Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Sky Inclusion Days: al Teatro Dal Verme storie di sport, arte e innovazione per una società più inclusiva - Scopri di più su Sky Italia

Sky Inclusion Days: al Teatro Dal Verme storie di sport, arte e innovazione per una società più inclusiva

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (original)

S
Sky Italia
martedì, 03 giugno 2025 | Ore: 22:22

Sky Inclusion Days: al Teatro Dal Verme storie di sport, arte e innovazione per una società più inclusiva Il Teatro Dal Verme di Milano si è trasformato in un eccezionale palcoscenico per la terza edizione degli Sky Inclusion Days, un evento organizzato da Sky Italia con il patrocinio del Comune di Milano. Dedicato ai valori del rispetto, della collaborazione e all'ascolto reciproco di storie ed esperienze diverse, l'iniziativa mira a promuovere il cambiamento e a costruire una società più consapevole e realmente inclusiva, capace di valorizzare le differenze. La giornata odierna ha visto susseguirsi interventi di spicco dal mondo dello sport, dell'arte, della scienza e della cucina, tutti uniti dal fil rouge dell'inclusione e del superamento dei limiti.

All’interno degli Sky Inclusion Days, si è chiusa la 3^ edizione di Sky Up The Edit, progetto didattico – a cui hanno partecipato 5.626 studenti – di Sky che promuove l’inclusione digitale dei giovani studenti italiani tra gli 8 e i 18 anni. Presenti le scuole vincitrici (Scuola Primaria “Don P. Borghi” di Carpineti (RE), Scuola Secondaria di Primo Grado “E. Fermi” di Mondolfo (PU) e l’Istituto Tecnico Economico e del Turismo “Savoia Benincasa” di Ancona) ricevute sul palco da Giuseppe De Bellis, direttore Sky TG24, Federico Ferri, direttore Sky Sport e Sarah Varetto, EVP Comms Inclusion & Bigger Picture Sky Italia.

Presente anche l’amministratore delegato di Sky Italia, Andrea Duilio, che nel suo intervento ha sottolineato il valore profondo degli Sky Inclusion Days: «Ogni edizione ci ricorda quanto sia potente l’ascolto e quanto sia fondamentale saper guardare il mondo da prospettive nuove. Accogliere le diversità non è un concetto astratto, ma un impegno concreto, quotidiano, che nasce da storie vere». Duilio ha poi evidenziato il ruolo centrale di Sky nella società: «Parliamo ogni giorno a milioni di persone, un privilegio che comporta anche una grande responsabilità. Ed è proprio per questo che eventi come questo sono così importanti: perché, attraverso testimonianze autentiche, ci aiutano a sensibilizzare e a promuovere una cultura dell’inclusione e della valorizzazione delle differenze».

Sarah Varetto (nella foto), dopo aver guidato il racconto della giornata, ha concluso con soddisfazione sottolineando il senso profondo dell’iniziativa: «Siamo diversi per natura, ognuno è unico e la diversità è un patrimonio. Oggi l’abbiamo raccontato attraverso tante storie, ognuna con la propria voce, e credo con quella leggerezza che rende i messaggi più autentici e accessibili».

