Appuntamento fisso nel giorno festivo per eccellenza sulle pagine del nostro portale per la rassegna sui contenuti e gli ospiti in studio dei contenitori domenicali di Rai Uno e Rai Due.
Canale 5, propone in sequenza, la replica della ficition "Anna e i Cinque" (ore 14.40) e dalle 16.40 la prima parte della fiction "Piper", andata in onda venerdì.
Per gli amanti dello sport vi segnaliamo su RaiTre nel pomeriggio la diretta della prima tappa (dopo la cronometro di ieri a Venezia) del 93° Giro d'Italia con arrivo a Trieste.
Questa settimana “Domenica In” andrà in onda in forma ridotta, per consentire la messa in onda del
Gran Premio di Formula Uno.
La puntata apre alle 16.40 con le emozioni musicali di Luisa Corna. A seguire Rosanna Lambertucci con la rubrica sulla “Salute” che si occupa di
fecondazione assistita insieme al Prof. Severino Antinori. Katia Noventa presenta a “Domenica In – Passerella” le sofisticate creazioni dello stilista Carlo Pignatelli.
Alle 16.50 Lorena Bianchetti presenta “Una domenica così”. In studio con la conduttrice I Ricchi e Poveri, Massimo Ranieri e Pupo per un
omaggio alle Hit Parade più famose della storia musicale italiana. Ospite anche Carmen Russo che si esibirà in un
seducente balletto.
Torna alle 17.28 Massimo Giletti con “l’Arena”, il talk incentrato sui temi di
cronaca e di costume discussi in studio con tanti ospiti celebri.
Nello spazio condotto da Monica Setta,
spazio alla crisi economica e ai problemi del lavoro esaminati e discussi da illustri personalità.
Dalle 18.40 alle 20.00 Pippo Baudo conduce “Domenica In – 7 giorni”. Ospite d’eccezione,
Terence Hill che presenta la miniserie di Raiuno,
“L’uomo che cavalcava nel buio”, in onda domenica 10 e lunedì 11 maggio.
La straordinaria Mariangela Melato, in un’intensa intervista con il conduttore, parla del suo spettacolo teatrale “L’Anima Buona del Sezuan”, tratto dall’opera del drammaturgo tedesco Bertold Brecht e in scena al Teatro Argentina di Roma dall’8 al 17 maggio.
Fabrizio Moro, il giovane cantautore romano, presenta da Baudo “Il Senso di Ogni Cosa”, singolo estratto dal suo ultimo album.
Momento comico con Lillo & Greg, il simpatico duo protagonista di celebri trasmissioni televisive che si esibirà a Domenica In – 7 giorni in esilaranti sketch.
Pippo Baudo presenta inoltre il video, ''Domani 21/04/09 - Artisti uniti per l'Abruzzo'', il progetto musicale di solidarietà che riunisce cinquantasei tra i più grandi artisti italiani per raccogliere fondi a sostegno della regione Abruzzo. Tra i cantanti che hanno aderito all’iniziativa, Jovanotti, Ligabue, Laura Pausini, Zucchero e Giuliano Sangiorgi dei Negramaro.
Gran finale con il “Brindisi della Traviata” insieme al quintetto dei finalisti di Tour de Chant, la competizione lirica promossa da Pippo Baudo a Domenica In.
Musica, spettacolo, sport, attualità e divertimento per la trentatreesima puntata di
QUELLI CHE IL CALCIO E… che ospita
Eleonora Abbagnato, prima ballerina all’Opéra Garnier di Parigi. Tv in primo piano con
Simona Ventura e
Luca Giurato che incontrano
Michael Weatherly, il popolare agente speciale
Anthony DiNozzo della serie
NICS. Spazio all’economia internazionale con gli interventi di un inedito
AD FIAT Sergio Marchionne (
Max Giusti) e con quello del Cancelliere tedesco
Angela Merkel (
Lucia Ocone).
Musica in anteprima sul palco del magazine della seconda rete con la carica rock dei Planet Funk che propongono un medley tra “Lemonade” e “Too Much TV”. Dalla scena italiana a quella internazionale con il talento di Bat For Lashes, giovane cantante britannica che propone il suo nuovo singolo “Daniel”. Ricca la pagina del cinema con Adriano Giannini e Emanuele Bosi che parlano del loro film “La casa delle nuvole”, mentre la modella e attrice Moran Atias si racconta tra impegni professionali e vita privata. Ancora spettacolo con una delle cantanti simbolo degli anni ottanta Samantha Fox.
Calcio con gli inviati della trasmissione negli stadi per raccontare le partite più avvincenti della giornata: Aldo Biscardi e Don Antonio Mazzi seguono Chievo-Inter, Catena Fiorello e Lorenzo Ciompi si collegano per Catania-Fiorentina, la partita Torino-Bologna è commentata da Antonio Cabrini, Rino e Sara Ventura, a Bergamo per Atalanta-Genoa c’è Marco Nappi, mentre Gloria Zanin e Mariano Apicella si inseriscono per Lecce-Napoli. In studio per tutti gli aggiornamenti su risultati, marcatori e classifica ci sono Marco Mazzocchi e Massimo Caputi.
Dal calcio al nuoto sincronizzato con Giulia Lapi, Beatrice Adelizzi, Federica Bellaria e Manila Flamini che parlano dei Mondiali di Nuoto di luglio a Roma. Ancora pallone con il tifo colorato e divertente del Bar Sport che ospita Pucci, Fabrizio Fontana, Giampiero Perone, Sasà Salvaggio, Maria Pia Timo, Leonardo Tumiotto e Marco Melis. Il prof Gianni Samoiedo (Digei Angelo) prende, invece, la linea dal Comitato (Nicola Savino) per mostrare come procedono le lezioni all’interno dell’Accademia dello Spettacolo.