Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale

Londra 2012, Day 11: il programma televisivo di Sky Sport HD, Rai Sport ed Eurosport

News inserita da: Giorgio Scorsone (Giosco)

Fonte: Eurosport / Digital-Sat

S
Sport
martedì, 07 agosto 2012 | Ore: 06:00

L'11esima giornata dei Giochi Olimpici di Londra 2012 non sarà particolarmente ricca di medaglie, né di italiani che abbiano la possibilità di conquistarne una.

Londra 2012, Day 11: il programma televisivo di Sky Sport HD, Rai Sport ed EurosportLE FINALI DI MARTEDI' - Il primo evento da medaglia di giornata è il dressage a squadre alle 11, poi alle 12 si assegnerà la medaglia di bronzo nel tennis tavolo a squadre (finale per l'oro alle 16). Alle 12.30 spazio agli Iron Men, Alle 14 si comincia con RS-X maschile per proseguire alle 15 con la finale femminile. Stesso orario per la finale delle parallele maschili, che apre il programma della ginnastica; tre quarti d'ora dopo sarà la volta della trave e alle 16:30 la sbarra, per poi chiudere con il corpo libero femminile. Alle 16 il nuoto sincronizzato assegnerà le medaglie del duo, mentre alle 18 e 18:30 nel ciclismo su pista si chiuderanno l'omnuim e la velocità femminili. Alle 20 parte la sessione serale dell'atletica con il salto in alto maschile, cui faranno seguito alle 20:45 il lancio del disco uomini, i 100 ostacoli femminili alle 22 e alle 22:15 i 1500 m uomini. Nel frattempo alle 20 parte al finale dei tuffi (trampolino 3 metri uomini) e si assegneranno due titoli nella lotta grego-romana (66 kg e 96 kg).

IL CALENDARIO OLIMPICO COMPLETO DI MARTEDI' 7 AGOSTO (dal sito di Eurosport)

GLI ITALIANI IN GARA - La nostra punta di diamante sarà Fabrizio Donato nel salto triplo, anche se l'azzurro ha lanciato l'allarme dicendo di non essere a posto fisicamente (qualificazioni alle 11:45). Finalmente poi scenderà in acqua una delle icone dello sport italiano, Josefa Idem (ore 11), che tenterà la qualificazione nel K 500. Tra gli outsider inseriamo Vanessa Ferrari nel pomeriggio (ore 17:20) con la finale del corpo libero e Alessandra Sensini nella finale di vela classe RS-X (windsurf, ore 15). Infine torneranno a giocare le ragazze di Barbolini: nella pallavolo si fa sul serio con la prima gara a eliminazione diretta, valevole per i quarti di finale, a partire dalle 22.

TUTTI GLI ITALIANI IN GARA MARTEDI' 7 AGOSTO (dal sito di Eurosport)

LA COPERTURA OLIMPICA
SULLE TV ITALIANE

Londra 2012, Day 11: il programma televisivo di Sky Sport HD, Rai Sport ed EurosportSKY SPORT HD - Continuano i Giochi Olimpici su Sky Sport HD, televisione ufficiale delle Olimpiadi. Di seguito la programmazione della giornata di oggi, martedì 7 agosto 2012, con tutti i 12 canali dedicati in HD e un canale in 3D. Ricordiamo che i palinsesti dei tredici canali, così come il programma di gara, possono subire variazioni dell'ultimo momento di cui verrà data comunicazione esclusivamente attraverso la guida elettronica ai programmi EPG.

SKY OLIMPIADI 1 HD (canale 201)

  • ore 10.00 Olimpiadi 2012 Studio Apertura
    Conducono: Fabio Tavelli ed Eleonora Cottarelli
  • ore 10.30 London 2012 Live
  • ore 23.00 Benvenuti sul Podio[in simulcast su Sky Uno HD]
    Conduce: Carlo Vanzini
  • ore 00.00 Terzo Tempo Olimpico
    Con: Giovanni Bruno
  • ore 00.45 London Remix [in "onda"  anche su Facebook]

SKY OLIMPIADI 2 HD (canale 202)

