Champions League: Milan-Real Madrid e Maccabi-Juventus (tv SKY Sport e Premium)
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat (original)
Leonardo dopo l'importante affermazione in Spagna è pronto per un'altra grande sfida “Per il Milan è un momento positivo, poi partite come queste sono sempre una storia a sé. Arriviamo da risultati buoni, ma l’atmosfera attorno ad una partita del genere si crea da sola, è sempre il momento giusto per giocarla. Non mi aspetto grandi stravolgimenti nella formazione del Real Madrid perché giocando due partite ravvicinate credo che sia normale considerare l’ultima partita per tutti, ma credo che in ogni squadra ci sia un modo di giocare che non si può stravolgere, non penso si cambierà più di tanto per Milan-Real Madrid. Avere comunque diverse alternative è una cosa positiva perché vuol dire che tutti i giocatori oggi sono in buone condizioni, poi ci sono tanti dubbi, adesso vedremo in allenamento come andranno le cose, c’è da lavorare, ma abbiamo tempo oggi per farlo."
Manuel Pellegrini allenatore del Real vuol riscattare il ko casalingo subito al Benabeu, “Non so ancora quale squadre schiererò in campo, anche perché fino ad adesso non ho mai messo in campo più di una volta la stessa formazione. Sicuramente domani sarà importante per tutte e due le squadre, i tre punti sono fondamentali. Dovremo giocare con attenzione dal primo all’ultimo minuto. Il Milan ha la ‘Copa D’Europa nel cuerpo’, temo la squadra più che i singoli. All’andata abbiamo perso l’equilibrio e loro con l’esperienza e con l’attenzione hanno saputo vincere la partita. Come per tutti i giocatori, anche Kakà ha avuto e ha bisogno di un periodo di adattamento, forse è vero che può fare di più, ma fino adesso è sempre stato importante per noi. Dopo questo periodo sono certo che tornerà quello che tutti conoscono. Io sono tranquillo, Perez ha confermato il nostro progetto, resterò qui per tutti i due anni che ho di contratto. In fin dei conti la nostra situazione è positiva: siamo primo in Champions, siamo ad un punto dal Barcellona nella Liga e puntiamo anche alla Coppa del Re. Se nasceranno dei problemi, li affronteremo e troveremo le soluzioni.”
Le statistiche ufficiali UEFA del match: Le due squadre si sono spesso incontrate in gare della massima importanza. La prima sfida risale alla semifinale della prima edizione della Coppa dei Campioni nel 1955/56. Il Madrid si è imposto con il risultato complessivo di 5-4 ed hai poi conquistato il primo di cinque titoli consecutivi. Il Milan ha vinto tutte le cinque gare casalinghe giocate contro il Real subendo una sola rete. Quel gol è arrivato nel loro primo incontro, nel ritorno della semifinale di 53 anni fa concluso sul 2-1. L'ultima partite delle Merengues giocata in casa del Milan risale al novembre 2002, quando fu sconfitto per 1-0 nella seconda fase a gironi. Da allora ha giocato sei gare in Italia, perdendo in quattro occasioni. L'unica vittoria in questo periodo è arrivata nel dicembre 2004, 3-0 contro la AS Roma. La sconfitta del Milan con lo Zurigo è il secondo KO consecutivo in UEFA Champions League a San Siro. La precedente sconfitta, per 2-0, fu con l'Arsenal FC negli ottavi dell'edizione 2007/08. Il Real affronta una squadra italiana per la quarta volta nelle ultime tre stagioni e ha perso le ultime cinque gare giocate. Ha vinto solo una delle ultime otto partite. Dopo la vittoria alla prima giornata con lo Zurigo il Real cerca di vincere ancora in trasferta nella competizione. La scorsa stagione ha vinto due delle partite giocate in trasferta nella fase a gironi, con FC BATE Borisov e FC Zenit St. Petersburg, ma ha perso con la Juventus.
LE PROBABILI FORMAZIONI DI MILAN - REAL MADRID
MILAN (4-3-3): 1 Dida, 44 Oddo, 13 Nesta, 33 Thiago Silva, 15 Zambrotta, 23 Ambrosini, 21 Pirlo, 10 Seedorf, 7 Pato, 9 Inzaghi, 80 Ronaldinho. A disposizione: 31 Roma, 4 Kaladze, 20 Abate, 16 Flamini, 8 Gattuso, 22 Borriello, 11 Huntelaar). All. Leonardo.
