Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale

Londra 2012, Day 11: il programma televisivo di Sky Sport HD, Rai Sport ed Eurosport

News inserita da: Giorgio Scorsone (Giosco)

Fonte: Eurosport / Digital-Sat

S
Sport
martedì, 07 agosto 2012 | Ore: 06:00

L'11esima giornata dei Giochi Olimpici di Londra 2012 non sarà particolarmente ricca di medaglie, né di italiani che abbiano la possibilità di conquistarne una.

Londra 2012, Day 11: il programma televisivo di Sky Sport HD, Rai Sport ed EurosportLE FINALI DI MARTEDI' - Il primo evento da medaglia di giornata è il dressage a squadre alle 11, poi alle 12 si assegnerà la medaglia di bronzo nel tennis tavolo a squadre (finale per l'oro alle 16). Alle 12.30 spazio agli Iron Men, Alle 14 si comincia con RS-X maschile per proseguire alle 15 con la finale femminile. Stesso orario per la finale delle parallele maschili, che apre il programma della ginnastica; tre quarti d'ora dopo sarà la volta della trave e alle 16:30 la sbarra, per poi chiudere con il corpo libero femminile. Alle 16 il nuoto sincronizzato assegnerà le medaglie del duo, mentre alle 18 e 18:30 nel ciclismo su pista si chiuderanno l'omnuim e la velocità femminili. Alle 20 parte la sessione serale dell'atletica con il salto in alto maschile, cui faranno seguito alle 20:45 il lancio del disco uomini, i 100 ostacoli femminili alle 22 e alle 22:15 i 1500 m uomini. Nel frattempo alle 20 parte al finale dei tuffi (trampolino 3 metri uomini) e si assegneranno due titoli nella lotta grego-romana (66 kg e 96 kg).

IL CALENDARIO OLIMPICO COMPLETO DI MARTEDI' 7 AGOSTO (dal sito di Eurosport)

GLI ITALIANI IN GARA - La nostra punta di diamante sarà Fabrizio Donato nel salto triplo, anche se l'azzurro ha lanciato l'allarme dicendo di non essere a posto fisicamente (qualificazioni alle 11:45). Finalmente poi scenderà in acqua una delle icone dello sport italiano, Josefa Idem (ore 11), che tenterà la qualificazione nel K 500. Tra gli outsider inseriamo Vanessa Ferrari nel pomeriggio (ore 17:20) con la finale del corpo libero e Alessandra Sensini nella finale di vela classe RS-X (windsurf, ore 15). Infine torneranno a giocare le ragazze di Barbolini: nella pallavolo si fa sul serio con la prima gara a eliminazione diretta, valevole per i quarti di finale, a partire dalle 22.

TUTTI GLI ITALIANI IN GARA MARTEDI' 7 AGOSTO (dal sito di Eurosport)

LA COPERTURA OLIMPICA
SULLE TV ITALIANE

Londra 2012, Day 11: il programma televisivo di Sky Sport HD, Rai Sport ed EurosportSKY SPORT HD - Continuano i Giochi Olimpici su Sky Sport HD, televisione ufficiale delle Olimpiadi. Di seguito la programmazione della giornata di oggi, martedì 7 agosto 2012, con tutti i 12 canali dedicati in HD e un canale in 3D. Ricordiamo che i palinsesti dei tredici canali, così come il programma di gara, possono subire variazioni dell'ultimo momento di cui verrà data comunicazione esclusivamente attraverso la guida elettronica ai programmi EPG.

SKY OLIMPIADI 1 HD (canale 201)

  • ore 10.00 Olimpiadi 2012 Studio Apertura
    Conducono: Fabio Tavelli ed Eleonora Cottarelli
  • ore 10.30 London 2012 Live
  • ore 23.00 Benvenuti sul Podio[in simulcast su Sky Uno HD]
    Conduce: Carlo Vanzini
  • ore 00.00 Terzo Tempo Olimpico
    Con: Giovanni Bruno
  • ore 00.45 London Remix [in "onda"  anche su Facebook]

SKY OLIMPIADI 2 HD (canale 202)