  • ore 11.00   Atletica leggera: Lancio del giavellotto femminile - Qualificazioni
    Telecronaca di Nicola Roggero e Stefano Mei.
  • ore 11.10   Atletica leggera: 110 m ostacoli maschile - Round 1
    Telecronaca di Maurizio Compagnoni e Stefano Mei.
  • ore 11.45   Atletica leggera: Salto triplo maschile - Qualificazioni
    Telecronaca di Nicola Roggero e Stefano Mei.
  • ore 11.55   Atletica leggera: 5000 m femminile - Round 1
    Telecronaca di Nicola Roggero e Stefano Mei.
  • ore 12.50   Atletica leggera: 200 m maschile - Round 1
    Telecronaca di Maurizio Compagnoni e Stefano Mei.
  • ore 15.00   Ginnastica artistica: finale e premiazione Parallele maschili
    Telecronaca di Danilo Freri e Jury Chechi.
  • ore 15.45   Ginnastica artistica: finale e premiazione Trave femminile
    Telecronaca di Danilo Freri e Jury Chechi.
  • ore 16.30   Ginnastica artistica: finale e premiazione Sbarra maschile
    Telecronaca di Danilo Freri e Jury Chechi.
  • ore 17.15   Ginnastica artistica: finale e premiazione Corpo Libero femminile
    Telecronaca di Danilo Freri e Jury Chechi.
  • ore 19.45   Atletica leggera: premiazione 3000 m siepi femminile
    Telecronaca di Nicola Roggero e Stefano Baldini.
  • ore 20.00   Atletica leggera: Salto in alto maschile - Finale
    Telecronaca di Maurizio Compagnoni e Stefano Mei.
  • ore 20.05   Atletica leggera: Salto in lungo femminile - Qualificazioni
    Telecronaca di Nicola Roggero e Stefano Mei.
  • ore 20.15   Atletica leggera: 100 m ostacoli femminile - Semifinali
    Telecronaca di Maurizio Compagnoni e Stefano Mei.
  • ore 20.35   Atletica leggera: premiazione Salto con l'asta femminile
    Telecronaca di Maurizio Compagnoni e Stefano Mei.
  • ore 20.45   Atletica leggera: Lancio del disco maschile - Finale
    Telecronaca di Maurizio Compagnoni e Stefano Mei.
  • ore 20.55   Atletica leggera: 800 m maschile - Semifinali
    Telecronaca di Nicola Roggero e Stefano Mei.
  • ore 21.25   Atletica leggera: 200 m femminile - Semifinali
    Telecronaca di Maurizio Compagnoni e Stefano Mei.
  • ore 21.45   Atletica leggera: premiazione 400 m maschile
    Telecronaca di Nicola Roggero e Stefano Mei.
  • ore 22.00   Atletica leggera: 100 m ostacoli femminile - Finale
    Telecronaca di Nicola Roggero e Stefano Mei.
  • ore 22.15   Atletica leggera: 1500 m maschile - Finale
    Telecronaca di Maurizio Compagnoni e Stefano Baldini.

SKY OLIMPIADI 3 HD (canale 203)

  • ore 11.00   Tuffi, Trampolino 3 m maschile - Semifinale
    Telecronaca di Lia Capizzi e Tommaso Marconi.
  • ore 16.00  Nuoto sincronizzato: Duetti - Finale e premiazione
    Telecronaca di Niccolò Omini e Giovanna Burlando.
  • ore 20.00   Tuffi, Trampolino 3 m maschile - Finale e premiazione
    Telecronaca di Lia Capizzi e Tommaso Marconi.

SKY OLIMPIADI 4 HD (canale 204)

  • ore 09.30   Hockey, qualificazioni torneo maschile (KOR-NED) 
    Telecronaca di Johnny Lazzarotto e Roberto Villa.
  • ore 11.45   Hockey, qualificazioni torneo maschile (AUS-PAK) 
    Telecronaca di Johnny Lazzarotto e Roberto Villa.
  • ore 14.00   Pallavolo, quarti di finale torneo femminile (JPN-CHN)
    Telecronaca di Marco Nosotti e Luciano Pedullà.
  • ore 16.00   Pallavolo, quarti di finale torneo femminile (RUS-BRA)
    Telecronaca di Lorenzo Dallari e Maurizia Cacciatori.
  • ore 20.00   Pallavolo, quarti di finale torneo femminile (USA-DOM)
    Telecronaca di Stefano Locatelli e Fabio Vullo.
  • ore 22.00   Pallavolo, quarti di finale torneo femminile (ITA-KOR)
    Telecronaca di Lorenzo Dallari e Maurizia Cacciatori.