La Forza di Rialzarsi: Sport come Metafora di Vita – Numerosi atleti e figure sportive hanno condiviso le loro esperienze, sottolineando come lo sport sia una potente metafora della vita, fatta di cadute e rinascite. Ambra Sabatini, campionessa paralimpica e mondiale, ha fatto del motto "il vero sport è rialzarsi" la sua filosofia. Ha raccontato il suo percorso velocissimo dopo l'incidente, ringraziando la famiglia e l'allenatore per il supporto. Nonostante la delusione di Parigi 2024, è determinata per Los Angeles 2028, ribadendo l'importanza di "mai mollare!". La sua presenza mira a ispirare le future generazioni, seguendo l'esempio di personaggi come Bebe Vio. Anche l'ex calciatore e campione del mondo Gianluca Zambrotta ha enfatizzato il valore delle sconfitte. Ha dichiarato di aver imparato "molto più dalle sconfitte che dalle vittorie" perché aiutano a capire dove si è sbagliato e a non ripetere gli stessi errori. Per Zambrotta, il fallimento è "fondamentale, aiuta a crescere" e a identificare le risorse essenziali come la famiglia e gli amici. Ha consigliato ai giovani di "credere in sé stessi e mettere passione in ciò che si fa" e di "non mollare alle prime difficoltà". Un modello di umiltà e valori sportivi per lui è Roberto Baggio. L'alpinista Simone Moro ha definito l'alpinismo "un’oasi di libertà" e ha offerto una "celebrazione del fallimento", affermando che "L’uomo è progettato per vincere fallendo". Secondo Moro, la vera riuscita non è la vetta in sé, ma l'"esperienza epidermica", il contatto autentico e la capacità di riconoscere i propri limiti per superarli con consapevolezza, evitando l'azzardo. Ha condiviso la dura lezione appresa da una tragedia personale in montagna, riconoscendo che "l’imprevedibile c’è sempre. Ed è il bello della nostra esistenza". Nel panel dedicato al ruolo delle donne nello sport, Josefa Idem, campionessa olimpica, e Giorgia Minzoni, canoista, hanno offerto preziose prospettive. Josefa Idem ha sottolineato l'importanza di allenatori con "spessore umano, empatia e preparazione nelle tempistiche, non bisogna fare pressioni" per evitare il "burn out" degli atleti. Ha raccontato come il suo approccio giocoso allo sport, senza essere considerata un talento, le abbia permesso di sviluppare una tecnica efficace. Idem ha anche sfidato gli stereotipi sulla gravidanza nello sport, considerandola "parte integrante del nostro percorso". Giorgia Minzoni ha spiegato come l'allenamento nella paracanoa sia un processo di "accompagnare e aiutare a trovare un’autonomia attraverso lo sport", valorizzando l'ambiente naturale per accrescere l'autostima.

Inclusione e Accessibilità: Oltre le Barriere - Diversi relatori hanno messo in luce l'importanza di abbattere le barriere per una maggiore inclusione in vari ambiti. Il rapper e attivista sordo Brazzo ha denunciato la "poca accessibilità musicale per i sordi" in Italia, notando che "all’estero sono già avanti" con soluzioni come luci, vibrazioni, giubbini e pedane vibranti. La sua passione per il rap, nonostante la sordità, è nata dalla forza dei testi e dalle vibrazioni del ritmo. Il mondo del basket ha fornito un esempio concreto di inclusione con gli interventi di Andres ‘Toto’ Forray, giocatore de L’Aquila Basket Trento, Massimo Komatz, direttore di AquiLab, e Raffaele Gregori di InSuperAbili Giudicarie Basket. Forray ha evidenziato come le iniziative di inclusione del club aiutino i giocatori, anche stranieri, a sentirsi più coinvolti e a rafforzare il legame con la squadra. Komatz ha ribadito che lo sport inclusivo è "uno dei pilastri della propria attività" per il club, citando il "volunteer day" e i tornei con reparti di oncoematologia pediatrica come momenti di grande impatto emotivo e sportivo. Raffaele Gregori, con la sua testimonianza, ha incarnato l'esempio di autonomia e passione attraverso lo sport. Il panel sul calcio femminile, con Federica Cappelletti, presidente della Divisione Serie A Femminile Professionistica FIGC, e la calciatrice Alia Guagni, ha evidenziato la "fase di sviluppo straordinario" che il movimento sta vivendo in Italia, nonostante i retaggi di una società "prettamente maschile e maschilista". Cappelletti ha sottolineato l'impegno delle istituzioni per rendere lo sport "sempre più accessibile alle ragazzine", anche tramite le infrastrutture, e ha affermato che il calcio femminile sarà un "asset importante nel sistema calcio italiano". Guagni ha raccontato il grande cambiamento avvenuto dopo il Mondiale 2019/20, ma ha anche denunciato un "problema culturale enorme" in Italia, dove le critiche spesso non riguardano il campo ma stereotipi di genere.