  • ore 11.00   Atletica leggera: Lancio del giavellotto femminile - Qualificazioni
    Telecronaca di Nicola Roggero e Stefano Mei.
  • ore 11.10   Atletica leggera: 110 m ostacoli maschile - Round 1
    Telecronaca di Maurizio Compagnoni e Stefano Mei.
  • ore 11.45   Atletica leggera: Salto triplo maschile - Qualificazioni
    Telecronaca di Nicola Roggero e Stefano Mei.
  • ore 11.55   Atletica leggera: 5000 m femminile - Round 1
    Telecronaca di Nicola Roggero e Stefano Mei.
  • ore 12.50   Atletica leggera: 200 m maschile - Round 1
    Telecronaca di Maurizio Compagnoni e Stefano Mei.
  • ore 15.00   Ginnastica artistica: finale e premiazione Parallele maschili
    Telecronaca di Danilo Freri e Jury Chechi.
  • ore 15.45   Ginnastica artistica: finale e premiazione Trave femminile
    Telecronaca di Danilo Freri e Jury Chechi.
  • ore 16.30   Ginnastica artistica: finale e premiazione Sbarra maschile
    Telecronaca di Danilo Freri e Jury Chechi.
  • ore 17.15   Ginnastica artistica: finale e premiazione Corpo Libero femminile
    Telecronaca di Danilo Freri e Jury Chechi.
  • ore 19.45   Atletica leggera: premiazione 3000 m siepi femminile
    Telecronaca di Nicola Roggero e Stefano Baldini.
  • ore 20.00   Atletica leggera: Salto in alto maschile - Finale
    Telecronaca di Maurizio Compagnoni e Stefano Mei.
  • ore 20.05   Atletica leggera: Salto in lungo femminile - Qualificazioni
    Telecronaca di Nicola Roggero e Stefano Mei.
  • ore 20.15   Atletica leggera: 100 m ostacoli femminile - Semifinali
    Telecronaca di Maurizio Compagnoni e Stefano Mei.
  • ore 20.35   Atletica leggera: premiazione Salto con l'asta femminile
    Telecronaca di Maurizio Compagnoni e Stefano Mei.
  • ore 20.45   Atletica leggera: Lancio del disco maschile - Finale
    Telecronaca di Maurizio Compagnoni e Stefano Mei.
  • ore 20.55   Atletica leggera: 800 m maschile - Semifinali
    Telecronaca di Nicola Roggero e Stefano Mei.
  • ore 21.25   Atletica leggera: 200 m femminile - Semifinali
    Telecronaca di Maurizio Compagnoni e Stefano Mei.
  • ore 21.45   Atletica leggera: premiazione 400 m maschile
    Telecronaca di Nicola Roggero e Stefano Mei.
  • ore 22.00   Atletica leggera: 100 m ostacoli femminile - Finale
    Telecronaca di Nicola Roggero e Stefano Mei.
  • ore 22.15   Atletica leggera: 1500 m maschile - Finale
    Telecronaca di Maurizio Compagnoni e Stefano Baldini.

SKY OLIMPIADI 3 HD (canale 203)

  • ore 11.00   Tuffi, Trampolino 3 m maschile - Semifinale
    Telecronaca di Lia Capizzi e Tommaso Marconi.
  • ore 16.00  Nuoto sincronizzato: Duetti - Finale e premiazione
    Telecronaca di Niccolò Omini e Giovanna Burlando.
  • ore 20.00   Tuffi, Trampolino 3 m maschile - Finale e premiazione
    Telecronaca di Lia Capizzi e Tommaso Marconi.

SKY OLIMPIADI 4 HD (canale 204)

  • ore 09.30   Hockey, qualificazioni torneo maschile (KOR-NED) 
    Telecronaca di Johnny Lazzarotto e Roberto Villa.
  • ore 11.45   Hockey, qualificazioni torneo maschile (AUS-PAK) 
    Telecronaca di Johnny Lazzarotto e Roberto Villa.
  • ore 14.00   Pallavolo, quarti di finale torneo femminile (JPN-CHN)
    Telecronaca di Marco Nosotti e Luciano Pedullà.
  • ore 16.00   Pallavolo, quarti di finale torneo femminile (RUS-BRA)
    Telecronaca di Lorenzo Dallari e Maurizia Cacciatori.
  • ore 20.00   Pallavolo, quarti di finale torneo femminile (USA-DOM)
    Telecronaca di Stefano Locatelli e Fabio Vullo.
  • ore 22.00   Pallavolo, quarti di finale torneo femminile (ITA-KOR)
    Telecronaca di Lorenzo Dallari e Maurizia Cacciatori.