SKY OLIMPIADI 5 HD (canale 205)

  • ore 10.30   Kayak: batterie Sprint K4 1000 m maschile
    Telecronaca di Pietro Nicolodi e Antonio Rossi.
  • ore 10.45   Canoa: batterie Sprint C2 1000 m maschile
    Telecronaca di Pietro Nicolodi e Antonio Rossi.
  • ore 11.05   Kayak: batterie Sprint K1 e K2 500 m femminile
    Telecronaca di Pietro Nicolodi e Antonio Rossi.
  • ore 12.00   Kayak: semifinali Sprint K4 1000 m maschile
    Telecronaca di Pietro Nicolodi e Antonio Rossi.
  • ore 12.00   Canoa: semifinali Sprint C2 1000 m maschile
    Telecronaca di Pietro Nicolodi e Antonio Rossi.
  • ore 12.30   Kayak: semifinali Sprint K1 e K2 500 m femminile
    Telecronaca di Pietro Nicolodi e Antonio Rossi.
  • ore 15.10   Pallanuoto, qualificazioni 5°-8° posto torneo femminile (ITA-CHN)
    Telecronaca di Ettore Miraglia e Riccardo Tempestini.
  • ore 16.30   Pallanuoto, semifinali torneo femminile (USA-AUS)
    Telecronaca di Daniele Barone e Giuseppe Porzio.
  • ore 19.20   Pallanuoto, qualificazioni 5°-8° posto torneo femminile (RUS-GBR)
    Telecronaca di Ettore Miraglia e Riccardo Tempestini.
  • ore 20.40   Pallanuoto, semifinali torneo femminile (HUN-ESP)
    Telecronaca di Daniele Barone e Giuseppe Porzio.

SKY OLIMPIADI 6 HD (canale 206)

  • ore 15.00   Basket, quarti di finale torneo femminile (USA-CAN)
    Telecronaca di Alessandro Turci e Claudia Corbani. 
  • ore 17.15   Basket, quarti di finale torneo femminile (AUS-CHN)
    Telecronaca di Alessandro Turci e Claudia Corbani. 
  • ore 21.00   Basket, quarti di finale torneo femminile (TUR-RUS)
    Telecronaca di Enrico Giancarli e Giovanni Lucchesi.
  • ore 23.15   Basket, quarti di finale torneo femminile (FRA-CZE)
    Telecronaca di Enrico Giancarli e Giovanni Lucchesi. 

SKY OLIMPIADI 7 HD (canale 207)

  • ore 11.00   Pallamano: quarti di finale torneo femminile (BRA-NOR) 
    Telecronaca di Bruno Palermo e Marco Trespidi.
  • ore 14.30   Pallamano: quarti di finale torneo femminile (ESP-CRO) 
    Telecronaca di Bruno Palermo e Marco Trespidi.
  • ore 18.00   Calcio, semifinali torneo maschile (MEX-JPN)
    Telecronaca di Fabio Caressa e Gianluca Vialli. 
  • ore 20.45   Calcio, semifinali torneo maschile (KOR-BRA)
    Telecronaca di Riccardo Gentile e Giancarlo Marocchi. 

SKY OLIMPIADI 8 HD (canale 208)

  • ore 11.00   Ciclismo su pista, qualificazioni Keirin maschile
    Telecronaca di Francesco Pierantozzi e Giovanni Lombardi.
  • ore 11.15   Ciclismo su pista, 2^ giornata Omnium femminile
    Telecronaca di Francesco Pierantozzi e Giovanni Lombardi.
  • ore 12.15   Ciclismo su pista, ripescaggi Keirin maschile
    Telecronaca di Francesco Pierantozzi e Giovanni Lombardi.
  • ore 14.00    Lotta Greco-Romana, qualificazioni, ottavi, quarti e semifinali: 66 kg, 96 kg maschile
    Telecronaca di Lucio Rizzica.
  • ore 17.00    Ciclismo su pista, semifinali Sprint femminile
    Telecronaca di Francesco Pierantozzi e Giovanni Lombardi.
  • ore 17.10   Ciclismo su pista, 2^ giornata Omnium femminile
    Telecronaca di Francesco Pierantozzi e Giovanni Lombardi.
  • ore 17.35   Ciclismo su pista, qualificazioni Keirin maschile
    Telecronaca di Francesco Pierantozzi e Giovanni Lombardi.
  • ore 18.25   Ciclismo su pista, finale Race 1 e Race 2 Sprint femminile
    Telecronaca di Francesco Pierantozzi e Giovanni Lombardi.
  • ore 18.55   Ciclismo su pista, finale 7-12 Keirin maschile
    Telecronaca di Francesco Pierantozzi e Giovanni Lombardi.
  • ore 19.00   Ciclismo su pista, finale e premiazione Keirin maschile
    Telecronaca di Francesco Pierantozzi e Giovanni Lombardi.
  • ore 19.15   Ciclismo su pista, finale Race 3 Sprint femminile
    Telecronaca di Francesco Pierantozzi e Giovanni Lombardi.
  • ore 20.00   Hockey, qualificazioni torneo maschile (ESP-GBR) 
    Telecronaca di Johnny Lazzarotto e Roberto Villa.
  • ore 22.15   Hockey, qualificazioni torneo maschile (GER-NZL) 
    Telecronaca di Johnny Lazzarotto e Roberto Villa.

