Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e NovitĂ  sul Digitale
Immagine di Eleonora regina a MasterChef Italia 👩‍🍳 Su Sky e NOW il Menù vincente e Premio 🏆 - Scopri di più su Sky Italia

Eleonora regina a MasterChef Italia 👩‍🍳 Su Sky e NOW il Menù vincente e Premio 🏆

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (com.stampa)

S
Sky Italia
venerdì, 01 marzo 2024 | Ore: 06:00

Eleonora Riso è la vincitrice di MasterChef Italia. 27 anni, cameriera a Firenze, è lei la trionfatrice di questa stagione del cooking show Sky Original prodotto da Endemol Shine Italy. Sul podio, grandi protagonisti con lei di una finale carica di emozioni, Michela Morelli, personal trainer 44enne di Appiano sulla Strada del Vino (Bolzano), e Antonio Mazzola, 28 anni geometra che vive a Monaco di Baviera tenendo sempre nel cuore la sua Palermo.

Al quarto posto si piazza Sara Bellinzona: impiegata di 24 anni di Montalto Pavese (Pavia), ha dovuto togliere il grembiule un attimo prima dell’ingresso della finalissima a 3, eliminata dopo la Mystery Box e l’Invention Test per i quali è arrivato in cucina Andreas Caminada, vero genio della cucina mondiale (3 stelle Michelin, 19 punti Gault Millau e, dal 2010, un posto nella classifica World’s 50 Best Restaurants con il suo ristorante Schloss Schauenstein).

Eleonora è stata proclamata pochi minuti fa, nell’episodio conclusivo di questa edizione su Sky e in streaming su NOW, dalla viva voce di Bruno Barbieri. Lui e i due colleghi Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli hanno assaggiato i tre menù – molto strutturati, intensi e profondamente personali – dei finalisti, dopodiché hanno scelto la giovane proveniente dalla Toscana, regione che per la prima volta arriva sul traguardo più alto dello show.

Con la sua vittoria, Eleonora – che dai pronostici era indicata come la favorita della vigilia – conquista 100.000 euro in gettoni d’oro e l’accesso a un prestigioso corso di alta formazione presso ALMA - La Scuola Internazionale di Cucina Italiana; in più, come da tradizione, conquista la possibilità di pubblicare il proprio primo libro di ricette grazie alla casa editrice Baldini+Castoldi: “Laboratorio di sapori”, in uscita l’8 marzo.

Prima di entrare ufficialmente nella Masterclass, Eleonora si definiva una ragazza «fuori dagli schemi», quasi come i suoi capelli che negli anni hanno cambiato frequentemente lunghezza e colore (li ha avuti blu, verde, bianconeri, corti e lunghi, mentre nella gara culinaria di Sky si è presentata con taglio corto e un colore scuro). La sua storia è singolare: nata e cresciuta in provincia di Livorno, dopo aver vissuto a Pisa per l’università si è trasferita per due settimane in Francia a fare la vendemmia, quindi è tornata a Firenze dove ha deciso di vivere in mezzo alla natura, in una «casa nel bosco» che è una sorta di “comune”: qui Eleonora ha imparato a tagliare la legna, coltivare l’orto e raccogliere le uova delle galline, oltre ad apprendere anche i segreti dell’apicoltura. Nel capoluogo toscano si mantiene facendo la cameriera in un ristorante nel quale, racconta, «mi sono emozionata ad assaggiare un piatto tipico che fanno lì: una roba con le frattaglie, quando l’ho assaggiato ho pianto».

La cucina, una delle sue passioni, l’ha aiutata nel superare disturbi alimentari avuti negli anni. Da qualche tempo cucina perlopiù piatti vegani e vegetariani «per una questione etica e di salute», sposa pienamente la filosofia della cucina anti-spreco. La sua cucina è legata alla tradizione e ricca di sapori e spezie, ricerca gli ingredienti ed è attenta alle materie prime. Tra le sue altre passioni c’è «tutto quello che è arte», quindi ama musica, cinema, lettura e disegno.

