SIENA - FIORENTINA (BIG MATCH DEL POMERIGGIO)
L'incontro di cartello di questa domenica pomeriggio si gioca nella piccola Siena che ospita il derby toscano: una sfida che tra fiorentini e senesi risale fin dalla storica battaglia di Montaperti del 1260 vinta a sorpresa da quest'ultimi. Tornando al calcio giocato, il Siena viene dalla sconfitta di San Siro contro il Milan nel turno infrasettimanale, mentre la Fiorentina è riuscita ad imporre il pari mercoledì all'Inter di Josè Mourinho.
"Quella con la Fiorentina è una partita molto sentita e, a parte che è stata la prima cosa che mi hanno detto quando sono arrivato, me ne accorgo dalle persone che incontro per strada, la sentono e ci tengono.” – ha dichiarato Marco Giampaolo allenatore del Siena. “Io credo che al di là di tutto questo, sia importante per noi come partita, poi il fatto che sia capitata in questa giornata è una coincidenza, ma in questo momento è una partita importante per la nostra conferma e per il nostro cammino.”
Giampaolo poi parla della Fiorentina "Incontriamo forse la squadra più completa tra quelle che abbiamo incontrato fino ad oggi. Per completa intendo una squadra forte dal punto vista tecnico, forte dal punto di vista agonistico e molto preparata dal punto di vista tattico."
Nella Viola, Cesare Prandelli guarda al match di Siena come un incorcio difficile: l'ultimo ricordo non è dei migliori, con quella sconfitta arrivata l'anno scorso con una splendida punizione di Maccarone a dieci minuti dalla fine.
«Vorrei ripetere quella prestazione ma non il risultato, ovviamente. Quella con i bianconeri sarà una partita difficile, è un derby molto sentito. Il Siena è una delle formazioni migliori della Serie A, applica un bel gioco ed è riuscita a mettere in difficoltà il Milan a San Siro. Dovremo essere pronti a questo in una gara in cui sarà molto importante la tattica.
I dubbi maggiori nella formazione gigliata riguardano l'impiego di Adrian Mutu reduce dall'infortunio che lo ha tenuto fermo per settimane: «Non voglio dare alcun vantaggio al Siena che è una delle migliori formazioni in circolazione. Sarà una partita non meno difficile di quella con l'Inter»
Le statistiche del match: Il Siena ha perduto solamente una delle ultime 13 gare casalinghe disputate in serie A: è accaduto lo scorso 20 aprile quando il Genoa si impose per 1-0. Nelle altre 12 gare interne prese in esame lo score bianconero é di 7 successi e 5 pareggi. Fiorentina e Siena s'incontreranno per la 15° volta: 8 partite in Serie A, 2 partite nel Campionato Centro Sud Serie A/B , 2 in Serie B e 2 in Coppa Italia. Il bilancio dei 14 incontri precedenti è il seguente: 8 vittorie per la Fiorentina, 3 pareggi, 3 vittorie per il Siena, 24 i gol fatti dai fiorentini, 9 reti per i senesi
L'arbitro della gara: Farina di Novi Ligure. Il Siena conta 6 vittorie, 4 pareggi e 6 sconfitte su 16 direzioni assolute. Per la Fiorentina il bilancio è di 13 vittorie, 7 pareggi e 6 sconfitte in 26 precedenti totali. Farina è al secondo Siena-Fiorentina in carriera, dopo quello diretto a Firenze il 15 aprile 2007 e vinto per 1-0 dai viola.
Le probabili formazioni di Siena-Fiorentina:
SIENA (4-3-1-2): 85 Curci, 2 Zuniga, 13 Rossettini, 90 Portanova, 30 Del Grosso, 8 Vergassola, 5 Codrea, 14 Galloppa, 10 Kharja, 18 Ghezzal, 32 Maccarone. (46 Manitta, 16 Moti, 21 Rossi, 55 Coppola, 23 Jarolim, 11 Calaiò, 7 Frick). All.: Giampaolo.
FIORENTINA (4-3-3): 1 Frey, 21 Comotto, 2 Kroldrup, 5 Gamberini, 23 Pasqual, 30 Almiron, 88 Felipe Melo, 4 Donadel, 7 Semioli, 29 Pazzini, 8 Jovetic. (13 Storari, 54 Da Costa, 14 Zauri, 19 Gobbi, 22 Kuzmanovic, 24 Santana, 9 Osvaldo). All.: Prandelli.
UDINESE - GENOA
Continua il sogno della squadra di Marino, l'Udinese che raggiunta la vetta della classifica non ha nessuna intenzione di mollarla anche se l'impegno che li aspetta al Friuli questo pomeriggio con il Genoa alla ricerca della prima vittoria esterna della stagione dopo il punto conquistato al Meazza contro l’Inter e il successo interno ai danni del Cagliari.
«Sono contento soprattutto perchè stiamo giocando bene. Noi comunque ci dobbiamo sempre impegnare- dice Marino - Può accadere che il risultato sia frutto anche di episodi ma ciò che mi soddisfa è constatare che la squadra ha raggiunto una maturità superiore a quella dell'anno scorso.