SKY OLIMPIADI 5 HD (canale 205)

  • ore 10.30   Kayak: batterie Sprint K4 1000 m maschile
    Telecronaca di Pietro Nicolodi e Antonio Rossi.
  • ore 10.45   Canoa: batterie Sprint C2 1000 m maschile
    Telecronaca di Pietro Nicolodi e Antonio Rossi.
  • ore 11.05   Kayak: batterie Sprint K1 e K2 500 m femminile
    Telecronaca di Pietro Nicolodi e Antonio Rossi.
  • ore 12.00   Kayak: semifinali Sprint K4 1000 m maschile
    Telecronaca di Pietro Nicolodi e Antonio Rossi.
  • ore 12.00   Canoa: semifinali Sprint C2 1000 m maschile
    Telecronaca di Pietro Nicolodi e Antonio Rossi.
  • ore 12.30   Kayak: semifinali Sprint K1 e K2 500 m femminile
    Telecronaca di Pietro Nicolodi e Antonio Rossi.
  • ore 15.10   Pallanuoto, qualificazioni 5°-8° posto torneo femminile (ITA-CHN)
    Telecronaca di Ettore Miraglia e Riccardo Tempestini.
  • ore 16.30   Pallanuoto, semifinali torneo femminile (USA-AUS)
    Telecronaca di Daniele Barone e Giuseppe Porzio.
  • ore 19.20   Pallanuoto, qualificazioni 5°-8° posto torneo femminile (RUS-GBR)
    Telecronaca di Ettore Miraglia e Riccardo Tempestini.
  • ore 20.40   Pallanuoto, semifinali torneo femminile (HUN-ESP)
    Telecronaca di Daniele Barone e Giuseppe Porzio.

SKY OLIMPIADI 6 HD (canale 206)

  • ore 15.00   Basket, quarti di finale torneo femminile (USA-CAN)
    Telecronaca di Alessandro Turci e Claudia Corbani. 
  • ore 17.15   Basket, quarti di finale torneo femminile (AUS-CHN)
    Telecronaca di Alessandro Turci e Claudia Corbani. 
  • ore 21.00   Basket, quarti di finale torneo femminile (TUR-RUS)
    Telecronaca di Enrico Giancarli e Giovanni Lucchesi.
  • ore 23.15   Basket, quarti di finale torneo femminile (FRA-CZE)
    Telecronaca di Enrico Giancarli e Giovanni Lucchesi. 

SKY OLIMPIADI 7 HD (canale 207)

  • ore 11.00   Pallamano: quarti di finale torneo femminile (BRA-NOR) 
    Telecronaca di Bruno Palermo e Marco Trespidi.
  • ore 14.30   Pallamano: quarti di finale torneo femminile (ESP-CRO) 
    Telecronaca di Bruno Palermo e Marco Trespidi.
  • ore 18.00   Calcio, semifinali torneo maschile (MEX-JPN)
    Telecronaca di Fabio Caressa e Gianluca Vialli. 
  • ore 20.45   Calcio, semifinali torneo maschile (KOR-BRA)
    Telecronaca di Riccardo Gentile e Giancarlo Marocchi. 

SKY OLIMPIADI 8 HD (canale 208)

  • ore 11.00   Ciclismo su pista, qualificazioni Keirin maschile
    Telecronaca di Francesco Pierantozzi e Giovanni Lombardi.
  • ore 11.15   Ciclismo su pista, 2^ giornata Omnium femminile
    Telecronaca di Francesco Pierantozzi e Giovanni Lombardi.
  • ore 12.15   Ciclismo su pista, ripescaggi Keirin maschile
    Telecronaca di Francesco Pierantozzi e Giovanni Lombardi.
  • ore 14.00    Lotta Greco-Romana, qualificazioni, ottavi, quarti e semifinali: 66 kg, 96 kg maschile
    Telecronaca di Lucio Rizzica.
  • ore 17.00    Ciclismo su pista, semifinali Sprint femminile
    Telecronaca di Francesco Pierantozzi e Giovanni Lombardi.
  • ore 17.10   Ciclismo su pista, 2^ giornata Omnium femminile
    Telecronaca di Francesco Pierantozzi e Giovanni Lombardi.
  • ore 17.35   Ciclismo su pista, qualificazioni Keirin maschile
    Telecronaca di Francesco Pierantozzi e Giovanni Lombardi.
  • ore 18.25   Ciclismo su pista, finale Race 1 e Race 2 Sprint femminile
    Telecronaca di Francesco Pierantozzi e Giovanni Lombardi.
  • ore 18.55   Ciclismo su pista, finale 7-12 Keirin maschile
    Telecronaca di Francesco Pierantozzi e Giovanni Lombardi.
  • ore 19.00   Ciclismo su pista, finale e premiazione Keirin maschile
    Telecronaca di Francesco Pierantozzi e Giovanni Lombardi.
  • ore 19.15   Ciclismo su pista, finale Race 3 Sprint femminile
    Telecronaca di Francesco Pierantozzi e Giovanni Lombardi.
  • ore 20.00   Hockey, qualificazioni torneo maschile (ESP-GBR) 
    Telecronaca di Johnny Lazzarotto e Roberto Villa.
  • ore 22.15   Hockey, qualificazioni torneo maschile (GER-NZL) 
    Telecronaca di Johnny Lazzarotto e Roberto Villa.