Iscrittasi a MasterChef Italia perché, diceva, «mi voglio divertire», nel suo percorso all’interno del cooking show non si è mai risparmiata sia nelle emozioni mostrate ai giudici, sia nei suoi racconti, sia – soprattutto – nei piatti: spesso giudicati di altissimo livello dal trio di chef, il suo percorso è stato davvero trionfale.

Nel corso della finalissima di MasterChef Italia, la nuova detentrice del titolo ha presentato un menù chiamato “Ichigo Ichie - Quant’è bello leggere tra le righe”, che lei racconta così: «Qualche anno fa ho letto un libricino che descriveva in modo semplice e comprensibile a noi occidentali il concetto giapponese di “ichigo ichie”. Sintetizzando, stiamo parlando di un momento presente che va vissuto appieno, perché la vita è un susseguirsi di avvenimenti ognuno dei quali è unico e irripetibile: l’invito è quello di non rimandare, provando a fare cose mai fatte prima, cambiando le cose se non ci sentiamo bene, rincorrendo i momenti speciali e respirando. Ho cercato quindi di placare il caos che avevo dentro – spiega ancora Eleonora – è impulso ed emozione, ma può essere anche distruttivo. Mi sono accorta di non avere nessun altro vero obiettivo nella vita se non quello di ricercare un minimo di equilibrio. Così per il mio menù ho deciso di ispirarmi alla cucina giapponese, intrecciandola alle mie tradizioni e alle mie esperienze rendendo protagonisti gli ingredienti a cui sono affezionata, perché mi ricordano dei momenti importanti e significativi della mia vita. Il mio menù sarà semplice, giocoso ed equilibrato».

I piatti che ha portato all’assaggio sono stati: l’antipasto Nonno Umami, chips di carta di riso, con “insalata russa” scomposta, concentrato di acciughe e vin santo, wasabi; Fiume Sacro, dei ravioli al vapore ripieni di patate aromatizzate al rosmarino, tartare di trota marinata, pompelmo, brodo dashi; Pelle Ribelle, anguilla in doppia cottura e laccata, salsa di albicocche e alloro, insalatina di sedano, cetriolo, mela verde, rafano e zenzero; infine, Mochi = Grande Fortuna, mochi ripieno di bavarese al cocco e cardamomo con frutta fresca, bubble tea con sfere al caffè e tè matcha.ù

Interessanti e molto strutturati anche i menĂą degli altri due aspiranti chef sul podio di questa edizione.

Legatissima al suo territorio, Michela ha presentato “Mountain Experience”, che lei descrive così: «Nei luoghi che amo trovo me stessa, le cose più care e i sapori che formano le mie origini. Partendo dal Lago di Garda dove lo sguardo non ha confini, arrivo sulle mie Dolomiti e il viaggio è un invito a scoprire la mia cucina, quella che rappresenta una parte di me. Mi accompagnano – aggiunge Michela – ingredienti che abbracciano altri posti, ognuno è la somma di origini ed esperienze».

I piatti quindi erano: Riflessi di lago, filetti di salmerino affumicati al ginepro e pino, su insalatina di erbe selvatiche e maionese agli agrumi; il primo Fioritura, fiori di loto alla barbabietola ripieni di finferli, adagiati su crema al tartufo estivo del Baldo con tuorlo fritto; Der Wald, carrè di agnello in crosta di erbe con purea di topinambur e cipolle rosse agrodolci; infine, Arrivo a casa, un semifreddo alla mela verde Granny Smith, namelaka alla vaniglia, streusel alla cannella e uvetta.

Antonio invece ha creato quattro portate dal titolo “La chiave di tutto”, sintetizzato in queste parole che non possono che partire dalle sue origini: «Il nome del mio menù si rifà a una citazione dello scrittore di origine tedesca Johann Wolfgang von Goethe, che durante il suo viaggio in Italia disse: “L’Italia senza la Sicilia non lascia alcuna immagine nell’anima, perché è in Sicilia che si trova la chiave di tutto”. Ecco, il mio menù vuole essere un omaggio alla mia Terra – dice – Come Ulisse, che per 10 anni è stato lontano dalla sua Itaca e poi riesce a farvi ritorno, anch’io dopo dieci anni ho l’opportunità di ritornare a casa».