«Il Genoa è una squadra molto aggressiva, corre molto, fa tanto movimento anche senza palla. A Milano contro l'Inter ha fatto una grande partita».
Sarà una gran bella partita- dice il tecnico rossoblù Gasperini- il loro è un primato meritato. Noi ci presentiamo in una situazione ottimale». La storia parla a favore del Genoa, che lo scorso anno ha sempre battuto l'Udinese e le ha rifilato otto gol. «Non direi che siamo noi la bestia nera.
Piuttosto ci sono le premesse per una gara spettacolare e condita da gol considerando la filosofia delle squadre, anche se il risultato conterà molto. Chiunque vinca, può dare una svolta e noi ci proveremo
Le statistiche del match: L'Udinese è reduce da tre successi consecutivi ottenuti contro Tottenham (2-0 interno in coppa Uefa), Roma (3-1 casalingo in campionato) e Catania (2-0 esterno in serie A). L’Udinese ha affrontato in casa il Genoa in 21 occasioni, che vanno così suddivise: 15 incontri nella massima serie, 3 di Serie B e 3 di Coppa Italia. Il bilancio è favorevole all’Udinese: nella massima serie nove vittorie, tre pareggi e quattro sconfitte; in Serie B due vittorie e un pareggio; in Coppa Italia due vittorie e una sconfitta.
LAZIO - CATANIA
Delio Rossi alla vigilia della gara interna contro il Catania allontana le nubi e cerca di dare fiducia ai suoi ragazzi: "Potenzialmente questa è la mia Lazio più forte». Delio Rossi alla vigilia della gara interna contro il Catania allontana le nubi e disegna un futuro radioso per i suoi ragazzi. «Quella che arrivò terza era molto più squadra di quanto lo sia oggi questa. Va tenuto, però, in considerazione che da pochi mesi è partito un nuovo ciclo. Questa è certamente una squadra intrigante ma avrà bisogno di tempo prima di poter capire dove potrà arrivare, ma ha dalla sua l'età, il gruppo è giovane. Bisognerà certamente lavorare ancora tanto».
«Cosa vuol dire che adesso iniziano le difficoltà? Non mi sembra che fino ad oggi sia stato tutto facile. Mi trovo allibito di fronte a queste considerazioni: uno cosa deve fare allora? Lavorare per perdere o retrocedere? Far vincere gli altri sette a zero? Noi - dice il tecnico del Catania Walter Zenga - ce la siamo sempre giocata senza pensare alla posizione in classifica, andiamo avanti per la nostra strada.
Le statistiche del match: Sono 18 i precedenti ufficiali a Roma tra le due formazioni con un solo successo siciliano (1-0, nella serie B 1981/82). Sono 9 i precedenti in massima serie ,suddivisi in 5 vittorie casalinghe e 4 pareggi.
CAGLIARI - BOLOGNA
Da segnalare la sfida salvezza del Sant'Elia tra i sardi del Cagliari e gli emiliani del Bologna che si trovano entrambe ravvicinate nei bassifondi della graudatoria e quindi una eventuale vittoria da parte di una delle due squadre darebbe un notevole vantaggio in termini numerici.
"Sono una buona squadra, diretta da un ottimo tecnico. Ci metteranno in difficolta'' - ha dichiarato il tecnico del Cagliari Allegri -. Queste sono sempre gare delicatissime. Dobbiamo avere un grande approccio, non in modo nervoso, ma con attenzione e fisicita''. La rabbia per la gara con il Genoa dovremo tramutarla in uno stato positivo. Il pubblico, poi, ci dovra'' stare vicino"
Arrigoni del Bologna invita all'ottimismo: " È chiaro, e non c’e` neanche bisogno di dirlo, che bisogna cercare di vincere: e` quello che vogliamo tutti, ma non e` che sia cosi` semplice, anche perche` pure il Cagliari fara` di tutto per vincere, la squadra sta bene e piena di motivazioni. E le motivazioni sono tutte nella classifica: semplicissimo, no?’. Semplice. E’ la classifica che lo e` un po’ meno"
LE ALTRE IN CAMPO ALLE 15:
Ma durante il pomeriggio da seguire anche altre gare come Atalanta - Lecce, il match del Luigi Ferraris tra la Sampdoria e il Torino senza dimenticare anche la sfida del Palermo che ospita i clivensi in crisi di risultati.
MILAN - NAPOLI (IL POSTICIPO)
La partita numero 100 di questo campionato, sarà quella di San Siro tra Milan e Napoli che si gioca alle 20.30 : i partenopei metteranno in palio il primato in classifica contro i rossoneri che dopo al vittoria sul Siena distano solo 1 punto dalla vetta, in una sfida che ricorda tanto quelle degli anni Ottanta.
«Abbiamo più possibilità perché abbiamo una rosa più competitiva, tante scelte e possiamo fare meglio anche nelle partite di cartello». Ancelotti parla del Milan e basta: «Questo è il mio Milan. Ha dimostrato di avere anche altre caratteristiche oltre al palleggio. Abbiamo capito che dobbiamo usare anche altre armi: applicazione, il sacrificio di tutti a rientrare. La differenza l'hanno fatta gli attaccanti che stanno giocando con molto altruismo.»
