media Partner: Digital-News.it Non perdere l'opportunità di partecipare al nuovo TECH TALK, un evento di grande rilevanza organizzato da Comunicare Digitale in collaborazione con Digital-News.it. Questo incontro informativo, è il punto di...
    H
    HiTech
      martedì, 28 maggio 2024
  • Eurosport lancia canale 4K per Roland Garros e Olimpiadi su TimVision e Sky

    Eurosport lancia un canale in 4K dedicato alle prossime Olimpiadi, e lo accende già in occasione del Roland-Garros di tennis. Oltre che su discovery+, sarà visibile anche su TimVision e Sky. Sarà una grande estate di sport quella del 2024. Fra gli Europei di calcio di Germania (14 giugno – 14 luglio) e le Olimpiadi di Francia (24 luglio – 11 agosto) gli appassionati di sport avranno di che divertirsi. In modo particolare i possessori di uno schermo 4K connesso...
    H
    HDTV e 3D
      lunedì, 27 maggio 2024
  • Ascolti 38a Giornata Serie A 2023/24 DAZN. Nella top 10 stagionale vince Inter - Juventus

    La 38esima giornata della Serie A 2023/24 in onda nel weekend (dal 23 al 26 Maggio) su DAZN, secondo dato, rilevato con la nuova misurazione Auditel Total Audience sfiora i 3,0 milioni di ascoltatori (2.957.930) compresivo del dato dell'episodio di ZONA DAZN, il programma multievento che si accede ogni volta che si incontrano due o più partite nella medesima fascia oraria. Il presente report include sia gli ascolti Dazn di origine censuaria, misurati tramite SDK, su...
    D
    DAZN
      lunedì, 27 maggio 2024

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