REAL MADRID (4-2-2-2): 1 Casillas, 4 Sergio Ramos, 18 Albiol, 3 Pepe, 2 Arbeloa, 10 L. Diarra, 22 Xabi Alonso, 8 Kakà, 12 Marcelo, 20 Higuain, 11 Benzema. A disposizione: 13 Dudek, 15 Drenthe, 6 M.Diarra, 24 Granero, 23 Van der Vaart, 7 Raul, 17 Van Nistelrooy) All. Pellegrini.
Arbitro: Felix Brych (Germania).
LA PRESENTAZIONE DI MACCABI HAIFA - JUVENTUS
''Firmerei solo per la vittoria". Dopo il k.o. in campionato contro il Napoli, la Juventus di Ciro Ferrara non puà permettersi passi falsi in Champions League.
I bianconeri devono fare risultato sul campo del Maccabi Haifa, a Tel Aviv, per non compromettere il cammino nel torneo continentale. ''Ogni partita ci mette di fronte a situazioni differenti - dice l'allenatore della Juventus- e lo abbiamo notato nelle ultime due gare. Contro il Maccabi non ci dovrà essere rabbia per rifarsi del risultato contro il Napoli, ma la giusta carica e la giusta attenzione per proseguire il nostro cammino in Champions».''Dobbiamo affrontare questo periodo con la stessa serenità e la stessa attenzione che c'era ancora prima che iniziasse la stagione. So bene quali sono i nostri obiettivi e le nostre potenzialità e cercherò di tirarle fuori insieme ai ragazzi. Non è cambiato nulla rispetto all'inizio per quanto riguarda la pressione che avvertoaggiunge il tecnico, che chiede un'immediata reazione alla squadra. ''
"Vogliamo l'impresa, non abbiamo niente da perdere". E' chiaro il tecnico israeliano Elisha Levi, un pò perchè si rende conto di avere di fronte una Juventus in grande difficoltà, "il Maccabi ha sempre giocato bene in queste partite, anche quando abbiamo perso 3-0 in casa con il Bayern". L'orgoglio è grande, in casa israeliana: "Siamo i più giovani in questa competizione e nel calcio internazionale europeo. Siamo molto motivati e abbiamo meno pressioni delle grandi squadre perchè da noi soi aspettano molto meno. Vogliamo ancora divertirci e questa è una spinta che può dare molto. Certo, la Juventus è piena di campioni, anche se alcuni di questi sono infortunati e possono farci gol da un momento all'altro. Ma noi ci crediamo".
Le statistiche ufficiali UEFA del match: La prima volta che la formazione israeliana ha ospitato una squadra italiana risale al secondo turno di Coppa delle Coppe UEFA 1993/94 contro il Parma FC campione in carica. Ha perso 1-0 in casa per il gol di Tomas Brolin all'88', ma l'Haifa si è imposto 1-0 nella gara di ritorno con un gol di Alon Mizrahi su assist di Alon Harazi, che milita tuttora nel club. Quest'ultimo, però, ha sbagliato dal dischetto dopo i tempi supplementari e la sua squadra è stata eliminata. Il Maccabi ha vinto le tre gare casalinghe nei preliminari – segnando 13 gol – ma ha poi perso 3-0 contro l'FC Bayern München nella gara di apertura del Gruppo A al Ramat Gan Stadium. Nella precedente apparizione nella fase a gironi, 2002/03, ha conquistato sei punti in tre partite. Questa è la seconda partita per la Juventus al Ramat Gan dopo l'1-1 in casa del Maccabi Tel-Aviv FC nella fase a gironi della UEFA Champions League 2004/05. A salvare la Juve un gol al 71' di Alessandro Del Piero. A Torino la Juve aveva vinto 1-0 con gol di Mauro Camoranesi. In quell'occasione - dicembre 2004 - Ferrara ha giocato la sua penultima partita europea. La Juventus ha ottenuto un pareggio senza gol in casa del Bayern alla seconda giornata ma ha collezionato solo due vittorie e quattro pareggi nelle ultime dieci trasferte europee, preliminari compresi.
LE PROBABILI FORMAZIONI DI MACCABI HAIFA - JUVENTUS
MACCABI HAIFA (4-4-2): 1 Davidovitch, 17 Masilela, 5 Teixeira, 21 Keinan, 27 Meshumar, 18 Osman, 8 Culma, 7 Boccoli, 26 Rafaelov, 9 Dvasishvili, 19 Arbeitman. A disposizione: 22 Edri, 4 Maymon, 13 Tawata, 24 Zaguri, 15 Golasa, 16 Ghadir, 20 Katan). All. Levi.