SKY OLIMPIADI 3D (canale 209)

  • ore 10.50    Atletica, batterie 5° giornata
    Telecronaca di Michele Gallerani e Andrea Giannini.
  • ore 14.55   Ginnastica artistica: finale e premiazione Parallele maschile
    Telecronaca di Ilaria Brugnotti, Marcello Brancaccio ed Ezio Meda.
  • ore 15.45    Ginnastica artistica: finale e premiazione Trave femminile
    Telecronaca di Ilaria Brugnotti, Marcello Brancaccio ed Ezio Meda.
  • ore 16.30   Ginnastica artistica: finale e premiazione Sbarra maschile
    Telecronaca di Ilaria Brugnotti, Marcello Brancaccio ed Ezio Meda.
  • ore 17.15   Ginnastica artistica: finale e premiazione Corpo Libero femminile
    Telecronaca di Ilaria Brugnotti, Marcello Brancaccio ed Ezio Meda.
  • ore 17.20   Nuoto sincronizzato: Duetti - Finale e premiazione  (differita)
    Telecronaca di Ilenia Moracci e Beatrice Adelizzi.
  • ore 19.50   Atletica, finali 5° giornata
    Telecronaca di Michele Gallerani e Andrea Giannini.

SKY OLIMPIADI 9 HD (canale 210)

  • ore 12.00   Tennis Tavolo, finale bronzo torneo a squadre femminile
    Telecronaca di Massimo Tecca e Antonio Di Silvio.
  • ore 16.30   Tennis Tavolo, finale oro e premiazione torneo a squadre femminile
    Telecronaca di Sandro Donato Grosso e Francesco De Angelis.
  • ore 21.30   Boxe, quarti pesi mosca maschile (52 kg)
    Telecronaca di Mario Giambuzzi e Patrizio Oliva.
  • ore 22.30   Boxe, quarti pesi welter maschile (69 kg)
    Telecronaca di Andrea Paventi e Maria Moroni.

SKY OLIMPIADI 10 HD (canale 211)

  • ore 12.30   Triathlon: finale e premiazione prova maschile
    Telecronaca di Luca Corsolini e Stefano Baldini.
  • ore 18.45   Lotta Greco-Romana, ripescaggi: 66 kg, 96 kg maschile
    Telecronaca di Lucio Rizzica.
  • ore 19.30   Lotta Greco-Romana, finali: 66 kg, 96 kg maschile
    Telecronaca di Lucio Rizzica.
  • ore 21.30   Pallamano: quarti di finale torneo femminile (FRA-MNE) 
    Telecronaca di Bruno Palermo e Marco Trespidi.

SKY OLIMPIADI 11 HD (canale 212)

  • ore 11.00   Equitazione: Dressage a squadre - Finale e premiazione
    Telecronaca di Mario Giunta e Laura Conz.
  • ore 18.00   Beach volley, semifinali torneo maschile (BRA-LAT)
    Telecronaca di Roberto Prini e Alberto Cisolla.
  • ore 19.00   Beach volley, semifinali torneo femminile (USA-CHN)
    Telecronaca di Roberto Prini e Alberto Cisolla.
  • ore 22.00   Beach volley, semifinali torneo femminile (BRA-USA)
    Telecronaca di Roberto Prini e Alberto Cisolla.
  • ore 00.00   Beach volley, semifinali torneo maschile (GER-NED)
    Telecronaca di Roberto Prini e Alberto Cisolla.