SKY OLIMPIADI 3D (canale 209)

  • ore 10.50    Atletica, batterie 5° giornata
    Telecronaca di Michele Gallerani e Andrea Giannini.
  • ore 14.55   Ginnastica artistica: finale e premiazione Parallele maschile
    Telecronaca di Ilaria Brugnotti, Marcello Brancaccio ed Ezio Meda.
  • ore 15.45    Ginnastica artistica: finale e premiazione Trave femminile
    Telecronaca di Ilaria Brugnotti, Marcello Brancaccio ed Ezio Meda.
  • ore 16.30   Ginnastica artistica: finale e premiazione Sbarra maschile
    Telecronaca di Ilaria Brugnotti, Marcello Brancaccio ed Ezio Meda.
  • ore 17.15   Ginnastica artistica: finale e premiazione Corpo Libero femminile
    Telecronaca di Ilaria Brugnotti, Marcello Brancaccio ed Ezio Meda.
  • ore 17.20   Nuoto sincronizzato: Duetti - Finale e premiazione  (differita)
    Telecronaca di Ilenia Moracci e Beatrice Adelizzi.
  • ore 19.50   Atletica, finali 5° giornata
    Telecronaca di Michele Gallerani e Andrea Giannini.

SKY OLIMPIADI 9 HD (canale 210)

  • ore 12.00   Tennis Tavolo, finale bronzo torneo a squadre femminile
    Telecronaca di Massimo Tecca e Antonio Di Silvio.
  • ore 16.30   Tennis Tavolo, finale oro e premiazione torneo a squadre femminile
    Telecronaca di Sandro Donato Grosso e Francesco De Angelis.
  • ore 21.30   Boxe, quarti pesi mosca maschile (52 kg)
    Telecronaca di Mario Giambuzzi e Patrizio Oliva.
  • ore 22.30   Boxe, quarti pesi welter maschile (69 kg)
    Telecronaca di Andrea Paventi e Maria Moroni.

SKY OLIMPIADI 10 HD (canale 211)

  • ore 12.30   Triathlon: finale e premiazione prova maschile
    Telecronaca di Luca Corsolini e Stefano Baldini.
  • ore 18.45   Lotta Greco-Romana, ripescaggi: 66 kg, 96 kg maschile
    Telecronaca di Lucio Rizzica.
  • ore 19.30   Lotta Greco-Romana, finali: 66 kg, 96 kg maschile
    Telecronaca di Lucio Rizzica.
  • ore 21.30   Pallamano: quarti di finale torneo femminile (FRA-MNE) 
    Telecronaca di Bruno Palermo e Marco Trespidi.

SKY OLIMPIADI 11 HD (canale 212)

  • ore 11.00   Equitazione: Dressage a squadre - Finale e premiazione
    Telecronaca di Mario Giunta e Laura Conz.
  • ore 18.00   Beach volley, semifinali torneo maschile (BRA-LAT)
    Telecronaca di Roberto Prini e Alberto Cisolla.
  • ore 19.00   Beach volley, semifinali torneo femminile (USA-CHN)
    Telecronaca di Roberto Prini e Alberto Cisolla.
  • ore 22.00   Beach volley, semifinali torneo femminile (BRA-USA)
    Telecronaca di Roberto Prini e Alberto Cisolla.
  • ore 00.00   Beach volley, semifinali torneo maschile (GER-NED)
    Telecronaca di Roberto Prini e Alberto Cisolla.

