LA PRESENTAZIONE DI ROMA-CHELSEA:
Situazione delicata in casa giallorossa dopo l'ennesima sconfitta subita nel campo della Juventus che non solo ha messo in crisi la classifica che vede i giallorossi pericolosamente nelle zone basse con sei sconfitte su nove incontri di campionato che alla vigilia della gara contro il Chelsea ha sopratutto ha inclinato le sicurezze dei giocatori come ha fatto notare il mister capitolino.
"Più che un problema tecnico-tattico, credo che si tratti di un problema psicologico - ha dichiarato Spalletti -. I nostri giocatori devono continuare a credere nelle loro qualità. La paura non è la risposta giusta... Mettere timore alla squadra sarebbe la cosa peggiore da fare". Il 49enne tecnico ha poi aggiunto: "La gara contro il Chelsea è fondamentale perchè il risultato condizionerà i nostri impegni successivi contro Bologna e Lazio. Nella mia carriera ho già attraversato dei momenti difficili, per arrivare alla Roma ci vuole esperienza".
«Anche a me è capitato di vivere situazioni come quella della Roma - ha detto il tecnico del Chelsea, Luis Felipe Scolari - L'unica soluzione è lavorare duro. Spalletti è un mio amico e ha una grossa opportunità per rifarsi. E' molto importante per noi avere fiducia nella nostra difesa. Abbiamo ottimi giocatori a centrocampo e in attacco e sappiamo che se non subiamo gol abbiamo delle buone possibilità di vincere".
Le statistiche del match: Giallorossi e Blues si affrontano per la seconda volta nella Capitale. L`unico precedente risale al primo turno della Coppa Uefa 1965-66: il match termino` a reti bianche. L`ultimo successo casalingo della Roma ai danni di una squadra inglese e` il 2-1 al Manchester United del 4 aprile 2007 (andati dei quarti di Champions). Nelle ultime tre gare in Italia il Chelsea ha conquistato 2 pari e una vittoria. A Vicenza l`ultimo ko (1-0, semifinale Coppa Coppe 1997-98).
L'arbitro della gara: A dirigere Roma-Chelsea ci sarà Luis Medina Cantalejo al suo 21esimo fischietto in Champions. L’arbitro spagnolo, durante i suoi anni da internazionali, ha concesso 6 rigori, 89 ammonizioni e 7 espulsioni. Il direttore di gara di Siviglia non ha nessun precedente in Champions né con la Roma (arbitrò l’andata dei trentaduesimi di finale della Coppa Uefa il 6 Novembre 2003: Roma Hajduk Spalato 1-0, con gol di Cassano allo scadere) né con il Chelsea ma diresse l’ottavo di finale del Mondiali 2006 tra Italia - Australia vinto dagli azzurri con un rigore di Totti. In passato Medina Cantalejo ha fischiato però dieci volte le formazioni italiane, l'ultima delle quali il ritorno del preliminare di questa edizione della Champions tra Artmedia e Juventus finita 1-1.
LE FORMAZIONI DI ROMA - CHELSEA:
ROMA (4-2-3-1): 32 Doni, 2 Panucci, 4 Juan, 5 Mexes, 22 Tonetto, 16 De Rossi, 7 Pizarro, 11 Taddei, 20 Perrotta, 19 Baptista, 10 Totti. (25 Artur, 17 Riise, 3 Cicinho, 15 Loria, 33 Brighi, 9 Vucinic, 24 Menez). All.: Spalletti.
CHELSEA (4-1-4-1): 1 Cech, 17 Bosingwa, 33 Alex, 26 Terry, 18 Bridge, 12 Mikel, 15 Malouda, 8 Lampard, 20 Deco, 10 Cole, 39 Anelka. (23 Cudicini, 2 Ivanovic, 19 Ferreira, 35 Belletti, 21 Kalou, 9 Di Santo, 11 Drogba). All.: Scolari.