Autenticità e Libertà di Espressione nell'Era Digitale - L'importanza dell'autenticità e della libertà individuale è stata un tema ricorrente. La scrittrice Camilla Mancini ha lanciato un monito sull'uso dei social media, invitando a usarli "con moderazione e non farsi risucchiare dal vortice della perfezione". Ha sottolineato che i social "non sono la vita reale, ma sono al 90% artefatti, finzione", ricordando che "la perfezione non esiste. Essere umani vuol dire essere imperfetti". Ha inoltre toccato il tema del bullismo online e la necessità di coltivare una "forza interiore". Il cantautore Lucio Corsi, reduce dal successo di Sanremo e Eurovision, ha espresso il forte desiderio di "rimanere fedele a me stesso", concentrato sulla musica e con gli amici che lo aiutano a "tenersi a vicenda coi piedi per terra". Per lui, il segreto del successo è non analizzarlo per non replicarlo, ma piuttosto "fare ciò che si è, senza tante costruzioni, per non tradirsi". Vede la vita non come una corsa verso traguardi, ma come una serie di "linee di partenza", ispirato dal padre che ha trovato gioia nelle ripartenze. Mimì, vincitrice di X Factor 2024, ha raccontato come l'esperienza nello show le abbia insegnato a "utilizzare meglio il fuoco, la 'cazzimma' che ho nel fare le cose" e a viversi le esperienze per quello che sono. Ha ribadito l'importanza di mantenere i piedi per terra grazie agli amici e alla famiglia. L'attrice e imitatrice Giulia Vecchio ha affermato con forza che "non esiste una comicità per donne, la comicità è universale", definendo l'arte un "terreno accessibile a tutti". Ha difeso la libertà di espressione, un principio costituzionale, come fondamentale per la parodia, l'ironia e la satira, strumenti capaci di "raccontare un mondo". La celebre attrice, regista e scrittrice Valeria Bruni Tedeschi ha condiviso la sua profonda visione dell'arte. Dopo aver letto un brano di Natalia Ginzburg, ha spiegato che l'essenza del lavoro di un attore è cercare il "pozzo oscuro, il suo guaio, la sua solitudine" nei personaggi. Ha descritto come interpretare la "cattiveria" della Principessa Gaia nella serie "L'Arte della Gioia" sia stato "liberatorio" e "allegro", permettendole di esprimere una parte di sé che nella vita reale si impedisce. Ha anche sottolineato l'importanza del "assoluto rispetto" per i personaggi e, prima ancora, per le persone sul set.

Tecnologia e Consapevolezza: Le Sfide del Futuro - Il professore di fisica Vincenzo Schettini ha sollevato una questione cruciale sul futuro della tecnologia e la responsabilità delle nuove generazioni. Ha definito l'Intelligenza Artificiale come "la più grande sfida del presente", ma ha messo in guardia sul suo enorme consumo energetico nascosto. Ha spiegato che ogni click che usa l'IA consuma l'energia dei data center, che "bruciano, consumano energia, si riscaldano e viene utilizzata l’acqua per raffreddarla". Rivolgendosi ai giovani, li ha responsabilizzati, affermando che saranno loro "gli educatori del futuro" e dovranno "decidere le regole dell’utilizzo dell’intelligenza artificiale", essendo consapevoli che è una grande opportunità ma anche una "grande macchina che mangia energia continuamente". Lo chef Alessandro Borghese ha offerto una prospettiva sulla cucina del futuro, dichiarando di essere "meno per la carne coltivata e più per gli insetti", che a suo dire ci riserveranno il futuro e sono già consumati in molte culture gastronomiche, anche inconsapevolmente. Ha enfaticamente dichiarato che in cucina "non c’è ChatGpt. Ci vuole passione", sottolineando che la cucina è un lavoro faticoso che richiede dedizione e non scorciatoie. Ha elogiato la cucina regionale italiana come la più vasta del mondo e ha evidenziato come il suo format "4 Ristoranti" abbia dato "una spinta propulsiva alla ristorazione locale".

Un Futuro Consapevole e Solidale - La giornata è stata arricchita dalla partecipazione di altri importanti ospiti, come Bill Niada della fondazione "Il Bullone", che promuove l'inclusione lavorativa di ragazzi che hanno affrontato la malattia. Si è parlato anche di lavoro e inclusione con la partecipazione del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Marina Calderone, Francesca Manili Pessina di Sky Italia e il campione di nuoto Matteo Rivolta. Il panel sulla lingua e l'inclusione ha visto protagonisti Alessio Viola e Marco Di Marco dell'Osservatorio del Linguaggio Consapevole. Infine, la discussione sulle carceri ha coinvolto Don Claudio Burgio e rappresentanti della Cooperativa sociale Officina dell'Abitare.