SKY OLIMPIADI 12 HD (canale 213)

  • ore 14.00   Vela, finale RS-X maschile
    Telecronaca di Pietro Colnago e Francesco De Angelis.
  • ore 15.00   Vela, finale RS-X femminile
    Telecronaca di Pietro Colnago e Francesco De Angelis
  • ore 16.30   Sollevamento pesi, qualificazioni gruppo B +105 kg maschile
    Telecronaca di Biagio Maglienti e Flavio Di Mitri.
  • ore 20.00   Sollevamento pesi, finale gruppo A e premiazione +105 kg maschile
    Telecronaca di Biagio Maglienti e Flavio Di Mitri.

Londra 2012, Day 11: il programma televisivo di Sky Sport HD, Rai Sport ed EurosportRAI SPORT - Dodici ore di programmazione giornaliera in diretta tra Rai 2 e Rai Sport 1 (con il coinvolgimento anche di Rai HD), canali attraverso cui sarà possibile seguire il meglio dei Giochi Olimpici di Londra 2012, compresi tutte le medaglie degli azzurri. Un totale di 200 ore che la Rai dedicherà interamente ai Giochi fino al 12 agosto, per trasmettere quel sogno a milioni di italiani.

Oltre alla diretta delle gare sono previsti 10 notiziari olimpici di riepilogo collocati in diverse fasce orarie e la rubrica “Buonanotte Londra”, condotta da Jacopo Volpi per approfondire i principali temi di giornata con ospiti e opinionisti.

La Rai in conformità agli accordi presi con i detentori dei diritti multimediali delle Olimpiadi Londra 2012, renderà disponibili, all’interno dei confini nazionali, esclusivamente le dirette in simulcast dei canali radiotelevisivi che trasmetteranno le gare olimpiche. In osservanza degli obblighi di protezione delle dirette imposti dal CIO, le stesse dirette saranno disponibili per il web sui sistemi operativi iOS e Windows, sui tablet e smartphone in modalità Wi-Fi solo attraverso applicazioni specifiche (es. Rai.tv e Rai Sport).

Di seguito il programma di massima per la giornata di oggi, che si intende per l'appunto modificabile in ogni momento a seconda delle esigenze di programmazione. In particolare, la diretta di Rai 2 verrà interrotta in occasione degli spazi informativi del Tg2; esclusivamente in quelle fasce orarie sarà possibile seguire le gare su Rai Sport 1, in linea di massima dalle 13 alle 13.30 e dalle 20.30 alle 21.00.

  • ore 10.50 TG Olimpico
  • ore 10.55 Atletica Leggera: Batterie
    Telecronaca: Franco Bragagna e Paolo Bellino
  • nel corso  Tuffi: Trampolino 3 metri maschile semifinali
    Telecronaca: Stefano Bizzotto e Oscar Bertone
  • nel corso Canoa: specialità k1 femminile qualificazioni e semifinali
  • nel corso Triathlon Maschile
    Telecronaca: Enrico Cattaneo
  • nel corso  Windsurf Maschile
    Telecronaca: Giulio Guazzini
  • ore 14.45 TG Olimpico
  • ore 15.00 Windsurf Femminile
    Telecronaca: Giulio Guazzini
  • nel corso  Ginnastica Finale Specialità
    Telecronaca: Andrea Fusco e Igor Cassina
  • nel corso  Nuoto Sincronizzato Finale Duo
    Telecronaca: Enrico Cattaneo e Paola Celli
  • nel corso Pallanuoto Femminile, Girone 5° - 8° Posto: Cina - Italia
    Telecronaca: Fabrizio Failla e Francesco Postiglione
  • ore 17.50  TG Olimpico
  • ore 17.55  Beach Volley Semifinali Maschili e Femminile
  • Telecronaca: Maurizio Colantoni e Consuelo Mangifesta
    ore 19.50  TG Olimpico
  • ore 20.00 Atletica Leggera: Finali
    Telecronaca: Franco Bragagna, Attilio Monetti, Stefano Tilli
  • nel corso  Tuffi: Trampolino 3 metri maschile finali
    Telecronaca: Stefano Bizzotto e Oscar Bertone
  • ore 22.00 Volley Femminile: Quarto di Finale Italia - Korea
    [DIRETTA INTEGRALE SU RAISPORT 1]
    Telecronaca: Alessandro Antinelli e Consuelo Mangifesta
  • ore 23.45 Rubrica: Buonanotte Londra
    Conducono Jacopo Volpi e Simona Rolandi

