
Il mallorchino, fresco di rinnovo contrattuale con il team Fiat Yamaha, pero’, dopo due gare in cui non ha segnato punti, sembra intenzionato a rifarsi e a non stendere un tappeto rosso al pesarese perche’ si involi indisturbato verso il successo finale.
Ad Indianapolis, quindi, sara’ essenzialmente un lotta in famiglia tra i due della Fiat Yamaha. Rossi, pero’, alla vigilia del secondo appuntamento a stelle e striscie non fa proclami, anzi, invita alla calma e soprattutto a non rilassarsi e a mantenere alta la concentrazione, non lasciando spazio, cosi’, a possibili cadute e non solo d’attenzione.
Una battuta d’arresto del folletto di Tavullia, infatti, ed una contemporanea vittoria di Lorenzo riaprirebbero completamente la corsa al titolo. Valentino ha dalla sua la vittoria nella prima volta della MotoGP ad Indy lo scorso anno, anche se fu una gara molto tribolata per via dell’uragano Hyke che con la sua coda inondo’ di pioggia e spazzo’ con le sue forti raffiche la BrickYard, scoperchiando anche qualche stand del paddock, tanto da consigliare di accorciare la corsa. Le previsioni per questa edizione sembrano notevolmente migliori, ma da queste parti non si sa mai.
LA PROGRAMMAZIONE DEL GP SU ITALIA 1 E MEDIASET PREMIUM:

Dalle ore 19 Italia 1 trasmetterà le prove ufficiali, si parte con la sintesi della classe 125. Alle 20 in diretta le qualifiche della classe MotoGp, alle 23 poi in differita le qualifiche della categoria 250.
Domenica 30 Agosto 2009 i motori delle due ruote si scaldano per la gara che vedrà tutte e tre le classi scendere in pista sul circuito di Brno.
A partire dalle ore 17.45, Italia 1 trasmetterà la telecronaca diretta del Gran Premio iniziando con la gara della classe 125.A seguire, alle ore 19.15,, sarà la volta dei piloti della classe 250 e, per finire, alle ore 21.00 scenderanno in pista i campioni della MotoGp. Anche oggi gli immancabili Guido Meda e Loris Reggiani saranno collegati dal circuito per presentare la gara, la griglia di partenza e fare un punto sulle condizioni climatiche della pista. Alberto Porta e Paolo Beltramo saranno gomito a gomito con i piloti, nei box e nei paddock, per raccogliere le emozioni e le delusioni dei protagonisti.
Alle ore 21.50 terminata la premiazione dell'ultima gara della giornata, la MotoGp, è tempo di bilanci, analisi e commenti a con “Fuori Giri”. Lo studio di “Fuori Giri” con Franco Bobbiese ci riproporrà gli attimi più spettacolari e quelli più discussi delle gare, per analizzare momento dopo momento i temi caldi che riempiranno le pagine dei giornali. Come ospiti i veri e propri protagonisti della giornata, giovani piloti, tecnici, giornalisti ed esperti.
Alberto Porta e Paolo Beltramo gireranno, inoltre, per i box e saranno come sempre in prima linea, pronti a raccogliere i commenti e le dichiarazioni a caldo dei piloti.
Tutte le gare saranno disponibili in diretta anche sul digitale terrestre Mediaset Premium, sul canale MotoGp (posizione LCN 120) che proporrà in formato 16:9 anarmorfico tutto il programma del weekend.
Ecco di seguito il programma completo del Gp di Indy sulle reti Mediaset:
- 18.35 diretta prove libere 1 125 (Mediaset Premium)
- 19.55 diretta prove libere 1 MotoGP (Mediaset Premium)
- 21.10 diretta prove libere 1 250 (Mediaset Premium)
- 24.30 sintesi prove libere tutte le classi (Italia 1)
Sabato 29 Agosto
- 14.55 diretta prove libere 2 125 (Mediaset Premium)
- 15.55 diretta prove libere 2 MotoGP (Mediaset Premium)
- 16.35 differita prove libere 2 MotoGp (Mediaset Premium)
- 17.10 diretta prove libere 2 250 (Mediaset Premium)
- 18.15 differita prove libere 2 MotoGp (Mediaset Premium)
- 18.55 diretta qualifiche 125 (Italia 1 e Mediaset Premium)
- 19.55 diretta qualifiche MotoGP (Italia 1 e Mediaset Premium)
- 21.10 diretta qualifiche 250 (Mediaset Premium)
- 23.00 differita qualifiche 250 (Italia 1)
-
15.30 diretta warm up 125 (Mediaset Premium)
-
16.10 diretta warm up 250 (Mediaset Premium)
-
16.40 diretta warm up MotoGP (Mediaset Premium)
-
17.05 replica warm up 250 (Mediaset Premium)
-
17.35 replica warm up MotoGp (Mediaset Premium)
-
18.00 diretta gara 125 (Italia 1 e Mediaset Premium)
-
19.15 diretta gara 250 (Italia 1 e Mediaset Premium)
-
21.00 diretta gara MotoGP (Italia 1 e Mediaset Premium)
