Il Motomondiale fa tappa a Indianapolis, dando il via a una fase della stagione molto impegnativa per i piloti, visto che si disputeranno sette Gran Premi in sole dieci settimane.
L'appuntamento di domenica 28 agosto segna il ritorno negli Stati Uniti della principale competizione motociclistica mondiale dopo il GP di Laguna Seca, che si è svolto lo scorso 24 luglio. Il tracciato di Indianapolis, si legge in una nota di Bridgestone Moto, è uno dei più famosi al mondo in quanto ospita dal 1909 importanti rassegne automobilistiche. La pista, caratterizzata da 10 curve a sinistra e 6 a destra, ha recentemente subito un'opera di rifacimento del manto stradale; fattore, questo, che teoricamente dovrebbe rendere la pista meno abrasiva per tutti i pneumatici moto in dotazione ai piloti, anche se le nuove caratteristiche del tracciato sono ancora sconosciute.
Hiroshi Yamada, Responsabile Bridgestone Motorsport, afferma che gli organizzatori hanno dovuto svolgere un duro lavoro relativo al rifacimento del manto stradale; per quanto riguarda la classifica generale, Yamada sostiene che la lotta per il titolo rimane piuttosto aperta, nonostante il vantaggio di Stoner rispetto a Jorge Lorenzo.
TUTTO IL MOTOMONDIALE 2011 SU MEDIASET PREMIUM
Dal 1° Aprile con il Gran Premio di Spagna, per i veri appassionati delle due ruote in esclusiva solo su Mediaset Premium la diretta delle prove libere del venerdì e le prove libere del sabato di tutte e tre le classi dalla 125, alla Moto2, per arrivare alla MotoGP. Inoltre, le qualifiche ufficiali, i warm up e le gare, tutte rigorosamente in formato 16:9. Tre giorni di prove e di gare no-stop, a partire da venerdì pomeriggio fino ad arrivare al podio della domenica.
La telecronaca del Motomondiale su PREMIUM MOTOGP è affidata a Giulio Rangheri, mentre il commento tecnico è di Max Temporali. Ai box in prima linea, pronto a raccogliere i commenti e le dichiarazioni a caldo dei piloti, ci sarà Alen Bollini. Il produttore esecutivo è Andrea Cavalli e la regia di Gabriele Villani.
L'intera stagione del Motomondiale sarà inclusa nel pacchetto CALCIO. In alternativa è disponibile la "Formula weekend" da 10 euro, acquistabile direttamente dal telecomando, che permette di assistere a tutti i giorni di prove, qualifiche e gare no stop di un singolo Gran Premio.
Venerdì 26 Agosto 2011
- Ore 15.15 diretta prove libere 1 classe 125
- Ore 16.05 diretta prove libere 1 classe MotoGP
- Ore 17.05 diretta prove libere 1 classe Moto2
- Ore 18.05 replica prove libere 1 classe MotoGP
- Ore 19.05 diretta prove libere 2 classe 125
- Ore 20.05 diretta prove libere 2 classe MotoGp
- Ore 21.05 diretta prove libere 2 classe Moto2
Sabato 27 Agosto 2011
- Ore 15.15 diretta prove libere 3 classe 125
- Ore 16.05 diretta prove libere 3 classe MotoGP
- Ore 17.05 diretta prove libere 3 classe Moto2
- Ore 18.00 replica prove libere 3 classe MotoGP
- Ore 19.00 diretta qualifiche classe 125
- Ore 19.50 diretta qualifiche classe MotoGP
- Ore 21.05 diretta qualifiche classe Moto2
Domenica 28 Agosto 2011
- Ore 14.40 diretta warm up classe 125
- Ore 15.10 diretta warm up classe Moto2
- Ore 15.40 diretta warm up classe MotoGP
- Ore 16.05 replica warm up classe Moto2
- Ore 16.30 replica warm up classe MotoGP
- Ore 16.55 diretta gara classe 125
- Ore 18.10 diretta gara Moto2
- Ore 19.25 diretta gara classe MotoGp
IL MOTOMONDIALE IN CHIARO SU ITALIA 1
Il lungo week-end di Italia 1 dedicato al Motomondiale e al G.P. di Indianapolis inizia venerdì 26 Agosto alle ore 26.00 con la sintesi delle prove libere.