SKY OLIMPIADI 12 HD (canale 213)

  • ore 14.00   Vela, finale RS-X maschile
    Telecronaca di Pietro Colnago e Francesco De Angelis.
  • ore 15.00   Vela, finale RS-X femminile
    Telecronaca di Pietro Colnago e Francesco De Angelis
  • ore 16.30   Sollevamento pesi, qualificazioni gruppo B +105 kg maschile
    Telecronaca di Biagio Maglienti e Flavio Di Mitri.
  • ore 20.00   Sollevamento pesi, finale gruppo A e premiazione +105 kg maschile
    Telecronaca di Biagio Maglienti e Flavio Di Mitri.

Londra 2012, Day 11: il programma televisivo di Sky Sport HD, Rai Sport ed EurosportRAI SPORT - Dodici ore di programmazione giornaliera in diretta tra Rai 2 e Rai Sport 1 (con il coinvolgimento anche di Rai HD), canali attraverso cui sarà possibile seguire il meglio dei Giochi Olimpici di Londra 2012, compresi tutte le medaglie degli azzurri. Un totale di 200 ore che la Rai dedicherà interamente ai Giochi fino al 12 agosto, per trasmettere quel sogno a milioni di italiani.

Oltre alla diretta delle gare sono previsti 10 notiziari olimpici di riepilogo collocati in diverse fasce orarie e la rubrica “Buonanotte Londra”, condotta da Jacopo Volpi per approfondire i principali temi di giornata con ospiti e opinionisti.

La Rai in conformità agli accordi presi con i detentori dei diritti multimediali delle Olimpiadi Londra 2012, renderà disponibili, all’interno dei confini nazionali, esclusivamente le dirette in simulcast dei canali radiotelevisivi che trasmetteranno le gare olimpiche. In osservanza degli obblighi di protezione delle dirette imposti dal CIO, le stesse dirette saranno disponibili per il web sui sistemi operativi iOS e Windows, sui tablet e smartphone in modalità Wi-Fi solo attraverso applicazioni specifiche (es. Rai.tv e Rai Sport).

Di seguito il programma di massima per la giornata di oggi, che si intende per l'appunto modificabile in ogni momento a seconda delle esigenze di programmazione. In particolare, la diretta di Rai 2 verrà interrotta in occasione degli spazi informativi del Tg2; esclusivamente in quelle fasce orarie sarà possibile seguire le gare su Rai Sport 1, in linea di massima dalle 13 alle 13.30 e dalle 20.30 alle 21.00.

  • ore 10.50 TG Olimpico
  • ore 10.55 Atletica Leggera: Batterie
    Telecronaca: Franco Bragagna e Paolo Bellino
  • nel corso  Tuffi: Trampolino 3 metri maschile semifinali
    Telecronaca: Stefano Bizzotto e Oscar Bertone
  • nel corso Canoa: specialità k1 femminile qualificazioni e semifinali
  • nel corso Triathlon Maschile
    Telecronaca: Enrico Cattaneo
  • nel corso  Windsurf Maschile
    Telecronaca: Giulio Guazzini
  • ore 14.45 TG Olimpico
  • ore 15.00 Windsurf Femminile
    Telecronaca: Giulio Guazzini
  • nel corso  Ginnastica Finale Specialità
    Telecronaca: Andrea Fusco e Igor Cassina
  • nel corso  Nuoto Sincronizzato Finale Duo
    Telecronaca: Enrico Cattaneo e Paola Celli
  • nel corso Pallanuoto Femminile, Girone 5° - 8° Posto: Cina - Italia
    Telecronaca: Fabrizio Failla e Francesco Postiglione
  • ore 17.50  TG Olimpico
  • ore 17.55  Beach Volley Semifinali Maschili e Femminile
  • Telecronaca: Maurizio Colantoni e Consuelo Mangifesta
    ore 19.50  TG Olimpico
  • ore 20.00 Atletica Leggera: Finali
    Telecronaca: Franco Bragagna, Attilio Monetti, Stefano Tilli
  • nel corso  Tuffi: Trampolino 3 metri maschile finali
    Telecronaca: Stefano Bizzotto e Oscar Bertone
  • ore 22.00 Volley Femminile: Quarto di Finale Italia - Korea
    [DIRETTA INTEGRALE SU RAISPORT 1]
    Telecronaca: Alessandro Antinelli e Consuelo Mangifesta
  • ore 23.45 Rubrica: Buonanotte Londra
    Conducono Jacopo Volpi e Simona Rolandi

Martedì 7 agosto su Rai2 e RaiHD, diretta dalle 10.50 alle 22.30 di tutte le principali gare in programma con grande attenzione agli atleti azzurri in lotta per una medaglia. Da segnalare l'ultima regata della classe RS:X con Alessandra Sensini alla sua sesta olimpiade. E ancora la finale del Nuoto sincronizzato di coppia con il duo italiano composto da Mariangela Perrupato e Giulia Lapi. In serata tra le medaglie che si assegneranno nell'Atletica leggera da non perdere il salto in alto maschile. Dalle 22.45 su Rai2 spazio alla rubrica "Buonanotte Londra" condotta da Jacopo Volpi per rivedere il meglio della giornata e commentare i principali fatti con ospiti e opinionisti.


