Digital-News.it Logo

Il Venerdìtoriale - La ''chiavetta'' della discordia, quali gli scenari futuri?

News inserita da: Giorgio Scorsone (Giosco)

Fonte: Digital-Sat (original)

S
Sky Italia
Dopo giorni intensi di polemiche intorno alla ?Digital Key? di Sky, torniamo ad occuparci della chiavetta USB che ha sparigliato nuovamente le carte nella serratissima partita della tv digitale in Italia. Su questo è incentrato il nostro VENERDÌTORIALE, partendo dal fatto di cronaca e le sue ripercussioni, certe e probabili, sul mercato.
 
Non avevamo voluto scrivere nulla in proposito se non prima di aver valutato e letto bene le posizioni di tutti gli attori coinvolti, usciti allo scoperto nei giorni scorsi per commentare la notizia che ha scosso il mercato: la chiavetta made in Sky che permetterà l?accesso alla tv digitale terrestre attraverso il decoder della piattaforma di Murdoch. Una bomba a ciel sereno che nessuno, a parte Masi, si aspettava.
 
Sin dalla sua nascita nel 2003 la creatura sorta dalla fusione di Stream e Tele+ aveva le idee chiare: Sky (che in italiano significa cielo) doveva dominare il mercato satellitare. Vuoi per politiche aziendali, vuoi per gli obblighi assunti con la Commissione Europea (i famosi ?paletti) che scadranno a fine 2011. Il digitale terrestre è sempre stato visto come un potenziale mercato concorrenziale, ancor di più dopo il debutto dei due operatori a pagamento, Mediaset Premium prima, La7 Cartapiù (ora Dahlia) poi.
 
Negli ultimi mesi però qualcosa è cambiato: lo switch-off procede a ritmo regolare e influisce sugli ascolti, la Rai non ha rinnovato l?accordo con Sky sia per i canali Raisat che per la codifica dei suoi eventi di rilievo, è nata TivùSat che ? sebbene non concorrente diretto ? frena in qualche modo lo sviluppo di Sky, prima unica soluzione al mancato raggiungimento del segnale terrestre. Questa serie di condizioni ha portato la pay satellitare a puntare su una delle caratteristiche non possibili (ad oggi) nel DTT, ossia l?alta qualità tecnica delle immagini, leggasi HD.
 
È vero che anche sul digitale terrestre esiste l?Alta Definizione (vedi anche l?ultimo Real Madrid ? Milan), ma è finora limitato a pochi canali o addirittura pochi eventi e solo nelle zone già completamente digitali. Sky invece con la banda di cui può disporre sul satellite riesce a moltiplicare questi spazi e offrire interi canali in HD, per l?esattezza 16 che entro dicembre 2010 è già previsto raddoppieranno portandosi a quota 30.
 
Per usufruire dell?High Definition però occorre anche il televisore compatibile: anche in questa direzione Sky ha approntato l?attacco, offrendo sconti e dilazioni per l?acquisto di un nuovo modello di teleschermo. Oltre ad una politica commerciale un po? più agguerrita con più flessibilità e agevolazioni (per i dettagli vi rimandiamo al comunicato stampa).
 
Il titolo di Quello che però ha colpito un po? tutti è questa benedetta chiavetta. E dire che ai fini commerciali è quella meno importante, cioè non porta direttamente molti soldi nelle casse di Sky. Però colpisce l?opinione pubblica, i giornalisti, i politici, gli appassionati dell?argomento (come i partecipanti al nostro Digital-Forum) e quindi finisce per essere la novità più rivoluzionaria. E non è detto che non lo sia? Però è innegabilmente ? e qui bisogna pensarla come Masi e Nieri ? un?ottima e riuscitissima operazione di marketing (qui a sinistra uno dei titoli più "coloriti", pubblicato da Liberal).
 
Ma non è solo questo: è anche una chiavetta, come quelle che già in commercio per i computer, che permette la visione dei canali free del digitale terrestre, come un qualunque zapper. La particolarità sta nell?integrazione con il decoder Sky, la sua lista canali, l?EPG e tutte le caratteristiche tecniche ormai ampiamente familiari ai quasi 5 mln di abbonati. Ma da qui a essere quel famigerato, e nuovamente tanto desiderato, ?decoder unico? ce ne passa. Fermo restando che la relativa legge è stata abolita anni addietro, riprendendo le parole del vicemnistro Romani, il decoder unico deve essere «valido per tutte le piattaforme, terrestre, satellita­re e banda larga e dovrà esse­re un decoder aperto: tutti i tito­lari di protocolli di decodifica devono metterli a disposizione. Per arrivare a quella soluzione biso­gna che ciascuno non sia geloso dei propri protocolli. E questa ge­losia io la identifico con Sky».
 