LA PRESENTAZIONE DI ANORTHOSIS - INTER:
I padroni di casa dell'Anorthosis hanno anche difficoltà di formazione, ma l'allenatore Ketsbaia spera di poter contare su altri fattori. "Chiediamo il sostegno dei nostri tifosi - ha dichiarato il 40enne allenatore -. Abbiamo dimostrato varie volte di essere una buona squadra capace di competere a questi livelli. Ci serve il sostegno dei nostri tifosi più che mai per superare le carenze dovute agli infortuni. Non sarà facile contro l'Inter, ma niente ci è stato regalato finora. Giocare davanti al nostro pubblico ci darà gli stimoli per superarci".
"La Champions è una competizione molto rischiosa, bisogna stare attenti a non commettere passi falsi e a non complicarsi la vita, ma sappiamo cosa dobbiamo fare. Il nostro obiettivo è il primo posto", ha detto Mourinho in conferenza stampa. "L'avversario - ha aggiunto - è tosto, già nella gara d'andata si e preparato molto bene e ha saputo metterci in difficoltà, quindi non ci aspettiamo una gara facile. Ma noi abbiamo l'obiettivo della vittoria e scendiamo in campo sempre per vincere".
Le statistiche del match: Le squadre italiane non hanno finora mai perduto, in assoluto, un incontro ufficiale contro club ciprioti nelle classiche eurocoppe ed hanno anche sempre segnato almeno una rete: lo score nei 19 precedenti confronti tra compagini dei due paesi è di 16 successi e 3 pareggi a favore del nostro calcio, con 57 gol segnati dai nostri club. L’Inter ha un solo precedente contro squadre cipriote in gare ufficiali: secondo turno della Coppa UEFA 1993/94 contro l’Apollon Limassol, 1-0 in casa e 3-3 in trasferta. I nerazzurri hanno poi vinto il torneo quell’anno per la seconda volta in quattro stagioni, battendo l’FC Salzburg 2-0 nella doppia finale.
L'arbitro della gara: Laurent Duhamel, francese, nato il 10 ottobre 1968, è internazionale dal 1999. Nella stagione europea in corso ha già diretto 2 gare: Galatasaray-Steaua 2-2 nei preliminari di Champions League e Barcellona-Sporting Lisbona 3-1, nella fase a gironi della stessa Champions League. Con Duhamel in campo l’ultima vittoria esterna nelle eurocoppe risale all’1 novembre 2006, Amburgo-Porto 1-3 in Champions League: poi 11 direzioni con bilancio di 7 successi casalinghi e 4 pareggi. Duhamel non ha precedenti con l’Anorthosis Famagosta e neppure con l’ Inter. All’esordio assoluto con club ciprioti nelle eurocoppe, ha 3 incroci con il calcio italiano: 1 vittoria (Parma-Besiktas 3-2, coppa Uefa 2004/05) e 2 pareggi (Stella Rossa-Chievo 0-0, coppa Uefa 2002/03 e Fiorentina-Psv Eindhoven 1-1, coppa Uefa 2007/08) il bilancio a nostro favore.
LE FORMAZIONI DI ANORTHOSIS - INTER:
ANORTHOSIS (4-1-4-1): 1 Beqaj, 22 Ocokoljic, 24 Constantinou, 12 Leiwakabessy, 28 Georgiu, 4 Katsavakis, 20 Laban, 6 Dobrasinovic, 10 Paulo Costa, 27 Bardon, 9 Sosin (30 Nagy, 8 Skopelitis, 19 Taher, 11 Frousos, 16 Tsitaishvili, 21 Panagi, 23 Samaras,). All. Ketsbaia
INTER (4-3-3): 12 Julio Cesar, 13 Maicon, 2 Cordoba, 16 Burdisso, 6 Maxwell, 14 Vieira, 5 Stankovic, 4 Zanetti, 77 Quaresma, 8 Ibrahimovic, 45 Balotelli (1 Toldo, 23 Materazzi, 39 Santon, 36 Bolzoni, 19 Cambiasso, 33 Mancini, 9 Cruz). All.: Mourinho
Nella serata si giocano in contemporanea alle 20.45, Cluj - Bordeaux per il gruppo A, Brema - Panathikainos per il raggruppamento B, Sporting - Shakhtar e Barcellona - Basilea per il gruppo C, chiudono Liverpool - Atletico Madrid e Marsiglia - PSV per il girone D.
