MASTERCHEF ITALIA, UN RITORNO COI FIOCCHI
OLTRE 1 MILIONE DI SPETTATORI TV PER IL PRIMO EPISODIO,
MEDIA SERATA A QUASI 900MILA, +13% RISPETTO A UN ANNO FA: È IL DEBUTTO PIÙ VISTO DELLE ULTIME 4 STAGIONI.
SUI SOCIAL È LO SHOW PIÙ COMMENTATO DELLA GIORNATA
CON BARBIERI, CANNAVACCIUOLO, LOCATELLI RIPARTONOI LIVE COOKING.
INSIEME A LORO LA CHEF STELLATA CHIARA PAVAN, UNA “VEDETTA” A SORPRESA
NELLA STAGIONE IN CUI “TUTTO PUÒ SUCCEDERE” GIÀ ASSEGNATI 6 GREMBIULI BIANCHI
Le cucine di MasterChef Italia hanno finalmente riaperto i battenti: i giudici Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli hanno ripreso possesso delle proprie postazioni e hanno accolto la folta schiera di aspiranti chef che sognano di conquistare il titolo di quest’anno. Un ritorno attesissimo, come si può vedere dai dati che descrivono - per lo show Sky Original prodotto da Endemol Shine Italy - un debutto di grande successo: ieri, su Sky Uno/+1 e on demand, media serata di 886mila spettatori tv medi, +13% rispetto ai dati della scorsa stagione, con il 4,5% di share (in crescita di quasi un punto rispetto a un anno fa), numeri che sono i più alti delle ultime quattro stagioni.
In particolare, il primo episodio supera la soglia del milione di spettatori tv medi (1.006.000), con 1.385.000 contatti tv, il 4,2% di share tv e il 73% di permanenza; il secondo ottiene 767mila spettatori tv medi, con 1.107.000 contatti tv, il 4,9% di share tv e 69% di permanenza.
Sui social il cooking show ha raggiunto 152mila interazioni Social TV Audience in rilevazione Linear e quasi 204mila interazioni nella rilevazione Same Day 24/7, numeri grazie ai quali MasterChef Italia è stato lo show più discusso dell’intera giornata televisiva (fonti: Talkwalker, Trends24.in).
È l’edizione del “tutto può succedere”, i giudici lo ripetono incessantemente a tutti gli aspiranti chef, e non hanno paura di dimostrarlo. Al loro ingresso in questa stagione, ad esempio, arrivano accompagnati dalla Chef Chiara Pavan, 1 stella Michelin e 1 stella Verde Michelin al ristorante Venissa nella laguna veneta, nel ruolo di “vedetta”: la Chef ha il compito di osservare scrupolosamente i cuochi amatoriali durante la preparazione dei loro piatti, di valutare ordine, pulizia e organizzazione, di prestare attenzione anche agli sprechi, tematica cara sia alla giovane stellata – che nel suo locale propone una cucina ambientale, che da un lato si prende cura degli ecosistemi e dall’altro li descrive con maestria – sia ai giudici e alla produzione di MasterChef Italia, prima di aiutare proprio i giudici nella valutazione e nella formulazione del verdetto. Un verdetto che aveva tre possibili risposte: con l’unanimità dei tre sì, l’agognatissimo grembiule bianco; con due sì si intasca il biglietto per il Blind Test, la nuova fase in cui il giudice ancora non convinto assaggerà i piatti ma da bendato, valutando così solo il gusto della ricetta senza conoscerne l’autore; con un solo sì, si torna a casa. Qualcuno dei cuochi amatoriali ha anche usato il nuovo strumento nelle loro possibilità da questa stagione, l’all-in che in cambio di cinque minuti in più nella preparazione vede due soli possibili verdetti, o tre sì oppure si torna a casa.