Arriviamo qui indirettamente al tema dei criptaggi, di cui anche in questa rubrica ci eravamo occupati: la Digital Key non risolve il problema dello schermo blu sui decoder Sky. Chi non è coperto dal segnale terrestre continuerà a non vedere gli eventi criptati da Rai e Mediaset perché la chiavetta non si serve del segnale satellitare ma di quello terrestre, che dipende quindi dalla copertura della zona di residenza. E se questa è, purtroppo, una delle zone d?ombra del DTT la chiavetta rimarrà un suppellettile e nulla più.
 
Altre riflessioni circa il target dell?operazione potrebbero riguardare i possessori delle tv HD di cui sopra, generalmente già dotate al loro interno di un apposito tuner digitale integrato, che di fatto rende superfluo l?utilizzo della chiavetta. Non entriamo però nel merito non conoscendo effettivamente il funzionamento tecnico di questa novità tecnologica.
 
Quello che, in conclusione, ci preme domandarci è: come reagirà il mercato e soprattutto i concorrenti? Ovvio riferimento a Mediaset, principale antagonista di Sky e leader sul digitale terrestre a pagamento, che ? casualmente (?) ? in questi stessi giorni è stata protagonista di alcune indiscrezioni circa interessanti svolte tecnologiche. Appare quindi che i due competitor stiano entrambi compiendo delle novità a breve e lungo termine, aprendosi a settori terzi come il DTT per Sky (c?è chi addirittura rilancia la possibilità di uno sbarco di alcuni canali grazie al mux dell?Espresso) e il web per Mediaset.
 
Proprio internet potrebbe essere il bandolo della matassa e nuovo scenario in cui spostare la partita nei prossimi anni: Mediaset sembra si stia muovendo per prima avendo chiesto ad alcune aziende specializzate idee e progetti per un nuovo decoder ibrido che le permetta in un colpo solo di superare le barriere delle telecom e delle loro Iptv ma anche di sfruttare appieno le capacità del web, decisamente più ampie rispetto a quelle del digitale terrestre. E via a progetti di Catch Up Tv, Video On Demand e chi più ne ha più ne metta.
 
Molti però dimenticano come Murdoch da qualche anno sia particolarmente attento ad internet: prima l?acquisto di Myspace nel 2005 e oggi i progetti per far pagare anche le notizie online, come ha annunciato che farà nel prossimo esercizio. Ed ancora ? forse l?elemento più importante ? News Corp è uno dei tre azionisti (insieme a NBC Universal e Disney) dell?ormai celebre Hulu, sito americano che offre contenuti video (come serie tv, film e altri show in modalità VOD) a pagamento (errata corrige), attualmente solo negli Stati Uniti ma che presto dovrebbe aprirsi ad altre nazioni, anche europee.
 
In tutto questo la domanda più ricorrente sui giornali è sulla Rai: quale sarà il suo ruolo in tutto ciò? La risposta ad oggi è ignota ai più, ma non possiamo che condividere con Carlo Rognoni, ex consigliere d'amministrazione Rai, sul primo passo da compiere per rilanciare la Rai in quanto ?azienda?. Scrive Rognoni sul Secolo XIX, «se la Rai non sarà resa autonoma rispetto al potere politico (?) non solo offrirà una informazione dimez­zata, come succede oggi in almeno due telegiornali su tre, ma finirà per essere schiacciata aziendal­mente fra colossi più agili e capaci di muoversi in modo spregiudicato sul grande mercato della multimedialità».
 
Sperando che dei benefici della ?concorrenza? possa godere in primo luogo l?utenza, a partire da chi paga regolarmente il canone Rai. Ma questa è un'altra storia...
 
Giorgio Scorsone
per "Digital-Sat.it"
 
Vuoi esprimere il tuo parere sul VENERDÃŒTORIALE o segnalare nuovi temi
su cui porre l'attenzione nelle prossime settimane?
 
