
Non volendo occuparci dei risultati sportivi (del resto non ci compete), vogliamo indagare sulla copertura televisiva del tennis in questo 2009, anno che ha visto una completa ristrutturazione del calendario mondiale sia a livello maschile ATP che in quello femminile WTA.

Con il calendario è cambiata anche la vendita dei diritti televisivi: se prima l'ATP vendeva in blocco solo i tornei Master Series, adesso il pacchetto comprende sia i 1000 che i 500 per un totale di 22 tornei compreso il Master (da quest'anno a Londra). In Italia tutti questi tornei saranno trasmessi da Sky Sport che nella sua offerta ha anche i Championships di Wimbledon.

Nel panorama tennistico televisivo è apparso di recente SuperTennis, il nuovo canale lanciato dalla FIT, che proprio questa settimana ha iniziato la trasmissione in diretta di tornei del circuito maggiore con il WTA di Auckland. Si bissa già questa settimana con l'ATP di Auckland.
SKY SPORT
Vediamo quindi in dettaglio i tornei che saranno programmati da SKY Sport: (la data indicata indica l'inizio del torneo, non necessariamente quella di inizio trasmissione)
- 09/02: ATP 500 Rotterdam
- 16/02: ATP 500 Memphis
- 23/02: ATP 500 Acapulco
- 23/02: ATP 500 Dubai
- 09/03: ATP 1000 Indian Wells
- 23/03: ATP 1000 Miami
13/04: ATP 1000 Montecarlo
- 20/04: ATP 500 Barcellona
- 27/04: ATP 1000 Roma
- 04/05: WTA Roma
- 11/05: ATP 1000 Madrid
- 22/06: WIMBLEDON
- 20/07: ATP 500 Amburgo
- 03/08: ATP 500 Washington
- 10/08: ATP 1000 Montreal
- 17/08: ATP 1000 Cincinnati
- 05/10: ATP 500 Pechino
- 05/10: ATP 500 Tokyo
- 12/10: ATP 1000 Shanghai
- 02/11: ATP 500 Basilea
- 02/11: ATP 500 Valencia
- 09/11: ATP 1000 Parigi
- 23/11: ATP World Tour Finals - Londra

Per Wimbledon sarà come sempre disponibile il servizio interattivo con cui poter seguire la diretta di più match contemporaneamente. Per quest'anno sarebbe allo studio l'istituzione di una finestra dedicata interamente ai live score ed un'altra con le conferenze stampa in diretta.
EUROSPORT
Come detto Eurosport si conferma casa del tennis femminile, ma non mancheranno i tornei ATP. Ecco il programma con i tornei acquistati dall'emittente paneuropea:
- 05/01: ATP 250 Doha
- 12/01: WTA Sydney
- 19/01: AUSTRALIAN OPEN
- 09/02: ATP 250 San Josè
- 09/02:
WTA Parigi
- 16/02: WTA Dubai
- 23/02: ATP 250 Delray Beach
- 11/03: WTA Indian Wells
- 25/03: WTA Miami
- 06/04: ATP 250 Houston
- 13/04: WTA Charleston
- 27/04: WTA Stoccarda
- 04/05: ATP 250 Estoril
- 04/05: WTA Roma
- 09/05: WTA Madrid
- 18/05: WTA Berlino
- 25/05: ROLAND GARROS
- 08/06: ATP 250 Queen's
- 15/06: WTA Eastbourne
- 06/07:
ATP 250 Newport
- 20/07: ATP 250 Indianapolis
- 27/07: ATP 250 Los Angeles
- 27/07: WTA Stanford
- 03/08: WTA Los Angeles
- 10/08: WTA Cincinnati
- 17/08: WTA Toronto
- 24/08: ATP 250 New Haven
- 24/08: WTA New Haven
- 31/08: US OPEN
- 28/09: WTA Tokyo
- 03/10: WTA Pechino
- 19/10: WTA Mosca
- 26/10: ATP 250 Vienna
- 26/10: ATP 250 San Pietroburgo
- 26/10: WTA Tour Championships - Doha

SUPERTENNIS
E veniamo alla novità di stagione, SuperTennis. Questi i tornei di cui è stato annunciata l'acquisizione:
- 05/01: WTA Auckland
- 12/01: ATP 250 Auckland
- 23/02:
WTA Acapulco
- 06/04: ATP 250 Casablanca
- 13/04: WTA Barcellona
- 13/07: ATP 250 Bastad
- 13/07: ATP 250 Stoccarda
- 27/07: ATP 250 Umago
- 20/07: WTA Portoroz
- 21/09: ATP 250 Bucarest
- 26/10: ATP 250 Lione
** La lista potrebbe non essere quella definitiva: non è infatti escluso che le varie emittenti acquisitino i diritti per altri tornei non coperti **