Martedì 7 agosto su Rai2 e RaiHD, diretta dalle 10.50 alle 22.30 di tutte le principali gare in programma con grande attenzione agli atleti azzurri in lotta per una medaglia. Da segnalare l'ultima regata della classe RS:X con Alessandra Sensini alla sua sesta olimpiade. E ancora la finale del Nuoto sincronizzato di coppia con il duo italiano composto da Mariangela Perrupato e Giulia Lapi. In serata tra le medaglie che si assegneranno nell'Atletica leggera da non perdere il salto in alto maschile. Dalle 22.45 su Rai2 spazio alla rubrica "Buonanotte Londra" condotta da Jacopo Volpi per rivedere il meglio della giornata e commentare i principali fatti con ospiti e opinionisti.


Londra 2012, Day 11: il programma televisivo di Sky Sport HD, Rai Sport ed EurosportEUROSPORT - Anche Eurosport sarà della partita olimpica, come ormai tradizione. Disponibile in SD e in HD sulla piattaforma Sky, ma anche in chiaro su Astra 19.2° Est, proporrà il meglio degli eventi sportivi dai Giochi, indipendentemente dalla nazionalità degli atleti impegnati, come si confà ad un canale pan-europeo.

Questo il palinsesto di martedì 7 agosto:

06:30

Giochi olimpici: English Breakfast  (30min)

07:00

Giochi olimpici: English Breakfast  (30min)

07:30

Giochi olimpici: English Breakfast  (30min)

08:00

Giochi olimpici: English Breakfast  (30min)

08:30

Londra 2012, Day 11: il programma televisivo di Sky Sport HD, Rai Sport ed Eurosport

Atletica: Giochi Olimpici - Finali (120min)

10:30

Londra 2012, Day 11: il programma televisivo di Sky Sport HD, Rai Sport ed EurosportLondra 2012, Day 11: il programma televisivo di Sky Sport HD, Rai Sport ed Eurosport

Canoa: Giochi Olimpici (live)  (30min)

11:00

Londra 2012, Day 11: il programma televisivo di Sky Sport HD, Rai Sport ed EurosportLondra 2012, Day 11: il programma televisivo di Sky Sport HD, Rai Sport ed Eurosport

Atletica: Giochi Olimpici (live)  - Batterie (150min)

13:30

Londra 2012, Day 11: il programma televisivo di Sky Sport HD, Rai Sport ed EurosportLondra 2012, Day 11: il programma televisivo di Sky Sport HD, Rai Sport ed Eurosport

Multisport: Giochi Olimpici (live)  (90min)

15:00

Londra 2012, Day 11: il programma televisivo di Sky Sport HD, Rai Sport ed Eurosport

Ginnastica art.:Giochi Olimpici(live)  - Finali (25min)

15:25

Giochi olimpici: London Eye (5min)

15:30

Londra 2012, Day 11: il programma televisivo di Sky Sport HD, Rai Sport ed Eurosport

Ginnastica art.:Giochi Olimpici(live)  - Finali (150min)

18:00

Londra 2012, Day 11: il programma televisivo di Sky Sport HD, Rai Sport ed EurosportLondra 2012, Day 11: il programma televisivo di Sky Sport HD, Rai Sport ed Eurosport

Ciclismo: Giochi Olimpici (live)  - Gare su pista (25min)

18:25

Giochi olimpici: London Eye (5min)

18:30

Londra 2012, Day 11: il programma televisivo di Sky Sport HD, Rai Sport ed EurosportLondra 2012, Day 11: il programma televisivo di Sky Sport HD, Rai Sport ed Eurosport

Ciclismo: Giochi Olimpici (live)  - Gare su pista (45min)

19:15

Londra 2012, Day 11: il programma televisivo di Sky Sport HD, Rai Sport ed Eurosport

Giochi olimpici: Together To London  (30min)

19:45

Londra 2012, Day 11: il programma televisivo di Sky Sport HD, Rai Sport ed EurosportLondra 2012, Day 11: il programma televisivo di Sky Sport HD, Rai Sport ed Eurosport

Atletica: Giochi Olimpici (live)  - Finali (165min)

22:30

Londra 2012, Day 11: il programma televisivo di Sky Sport HD, Rai Sport ed Eurosport

Sollevamento pesi: Giochi Olimpici - +105kg Uomini  (60min)

