Stasera il calcio mondiale avrà occhi per l'ennesima volta solo per la super sfida del Bernabeu tra Real Madrid e Barcellona. Si disputerà con calcio d’inizio alle 22,30, ora italiana, il match di ritorno della Supercoppa di Spagna.
LA GARA D'ANDATA:
Nel primo 'clasico' con in panchina Tito Vilanova il Barcellona ha battuto il Real Madrid al Camp Nou, nell'andata della Supercoppa di Spagna, ma l'assegnazione del primo trofeo stagionale resta incerta. Il 3-2 finale a favore dei padroni di casa (incitati da 80.000 spettatori) non è infatti garanzia sufficiente, in vista del ritorno al Santiago Bernabeu. Dopo un primo tempo terminato 0-0 (con il Real chiuso ad aspettare gli avversari), nella ripresa si è scatenato il festival del gol. Al 10' è passato in vantaggio il Real Madrid con Cristiano Ronaldo, ma un minuto dopo il Barcellona ha pareggiato con Pedro. Catalani in vantaggio al 25' grazie al rigore trasformato da Messi e poi sul 3-1 con Xavi otto minuti più tardi. A lasciare aperta ad ogni risultato la sfida di ritorno ci ha pensato Di Maria al 40'.
LE PAROLE DELLA VIGILIA:
MOURINHO (all. Real Madrid) "Possiamo ancora vincere la Supercoppa - ammette Mou - perché il risultato di Barcellona lascia ancora aperte tutte le soluzioni. Certo, dovremo fare meglio che col Getafe. Ribadisco, è stata una sconfitta inaccettabile. Vincere la Supercoppa o meno, battere il Barcellona o meno, non è la cosa più importante. La mia priorità è quella di sapere se quello che è successo a Getafe è un episodio o se si tratta di un problema psicologico di alcuni giocatori o della squadra. Col Valencia meritavamo di vincere e la squadra non mi è dispiaciuta neppure al Camp Nou. Sarà importante difendere bene sul loro possesso palla".
VILLANOVA (all. Barcellona): "Dobbiamo segnare per vincere, se scendiamo in campo con la mentalità giusta ce la faremo. Ogni partita contro il Real è una storia a parte, il passato non conta". Poi la difesa di Valdes e i dubbi su Puyol: "Come si può dubitare di un portiere che ha contribuito alla conquista di tre Champions League? Puyol s'è allenato evitando il contatto, se i medici mi dicono che può giocare, sarà della partita".
LE PROBABILI FORMAZIONI DELLA PARTITA:
REAL MADRID (4-2-3-1): Casillas; Arbeloa, Pepe, Sergio Ramos, Marcelo; Xabi Alonso, Khedira; Di Maria, Ozil, Cristiano Ronaldo; Benzema. All. Mourinho. A disposizione: Adan, Jesus, Raul Albiol, Varane, Fabio Coentrao, Granero, Kakà, Lassana Diarra, Modrid, Callejon, Higuain, Morata
BARCELLONA (4-3-3): Victor Valdes; Dani Alves, Piqué, Mascherano, Jordi Alba; Xavi, Sergio Busquets, Iniesta; Pedro, Messi, Sanchez. All. Vilanova. A disposizione: Pinto, Bartra, Fontas, Montoya, Puyol, Adriano, Afellay, Alex Song, Fabregas, Jonathan Dos Santos, Tello, Thiago, Cuenca, Villa
LA FINALE DELLA SUPERCOPPA SPAGNOLA IN TELEVISIONE:
Mercoledi 30 Agosto 2012 in esclusiva assoluta per l'Italia su Premium Calcio e Premium Calcio HD alle ore 22.30, in diretta dallo stadio "Santiago Bernabeu" di Madrid, andrà in onda la finale di ritorno della Supercoppa Spagnola "Real Madrid-Barcellona"
La telecronaca sarà affidata a Pierluigi Pardo, con il commento tecnico di Roberto Cravero. A bordocampo a raccogliere le interviste Nando Sanvito.
Il Clasico si sovrapporrà più volte con la serata di Champions League: alle ore 20.00 su Premium Calcio e Premium Calcio HD il primo studio condotto da Marco Foroni con ospiti Maurizio Pistocchi, Giovanni Galli e Luis Suarez. A seguire su Premium Calcio e Premium Calcio HD i primi tempi alternati delle partite della Champions.
Durante l'intervallo riprenderà la linea lo studio per un prepartita dedicato che accompagnerà i telespettatori fino al fischio d'inizio delle ore 22.30. A seguire sempre sugli stessi canali post partita con interviste e commenti sulla gara di Madrid. L'evento sarà disponibile in live streaming su Premium Play.
Articolo a cura di
Simone Rossi
per "Digital-Sat.it"
(twitter: @simone__rossi)