Articolo di Simone Rossi
per "Digital-News.it"
(twitter: @simone__rossi)

Su NOW le Serie TV internazionali, gli Show di cui tutti parlano, i Film più attesi e tutto lo Sport di Sky in diretta streaming. Clicca qui e scopri tutte le offerte attive

Su NOW le Serie TV internazionali, gli Show di cui tutti parlano,
i Film più attesi e tutto lo Sport di Sky in diretta streaming.
Clicca qui e scopri tutte le offerte attive

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Sky Up The Edit torna nelle scuole per insegnare rispetto e valori dello sport

    Bertolucci, Schiavone e il Ministro Abodi guidano incontroSky promuove inclusione digitale e fair play tra studentiOltre 2.500 ragazzi collegati in streaming discutono di rispetto dentro e fuori dal campo. Nuovo appuntamento nelle scuole per Sky Up The Edit, il progetto di Sky che offre a studentesse e studenti tra gli 8 e i 18 anni l’opportunità di mettersi alla prova nella creazione di un contenuto multimediale sul tema del Rispetto, al centro di questa quarta edizione,...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 14 novembre 2025
  • X Factor 2025 Sky NOW Live #4 travolge con doppia eliminazione, ritorno Mika e tango di Favino

    HELL FACTOR INFIAMMA IL TAVOLO DEI GIUDICITOTAL AUDIENCE DI 771MILA SPETTATORI MEDI, +9% RISPETTO ALLO SCORSO ANNO, E OLTRE IL 4% DI SHARENEI SETTE GIORNI 2,1 MILIONI PER LA PUNTATA PRECEDENTE (FREE+PAY)ANCORA RECORD DI VOTI: QUASI 3,5 MILIONI: +19% SULLA SCORSA STAGIONE X FACTOR DOMINA LA CONVERSAZIONE SOCIAL:+69% RISPETTO ALL’EDIZIONE PRECEDENTE, È IL PROGRAMMA PIÙ COMMENTATO DELLA GIORNATA  Immagini concesse da Sky X Factor 2025...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 14 novembre 2025
  • Avvocato Ligas Sky e NOW: Luca Argentero nel teaser di un legal drama esplosivo

    La serie presenta un protagonista geniale e pericoloso in bilico tra carisma, caos e casi impossibili.   Affascinante, geniale, ma anche cinico, spregiudicato e allergico alle regole. Lorenzo Ligas è un avvocato penalista dal talento indiscusso e con una vita privata… turbolenta. A prestargli tutto il suo carisma è l’amatissimo Luca Argentero: è lui il protagonista assoluto di AVVOCATO LIGAS, il primo legal drama Sky Original...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 14 novembre 2025
  • Hanno Ucciso l’Uomo Ragno su TV8 accende l’ascesa degli 883 tra amicizia e prime fratture

    Il terzo e quarto episodio ripercorre l’origine del mito tra sogni adolescenziali, musica e la prima crisi tra Max e MauroVenerdi 14 Novembre alle ore 21:30 su TV8 Da due compagni di banco per caso, due ragazzi che sono amici come lo si può essere solo durante l’adolescenza, prende il via la storia di un successo travolgente, in grado di dar vita in pochissimi anni a una delle realtà più amate e iconiche della musica italiana. Ed...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 14 novembre 2025
  • Call My Agent Italia 3 su Sky e NOW sconvolge la CMA tra rivoluzione interna e guerra con UBA

    La CMA affronta una stagione che ribalta dinamiche,poteri e fragilità portando la serie nel suo punto di massima tensione.da Venerdi 14 Novembre alle 21:15 su Sky e in streaming su NOW L'agenzia CMA riapre le sue porte, un luogo che Nils Hartmann, Executive Vice President di Sky Studios Italia, ha definito un vero e proprio "crocevia di talenti" e dove "il motore della serie è la famiglia disfunzionale". Ma in questa terza stagione, che...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 14 novembre 2025
  • Qualificazioni Mondiali 2026 - Diretta Sky e NOW 9a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    Torna il grande calcio internazionale su Sky e in streaming su NOW. Da giovedì 13 a martedì 18 novembre appuntamento con le European Qualifiers ai campionati del mondo FIFA 2026 e con i match amichevoli. Studi pre e postpartita ogni giorno a partire dalle 20 e dalle 22.45, con la squadra editoriale di Sky Sport che introdurrà gli incontri del giorno. Giovedì 13 novembre 2025, le qualificazioni europee ai Mondiali 2026...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 13 novembre 2025
  • HbbTV Awards 2025: tutti i vincitori dell’eccellenza nella TV interattiva

    L’Associazione HbbTV, una iniziativa globale dedicata alla definizione di standard aperti per la distribuzione di servizi interattivi, sia via broadcast che via broadband, attraverso televisori e set-top box connessi alla rete, è orgogliosa di annunciare i vincitori per gli HbbTV Award 2025, pensati per rappresentare e celebrare l'eccellenza nella comunità HbbTV. Digital-News.it è media partner italiano dell'HBBTV Symposium 2025 I...
    S
    Satellite / Estero
    giovedì, 13 novembre 2025
  • X Factor 2025 Live 4: Hell Factor con doppia eliminazione su Sky e NOW

