FIORENTINA - MILAN (ore 15.00) - andata: 0-1
Cesare Prandelli, tecnico viola, ha assicurato in conferenza stampa che la squadra è pronta all'impegno: "Il gruppo si è allenato bene, domani sarà una gara che può coronare un sogno ma la vogliamo vivere tranquillamente. L'obiettivo è stato raggiunto, quello che viene è in più".
Il tecnico viola vede nel pubblico l'arma in più a disposizione contro il Milan: "La prestazione dovrà essere importante, dovremo essere uniti col pubblico, può nascere un'alchimia particolare che può far raggiungere obiettivi impensabili".
La possibilità del terzo posto? "Vorrebbe dire fare qualche giorno di vacanza in più e non giocare il preliminare con squadre importanti. Ma pensiamo alla gara di domani, voglio una Fiorentina che getti il cuore oltre l'ostacolo".
"Si può anche gestire il risultato", ha detto oggi il tecnico del Milan, Carlo Ancelotti, riflettendo sul vantaggio nei confronti dei toscani. La settimana a Milanello non è stata esattamente tranquilla, con le voci sempre più insistenti dell'arrivo di Leonardo in panchina e di Ancelotti già dato per certo al Chelsea (che ieri ha vinto l'FA Cup).
"Ma a noi queste cose non interessano, dobbiamo pensare solo a prepararci al meglio per questa partita, per arrivarci con la giusta condizione fisica e psicologica, con la giusta motivazione, il resto sono chiacchiere che verranno affrontate nella prossima settimana", ha detto Ancelotti in conferenza stampa.
L’ad Adriano Galliani a Milan Channel ha ripetuto l’obiettivo rossonero per l’ultima partita di questo campionato: l’accesso diretto alla Champions League. “Se arriveremo secondi saremo felicissimi - ha detto - e noi dobbiamo giocare per arrivare secondi, perché se la Juve non batte la Lazio… Poi se arriveremo terzi saremo felici, mentre se chiuderemo quarti saremo delusi”.
FIORENTINA (4-2-3-1): 1 Frey , 21 Comotto , 14 Zauri , 5 Gamberini , 23 Pasqual , 18 Montolivo , 4 Donadel , 7 Semioli , 8 Jovetic , 6 Vargas , 11 Gilardino (13 Storari , 2 Kroldrup , 20 Jorgensen , 22 Kuzmanovic , 15 Mazuch , 19 Gobbi , 46 Maritato) All. Prandelli
MILAN (4-3-2-1): 1 Dida , 15 Zambrotta , 19 Favalli , 3 Maldini , 18 Jankulovski , 32 Beckham , 21 Pirlo , 84 Flamini , 22 Kakà , 10 Seedorf , 9 Inzaghi (16 Kalac , 24 Senderos , 77 Antonini , 8 Gattuso , 7 Pato , 80 Ronaldinho , 76 Shevchenko) All. Ancelotti
L'ARBITRO E I CONFRONTI CON LE DUE SQUADRE: arbitro Rizzoli di Bologna. La Fiorentina vanta 5 vittorie, 4 pareggi e 3 sconfitte in 12 direzioni assolute, con 3 incroci stagionali: Fiorentina-Napoli 2-1, Genoa-Fiorentina 3-3 e Catania-Fiorentina 0-2. Il Milan non conosce mezze misure in 13 direzioni totali, con 7 vittorie e 6 sconfitte; in stagione ha incrociato i rossoneri 5 volte, sempre in campionato: Milan-Lazio 4-1, Juventus-Milan 4-2, Lazio-Milan 0-3, Milan-Palermo 3-0, Udinese-Milan 2-1.
I PRECEDENTI TRA FIORENTINA E MILAN: In Serie A le compagini si sono affrontate in tutto 137 volte; il bilancio è favorevole ai meneghini, che vantano 62 vittorie contro le 37 dei toscani, mentre 38 sono i match terminati in parità. Nelle sole gare giocate in casa dei viola, la bilancia pende invece dalla parte dei padroni di casa, vittoriosi 29 volte contro le 20 del Milan e 19 pareggi. Il gap è piuttosto cospicuo anche nella colonnina relativa alle reti realizzate; totalmente i rossoneri sono andati a segno 219 volte contro le 163 dei gigliati; nei match giocati in terra toscana sono stati i viola a dimostrarsi più prolifici, con 105 reti contro le 89 meneghine.
ROMA - TORINO (ore 15.00) - andata: 1-0
Dopo la stupenda serata della finale di Champions si riaprono le porte dello stadio Olimpico per Roma-Torino, con i giallorossi già qualfiicati alla prossima Europa League (ex Coppa Uefa) mentre per i piemontesi è l'ultima chiamata per rimanere nella massima serie A.