Londra 2012, Day 11: il programma televisivo di Sky Sport HD, Rai Sport ed EurosportEUROSPORT - Anche Eurosport sarà della partita olimpica, come ormai tradizione. Disponibile in SD e in HD sulla piattaforma Sky, ma anche in chiaro su Astra 19.2° Est, proporrà il meglio degli eventi sportivi dai Giochi, indipendentemente dalla nazionalità degli atleti impegnati, come si confà ad un canale pan-europeo.

Questo il palinsesto di martedì 7 agosto:

06:30

Giochi olimpici: English Breakfast  (30min)

07:00

Giochi olimpici: English Breakfast  (30min)

07:30

Giochi olimpici: English Breakfast  (30min)

08:00

Giochi olimpici: English Breakfast  (30min)

08:30

Londra 2012, Day 11: il programma televisivo di Sky Sport HD, Rai Sport ed Eurosport

Atletica: Giochi Olimpici - Finali (120min)

10:30

Londra 2012, Day 11: il programma televisivo di Sky Sport HD, Rai Sport ed EurosportLondra 2012, Day 11: il programma televisivo di Sky Sport HD, Rai Sport ed Eurosport

Canoa: Giochi Olimpici (live)  (30min)

11:00

Londra 2012, Day 11: il programma televisivo di Sky Sport HD, Rai Sport ed EurosportLondra 2012, Day 11: il programma televisivo di Sky Sport HD, Rai Sport ed Eurosport

Atletica: Giochi Olimpici (live)  - Batterie (150min)

13:30

Londra 2012, Day 11: il programma televisivo di Sky Sport HD, Rai Sport ed EurosportLondra 2012, Day 11: il programma televisivo di Sky Sport HD, Rai Sport ed Eurosport

Multisport: Giochi Olimpici (live)  (90min)

15:00

Londra 2012, Day 11: il programma televisivo di Sky Sport HD, Rai Sport ed Eurosport

Ginnastica art.:Giochi Olimpici(live)  - Finali (25min)

15:25

Giochi olimpici: London Eye (5min)

15:30

Londra 2012, Day 11: il programma televisivo di Sky Sport HD, Rai Sport ed Eurosport

Ginnastica art.:Giochi Olimpici(live)  - Finali (150min)

18:00

Londra 2012, Day 11: il programma televisivo di Sky Sport HD, Rai Sport ed EurosportLondra 2012, Day 11: il programma televisivo di Sky Sport HD, Rai Sport ed Eurosport

Ciclismo: Giochi Olimpici (live)  - Gare su pista (25min)

18:25

Giochi olimpici: London Eye (5min)

18:30

Londra 2012, Day 11: il programma televisivo di Sky Sport HD, Rai Sport ed EurosportLondra 2012, Day 11: il programma televisivo di Sky Sport HD, Rai Sport ed Eurosport

Ciclismo: Giochi Olimpici (live)  - Gare su pista (45min)

19:15

Londra 2012, Day 11: il programma televisivo di Sky Sport HD, Rai Sport ed Eurosport

Giochi olimpici: Together To London  (30min)

19:45

Londra 2012, Day 11: il programma televisivo di Sky Sport HD, Rai Sport ed EurosportLondra 2012, Day 11: il programma televisivo di Sky Sport HD, Rai Sport ed Eurosport

Atletica: Giochi Olimpici (live)  - Finali (165min)

22:30

Londra 2012, Day 11: il programma televisivo di Sky Sport HD, Rai Sport ed Eurosport

Sollevamento pesi: Giochi Olimpici - +105kg Uomini  (60min)

23:30

Londra 2012, Day 11: il programma televisivo di Sky Sport HD, Rai Sport ed Eurosport

Tuffi: Giochi Olimpici - Finale 3m maschile (60min)

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Sky Collection dal 1 Novembre su Sky e NOW celebra le serie iconiche, da Friends a Il Trono di Spade