23:30

Londra 2012, Day 11: il programma televisivo di Sky Sport HD, Rai Sport ed Eurosport

Tuffi: Giochi Olimpici - Finale 3m maschile (60min)

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Serie A 2025/26 - Diretta DAZN 3a Giornata - Palinsesto e Telecronisti

    Tra conferme e nuovi inizi, la stagione 25/26 di Serie A Enilive è pronta a sorprendere su DAZN. Dopo un’estate di calcio internazionale con il Mondiale per Club FIFA 2025, DAZN è pronta a riaccendere i riflettori sul massimo campionato con una stagione carica di novità.   Nuova stagione di Serie A Enilive e la nuova offerta editoriale scalda i motori: spettacolo, intrattenimento e approfondimento si fondono in un racconto sportivo...
    D
    DAZN
    sabato, 13 settembre 2025
  • Serie A 2025/26 - Diretta Sky Sport e NOW 3a Giornata - Palinsesto e Telecronisti

    Sabato 13 Settembre alle 20:45 | FIORENTINA - NAPOLI    Domenica 14 Settembre alle 18:00 |  SASSUOLO - LAZIO  Lunedi 15 Settembre alle 20:45 |  COMO - GENOAPRE E POSTPARTITA LIVE PER OGNI SINGOLO MATCH,INVIATI SU TUTTI I CAMPI, LE RUBRICHE E GLI STUDI DI SKY SPORTAGGIORNAMENTI LIVE SU SKY SPORT 24, SKYSPORT.ITE I CANALI SOCIAL DI SKY SPORT, CON I LIVE BLOG, VIDEO, PODCAST E GLI SKYLIGHTS DI TUTTI I MATCH   Su Sky e in...
    S
    Sky Italia
    sabato, 13 settembre 2025
  • Serie B 2025/26 - Diretta LaB Channel 3a Giornata: Palinsesto e Telecronisti (Prime Video / OneFootball)

    Avellino-Monza, 35 anni dopo. Prima volta in B per Virtus Entella-Mantova. Il Frosinone cerca di sfatare il tabù Padova.Questi sono solo alcuni temi che introducono la 3a giornata della Serie BKT 2025-2026 in onda su LAB Channel Dalla 3a giornata di campionato OneFootball TV trasmetterà in Italia e in altri 150 paesi il campionato Serie BKT. Nei paesi esteri, dove attualmente vi sono già dei broadcaster attivi con tre partite live a weekend, fornirà...
    S
    Sport
    venerdì, 12 settembre 2025
  • Serie B 2025/26 - Diretta DAZN 3a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    La Serie BKT torna protagonista su DAZN con tutte le 390 partite del campionato, inclusi i playoff e playout. Torna il calcio delle grandi piazze, della gente e delle tifoserie appassionate. Il calcio da batticuore: tra grandi ritorni e nuovi inizi, chi riuscirà a salvarsi? Chi riuscirà a qualificarsi al massimo campionato italiano?  [qui per le offerte e i tutti i prezzi aggiornati]  I tifosi non ancora abbonati a DAZN potranno seguire facilmente la...
    D
    DAZN
    venerdì, 12 settembre 2025
  • Mountainhead: il nuovo film di Jesse Armstrong con Steve Carell in esclusiva su Sky Cinema e NOW

    Come annunciato dalle immagini del trailer ufficiale e dalla locandina italiana, esordirà MOUNTAINHEAD, il primo lungometraggio scritto e diretto da Jesse Armstrong, il creatore di Succession, con Steve Carell, Jason Schwartzman, Cory Michael Smith e Ramy Youssef, che in Italia debutterà in esclusiva su Sky Cinema e in streaming su NOW il 12 settembre. MOUNTAINHEAD, film targato HBO e candidato ai prossimi...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 12 settembre 2025
  • DAZN Serie A Enilive: Christian Brocchi e Antonio Di Gennaro nuove voci per la stagione 2025/26

    DAZN annuncia un doppio ingresso nella sua Squad: Cristian Brocchi e Antonio Di Gennaro si uniscono al team dei talent che accompagneranno, con il proprio commento tecnico, i tifosi durante i match della nuova stagione Serie A Enilive. Cristian Brocchi, che ha già esordito nella seconda giornata di campionato, tornerà al microfono in occasione di Atalanta – Lecce, in programma domenica 14 settembre alle 15:00 e in esclusiva su DAZN....
    D
    DAZN
    venerdì, 12 settembre 2025
  • Sky Sport 24 Night debutta su Cielo: highlights, gol e notizie per vivere lo sport in chiaro ogni sera