I piatti del suo menù avevano molti legami alla Sicilia: Archè, lumache di terra, pesto di tenerumi, salsa ai fichi d'India, colatura di ricci di mare e finocchietto selvatico; Sacro e Profano, bottoni di tumminia ripieni di ricotta di pecora ed essenza di gambero rosso di Mazara, la sua bisque, gambero crudo, fondo di agnello e basilico fritto; La mia Odissea, astice blu nel suo brodo, taccole, porro, cardoncelli, zest di limone; infine, Punto e a capo, semisfera di ricotta di pecora e scaglie di cioccolato di Modica, glassa al cioccolato bianco, salsa alle more e crumble di torrone alle mandorle e pistacchi.

Quarto posto, eliminata nel corso del penultimo episodio di stagione, Sara Bellinzona, impiegata di 24 anni di Montalto Pavese (Pavia). Il suo sogno si è interrotto all’ultimo scoglio prima della finalissima, dopo la Mystery Box e l’Invention Test per i quali è arrivato in cucina Andreas Caminada, vero genio della cucina mondiale che ha basato tutta la sua attività in Svizzera, nel paesino di Fürstenau (una delle città più piccole al mondo, meno di dieci residenti tutto l’anno): nel 2003 ha aperto il suo ristorante Schloss Schauenstein grazie al quale è riuscito a influenzare un’intera generazione di giovani chef, tanto che appunto ora è ormai consuetudine parlare di “generazione Caminada”, e che negli anni ha conquistato 3 stelle Michelin, 19 punti Gault Millau e, dal 2010, un posto nella classifica World's 50 Best Restaurants.

Intanto sono sempre aperte le selezioni per la prossima stagione di MasterChef Italia: tutte le informazioni sono disponibili al link masterchef.sky.it/casting.

Su NOW le Serie TV internazionali, gli Show di cui tutti parlano,
i Film piĂą attesi e tutto lo Sport di Sky in diretta streaming.
Clicca qui e scopri tutte le offerte attiveSu NOW le Serie TV internazionali, gli Show di cui tutti parlano,
i Film piĂą attesi e tutto lo Sport di Sky in diretta streaming.
Clicca qui e scopri tutte le offerte attive

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Sky e Rai uniscono le forze: copertura totale per l’Italia Rugby nella Quilter Nations Series 2025

    Presentato a Milano il percorso autunnale della Nazionale Italiana maschile di Rugby per la stagione 2025/26, noto come Quilter Nations Series 2025. L'evento si è tenuto presso la sede di Vittoria Assicurazioni, partner che dal 2021 riveste il ruolo di main sponsor della FIR, a testimonianza di una collaborazione basata sui principi di sostegno reciproco che caratterizzano il rugby stesso. Il Commissario Tecnico Gonzalo Quesada guiderà i suoi Azzurri in un cammino che...
    S
    Sport
    venerdì, 24 ottobre 2025
  • Serie B 2025/26 - Diretta LaB Channel 9a Giornata: Palinsesto e Telecronisti (Prime Video / OneFootball)

    Questi sono solo alcuni temi che introducono la 9a giornata della Serie BKT 2025-2026 in onda su LAB Channel Dalla 3a giornata di campionato OneFootball TV trasmetterà in Italia e in altri 150 paesi il campionato Serie BKT. Nei paesi esteri, dove attualmente vi sono già dei broadcaster attivi con tre partite live a weekend, fornirà la possibilità di vedere in diretta gli altri 7 incontri del turno di campionato attraverso il pagamento di...
    S
    Sport
    venerdì, 24 ottobre 2025
  • Sky e NOW accendono il weekend sportivo: MotoGP Malesia, Formula 1 Messico e big match di Serie A