    Dalle intramontabili gag anni ‘90 di FRIENDS ai misteri da risolvere de LA SIGNORA IN GIALLO. Dai fantastici e indimenticabili mondi de IL TRONO DI SPADE agli scienziati nerd di THE BIG BANG THEORY. Dai mitici personaggi di ROMANZO CRIMINALE ai loro successori dell’epica GOMORRA. Tutto in un unico canale: tutti i generi, tutte le stagioni, tutto il giorno. A partire dal 1° novembre, arriva su Sky un nuovo canale interamente dedicato alle serie che hanno fatto la...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 30 ottobre 2025
  • X Factor 2025: il secondo Live Show su Sky e NOW con Emma ospite e nuove sfide per i giudici

    Dopo l’emozionante debutto della scorsa settimana, giovedì 30 ottobre in diretta su Sky e in streaming su NOW arriva il secondo Live Show di X Factor 2025. Prosegue la gara tra i quattro giudici Achille Lauro, Francesco Gabbani, Jake La Furia, e Paola Iezzi con le rispettive squadre, pronte a conquistare il pubblico sul palco dell’X Factor Arena. A guidare lo show, come sempre, Giorgia, che scandirà i ritmi della serata tra le performance...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 30 ottobre 2025
  • DRM e HbbTV cambiano la TV connessa: così nasce la nuova era dei contenuti premium protetti

    Il panorama della distribuzione video è in continua evoluzione, spinto dalla necessità di offrire contenuti di qualità sempre maggiore (da SD fino a UHD) e, contemporaneamente, di garantirne la massima sicurezza. In questo contesto, l'intersezione tra le specifiche HbbTV e il Digital Rights Management (DRM) è diventata cruciale, rappresentando il meccanismo fondamentale per la distribuzione sicura di contenuti protetti e premium ai dispositivi...
    I
    Internet e Tv
    mercoledì, 29 ottobre 2025
  • Sky blocca i pirati di “Welcome to Derry”: AGCOM oscura la rete IPTV in 30 minuti con Piracy Shield

    La lotta alla diffusione illecita di contenuti audiovisivi, un fenomeno che le autorità paragonano ormai per entità e gravità al traffico di droga in quanto business delle mafie, ha segnato un nuovo, significativo punto a favore della tutela del diritto d'autore. L'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) è intervenuta con un ordine cautelare d'urgenza per oscurare una rete IPTV pirata che stava compromettendo la...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 29 ottobre 2025
  • FIFA+ diventa la Global Home of Football: la nuova piattaforma gratuita su DAZN nel 2026

    Nel 2026, FIFA e DAZN lanceranno la nuova piattaforma FIFA+, destinata a diventare la “Global Home of Football” FIFA+ sarà gratuita su DAZN per i tifosi di tutto il mondo, con la possibilità di un’offerta premium dedicata Un servizio di news esclusivo multi-canale porterà agli appassionati di calcio tutte le ultime novità dal mondo, con esperienze personalizzate per i fan grazie a tecnologie innovative Dopo il...
    D
    DAZN
    mercoledì, 29 ottobre 2025
  • Agcom approva le nuove Linee guida SIG: più visibilità per RAI, Sky, La7 e radio sui dispositivi smart

    Il Consiglio dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha approvato, con il voto contrario della Commissaria Elisa Giomi, le nuove Linee guida per garantire la prominence dei servizi di media audiovisivi e radiofonici di interesse generale (SIG) che sostituiscono le precedenti Linee guida, adottate con la delibera n. 390/24/CONS, in diretta applicazione di quanto disposto dall'articolo 29 del Testo unico per la fornitura di servizi di media audiovisivi. Le Linee...
    D
    Digitale Terrestre
    mercoledì, 29 ottobre 2025
  • Milano-Cortina 2026: Warner Bros. Discovery svela gli studi Eurosport e i nuovi contenuti olimpici

    A 100 GIORNI DAI GIOCHI OLIMPICI INVERNALI DI MILANO CORTINA 2026, WARNER BROS. DISCOVERY SVELA LA SUA OFFERTA INTEGRALE E I SUOI STUDI PAN-EUROPEI NEL CUORE DELLE DOLOMITI TUTTI GLI EVENTI DI MILANO CORTINA 2026 SARANNO DISPONIBILI SUI CANALI EUROSPORT E IN STREAMING SU HBO MAX E DISCOVERY+ MERCOLEDÌ 29 OTTOBRE PER I 100 DAYS TO GO, EUROSPORT PRESENTA LA SUA SERATA OLIMPICA DALLE 20:30 CON ATHLETES TO...
    S
    Sport
    mercoledì, 29 ottobre 2025
  • Serie A 2025/26 - Diretta DAZN 9a Giornata - Palinsesto e Telecronisti