JUVENTUS (4-2-3-1): 1 Buffon, 21 Grygera, 5 Cannavaro, 3 Chiellini, 6 Grosso, 4 Melo, 18 Poulsen, 16 Camoranesi, 28 Diego, 29 De Ceglie, 11 Amauri. A disposizione: 13 Manninger, 33 Legrottaglie, 19 Molinaro, 2 Caceres, 30 Tiago, 20 Giovinco, 17 Trezeguet). All. Ferrara
ARBITRO: Terje Hauge (Norvegia). Arbitro molto esperto, può vantare una lunga esperienza internazionale fatta di 112 gare Uefa. Tra queste ce n’è una con la Juventus protagonista. Storia di ben sei anni e mezzo fa, quando diresse la semifinale d’andata della Champions League 2002/03 in casa del Real Madrid. Finì 2-1 per gli spagnoli (reti di Ronaldo, Trezeguet e Roberto Carlos), risultato ribaltato poi al ritorno al Delle Alpi con il fantastico 3-1 rimasto nella memoria di tutti i tifosi bianconeri e che aprì le porte per la finale di Manchester. Recentemente, Hauge ha incrociato alcuni bianconeri. È stato l’arbitro di Irlanda-Italia, sfida finita 2-2 (gol di Camoranesi e assist di Iaquinta per Gilardino) e che ha dato agli azzurri il via libera per i Mondiali del 2010 in Sudafrica. Al Ramat Gan di Tel Aviv, a completare la delegazione ci saranno gli assistenti Frank Andas e Kim Thomas Haglund (quest’ultimo già presente all’Olimpico nella prima partita). Il quarto uomo sarà Kristoffer Helgerud.
Completano il tabellone le altre gare che si giocano in contemporanea alle 20.45: per il gruppo A Bayern Monaco - Bordeaux, per il raggruppamento B Manchester United - CSKA Mosca e Besiktas - Wolsfburg, per la divisione C Marsiglia - Zurigo, per il gruppo D infine Apoel Nicosia - Porto e Atletico Madrid - Chelsea.
LA CHAMPIONS LEAGUE IN TELEVISIONE:
In tv, la copertura integrale delle partite di stasera sul satellite è assicurata dai canali sportivi di SKY, mentre sul digitale terrestre le reti calcistiche di Mediaset Premium sono già pronte ad ospitare sui propri canali le partite. Per coloro che dispongono di connessione Internet è anche possibile acquistare in pay per view i singoli match sui siti internet dei rispettivi broadcaster ovvero Sky.it e SportMediaset.it
Per maggiori dettagli sulla programmazione e sui telecronisti dei singoli match vi rimando ai seguenti link pubblicati in anteprima dalle pagine di www.digital-sat.it
- I telecronisti SKY delle partite e in anteprima i cronisti di Diretta Gol
- La Champions su Mediaset Premium - Programma e telecronache
Per quanto riguarda la programmazione della Champions League sulle reti Rai stasera andrà in onda la rubrica con la rubrica 90° Minuto Champions, in onda dalle 23.15 su Raidue, condotta da Paola Ferrari con la presenza in studio di Ivan Zazzaroni, Simona Rolandi alla postazione internet e alla moviola Daniele Tombolini per rivivere i migliori momenti della prima giornata di Champions e rivedere tutti i gol della serata . Ampie sintesi verranno dedicate a Milan - Real Madrid e Maccabi Haifa - Juventus con interviste post gara ai protagonisti. L'evento per mancanza dei diritti internazionali potrebbe essere criptato da Rai. Ovviamente la 'codifica' riguarda la platea satellitare che non accede tramite il sistema TivùSat, l'unico con cui è possibile seguire tutta la programmazione dei canali generalisti senza interruzioni. Questo vale anche per gli abbonati Sky che durante il periodo di 'oscuramento' si troveranno in video una schermata totalmente blu. Per conoscere l'elenco completo degli eventi criptati della settimana corrente clicca qui
Ore 20.45:
FC Bayern München vs FC Bordeaux (Gr. A) - Fußball Arena, Monaco di Baviera
- nessuna copertura in chiaro via satellite
- diretta su SKY Calcio 2 HD (13.0° Est, canale 252 SKY) PAY SAT
- diretta su Mediaset Premium Calcio 3 (DTT - canale 124) PAY DTT
Maccabi Haifa FC vs Juventus (Gr. A) - Ramat Gan, Ramat Gan
- diretta su Israel 10 (4.0° West) FTA SAT
- diretta su SKY Sport 3 HD (13.0° Est, canale 203 SKY) PAY SAT
- diretta su SKY Calcio 4 (13.0° Est, canale 254 SKY) PAY SAT
- diretta su Mediaset Premium Calcio 1 (DTT - canale 122) PAY DTT
Tv Mobile: La3 Canale Calcio 17 DVB-H e diretta streaming UMTS sul canale 2
Manchester United FC vs PFC CSKA Moskva (Gr. B) - Old Trafford, Manchester
- nessuna copertura in chiaro via satellite
- diretta su SKY Calcio 6 (13.0° Est, canale 256 SKY) PAY SAT
- diff. h. 24 su Premium Calcio 1 (DTT - canale 122) PAY DTT
Tv Mobile: La3 Canale Calcio 18 DVB-H e diretta streaming UMTS sul canale 3
Beşiktaş JK vs VfL Wolfsburg (Gr. B) - Inönü, Istanbul
- nessuna copertura in chiaro via satellite
- diretta su SKY Calcio 7 (13.0° Est, canale 257 SKY) PAY SAT
- diff. h. 24 su Premium Calcio 4 (DTT - canale 125) PAY DTT
AC Milan vs Real Madrid CF (Gr. C) - Stadio Giuseppe Meazza, Milano
- diretta su ETV South Africa (72.0° Est) FTA SAT
- diretta su Iran Tv3 (62.0° Est) FTA SAT
- diretta su Kanal 5 Macedonia (18.0° West) FTA SAT
- diretta su Sportsmax (53.0° West) FTA SAT
- diretta su RTNC (36.0° Est) FTA SAT
- diretta su SKY Sport 1 HD (13.0° Est, canale 201 SKY) PAY SAT
- diretta su SKY Calcio 3 (13.0° Est, canale 253 SKY) PAY SAT
- diretta su Mediaset Premium Calcio (DTT - canale 121) PAY DTT
Tv Mobile: La3 Canale Calcio 16 DVB-H e diretta streaming UMTS sul canale 1
Olympique de Marseille vs FC Zürich (Gr. C) - Vélodrome, Marsiglia
- nessuna copertura in chiaro via satellite
- diretta su SKY Calcio 5 (13.0° Est, canale 255 SKY) PAY SAT
- diff. h. 24 su Premium Calcio 2 (DTT - canale 123) PAY DTT
APOEL FC vs FC Porto (Gr. D) - GSP, Nicosia
- nessuna copertura in chiaro via satellite
- diretta su SKY Calcio 8 (13.0° Est, canale 258 SKY) PAY SAT
- diff. h. 24 su Premium Calcio 3 (DTT - canale 124) PAY DTT
Club Atlético de Madrid vs Chelsea FC (Gr. D) - Vicente Calderón, Madrid
- nessuna copertura in chiaro via satellite
- diretta su SKY Calcio 1 HD (13.0° Est, canale 251 SKY) PAY SAT
- diretta su Mediaset Premium Calcio 2 (DTT - canale 123) PAY DTT
Tv Mobile: La3 Canale Calcio 19 DVB-H e diretta streaming UMTS sul canale 4
Diretta Gol Champions League - Collegamenti alternati live
- diretta su SKY Supercalcio (13.0° Est, canale 205 SKY) PAY SAT
- diretta su Mediaset Premium Diretta Calcio 4 (DTT - canale 125) PAY DTT
Legenda:
FTA SAT = Canale estero in chiaro via satellite
PAY SAT = Canale italiano visibile via satellite con abbonamento SKY
FTA DTT = Canale italiano visibile sul digitale terrestre
PAY DTT = Canale italiano visibile sul digitale terrestre a pagamento
FTA TERR = Canale italiano gratuito visibile in modalità analogico terrestre
TIVUSAT = Canale disponibile sulla piattaforma gratuita satellitare Tivùsat
Ricordiamo che ogni tv potrebbe codificare in qualsiasi momento e senza preavviso, in modo da rendere inaccessibile la visione come da calendario sopra indicato.
Hai una segnalazione per aggiornare la news?
Scrivici via posta elettronica a: redazione[at]digital-sat.it
(sostituire [at] con @)
Simone Rossi
per "Digital-Sat.it"