    I più grandi eventi sportivi mondiali saranno in direttassu Sky e in streaming su NOW, notte e giorno. Dal primo fine settimana di NBA all’inizio della World Series di MLB. Dal doppio appuntamento con i motori (MotoGP in Malesia e Formula 1 in Messico) fino alla Serie A e le partite di calcio internazionale, la Serie A di basket, tennis, padel e molto altro MotoGP, GP della Malesia, Sprint - sabato 25 ottobre alle 08.55 FIP Padel Euro Cup, Finale...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 24 ottobre 2025
  • Serie B 2025/26 - Diretta DAZN 9a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    Domenica 26 ottobre alle 17:15, lo Stadio San Nicola ospiterà l’ultimo match valido per la 9ª giornata di Serie BKT tra Bari e Mantova, due squadre determinate a conquistare punti preziosi per allontanarsi dalla zona retrocessione. La partita sarà trasmessa in diretta su DAZN e disponibile anche in modalità gratuita, senza bisogno di registrazione. Il Bari, guidato da Fabio Caserta, vuole...
    D
    DAZN
    venerdì, 24 ottobre 2025
  • Cannavacciuolo e Rosval superstar: trionfa l’Ottava Arte gourmet alle Guide de L’Espresso 2026

    Presentata la 46esima edizione de “Le Guide de L’Espresso 2026” L’OTTAVA ARTE AL CENTRO DELLA SCENA: UN OMAGGIO ALL’ENOGASTRONOMIA ITALIANA Al Teatro degli Arcimboldi, Le Guide de L’Espresso hanno premiato 21 ristoranti con 5 cappelli e 7 cantine con 110 cum laude Per la prima volta Cannavacciuolo conquista 5 Cappelli, Rosval tra le top chef donne, Casanova di Neri trionfa come miglior produttore Under 40 e Gipponi outsider...
    E
    Economia
    venerdì, 24 ottobre 2025
  • Giorgia e Annalisa infiammano X Factor 2025: record di voti e Live Show da urlo su Sky e NOW

    X Factor 2025, debutto da record su Sky e NOWoltre 2,2 milioni di voti e boom sui social Immagini concesse da Sky X Factor 2025 è tutti giovedì alle 21.15 su Sky e in streaming su NOW, sempre disponibile on demand   I Live Show di X Factor 2025 hanno preso ufficialmente il via ieri sera, ed è stato un esordio davvero carico e potente: l’opening pazzesco di Giorgia; i giudici Achille Lauro, Francesco Gabbani, Jake La...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 24 ottobre 2025
  • Luca Marinelli e il debutto di Alissa Jung: “Paternal Leave” emoziona in prima tv su Sky Cinema e NOW

    Sky Cinema presenta in prima TV PATERNAL LEAVE, il film scritto e diretto da Alissa Jung con Luca Marinelli, in arrivo venerdì 24 ottobre, alle 21:15 su Sky Cinema Uno, in streaming su NOW e disponibile on demand. Realizzato da The Match Factory e Wildside (società del gruppo Fremantle), in collaborazione con Vision Distribution, Rai Cinema e Sky, PATERNAL LEAVE segna il debutto nel lungometraggio della regista e sceneggiatrice tedesca Alissa Jung,...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 24 ottobre 2025
  • Emma Stone illumina Cielo: in prima tv “Povere Creature!” di Yorgos Lanthimos conquista l’Italia

    Venerdì 24 ottobre, in occasione dell'uscita nelle sale italiane dell'ottava opera di Yorgos Lanthimos, "Bugonia", Cielo presenta il ciclo "Lo sguardo di Lanthimos", che si apre con la prima visione assoluta della commedia grottesca "Povere Creature!" del 2023, in onda alle 21.15. Il film vanta un cast d'eccezione, con Willem Dafoe, Mark Ruffalo e una magnetica Emma Stone, da anni collaboratrice del regista greco. Grazie a questa...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 24 ottobre 2025
  • Diretta Esclusiva Sky NOW Europa e Conference League 2025/26 🏆 23 Ottobre: Palinsesto Telecronisti

    Giovedi 23 Ottobre UEFA CONFERENCE LEAGUE UEFA EUROPA LEAGUESU SKY E IN STREAMING SU NOW36 PARTITE LIVE DA SEGUIRE ANCHE IN CONTEMPORANEACON DIRETTA GOLTRE LE ITALIANE IN CAMPO: alle 18:45 STEAUA BUCAREST - BOLOGNA e RAPID VIENNA - FIORENTINA alle 21 ROMA - VICTORIA PLZENApprofondimento pre e postpartita affidato aSTUDIO EUROPA E CONFERENCE LEAGUEcon i giornalisti e i top talent di Sky Sport   TV8 Europa League Nightin diretta un big match tra club stranieriGiovedi...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 23 ottobre 2025
  • Sky Sport Motori Weekend (23 - 26 Ottobre) F1 Messico e MotoGP Malesia (anche streaming NOW)