    Una nuova stagione di My Skills sta per iniziare su DAZN. L'esclusivo format di interviste di DAZN, che dal 2023 vede la collaborazione di EA SPORTS FC - partner anche di questa nuova stagione con FC 26 - continua il suo racconto tra tecnica, talento e passione, portando i protagonisti della Serie A Enilive a svelare i propri segreti tattici e tecnici sia attraverso le abilità in campo, sia tramite il loro racconto personale, con storie ed esperienze che li...
    D
    DAZN
    mercoledì, 29 ottobre 2025
  • Serie A 2025/26 - Diretta Sky Sport e NOW 9a Giornata - Palinsesto e Telecronisti

    Mercoledi 29 Ottobre alle 18:30 | ROMA - PARMA Mercoledi 29 Ottobre alle 20:45 |  INTER - FIORENTINA Giovedi 30 Ottobre alle 20:45 |  PISA - LAZIOPRE E POSTPARTITA LIVE PER OGNI SINGOLO MATCH,INVIATI SU TUTTI I CAMPI, LE RUBRICHE E GLI STUDI DI SKY SPORTAGGIORNAMENTI LIVE SU SKY SPORT 24, SKYSPORT.ITE I CANALI SOCIAL DI SKY SPORT, CON I LIVE BLOG, VIDEO, PODCAST E GLI SKYLIGHTS DI TUTTI I MATCH   Su Sky e in streaming su NOW prosegue la Serie A...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 29 ottobre 2025
  • Serie B 2025/26 - Diretta LaB Channel 10a Giornata Palinsesto e Telecronisti (Prime Video / OneFootball)

    Palermo-Monza, 31 anni dopo. La Reggiana, imbattuta in casa, sfida il Modena mai sconfitto. Questi sono solo alcuni temi che introducono la 10a giornata della Serie BKT 2025-2026 in onda su LAB Channel Dalla 3a giornata di campionato OneFootball TV trasmetterà in Italia e in altri 150 paesi il campionato Serie BKT. Nei paesi esteri, dove attualmente vi sono già dei broadcaster attivi con tre partite live a weekend, fornirà la...
    S
    Sport
    martedì, 28 ottobre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Giurato numero 2, Giovedi 30 Ottobre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie La prima serata di Sky e NOW offre un mix perfetto di tensione, sentimenti e nostalgia cinematografica. Alle 21.15 su Sky Cinema Uno (canale 301) debutta Giurato numero 2, il nuovo thriller legale diretto da Clint Eastwood con Nicholas Hoult protagonista. Un padre di famiglia viene scelto come giurato in...
     giovedì, 30 ottobre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Contraband, Mercoledi 29 Ottobre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie La prima serata di Sky e NOW offre un mosaico di cinema che spazia dall'azione al dramma biografico, fino alla commedia più spensierata. Alle 21.15 su Sky Cinema Uno (canale 301) va in onda Contraband, un adrenalinico thriller con Mark Wahlberg e Kate Beckinsale. Un ex contrabbandiere, co...
     mercoledì, 29 ottobre 2025
  • Logo DAZN - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Il Giorno Più Bello, Martedi 28 Ottobre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie La prima serata di Sky e NOW si accende con una programmazione ricca di generi e atmosfere. Alle 21:15 su Sky Cinema Uno (canale 301) va in onda Il giorno più bello, brillante commedia diretta da Andrea Zalone con Paolo Kessisoglu, Luca Bizzarri e Violante Placido. La storia ruota attorno a un...
     martedì, 28 ottobre 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 26 Ottobre - 1 Novembre: IT, Eden, Il Delitto di Via Poma, Wicked, Billy Joel

    GUIDA TV SKY / NOW | 26 OTTOBRE - 1 NOVEMBRE 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Domenica 26 ottobre la programmazione di Sk...
     lunedì, 27 ottobre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Eden, Lunedi 27 Ottobre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie La prima serata di Sky e NOW si accende di tensione e avventura con una selezione di film che spaziano dal thriller al dramma, passando per l'azione e la commedia. Alle 21:15 su Sky Cinema Uno (canale 301) debutta Eden, intenso thriller con Jude Law, Ana de Armas e Sidney Sweeney tratto da una stori...
     lunedì, 27 ottobre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