L'Arsenal spenge il sogno dell'Udinese e vincendo anche la gara di ritorno al Friuli per 2-1 si qualifica alla fase a gironi della Champions facendo retrocedere gli uomini di Guidolin nella meno prestigiosa Europa League. Saranno quindi solamente tre (come lo scorso anno) le squadre italiane coinvolte nel sorteggio di oggi (ore 18 diretta tv su Mediaset Premium Calcio, Net Tv, Sky Sport 1, Eurosport, Rai Sport 1) ovvero: i campioni d'Italia del Milan, i campioni del mondo dell'Inter e il Napoli di Aurelio De Laurentiis.
Il regolamento del sorteggio di oggi prevede che le dieci squadre vincitrici degli spareggi play-off si sommano alle 22 squadre ammesse direttamente al sorteggio per la fase a gironi in programma al Grimaldi Forum.
Le 32 squadre vengono suddivise in quattro urne in base al proprio ranking e inserite negli otto gironi. La graduatoria è stilata in base al sistema di coefficienti UEFA. Inoltre, squadre appartenenti a una medesima federazione non possono essere inserite nello stesso girone.
Nel caso di due squadre di una medesima federazione qualificate, il sorteggio sarà tale che l'una giocherà di martedì e l'altra di mercoledì, affinché una squadra giochi sempre in casa un giorno e l'altra in trasferta l'altro giorno. Nel caso di federazioni con tre rappresentanti, soltanto due squadre verranno accoppiate in funzione del calendario delle partite; infine, nel caso di federazioni con quattro rappresentanti, due accoppiamenti vengono effettuati in base all'audience televisiva.
Per assicurare che squadre di un medesimo paese giochino in giorni diversi, gli otto gironi saranno caratterizzati da uno specifico colore: Gruppi A-D in rosso e Gruppi E-H in blu. Quando un club viene inserito, per esempio, in uno dei gironi rossi, l'altro club – una volta estratto – verrà automaticamente inserito in uno dei quattro gironi blu.
Le squadre dell'Urna 1 vengono collocate provvisoriamente in prima posizione all'interno del proprio girone, le squadre dell'Urna 2 in seconda posizione, e così via. Una volta completato il sorteggio, sarà il computer a determinare la posizione definitiva delle squadre nei rispettivi gironi e, di conseguenza, il calendario con l'ordine delle partite in casa e in trasferta.
La prima giornata della fase a gironi si giocherà martedi 13 e mercoledi 14 Settembre 2011 alle ore 20.45, mentre la finalissima è prevista per Sabato 19 Maggio 2012 all'Allianz Arena di Monaco di Baviera.
In tv ci saranno quattro possibilità di scelta per seguire questi importantissimi sorteggi:
- MEDIASET PREMIUM - Sul canale Premium Calcio (posizione 370 del digitale terrestre) a partire dalle 17.55, Marco Foroni commenterà in diretta l'evolversi del sorteggio della Champions con immagini, commenti e analisi di quanto sarà emerso dall'urna di Montecarlo Ospiti in studio Maurizio Pistocchi e Roberto Cravero. Il sorteggio della fase a gironi della “Uefa Champions League 2011-2012” sarà visibile anche live streaming sul canale Premium Calcio sulla Net TV. Per vedere Premium Calcio sulla Net Tv basta accedere alla pagina https://nettv.mediasetpremium.it/calcio-live e fare login.
- SKY SPORT - Anche Sky Sport 1 accenderà i propri riflettori per seguire il sorteggio della Champions dalle 17.30. In studio Roberta Noè e Luca Marchegiani. In collegamento dal Principato di Monaco, Alessandro Alciato e Anne Laure Bonnet per i commenti a caldo sulla composizione dei gironi. Collegamenti in diretta per le interviste anche su SKY Sport 24 (canale 200, 250 e 502)
-
EUROSPORT - Anche Eurosport, canale sportivo pan-europeo disponibile su Sky alla posizione 211, dalle 18 proporrà in diretta le immagini della sala Uefa.
-
RAI SPORT - Infine alle 18.00 su Raisport1, Stefano Bizzotto condurrà lo speciale Rai dedicato al sorteggio dei gironi della nuova Champions League in programma a Montecarlo. Durante il programma spazio alle interviste e agli approfondimenti sulle avversarie delle squadre italiane.
Simone Rossi
per "Digital-Sat.it"