Nella semifinale di ieri le prime della classe in campionato hanno dato vita ad una bella sfida, intensa, molto combattuta nella Semifinale di andata di TIM Cup.
E' finita con un pareggio per 1-1, con le due reti arrivate nella ripresa che potrebbero avere, in virtù del doppio confronto, un diverso peso sull'esito della qualificazione. Al 63' su azione d'angolo Peluso salta più alto di tutti e schiaccia in rete di testa per il vantaggio bianconero.
A quattro minuti dal termine, nel primo tiro in porta del secondo tempo verso Storari, la Lazio pareggia. Su angolo da sinistra Vucinic, in tentativo di deviazione, sbuccia la palla all'indietro sul secondo palo, dove è ben appostato Mauri per la deviazione vincente. La Juventus ci prova nel finale, ma la Lazio conferma la propria solidità, che le aveva già permesso di uscire imbattuta dallo Juventus Stadium anche in campionato a novembre, quando finì 0-0. Tra una settimana (29 gennaio) il ritorno per conquistarsi l'accesso alla finalissima del 26 maggio.
LA PRESENTAZIONE DI ROMA-INTER (diretta ore 20.45 su Rai 1 e Rai HD can. 501)
«Per me è lo stesso se passa il turno la Juventus o la Lazio, a me piacerebbe giocare la finale e basta». Alla vigilia della semifinale d'andata di Coppa Italia contro l'Inter, Zdenek Zeman non si nasconde e punta dritto alla qualificazione per l'atto conclusivo del torneo. Il tecnico della Roma, che dovrà fare a meno di De Rossi per due settimane, non considera però la Coppa Italia come il solo traguardo raggiungibile dalla sua squadra.
«Non è il nostro unico obiettivo, c'è anche il campionato. E non scelgo tra i due. Da parte mia c'è la convinzione di poter fare meglio - spiega il boemo - Se ognuno dà il suo apporto possiamo farcela a colmare il gap di 10 punti che ci separa dal terzo posto». Insomma, il pass per la Champions League è ancora alla portata dei giallorossi. «Ma dobbiamo essere più convinti e concentrati: anche i ragazzi si chiedono come mai siamo solo lì in classifica se giochiamo meglio degli altri - confessa Zeman a Roma Channel - Ci manca qualche cosa, dobbiamo crederci di più e lavorare tutti insieme al meglio per recuperare chi ci sta davanti. Non siamo i migliori del campionato, ma come squadra possiamo superare gli avversari.
Di nuovo la Roma, di nuovo la coppa. L'Inter di Andrea Stramaccioni replica la trasferta nella capitale di domenica sera in campionato, tornando a disputare una gara di Coppa Italia una settimana dopo la vittoria nei quarti di finale contro il Bologna. Un trofeo che non può non essere un obiettivo concreto, considerando i nove punti di ritardo dalla Juventus capolista in Serie A e una corsa in Europa League che riprenderà solo tra qualche settimana.
«Abbiamo sempre detto che per noi ogni competizione sarebbe stata importante e ora che siamo arrivati qui vogliamo onorare questa semifinale – ha dichiarato Stramaccioni a Inter Channel – Vogliamo vincere, andrà in campo la miglior formazione possibile e credo che anche la Roma giocherà con molti dei giocatori utilizzati domenica. Contro i giallorossi ogni partita è spregiudicata dal punto di vista tattico e noi dimostreremo di volercela giocare. Abbiamo qualche assenza in attacco, ma saranno queste a darci la spinta per essere ancora più determinati»
I PRECEDENTI:
Quella di stasera allo Stadio Olimpico sarà la 20esima sfida tra Inter e Roma in Coppa Italia. Nei 19 precedenti, 11 affermazioni dell’Inter, 3 pareggi (uno di questi match, concluso ai calci di rigore con vittoria nerazzurra) e 5 successi romanisti.L’ultimo doppio confronto tra le due squadre è relativo alla Stagione 2010/11. Nella Semifinale di andata, all’Olimpico, vinse 0-1 l’Inter grazie ad un bel goal di Stankovic. Al ritorno, Borriello rispose ad Eto’o: 1-1 e nerazzurri in Finale (poi vinta grazie al 3-1 sul Palermo).
LE PROBABILI FORMAZIONI DI ROMA-INTER
ROMA (4-3-3): 24 Stekelenburg; 23 Piris, 3 Marquinhos, 29 Burdisso, 42 Balzaretti; 4 Bradley, 77 Tachtsidis, 48 Florenzi; 8 Lamela, 22 Destro, 10 Totti. (13 Goicoechea, 1 Lobont, 5 Castan, 20 Perrotta, 19 Antei, 41 Sammartino, 45 Ricci F, 7 Marquinho) All.: Zeman
INTER (3-4-1-2): 1 Handanovic; 23 Ranocchia, 26 Chivu, 40 Juan Jesus; 42 Jonathan, 16 Mudingayi, 19 Cambiasso, 31 Pereira; 14 Guarin; 88 Livaja, 8 Palacio. (27 Belec, 77 Di Gennaro, 6 Silvestre, 55 Nagatomo, 4 Zanetti, 17 Mariga, 20 Obi, 21 Gargano, 24 Benassi, 41 Duncan, 11 Alvarez, 18 Rocchi) All.: Stramaccioni
ARBITRO: De Marco di Chiavari. Gli assistenti sono Bianchi-Padovan, quarto uomo Celi.
LE SEMIFINALI D'ANDATA DELLA TIM CUP IN TV
Tutte le partite saranno trasmesse in diretta e in esclusiva su RAIUNO ma non mancheranno speciali pre (alle ore 20) e post partita (alle ore 23) con interviste e approfondimenti su Rai Sport 1 (canale 57 del digitale terrestre).
Mercoledi 23 Gennaio 2013:
- ore 20.45 Roma vs Inter -> Diretta Rai Uno e Rai HD (can. 501)
in diretta dallo stadio "Olimpico" di Roma
Telecronaca: Alberto Rimedio
Bordocampo ed interviste: Alessandro Antinelli e Stefano Mattei
Martedi 29 Gennaio 2013:
- ore 20.45 Lazio vs Juventus -> Diretta Rai Uno e Rai HD (can. 501)
in diretta dallo stadio "Olimpico" di Roma
Telecronaca: Marco Lollobrigida
Bordocampo ed interviste: Dario Di Gennaro e Federico Calcagno
Mercoledi 17 Aprile 2013:
- ore 20.45 Inter vs Roma -> Diretta Rai Uno e Rai HD (can. 501)
in diretta dallo "Giuseppe Meazza - San Siro"
Articolo a cura di
Simone Rossi
per "Digital-Sat.it"
(twitter: @simone__rossi)