LA CHAMPIONS LEAGUE IN TELEVISIONE:
La programmazione di Rai Sport dedicata alla Champions parte alle 23.25 su Raidue con la rubrica “Martedì Champions”, condotta da Paola Ferrari con la presenza in studio di Italo Cucci, Massimo Orlando, Simona Rolandi alla postazione internet e Daniele Tombolini alla moviola.
Nel corso della trasmissione, oltre agli highlights di tutte le partite in calendario, andranno in onda le sintesi di Roma - Chelsea e Anorthosis - Inter.
CFR 1907 Cluj - FC Girondins de Bordeaux - CFR, Cluj-napoca
- nessuna copertura in chiaro via satellite
- diretta su SKY Calcio 4 (13.0° Est) PAY SAT
- diretta su Mediaset Diretta Calcio 2 [h.24] (DTT Mux Mediaset 1) PAY DTT
AS Roma - Chelsea FC - Stadio Olimpico, Roma
- diretta su ITV4 (28.2° Est) FTA SAT
- diretta su Telekanal Sport (40.0 e 49.0° Est) FTA SAT
- diretta su SKY Calcio 1 (13.0° Est) PAY SAT
- diretta su SKY Sport 1 (13.0° Est) PAY SAT
- diretta su SKY Sport 16:9 (13.0° Est) PAY SAT
- diretta su SKY Calcio HD1 (13.0° Est) PAY SAT
- diretta su Mediaset Premium Calcio 24 (DTT Mux Mediaset 1) PAY DTT
Anorthosis Famagusta FC - FC Internazionale Milano - GSP, Nicosia
- diretta su Arryadia 2 (21.6° Est) FTA SAT
- diretta su SKY Calcio 2 (13.0° Est) PAY SAT
- diretta su SKY Sport 3 (13.0° Est) PAY SAT
- diretta su Mediaset Diretta Calcio 1 (DTT Mux Mediaset 1) PAY DTT
Werder Bremen - Panathinaikos FC - Weserstadion, Brema
- nessuna copertura in chiaro via satellite
- diretta su SKY Calcio 3 (13.0° Est) PAY SAT
- diretta su Mediaset Diretta Calcio 3 [h.24] (DTT Mux Mediaset 1) PAY DTT
Sporting Clube de Portugal - FC Shakhtar Donetsk - José Alvalade, Lisbona
- nessuna copertura in chiaro via satellite
- diretta su SKY Calcio 6 (13.0° Est) PAY SAT
- diretta su Mediaset Diretta Calcio 4 [h.24] (DTT Mux Mediaset 1) PAY DTT
FC Barcelona - FC Basel 1893 - Camp Nou, Barcellona
- nessuna copertura in chiaro via satellite
- diretta su SKY Calcio 5 (13.0° Est) PAY SAT
- diretta su Mediaset Diretta Calcio 3 (DTT Mux Mediaset 1) PAY DTT
Liverpool FC - Club Atlético de Madrid - Anfield, Liverpool
- diretta su ITV1 (28.2° Est) FTA SAT
- diretta su Scottish TV (28.2° Est) FTA SAT
- diretta su Ulster Tv (28.2° Est) FTA SAT
- diretta su ITV HD (28.2° Est) FTA SAT
- diretta su SKY Calcio 7 (13.0° Est) PAY SAT
- diretta su Mediaset Diretta Calcio 2 (DTT Mux Mediaset 1) PAY DTT
Olympique de Marseille - PSV Eindhoven - Vélodrome, Marsiglia
- diretta su 2M National (21.6° Est) FTA SAT
- diretta su SKY Calcio 8 (13.0° Est) PAY SAT
- diretta su Mediaset Diretta Calcio 1 [h.24] (DTT Mux Mediaset 1) PAY DTT
Legenda:
FTA SAT = Canale estero in chiaro via satellite
PAY SAT = Canale italiano visibile via satellite con abbonamento SKY
FTA DTT = Canale italiano visibile sul digitale terrestre
PAY DTT = Canale italiano visibile sul digitale terrestre a pagamento
FTA TERR = Canale italiano gratuito visibile in modalità analogico terrestre
Ricordiamo che ogni tv potrebbe codificare in qualsiasi momento e senza preavviso, in modo da rendere inaccessibile la visione come da calendario sopra indicato.