    Da giovedì 23 a domenica 26 ottobre si torna in pista su Sky e in streaming su NOW con F1 e MotoGP. F1 ANCORA IN AMERICA –Un nuovo importante appuntamento per il mondiale 2025 di F1 che fa tappa all’Autódromo Hermanos Rodríguez per il Gran Premio di Città del Messico. Il ventesimo GP della stagione, su Sky Sport Uno, Sky Sport F1 e Sky Sport 4K, parte giovedì alle 21.30 con la conferenza stampa piloti....
    S
    Sky Italia
    giovedì, 23 ottobre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Calcio Estero live Sky e NOW (24 - 26 Ottobre 2025) - Premier League, Ligue 1, Bundesliga

    Un nuovo weekend di calcio internazionale da vivere su Sky e  in streaming su NOW . Da venerdì 24 a domenica 26 ottobre in campo la Premier League inglese, la Bundesliga e la Ligue 1 francese. PREMIER LEAGUE - In Inghilterra va in scena la 9ª giornata di Premier League. Si parte venerdì alle 20.30 con Leeds-West Ham (Sky Sport 255). Sabato saranno quattro i match: alle 16 Chelsea-Sunderland (Sky Sport Uno) e Newcastle-Fulham (Sky Sport C...
     venerdì, 24 ottobre 2025
  • Logo DAZN - Programmi TV

    Logo DAZN - Canale TV

    Guida TV DAZN 1: Canale 214 Sky, Palinsesto 24 - 30 Ottobre 2025

    Le partite della Serie A EniLive 2025/2026 sono disponibili sui canali DAZN 1 e DAZN 2, al 214 e al 215 del telecomando di Sky. Gli abbonati possono attivare questa opzione dalla sezione “Servizi aggiuntivi” ne "Il mio account". [qui per le offerte e i tutti i prezzi aggiornati]  Sui canali DAZN 1 e DAZN 2 su Sky potrai invece guardare 7 partite di Serie A EniLive in esclusiva DAZN ogni giornata (fino a un massimo di due partite in contemporanea...
     venerdì, 24 ottobre 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport F1 HD - Canale TV

    Formula 1 GP Messico 2025: dove e quando vederlo su Sky, NOW, TV8 in tv e streaming

    Da giovedì 23 a domenica 26 ottobre si torna in pista su Sky e in streaming su NOW con F1 e MotoGP. F1 ANCORA IN AMERICA –Un nuovo importante appuntamento per il mondiale 2025 di F1 che fa tappa all’Autódromo Hermanos Rodríguez per il Gran Premio di Città del Messico. Il ventesimo GP della stagione, su Sky Sport Uno, Sky Sport F1 e Sky Sport 4K, parte giovedì alle 21.30 con la conferenza stampa piloti. ...
     venerdì, 24 ottobre 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport MotoGP HD - Canale TV

    MotoGP 2025, diretta esclusiva Gp Malesia Sky Sport, NOW. Sprint LIVE anche TV8

    Da giovedì 23 a domenica 26 ottobre si torna in pista su Sky e in streaming su NOW con F1 e MotoGP.  MOTOMONDIALE A SEPANG –Nuovoappuntamento asiatico per la MotoGP, in pista a Sepang per il Gran Premio della Malesia, in onda su Sky Sport Uno e Sky Sport MotoGP. Giovedì la conferenza stampa piloti sarà alle 10 del mattino. Sessioni di prove libere in programma nella notte tra giovedì e venerdì: alle 4.40 la prima...
     venerdì, 24 ottobre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Paternal Leave, Venerdi 24 Ottobre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie Alle 21:15 su Sky Cinema Uno (canale 301) arriva Paternal Leave, un ritratto tenero e vibrante con Luca Marinelli, diretto da Alissa Jung, sua compagna anche nella vita. Il film segue il viaggio di Leo, una giovane donna alla ricerca del padre mai conosciuto. Attraverso un itinerario che attraversa l...
     venerdì, 24 ottobre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