Parlando della partita, Ancelotti è convinto che «servirà il miglior Milan per battere il Napoli. È vero che in questo periodo veniamo da molte vittorie, ma vorrei - ha sottolineato il tecnico emiliano - dare una prova di forza superiore rispetto alle ultime gare».
Dall'altra parte è impossibile frenare i sogni di una città come Napoli che da decenni aspettava di poter tornare protagonista ad alti livelli, consapevole che una vittoria nella Scala del Calcio sarebbe una ulteriore prova per la consacrazione definitiva dell'11 di Reja.
«Il Milan si è ripreso benissimo, ha recuperato diversi giocatori e davanti possono inventare la giocata in qualsiasi momento. Dobbiamo partire subito alla grande: i primi venti, trenta minuti soprattutto. Partiamo sfavoriti, ma dico a tutti i nostri tifosi di avere fiducia in questa squadra perchè abbiamo una grande convinzione. E poi non baratterei nè Lavezzi nè Hamsik con nessun giocatore del Milan».
Le statistiche del match: L'ultima vittoria ufficiale del Napoli in casa del Milan risale al 13 aprile 1986 quando, in serie A, i campani si imposero per 2-1 grazie alle reti di Giordano (12') e Maradona (23'), con gol rossonero di Di Bartolomei (59'). Lo score dei successivi 15 incontri ufficiali disputati tra le due squadre in casa rossonera è di 8 successi milanisti e 7 pareggi.
L'arbitro della gara: Rocchi di Firenze, alla quinta direzione stagionale in serie A dove finora ha sempre vinto la squadra di casa. Il Milan conta 6 precedenti in cui mai ha pareggiato: 2 le vittorie rossonere, 4 le sconfitte, tra cui quella del 14 settembre scorso, 0-2 a Marassi contro il Genoa. Il Napoli vanta 8 direzioni in cui 4 volte ha vinto, 3 pareggiato ed 1 sola perso ed ha già un incrocio stagionale: Napoli-Palermo 2-1, lo scorso 24 settembre.
Le formazioni di Milan-Napoli:
MILAN (4-3-2-1): 12 Abbiati; 15 Zambrotta, 25 Bonera, 19 Favalli, 18 Jankulovski; 8 Gattuso, 23 Ambrosini, 10 Seedorf; 22 Kakà , 80 Ronaldinho; 7 Pato. In Panchina: 1 Dida, 77 Antonini, 3 Maldini, 5 Emerson, 11 Borriello, 9 F.Inzaghi, 76 Shevchenko. All. Ancelotti
NAPOLI (3-5-2): 1 Iezzo; 13 Santacroce, 28 Cannavaro, 96 Contini; 11 Maggio, 8 Blasi, 23 Gargano, 17 Hamsik, 77 Mannini; 7 Lavezzi, 9 Denis. In Panchina: 30 Navarro, 6 Aronica, 83 Rinaudo, 5 Pazienza, 3 Vitale, 20 Russotto, 12 Pià. All. Reja
Per maggiori dettagli sui canali e sui telecronisti delle varie partite vi rimando alle news pubblicate IN ANTEPRIMA sulle pagine di Digital-Sat.it
Sky Sport - Programma e telecronisti 10° Giornata
Mediaset Premium Calcio - Programma e telecronisti 10° Giornata
La7 Cartapiu - Programma e telecronisti 10° Giornata
Domenica 2 Novembre 2008
ore 15.00:
Atalanta vs Lecce - Bergamo, Atleti Azzurri d'Italia
Satellite: SKY Calcio 6 e SKY Sport 1
Digitale Terrestre: Mediaset Diretta Calcio 2
Cagliari vs Bologna - Cagliari, Sant'Elia
Satellite: SKY Calcio 4
Digitale Terrestre: La7 Cartapiu E
Lazio vs Catania - Roma, Olimpico
Satellite: SKY Calcio 5
Digitale Terrestre: Mediaset Diretta Calcio 1 e La7 Cartapiu D
Palermo vs Chievo - Palermo, Renzo Barbera
Satellite: SKY Calcio 3
Digitale Terrestre: La7 Cartapiu B
Sampdoria vs Torino - Genova, Luigi Ferraris
Satellite: SKY Calcio 7
Digitale Terrestre: La7 Cartapiu C
Siena vs Fiorentina - Siena, A. Franchi - M.Paschi Arena
Satellite: SKY Calcio 1, SKY Sport 16:9 e SKY Sport HD1
Digitale Terrestre: La7 Cartapiu A
Udinese vs Genoa - Udine, Friuli
Satellite: SKY Calcio 2
Digitale Terrestre: La7 Cartapiu A [differita ore 18]
ore 20.30:
Milan vs Napoli - Milano, Giuseppe Meazza
Satellite: SKY Calcio 1, SKY Sport 1, SKY Sport 16:9 e SKY Sport HD1
Digitale Terrestre: Mediaset Premium Calcio 24
Simone Rossi
per "Digital-Sat.it"