Scrivici a redazione[AT]digital-sat.it
(sostituisci [AT] con @)
 

📰 LE ULTIME NEWS 🖊ï¸

  • Gomorra – La Serie: 10 Anni Dopo, lo Speciale su Sky Atlantic e NOW

    Era il 6 maggio del 2014, quando esordiva su Sky la prima stagione di un titolo che in pochi anni avrebbe scritto alcune delle pagine più entusiasmanti della storia della TV italiana, per poi conquistare tutto il mondo: “Gomorra – La serie”, prodotta da Cattleya – parte di ITV Studios – da un’idea di Roberto Saviano. In occasione dei 10 anni dal debutto, i protagonisti della serie dei record si ritrovano per lo speciale GOMORRA – LA SERIE: 10...
    S
    Sky Italia
      domenica, 02 giugno 2024
  • Sfide e giudizi spietati, Quattro Matrimoni con Costantino torna su Sky Uno e NOW

    Mesi e mesi di preparazione per una sola, indimenticabile, giornata. Una manciata di ore in cui gli occhi sono puntati su di lei, la sposa, e quindi tutto deve essere perfetto: abito, trucco, acconciatura, ma anche i dettagli della festa, della tavolata, del cibo. Solo chi ci è passato può capirlo, e solo chi ci è passato può giudicare. Ecco lo spunto di Quattro Matrimoni, che mette in competizione quattro spose nel giorno più importante della loro vita, per...
    S
    Sky Italia
      domenica, 02 giugno 2024
  • Uefa Champions League Finale 2024, Borussia Dortmund - Real Madrid (diretta tv Sky Sport, Canale 5)

    Finale di Champions League 2024, tra Borussia Dortmund e Real Madrid (diretta Sky Sport e Canale 5). La finale di UEFA Champions League si giocherà a Londra nell'iconico stadio di Wembley, L'evento clou del calendario europeo per club torna nella sede londinese per l'ottava volta, la terza nell'era della UEFA Champions League dopo le finali del 2011 e del 2013, quest'ultima con la partecipazione del Borussia Dortmund, che ha perso 2-1 contro l'FC Bayern...
    S
    Sport
      sabato, 01 giugno 2024
  • Sky aggiorna Offerte Sky Smart e Sky Open: Nuove Condizioni e Prezzi dal 1° Giugno 2024

    Come riportato su Digital-News.it con l'obiettivo di offrire un'esperienza sportiva sempre più completa e coinvolgente, a partire da oggi Sabato 1° Giugno 2024, Sky ha aggiornato le offerte Sky Smart e Sky Open, introducendo nuove condizioni e prezzi per i vari pacchetti disponibili. Questa variazione contrattuale è accompagnata da una serie di importanti novità nel panorama sportivo. Sky si conferma la casa dello sport per i prossimi anni, trasmettendo in...
    S
    Sky Italia
      sabato, 01 giugno 2024
  • Europeo di Calcio 2024, Federica Masolin prepara Estate Azzurra di Sky Sport

    Durante l'evento di presentazione della Estate Azzurra 2024 di Sky Sport e in streaming su NOW dello scorso martedì alla Sala delle Cariatidi di Palazzo Reale di Milano abbiamo intervistato Federica Masolin, volto noto della Champions League su Sky, che ci ha subito trasmesso un'energia contagiosa mentre parla dell'imminente copertura dell'Europeo di Calcio. Si percepisce chiaramente ascoltandola la sua emozione nel descrivere l'attesa per questo evento...
    S
    Sky Italia
      sabato, 01 giugno 2024
  • Radio Zeta Future Hits Live 2024 dal Foro Italico di Roma (diretta Sky Uno, TV8, NOW)

    Tutto pronto per la terza edizione del Radio Zeta Future Hits Live, che anche quest'anno, a grande richiesta, raddoppia gli appuntamenti! Il Festival della Generazione Zeta ritorna questa sera, venerdì 31 maggio, al Centrale del Foro Italico di Roma per inaugurare l'attesissima edizione del 2024. Il 4 settembre, invece, il festival farà tappa nella splendida Arena di Verona per il secondo anno consecutivo. I biglietti per il Future Hits Live di Verona sono disponibili da...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 31 maggio 2024
  • Sfide e Opportunità per il Futuro dei Media, gli spunti dal Tech Talk Media Industry

    Nel panorama dinamico e in costante mutamento dei media e delle trasmissioni, si è tenuto il "Tech Talk Media Industry, Tra innovazione e trasformazione" organizzato da Comunicare Digitale / Dime Comunicaciones e trasmesso in diretta streaming martedi 28 Maggio 2024 alle 12 dal suo media partner Digital-News.it. che ha coinvolto diversi attori del settore sulle tematiche cruciali legate alla trasformazione digitale e all'intelligenza artificiale, evidenziando...
    H
    HiTech
      venerdì, 31 maggio 2024
  • 10 anni di Fire TV: ecco come il lettore multimediale di Amazon ha cambiato l’esperienza tv