Nei primi due episodi, sei aspiranti chef sono riusciti a mettere d’accordo Bruno, Antonino e Giorgio: sono passati con l’all-in Reza, 56enne di origini iraniane cresciuto in Francia e oggi Sales Manager a Roma, con il suo Catalana (astice nappato al burro su patate con pomodori, cipolla, salsa di astice e vinaigrette di zafferano); Katia, mamma e designer di gioielli, con ‘Nsalata e mare chic, insalata di cozze, polpo marinato al pompelmo e gamberi con broccoli, patate e cipolla; e Mary, 30enne bergamasca, con Carbodulce, cappellacci di pecorino, parmigiano e guanciale su tuorlo zuccherato con cacao e guanciale croccante; senza giocarsi il “tutto per tutto”, invece, hanno ottenuto tre sì senza giocarsi il “tutto per tutto” Gaetano, 19 anni da Palermo, studente universitario di Economia ma appassionato di Lettere Classiche e della palestra, che ha presentato Gnothi Seautón (“conosci te stesso” in greco), dei tortelli ai broccoli arriminati con gambo di broccolo e uvetta su fonduta di caciocavallo e olio alle alici; Giulio, bagnino 36enne di Pisa, con È Venerdì (baccalà al vapore lardellato su crema di ceci con rapa fritta e cipolla in agrodolce); e Ilaria, 26 anni da Roma, animatrice per bambini, con Cappellacci de mì nonna (cappellacci di melanzane e ricotta con rivisitazione di sugo all’amatriciana e fonduta di pecorino).
Due sì e Blind Test invece per, tra gli altri, la 21enne di Parma Alessia e la cameriera di sala 25enne Martina, da Vicenza, che dovranno convincere lo chef Locatelli; per il 33enne pugliese Claudio, l’art director ragusana Marta e il giovane contadino bellunese Simone, che se la vedranno con il giudizio di chef Barbieri; infine, per la piemontese doc Ermelinda, lo studente 19enne di Comunicazione e Società di Busto Arsizio Ludovico e il falegname 62enne barese Giuseppe, che dovranno convincere Chef Cannavacciuolo.
Nel prossimo appuntamento con MasterChef Italia, la seconda serata in arrivo giovedì 19 dicembre sempre in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW, altri aspiranti chef si sottoporranno al giudizio del trio e alle visite della “vedetta” Pavan: terminata questa prima fase si passerà ai Blind Test, che porteranno poi alla formazione della Masterclass ufficialmente in gara quest’anno. Attenzione, però: meglio star sempre cauti, perché quest’anno a MasterChef tutto può succedere.
era Cardinal Ferrari” che gestisce una mensa per persone in difficoltà a Milano. In questi anni, sono state recuperate e donate oltre 51 tonnellate di alimenti: un dato che equivale a circa 130 tonnellate di emissioni di CO₂ potenzialmente evitate (circa 980 viaggi in auto tra Milano e Napoli) e che comporta il risparmio di circa 90mila metricubi di acqua (pari a circa 28 piscine olimpiche). Le donazioni coinvolgono principalmente carne, latticini, frutta, verdura e uova.
Considerando solo la scorsa edizione: durante le riprese sono state effettuate 9 donazioni a Last Minute Market, grazie alle quali sono state recuperate circa 3.6 tonnellate di prodotti, evitate oltre 14 tonnellate di emissioni di CO₂, risparmiati circa 8.500 metricubi di acqua. Inoltre, Last Minute Market ha incluso il “progetto MasterChef Italia” come caso pilota per sperimentare il protocollo “Waste Free”, nato per attestare la volontà e l’impegno nel realizzare azioni di riduzione degli sprechi, con particolare attenzione al recupero e alla donazione delle eccedenze alimentari; inoltre, mira a contribuire al raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU e del Green Deal europeo. L’attività di donazione messa in atto da MasterChef Italia rispetta i requisiti previsti dal protocollo.
Da anni, inoltre, la produzione adotta in tutti i luoghi di lavoro un approccio plastic free ed eco-friendly, tutti i prodotti di consumo legati al cibo (piatti, bicchieri, posate, vassoi, tovaglioli) sono di natura compostabile ed ecosostenibile.
