Ancora più sostanzioso il capitolo Rai, che rinnova l'accordo tra federcalcio e tv pubblica per tutte le partite casalinghe e per le amichevoli: 124 milioni di euro in 4 anni, 12 in più del precedente contratto scaduto a fine 2010. Italia-Estonia sarà dunque la prima partita dell'anno trasmessa col nuovo accordo.
La Figc ha offerto nell'intesa contenuti forti, a cominciare da un carnet di amichevoli di lusso.
"Le partite di qualificazione dipendono dai sorteggi, ma per le amichevoli abbiamo in programma una serie di partite di primissimo piano, molto più interessanti di quelle del precedente quadriennio", aggiunge Valentini. Germania, Spagna, Francia e Olanda sono state già contrattualizzate, andata e ritorno, si lavora alle altre big mondiali, Brasile in testa o Argentina.
Saranno valorizzate le nazionali giovanili, soprattutto saranno aumentati i contenuti per i canali tematici, RaiSport 1 o Raisport2: con le dirette degli allenamenti azzurri, uno studio tv a Coverciano, possibile trasmissioni a tema, uno dei due potrebbe diventare una sorta di canale azzurro.
Il nuovo contratto concede inoltre alla Rai i diritti di simulcast. Starà ai dirigenti di viale Mazzini decidere se e come concedere la diretta streaming della partite azzurre anche sul web.