    Su Cielo arriva l'appuntamento con le news di Sky Sport. Per la prima volta in chiaro, da lunedì 15 settembre in seconda serata, per un'ora, Sky Sport 24 Night racconterà con lo stile, la puntualità e il "touch" di Sky le news principali del mondo sportivo. In conduzione i volti delle notizie di Sky Sport, a cominciare da Leo di Bello, Sara Benci e Marina Presello, per un racconto quotidiano, sette giorni su sette, ricco di...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 12 settembre 2025
  • X Factor 2025 parte col botto su Sky e NOW: le prime Audizioni tra emozioni, sorprese e talenti da brividi

    Al via X Factor 2025: tra conferme e novità per lo show Sky Original prodotto da Fremantle, ecco le prime Audizioni, il primo scoglio dell’anno da superare per i tanti concorrenti arrivati all’Allianz Cloud. Giorgia, confermatissima in conduzione e perfetta padrona di casa, ha inaugurato la nuova stagione accogliendo subito al tavolo la giuria formata dagli affiatatissimi Achille Lauro, Jake La Furia e Paola Iezzi con la new entry Francesco Gabbani. Un mix...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 12 settembre 2025
  • Prime Video porta la NBA in prima serata: 20 partite extra in arrivo per i fan italiani

    Prime Video ha annunciato oggi 20 partite aggiuntive di regular season per il calendario NBA 2025-26 su Prime, in programma in prima serata per gli spettatori in Italia. Queste partite serali della domenica completano il calendario di 87 partite di regular season, per un totale di 29 incontri in prima serata, disponibili esclusivamente per i clienti Prime Video in Italia senza costi aggiuntivi. Le partite di questo calendario aggiuntivo iniziano domenica 26 ottobre 2025, con il fenomeno...
    S
    Sport
    venerdì, 12 settembre 2025
  • 🎤 Tech Talk LIVE da IBC 2025 Amsterdam 🔴 Diretta streaming Digital-News.it

    Guarda in Diretta Streaming - TECH TALK: LIVE da IBC 2025 Amsterdam  Clicca nella finestra qui sotto per seguire il dibattito in streaming dalle ore 12.00. Segui l'evento su Digital-News.it, prodotto da Comunicare Digitale. Media Partner: Digital-News.it. Il settore dei media è in continua e rapida evoluzione. L'innovazione tecnologica, in particolare, ridefinisce costantemente i modelli di produzione, distribuzione e fruizione dei...
    S
    Satellite / Estero
    venerdì, 12 settembre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Domenica 14 Settembre 2025 Mondiali Tokyo Atletica Leggera, Finalissima EuroBasket

    In vista del weekend, Domenica 31 Agosto 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è la ...
     domenica, 14 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Senza sangue, Domenica 14 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) si apre con Senza sangue, un dramma intenso in cui una donna si confronta con uno dei responsabili del massacro della sua famiglia, confrontandosi con il peso della vendetta e della giustizia personale...
     domenica, 14 settembre 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Sabato 13 Settembre 2025: Mondiali Atletica Tokyo, Memorial Pantani e Beach Soccer

    In vista del weekend, Sabato 13 Settembre 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti.  Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’&...
     sabato, 13 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Una notte al museo, Sabato 13 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La serata di Sky Cinema si apre con il fascino avventuroso di Una notte al museo, in onda su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301). Ben Stiller veste i panni del maldestro guardiano del Museo di Storia Naturale di New York, che scopre con stupore come ...
     sabato, 13 settembre 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Calcio Estero live Sky e NOW (12 - 14 Settembre 2025) - Premier League, Ligue 1, Bundesliga

    Nella Casa dello Sport di Sky, da venerdì 12 a domenica 14 settembre, appuntamento con i campionati esteri in streaming su NOW.. In campo la Premier League inglese – grande esclusiva Sky fino al 2028 con almeno 7 match per ogni turno, compresi i Friday night e i Monday night -, la Bundesliga – esclusiva Sky fino al 2029, con 5 partite per turno – e la Ligue 1 francese - con le migliori due partite a turno. PREMIER LEAGUE - In Inghilterra va in scena la 4...
     venerdì, 12 settembre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