    Nel 2014, con il lancio Fire TV, Amazon ha introdotto un futuro in cui l'intrattenimento non riguardava solo ciò che guardavi, ma anche come lo guardavi, rivoluzionando l'esperienza delle smart TV. L’obiettivo era chiaro: cambiare il modo in cui le persone cercavano e scoprivano i contenuti, mettendoli al primo posto rispetto alle app, e rendendo la ricerca incredibilmente facile, grazie all’utilizzo della tecnologia vocale. Da allora, Fire TV rappresenta...
    H
    HiTech
      venerdì, 31 maggio 2024
  • Federico Ferri: «Estate Italiana Sky Sport: eventi, passione e emozioni senza fine»

    L'estate su Sky Sport si prospetta come un periodo eccezionale, caratterizzato da una varietà di eventi sportivi senza precedenti. Federico Ferri, direttore di Sky Sport con il suo entusiasmo contagioso, ci introduce a una programmazione ricca e appassionante, che promette di tenere gli spettatori incollati allo schermo per tutta la stagione. La definizione sottolinea l'importanza e la rilevanza degli eventi proposti, che rappresentano un vero e proprio spettacolo per gli...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 30 maggio 2024
  • Boom d'Ascolti per Jannik Sinner al Roland Garros 2024 sui canali Discovery / Eurosport

    Per Warner Bros. Discovery è già boom d’ascolti per la partita del secondo turno del Roland Garros con protagonista Jannik Sinner. Il match valido per accedere al terzo turno dello Slam parigino tra Jannik Sinner e Richard Gasquet è stato seguito da 365.000 spettatori su Eurosport 1, equivalenti al 2% di share e al 9% di share sul target Pay TV. Si sono registrati infine picchi di oltre 560.000 spettatori amr. Il prossimo appuntamento con Jannik Sinner è...
    S
    Sport
      giovedì, 30 maggio 2024
  • Enea di Pietro Castellitto in Prima TV Sky Cinema e NOW

    Arriva in prima TV su Sky ENEA, in onda giovedì 30 maggio alle 21:15 su Sky Cinema Uno (e alle 21:45 anche su Sky Cinema Drama), in streaming su NOW e disponibile on demand. Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Diretto e interpretato da Pietro Castellitto alla sua seconda regia, ENEA è stato presentato in concorso al Festival del Cinema di Venezia 2023. Il film è prodotto da Lorenzo Mieli e Luca Guadagnino ed è una produzione The...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 30 maggio 2024
  • Sky Sport Motori Weekend | MotoGP Italia Mugello, WRC Sardegna, IndyCar e Ferrari Challenge

    In arrivo su Sky e  in streaming su NOW un altro fine settimana all’insegna dell’adrenalina, con il settimo appuntamento della stagione 2024 del Motomondiale, il World Rally Championship che fa tappa in Sardegna,un nuovo appuntamento con la IndyCar oltreoceano ed il Ferrari Challenge. APPUNTAMENTI – Continua la stagione 2024 del Motomondiale, che sbarca al Mugello per il Gran Premio d’Italia, settima gara dell’anno. Si parte giovedì con la conferenza...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 30 maggio 2024
  • Marzio Perrelli (Sky): «Casa dello Sport anche in estate paradiso per gli appassionati»

    Con il fischio d'inizio dell'UEFA Euro 2024, le stelle del calcio europeo si accendono su Sky e streaming su NOW. Dal 14 giugno al 14 luglio, la casa dello sport di Sky diventa l'epicentro di 200 ore di puro spettacolo, trasmettendo tutti e 51 i match in diretta, di cui 20 in esclusiva. Ma non è solo calcio: è l'evento clou dell'estate italiana di Sky Sport, con oltre 3.500 ore di eventi live, garantendo almeno un evento al giorno per soddisfare ogni palato...
    S
    Sky Italia
      mercoledì, 29 maggio 2024
  • X Factor 2024: Giorgia alla guida, Manuel Agnelli torna in giuria e tre nuovi giudici al tavolo

    Primi annunci per X Factor 2024: la nuova edizione dello show Sky Original prodotto da Fremantle accende oggi i motori con lo svelamento delle prime novità di quest’anno. Una grande sorpresa arriva nella conduzione: a guidare lo show ci sarà Giorgia, che fa il suo esordio assoluto alla guida in solitaria di uno show. Al tavolo di X Factor si siederà una formazione del tutto inedita, con un attesissimo ritorno – quello di Manuel Agnelli – e tre nomi che a...
    S
    Sky Italia
      mercoledì, 29 maggio 2024
  • Uefa Europa Conference League Finale 2024 | Olympiacos - FIORENTINA (diretta tv Sky Sport, TV8, DAZN)

