Latino per tutti - A Guida al campionato, ieri in edizione ridotta per far posto alle prove delle moto, hanno scomodato - ma va di moda, no? - un po' di latino maccheronico per presentare la statuaria Magda Gomes. Della serie:Â Bonam come il pane.
La carrozza per l'Inter - Sempre a Guida, sempre Italia 1, servizio sull'anticipo Juve- Roma, voce di Luca Serafini, Maurizio Mosca si tappa addirittura le orecchie e toglie l'occhiale. Sarà forse per quella metafora della carrozza Juve-Roma che consegna all'Inter lo scudetto con quel + 11 che chiude i giochi.
Come gioca Del Piero... - Piche una battuta tormentone, almeno sabato sera, sembrata una certezza da tabellini di calcio. Anche per Donadoni. Maurizio Mosca - che la ripete più di una volta a Guida a mo' di nenia- sfottò chiosa l'imbarazzo così: "Con tutti i pinco palla che convocano, Del Piero agli Europei deve andarci" Â.
Se Messina va a Reggio... - Restiamo sul programma di Italia 1. Collegamento da Reggio Calabria, câè Stefano Messina. Mentre racconta le ultime sulle formazioni, si sente un rumore sinistro, tipo crollo di impalcatura. Il giovane cronista trattiene a stento una risata. Ma lâemozione della diretta ha la meglio pochi secondi dopo, quando si interrompe in pieno collegamento.
Cominciamo bene! - Consueto editoriale di Ilaria DâAmico in apertura di Sky Calcio Show. A proposito di Suazo il testo dice precario che tutti vorrebbero assumere Â. Ai precari, quelli veri, lâaccostamento farà piacere? Crediamo di no.
Scambio di voci - Sempre su Sky, la DâAmico lotta strenuamente con la raucedine che tiene in scacco le sue corde vocali. Commento della conduttrice:Â "La mia voce sta andando via, tra un poâ - rivolta a Mauro - parlerai tu al posto mio "Â.
Il trucco câè ma non si vede - In collegamento da Genova, per Sky, câè Anna Billò. Che descrive così le pessime condizioni del manto del Ferraris, apparentemente uniforme: "Câè della sabbia colorata di verde..."
Ma quale scoop! - Siparietto. Da studio Ilaria DâAmico si esalta: "Torniamo da Anna Billò che ha fatto lo scoop! Eâ riuscita ad avere la formazione top secret del Genoa" Â. La stessa Billò fa sapere: "Più che altro Gasperini è Âobbligato a darla, visto che mancano 30 minuti allâinizio della garà ". Per la fortuna collettiva, la professionalità della cronista superiore alla frettolosa ingenuità della conduttrice.
Cairo ha il disco rotto - Da Siena, su Sky, câè il consueto ospite della domenica, Urbano Cairo. Gli chiedono del perdurante silenzio stampa granata: "Vedrete che finirà presto...". Lo ripete ormai da tre settimane. Invece di bacchettare lâospite, da studio la DâAmico si limita al buffetto: "Anche perchè lei non si può permettersi il silenzio stampa, visto che è Âpresidente di una grande società di comunicazioneÂ". Vi puzza di pubblicità mascherata? Forse avete un buon olfatto.
Caressa, un Maggio bollente - Siamo a Sky Diretta Gol, il derby di Genova lo racconta Fabio Caressa. Che ingaggia un duello personale con il povero Christian Maggio. Il sampdoriano sbaglia un numero enorme di occasioni, il telecronista ne fa bersaglio del suo sarcasmo per lâintera gara. Ma evidentemente esagera e si fa coinvolgere nel pomeriggio di confusione: "Ancora una palla gol sbagliata, deve essere in quarantena. Nel senso che deve essere a digiuno..." Â. O nel senso che la parola giusta sarebbe ÂquaresimaÂ? Comunque, gol decisivo di Maggio: giustizia è Âfatta.
Devoti senza fortuna - Ancora su Diretta Gol, da Napoli la regia riprende lâingresso degli azzurri di Reja. Passa Montervino e tocca i santini appesi allâimbocco delle scale che portano al campo. Ma stavolta lâaiuto celeste non basta: passa lâEmpoli...
La glasnostâtelevisiva - Tutte le tv, da Sky a Mediaset, hanno mostrato lâinfuocato rientro negli spogliatoi nellâintervallo di Napoli-Empoli. Zalayeta e Piccolo si colpiscono, poi si spingono, fino allâintervento di Domizzi che li separa. I primi due resteranno negli spogliatoi. Espulsi. La trasparenza (delle immagini) a beneficio dello spettatore.