Sabato 27 Agosto dalle ore 18.55 Italia 1 trasmetterà le prove ufficiali. Si parte con la diretta della classe 125 alle 19. A seguire dalle ore 20.00 andrà in onda la diretta della classe MotoGP e, per finire, alle ore 21.10 la diretta della classe Moto2. Guido Meda, Loris Reggiani, Alberto Porta e Paolo Beltramo conducono “per mano” i telespettatori alla scoperta della vita dei piloti e degli addetti ai lavori anche quando non sono impegnati in pista.
Domenica 28 Agosto motori delle due ruote si scaldano per la gara che vedrà tutte e tre le classi scendere in pista. A partire dalle ore 16.45, Italia 1 trasmetterà la telecronaca diretta del Gran Premio iniziando con la gara della classe 125. A seguire, alle ore 18.15, sarà la volta dei piloti della classe Moto2 e, per finire, alle ore 20.00 scenderanno in pista i campioni della MotoGp. Anche oggi gli immancabili Guido Meda e Loris Reggiani saranno collegati dal circuito per presentare la gara, la griglia di partenza e fare un punto sulle condizioni climatiche della pista. Alberto Porta e Paolo Beltramo e Alberto Porta saranno gomito a gomito con i piloti, nei box e nei paddock, per raccogliere le emozioni e le delusioni dei protagonisti
Alle ore 20.50, sempre su Italia 1 è tempo di bilanci, analisi e commenti con “Fuori Giri”. Lo studio di “Fuori Giri” con Franco Bobbiese ci riproporrà gli attimi più spettacolari e quelli più discussi delle gare, per analizzare momento dopo momento i temi caldi che riempiranno le pagine dei giornali. Come ospiti i veri e propri protagonisti della giornata, giovani piloti, tecnici, giornalisti ed esperti.
L'evento per mancanza dei diritti internazionali potrebbe essere criptato da Mediaset. Ovviamente la 'codifica' riguarda la platea satellitare che non accede tramite il sistema TivùSat, l'unico con cui è possibile seguire tutta la programmazione dei canali generalisti senza interruzioni. Questo vale anche per gli abbonati Sky che durante il periodo di 'oscuramento' si troveranno in video una schermata totalmente blu. Per conoscere l'elenco completo degli eventi criptati della settimana corrente clicca qui
Sabato 27 Agosto
- Ore 18.55 diretta qualifiche classe 125
- Ore 19.55 diretta qualifiche classe MotoGP
- Ore 21.10 diretta qualifiche classe Moto2
Domenica 28 Agosto
- Ore 16.45 diretta gara classe 125
- Ore 18.15 diretta gara Moto2
- Ore 20.55 diretta gara classe MotoGp
- Ore 20.50 Fuori Giri (Magazine)
IL MOTOMONDIALE E’ ANCHE SUL WEB
Su Video Mediaset sarà possibile rivedere in streaming le gare europee delle classi MotoGP, Moto2 e 125 e la puntata di Fuori Giri dopo due ore dalla diretta dei Gran Premi. Tutti gli appassionati potranno anche ascoltare le interviste ai protagonisti, seguire le fasi salienti dell’evento anche dietro le quinte con commenti, aggiornamenti costanti, esclusive, curiosità.
Su www.sportmediaset.mediaset.it una sezione interamente dedicata al Motomondiale con: notizie, calendario, risultati, classifiche, tempi di prove, qualifiche e gare, schede dei piloti, le rubriche, sondaggi, fotogallery, video, tempi reali di prove, qualifiche e gare. E poi, nel blog Grand Prix commenti e opinioni dei giornalisti della redazione motori. Sempre su Sportmediaset.it, la cronaca in tempo reale del weekend di gara.
PREMIUM NET TV trasmetterà in ESCLUSIVA WEB la DIRETTA del canale "PREMIUM MOTOGP". Per vedere il Motomondiale in live streaming via web basta collegarsi al sito https://nettv.mediasetpremium.it/motogp-live e fare login inserendo username e password, previa registrazione della propria tessera sul sito Premium. Gli abbonati al pacchetto Calcio, senza alcun costo aggiuntivo, potranno così seguire tutte le fasi del Motomondiale in diretta dal proprio PC a casa, in ufficio o ovunque si trovino.
Inoltre, su Premium Net TV, è possibile anche rivedere on demand via web o su tv tutte le gare del Motomondiale 2011, già dal giorno dopo la messa in onda.