    Potrebbe essere la serata della svolta a X Factor 2025. Giovedì 13 novembre, in diretta su Sky e in streaming su NOW, il quarto Live Show di quest’anno sarà Hell Factor e scriverà un capitolo importante, forse decisivo, di questa edizione con una puntata ad altissima tensione e soprattutto caratterizzata da una doppia eliminazione: si inizierà con la manche più spettacolare della stagione, la Giostra,...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 13 novembre 2025
  • Tennis ATP Finals Torino 2025 🎾Sinner - Zverev (diretta Sky Sport, NOW e Rai 2)

    Gruppo Bjorn Borg: grazie al successo di Auger‑Aliassime su Shelton, Sinner è padrone del proprio destino nel match serale con Zverev. Diretta tv ore 20:30 su Sky Sport Uno, NOW, Rai 2. L'Inalpi Arena ha offerto ancora una volta la sua elettrizzante combinazione di tattica e suspense, ma è stato il drammatico epilogo della sessione diurna del Gruppo Bjorn Borg a spalancare la strada a Jannik Sinner. Grazie alla strenua rimonta di Felix Auger-Aliassime su Ben...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 12 novembre 2025
  • Agcom Delibera 96/25/CONS: entra in vigore l’age verification per siti e piattaforme video

    La delibera n. 96/25/CONS relativa all'age verification, come disposta dal Decreto Caivano, entra oggi pienamente in vigore. L'Autorità, in applicazione della delibera citata, ha proceduto alla pubblicazione, in data 31 ottobre 2025, della lista dei soggetti obbligati, oggetto di periodico aggiornamento, che è stata altresì comunicata alla Commissione europea. Per quanto riguarda le tempistiche di implementazione del sistema di verifica, tenuto conto...
    I
    Internet e Tv
    mercoledì, 12 novembre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport MotoGP HD - Canale TV

    MotoGP 2025, diretta esclusiva Gp Comunità Valenciana Sky Sport, NOW. Sprint LIVE anche TV8

    Tornano i motori su Sky e in streaming su NOW con l’ultimo appuntamento della stagione 2025 del Motomondiale, il Gran Premio della Comunità Valenciana.Il capitolo finale del campionato inizia giovedì 13 novembre, con la conferenza stampa piloti dalle 16, per poi scendere in pista al Circuit Ricardo Tormo dalle 8.55 di venerdì per le prime sessioni di prove libere della Moto3 e della Moto2.Prima sessione di MotoGP in programma alle 10.40, mentre...
     venerdì, 14 novembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Justice League, Venerdi 14 Novembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie "Justice League" riunisce Ben Affleck, Gal Gadot, Henry Cavill e Amy Adams nel kolossal di Zack Snyder, dove i supereroi della DC Comics formano un'alleanza fragile ma necessaria per fermare l'avanzata dell'alieno Steppenwolf, incarnazione di un potere oscuro capace di mettere in...
     venerdì, 14 novembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Ghostbusters: Minaccia glaciale, Giovedi 13 Novembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie "Ghostbusters: Minaccia glaciale" riporta in azione gli Acchiappafantasmi in una New York sconvolta da un'inaspettata Era Glaciale. Vecchi e nuovi membri del team uniscono le forze per affrontare una misteriosa energia maligna che minaccia la città, tra sequenze comiche, effetti...
     giovedì, 13 novembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Una Figlia, Mercoledi 12 Novembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie "Una figlia" è un intenso dramma di Ivano De Matteo con Stefano Accorsi. Il protagonista vive esclusivamente per sua figlia dopo la morte della moglie, ma quando prova ad aprirsi a un nuovo amore, si trova a confrontarsi con la reazione imprevedibile della ragazza, tra conflitti, emo...
     mercoledì, 12 novembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Secret Team 355, Martedi 11 Novembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie "Secret Team 355" porta sullo schermo un'avventura spy-action tutta al femminile, con Jessica Chastain, Lupita Nyong'o, Penelope Cruz e Diane Kruger. Un gruppo di agenti internazionali deve collaborare per recuperare un dispositivo top secret finito nelle mani sbagliate, affrontando i...
     martedì, 11 novembre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