L'insolito posticipo del martedì sera alle 20 (diretta su Sky Calcio 1 HD e Premium Calcio 2), forzato dal rinvio per neve, spezzetta ancora di più il campionato. Ma consente al Bologna di Stefano Pioli di giocare col vantaggio di aver già visto quello che hanno fatto le concorrenti. Così la Fiorentina sarà affrontata con un briciolo di tranquillità in più dai rossoblù, dopo aver preso atto della lentezza con cui si sono mosse le altre squadre nella parte bassa della classifica.
Il Bologna è quartultimo, ma manterrà comunque vada un bottino di cinque punti sul Siena. E ha nel Dall'Ara la sua indiscussa cassaforte. L'idea, provata negli ultimi allenamenti sui campi sintetici, sembra quella di giocare contro la squadra di Montella una partita all'attacco, schierando quattro uomini offensivi: l'ex Gilardino, aiutato da Diamanti, Kone e Gabbiadini. In difesa non è recuperato Sorensen, nonostante i due giorni in più: il danese non è convocato e i centrali saranno quasi certamente Antonsson e Cherubin con Motta e Morleo esterni di un reparto a quattro. A Perez e Taider il compito di far pesare l'assenza di Pizarro dall'altra parte. Dopo la nevicata che ha costretto a rimandare la partita con un giorno d'anticipo, il meteo non dovrebbe regalare brutte sorprese. Ma alle 20 sul prato del Dall'Ara potrebbe esserci un freddo pungente.
A Bologna per restare in scia alla zona-Champions: è l'obiettivo della Fiorentina raggiunta momentaneamente dal Catania al sesto posto e tallonata dalla Roma dietro di soli due punti aspettando il tradizionale derby dell'Appennino, rinviato per neve. Vincenzo Montella non ha concesso la domenica libera ai suoi che si sono allenati anche ieri mattina per poi ritrovarsi oggi nel primo pomeriggio per la nuova rifinitura, prima della partenza in treno per il capoluogo emiliano.
Il tecnico viola, come già dichiarato sabato, si aspetta dalla propria squadra, seguita da almeno 7-800 tifosi, che confermi anche in trasferta la stessa mentalità mostrata finora al Franchi dove ha conquistato ben 30 degli attuali 42 punti. Fra l'altro i viola, dall'inizio del 2013, hanno sempre perso fuori casa (ko contro Udinese, Catania e Juve) e dunque urge quanto prima un cambiamento di rotta come ha ribadito Montella che si auspica anche di vedere ridotto al minimo il rischio-euforia post vittoria sull'Inter.
Quanto alla formazione, l'allenatore viola appare tentato a riconfermare il tridente Cuadrado-Jovetic-Ljajic: l'unico dubbio riguarda il centrocampo con il ballottaggio tra Migliaccio e Sissoko per sostituire lo squalificato Pizarro. Tra i 21 convocati mancano ancora gli acciaccati Facundo Roncaglia e Mati Fernandez oltre agli infortunati di lungo corso fra i quali Giuseppe Rossi che si trova ancora a New York dove sta svolgendo la riabilitazione dopo il gravissimo infortunio al ginocchio.
LA PARTITA ODIERNA IN TELEVISIONE:
Per maggiori dettagli sui canali e sui telecronisti delle varie partite vi rimando alle news pubblicate in precedenza sulle pagine di Digital-Sat.it (www.digital-sat.it)
Sky Sport HD Serie A - Programma, telecronisti e Diretta Gol 26° Giornata
Mediaset Premium Calcio Serie A - Programma, telecronisti e Diretta Premium 26° Giornata
Martedi 26 Febbraio 2013 ore 20.00
Bologna vs Fiorentina - Bologna, Renato Dall'Ara
Satellite: Sky Calcio 1 HD (can. 251)
Digitale Terrestre: Mediaset Premium Calcio 2 (can. 372)
In mobilità: Sky Go e Premium Play
Articolo a cura di
Simone Rossi
per "Digital-Sat.it"
(twitter: @simone__rossi)
Diretta su Sky Calcio 1 HD (telecronaca Geri De Rosa e Stefano Nava)
e Premium Calcio 2 (telecronaca Enrico De Santis e Nando Orsi)