    La finale di UEFA Europa Conference League 2023/24 tra Olympiacos e Fiorentina all'AEK Arena di Atene è ricca di trame interessanti (diretta tv Sky, TV8, DAZN). Il club greco giocherà la sua prima finale europea nello stadio dei cugini dell'AEK, mentre i viola approdano all'ultima sfida per la seconda stagione consecutiva e sperano di dimenticare la sconfitta di 12 mesi fa contro il West Ham, per rivincere una coppa dopo 63 anni. Olympiacos FC scende in campo con...
    S
    Sport
      mercoledì, 29 maggio 2024
  • Jacopo Volpi rivela: «Grandi Piani per Estate 2024 in chiaro su Rai Sport»

    «Ho appena festeggiato un anno della mia direzione e devo dire che sono molto contento per quello che abbiamo realizzato anche perché l'azienda ha fatto investimenti importanti: oltre agli Europei di calcio, le Olimpiadi, la Paralimpiadi e il ciclismo, sono arrivati anche gli Internazionali di tennis per questo e il prossimo anno (che si aggiungono alle Atp Finals e alla Coppa Davis), insieme a cinque partite di Europa League che sono state un passo avanti davvero molto...
    S
    Sport
      martedì, 28 maggio 2024
  • Estate Sky Sport: Wimbledon, Olimpiadi, Euro 2024 e Altri Grandi Eventi in Diretta!

    LE STELLE DEL CALCIO EUROPEO GIOCANO SU SKY E IN STREAMING SU NOW DAL 14 GIUGNO AL 14 LUGLIO, NELLA CASA DELLO SPORT DI SKY, AL VIA UEFA EURO 2024 200 ore di spettacolo puro con tutti i 51 match in diretta, 20 in esclusiva È L’EVENTO CLOU DELL’ ESTATE ITALIANA DI SKY SPORT Oltre 3.500 ore live, almeno un evento al giorno con Wimbledon in esclusiva, le Olimpiadi di Parigi su Eurosport, gli Europei di atletica a Roma, l’America’s Cup, i motori non stop e tanto...
    S
    Sky Italia
      martedì, 28 maggio 2024
  • Zvonimir Boban torna a Sky per la nuova Champions League in esclusiva

    Da settembre le emozioni delle coppe europee tornano su Sky con tantissime novità: debutta il nuovo format della Champions che, per il triennio 2024/2027, vedrà ogni stagione 185 partite su 203 in esclusiva su Sky Sport (oltre a tutte le partite dell'Europa League e della Conference League), anche grazie a Diretta Gol. Per raccontare la massima competizione europea, il ritorno a Sky di Zvonimir Boban Dopo l’estate in arrivo la grande novità della prossima...
    S
    Sky Italia
      martedì, 28 maggio 2024
  • Sky Sport, in diretta streaming la presentazione degli Europei 2024 | #SkyEuro2024

    IN DIRETTA STREAMING DALLE 12 CLICCANDO NELLA FINESTRA QUI SOTTO LIVE  - Europei 2024, Sky Sport presenta le novità per Euro 2024 Oggi è un momento di grande festa per Sky Sport, che si prepara a illuminare il Palazzo Reale di Milano con la presentazione speciale dedicata all'offerta televisiva per i tanto attesi Europei di Calcio Germania 2024. In questa cornice prestigiosa, la stampa e gli appassionati dello sport si riuniranno per scoprire in anteprima i dettagli...
    S
    Sky Italia
      martedì, 28 maggio 2024
  • Tech Talk LIVE, Media Industry, Tra innovazione e trasformazione - Diretta streaming ore 12

    IN DIRETTA STREAMING DALLE 12 CLICCANDO NELLA FINESTRA QUI SOTTO LIVE TECH TALK - Media Industry, Tra innovazione e trasformazioneLIVE @ Digital-News.itUna produzione a cura di Comunicare Digitale -  Piattaforma CONNECT | #FED2024Media Partner: Digital-News.it Non perdere l'opportunità di partecipare al nuovo TECH TALK, un evento di grande rilevanza organizzato da Comunicare Digitale in collaborazione con Digital-News.it. Questo incontro informativo, è il punto di...
    H
    HiTech
      martedì, 28 maggio 2024

📺 ULTIMI PALINSESTI ðŸ“

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