
Â
Nessuno potrebbe protestare, se non chi detiene i diritti degli highlights, che è la Rai stessa: versa 8 milioni di euro l'anno per il Novantesimo della B del sabato e quando fece l'offerta â siamo all'epoca della A passata a Mediaset per 64 milioni â la Rai scrisse anche che se il campionato si fosse giocato di domenica, per quel Novantesimo avrebbe versato 4 milioni di euro. Già quindi si intuisce la risposta della Rai ad uno spostamento del campionato alla domenica caldeggiato anche dai sindaci: dimezzerebbe il gettito.
Â
Ma con la Rai si torna a parlare timidamente anche del progetto del digitale terrestre: la B sarebbe il contenuto ideale, dividendo il prodotto per zone. La Rai non si sente di lanciarsi sul digitale terrestre con questa B, ma potrebbe trattare ora il futuro, magari sperando in una B di peso maggiore. Una piccola speranza per l'assemblea di domani.
Â
SKY E INTER-ROMA - La Lega oggi incontrerà Sky che chiaramente non ha gradito la programmazione di anticipi e posticipi per la A con l'esclusione da questo succoso giochetto di Roma-Juventus. Ed è chiaro che vorrebbe evitare che la partitissima della stagione, Inter-Roma del 30 settembre, per forza anticipata a sabato 29 per l'impegno dell'Inter del martedì in Champions, venga piazzata dalla Lega alle 18 anziché alle 20.30.
Â
Matarrese non vuol sentire parlare di ricatti, ma chiaramente dice che altre armi non ne ha. Cerca di agire anche in via politica per portare dalla sua i grandi club della A che hanno appena abbandonato il consiglio di Lega dopo la mancata elezione del presidente della Juve, Cobolli Gigli. Impensabile che la Lega decida contro gli stessi suoi club. Matarrese cerca di far giocare ancora la A per la B.
Â
Antonello Capone
per "La Gazzetta dello Sport"
per "La Gazzetta dello Sport"