Il festival del pressappochismo - Nei tempi compressi della televisione, ci rassegniamo, evidentemente la vittima la credibilità . Sentite come Ilaria DâAmico introduce la gara di Fa Cup tra Preston North End e Portsmouth:  "La sfida tra due outsider" Â. Per la cronaca: il PNE quart'ultimo nella B inglese, il Portsmouth ottavo in Premier. Come equiparare, in Coppa Italia, Spezia e Palermo...
Chi di stampa ferisce... - Su Italia 1, ai microfoni di Domenica Stadio, câè Francesco Guidolin. Lâallenatore del Palermo striglia il suo presidente: Â"Gradirei che Zamparini parlasse alla squadra come ha fatto in settimana e non sparasse bordate sui giornali"Â. Chi di stampa ferisce, di tv perisce...
Cambio motivato - Torniamo a Sky Calcio Show, dove câè Walter Mazzarri da Genova. Al tecnico della Sampdoria chiedono la ragione del cambio di Cassano nel finale:Â" Ha chiesto il cambio... perchè doveva farmi la doccia" Â.
Derby al microfono - Sempre su Sky, ancora Walter Mazzarri. Gli dicono: "Per Gasperini il Genoa ha dominato in 11 contro 11". Lui incassa e contrattacca: "Lo capisco, deve giustificarsi davanti a un ambiente caldo. In settimana sorrideva, era sicuro di vincere. In realta anche un cieco ha visto le nostre palle gol. Se lui si arrampica sugli specchi anche per il derby, non so più cosa dire"Â. Poco distante câè Marco Borriello, che sente e replica: "Non è Âsincero mister Mazzarri. Abbiamo giocato meglio noi in 11 contro 11, questo è Âun dato di fatto". Forse, ma non per Mazzarri: "Ah, se lo dice lui allora siamo a posto"Â. E si chiude con uno scambio di ironici bravo, bravo... Â.
Tempi supplementari - Dopo lâacceso scambio, restiamo su Sky, interviene Mario Sconcerti, in parte per placare gli animi. Ma in sottofondo si sente Ilaria DâAmico che sussurra:  "Câè ancora Borriello?" Â. Forse sognava un supplemento di polemiche.
I risultati di Lotito - Altra perla nella collana. Claudio Lotito si presenta a Domenica Stadio, su Italia 1, con un foglio. Dicono: "Sta leggendo la classifica" Â. Lui precisa: "No, sto guardando i risultati,Âuna cosa diversa"Â. E passi la prima. Ma la seconda  da record. Compare su Sky, circa 30 minuti dopo. Fissa il monitor e gli chiedono: "Sta guardando la classifica?" Â. Lui secco: "No, stavo guardando i risultati, non li conoscevo ancora tutti". Ma quante gare aveva in programma la serie A?
Dal latino al romanesco - Prima di chiudere lâintervento a Sky Calcio Show, Claudio Lotito regala unâaltra pillola di latino ( cita, come al solito storpiando, Seneca, "errare humanum est, sed perseverare... "Â). Sul video compare Antonio Cassano, che sorride probabilmente per la citazione lotitesca. Il presidente lo saluta così: "Antonio al latino preferisce la lingua romana, la comprende meglio...Â" Risata generale.
Il tempo delle mele 3 - La staffetta su Sky tra Lotito e Cassano  fruttuosa. Perchil barese, dopo aver dato spettacolo in campo, regala lampi anche al microfono. Tipo: "Io vengo qua solo per farmi intervistare dalla DâAmico". Lo provocano: "Le manderai delle rose rosse, come alla Hunziker?" Â. E Cassano, con il sorriso malizioso: "Qualcuna in più..." . Peccato che San Valentino sia appena passato.
La tessera... mancante - Scoppiettante lo scambio di vedute tra Ciccio Graziani e Graziano Cesari a Controcampo-ultimo minuto. Argomento: contatto Rubinho- Maggio. Per lâex arbitro rigore, per lâex attaccante no. E allora: "Graziano, se per te è Ârigore, ti dovrebbero ritirare il tesserinoÂ".
Tardelli gioca dâanticipo - Su Rai2, alla Domenica Sportiva, câè Marco Tardelli, prossimo assistente di Giovanni Trapattoni sulla panchina dellâIrlanda.
Massimo De Luca: "...Raggiungerai il Trap..." Â. E Tardelli: "Per la verità sarà lui a raggiungere me". Perchè arriverà più tardi
Andrea Fanì
per "Il Corriere dello Sport"Â