Perfezionando i processi di acquisto, di smaltimento e di recupero dei prodotti e implementando un sistema di gestione per gli sprechi alimentari, MasterChef Italia ha ottenuto, prima realtà al mondo, la certificazione “Food Waste Management System” da Bureau Veritas, presente a livello globale e accreditata da oltre 60 organismi internazionali, leader di livello mondiale nell’offrire servizi di verifica, certificazione e audit in ambito Qualità, Salute e Sicurezza, Ambiente e Responsabilità Sociale. Bureau Veritas, inoltre, ha certificato anche la corretta applicazione del protocollo “Green Audiovisual” che attesta la capacità nella gestione della sostenibilità ambientale, diminuendo i consumi e l’impatto ambientale, riducendo i trasporti, adottando un corretto smaltimento dei rifiuti e degli scarti generati.
Sky Brand Solutions, dipartimento di Sky Media, insieme a Endemol Shine Italy ha portato a bordo dei nuovi episodi di MasterChef Italia: Volskwagen Veicoli Commerciali, Hotpoint – Ariston, Regina Asciugoni, Duchessa Lia, AIA S.p.A., Acqua Minerale San Benedetto, ACE, Mutti, Garofalo Pasta, Kozel, Olio Fiippo Berio, Eurovo, Rizzoli Emanuelli, Siggi, Pizzoli, GranTerre, Melinda, MD Supermercati, Cromaris, Bluenergy Group, Alce Nero, Ubena spezie, Zwilling Ballarini Italia, De’Longhi, Molino Spadoni, Mazzetti l'Originale, ALMA - La Scuola Internazionale di Cucina Italiana, Gottardo spa, Latteria Soligo, Riserva San Massimo. RTL 102.5 è media partner del programma. Si rinnova la partnership con la casa editrice Baldini+Castoldi che curerà e pubblicherà il libro di ricette del vincitore di MasterChef Italia. MasterChef Italia è uno show Sky Original prodotto da Endemol Shine Italy.
Un programma scritto da Luca Busso con Laura Cristaldi, Daniele Baroni, Davide D’Addato, Emanuele Morelli, Annalisa Failla, Costanza Danelon, Gabriele Lampugnani, Claudia Colombo, e con Francesca Mazzantini, Francesca Valenti, Paola La Rosa, Maria Chiara Salvi, Stefania Soleto, con la consulenza di Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo, Giorgio Locatelli. Direttore della fotografia Flavio Toffoli. Scenografie Francesco Mari. La regia è di Umberto Spinazzola.
MasterChef è basato su un format creato da Franc Roddam in associazione con Ziji Productions. Executive Producer Franc Roddam e distribuito da Banijay Group.
Nel 2017 MasterChef è stato incoronato dal Guinness World Records come “Format TV culinario più di successo al mondo”: sono più di 700 le edizioni prodotte dal reboot nel 2005, in 70 versioni locali, con oltre 300 milioni di spettatori e più di 16.000 episodi in onda nel mondo fino ad oggi.
- MASTERCHEF ITALIA DAL 12 DICEMBRE TUTTI I GIOVEDÌ ALLE 21.15
- MASTERCHEF MAGAZINE DAL 20 DICEMBRE TUTTI I GIORNI ALLE 19.35
In esclusiva su Sky Uno e in streaming su NOW, sempre disponibile on demand e visibile su Sky Go
PER SEGUIRE TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SU MASTERCHEF ITALIA
- Sito web ufficiale masterchef.sky.it| Hashtag #MasterChefIt
- X twitter.com/MasterChef_It| twitter.com/SkyItalia | twitter.com/nowtv_it
- Facebook facebook.com/MasterChefItalia| facebook.com/skyitalia | facebook.com/NOWTVIt
- Instagram instagram.com/masterchef_it| instagram.com/skyitalia|instagram.com/nowtvit/
- TikTok https://www.tiktok.com/@masterchef_it| tiktok.com/@skyitalia|tiktok.com/@nowit
- YouTube https://www.youtube.com/@masterchefitalia | youtube.com/@skyitalia | youtube.com/@NOWit
Su NOW le Serie TV internazionali, gli Show di cui tutti parlano,
i Film più attesi e tutto lo Sport di Sky in diretta streaming.
Clicca qui e scopri tutte le offerte attive