Alla vigilia dell'ultima partita, che potrebbe essere l'ultima sulla panchina giallorossa, Luciano Spalletti sembra meno deciso a lasciare la guida della Roma e più disposto al dialogo per rimanere in un posto "di cui sono innamorato". Il tecnico romanista, dopo una stagione travagliata e al di sotto delle aspettative, chiede garanzie per il futuro. "Un programma limpido e ruoli precisi - spiega - e si gioca per la vittoria. Poi nel calcio ci può anche stare un anno in cui arrivi decimo e non solo sesto. Io non posso garantire che vincerò lo scudetto, ma ci vuole chiarezza"
Camolese, allenatore del Torino, non può che sperare nel successo pieno sperando che il Bologna non faccia altrettanto: "Scenderemo in campo all'Olimpico sapendo di avere ancora possibilità di salvezza, e quelle possibilità ce le giocheremo fino in fondo. Affrontiamo in trasferta una grande squadra come la Roma, con giocatori di qualità mondiale, cercando di mettere in campo le nostre abilità. Chiaramente potrebbe non bastare ottenere un risultato positivo, ma chiederemo il risultato del Bologna solo alla fine della nostra partita. Resto dell'idea, ed è quanto ho cercato di far capire ai ragazzi, che il nostro motto deve essere "fino all'ultima goccia di sudore". La squadra è rimaneggiata? Vero, ho anche perso Saumel all'ultimo per il riacutizzarsi di un problema al ginocchio, ma ho una rosa ampia a disposizione ed in panchina porterò tre Primavera di buona prospettiva"
ROMA (4-3-1-2): 25 Artur , 77 Cassetti , 5 Mexes , 4 Juan , 17 Riise , 20 Perrotta , 16 De Rossi , 33 Brighi , 7 Pizarro , 10 Totti , 9 Vucinic (27 J. Sergio , 21 Diamoutene , 15 Loria , 14 Filipe , 38 D'Alessandro , 24 Menez , 23 Montella) All. Spalletti
TORINO (4-4-1-1): 1 Sereni , 16 Rivalta , 22 Di Loreto , 21 Franceschini , 14 Natali , 32 Colombo , 28 Vailatti , 8 Barone , 33 Rubin , 10 Rosina , 7 Ventola (99 Calderoni , 17 Suciu , 77 Gasbarroni , 15 Dellafiore , 20 Lerda , 9 Abbruscato , 18 D'Onofrio) All. Camolese
L'ARBITRO E I PRECEDENTI CON LE DUE SQUADRE: arbitro Damato di Barletta. La Roma è imbattuta su 3 precedenti, tutti all'Olimpico, in cui 2 volte ha vinto ed 1 pareggiato, con due incroci stagionali: il contestato Roma-Bologna 2-1 e Roma-Chievo 0-0. Il Torino non conosce mezze misure su 5 direzioni assolute: 3 le vittorie granata, 2 le sconfitte, con ben 4 incroci in stagione, tra cui le 2 vittorie esterne granata (1-0 a Firenze in coppa Italia, 2-1 a Napoli in campionato), oltre a Genoa-Torino 3-0 e Torino-Siena 1-0 in campionato.
I PRECEDENTI TRA ROMA E TORINO: Su 66 gare disputate all'Olimpico, lo score è nettamente a favore dei giallorossi: 39 i match vinti dalla Roma, 14 i pareggi, 13 le vittorie granata. 119 i gol realizzati dalla squadra capitolina, contro i 65 della squadra piemontese.
BOLOGNA - CATANIA (ore 15.00) - andata: 2-1
Il Bologna grazie al confronto diretto con Torino favorevole approccia l'ultima giornata di campionato con la consapevolezza che una vittoria sul Catania consentirebbe di raggiungere l'obiettivo stagionale senza neppure dare uno sguardo al risultato dei granata all'Olimpico.
"Il risultato dell'incontro del Torino ci deve interessare solo dopo il triplice fischio", sottolinea il tecnico del Bologna , Giuseppe Papadopulo, il quale spera che la sfida salvezza possa essere il punto di partenza per un futuro in rossoblù. "Bologna ha tutte le basi e le forze per pensare a una prospettiva. Io mi auguro di far parte del progetto Bologna. Prima di smettere di allenare il mio obiettivo è tornare a centrare una qualificazione Uefa. Mi piacerebbe centrarla proprio a Bologna. Poi - ha aggiunto Papadopulo scherzando - se mi prendono a bastonate me ne vado..
L'allenatore del Catania, Walter Zenga, in conferenza stampa ha parlato dell'ultima giornata di campionato, in cui la sua squadra affronterà il Bologna in traferta. "Al Catania - ha detto - ci sono tutti professionisti seri. Noi ci siamo salvati con i nostri mezzi e senza chiedere niente a nessuno. Non mi sembra che abbiamo mai ricevuto regali: vado lì per vincere la partita, e ho preparato la mia squadra per vincere la partita".
BOLOGNA (3-5-1-1): 1 Antonioli , 21 Zenoni , 14 Castellini , 23 Lanna , 3 Cesar , 8 Mingazzini , 14 Volpi , 26 Mudingayi , 7 Valiani , 99 Osvaldo , 9 Di Vaio (15 Colombo , 84 Belleri , 22 Paonessa , 2 Marchini , 77 Coelho , 4 Amoroso , 25 Mutarelli) All. Papadopulo
CATANIA (3-4-1-2): 12 Kosicky , 4 Silvestre , 23 Terlizzi , 33 Capuano , 29 Sciacca , 5 Carboni , 19 Tedesco , 11 Llama , 7 Mascara , 25 Martinez , 15 Morimoto (20 Acerbis , 18 D'Amico , 6 Stovini , 21 Silvestri , 13 Izco , 27 Biagianti , 14 Falconieri) All. Zenga
L'ARBITRO E I PRECEDENTI CON LE DUE SQUADRE: arbitro Banti di Livorno. Bologna in perfetta parità su 6 precedenti totali: 1 vittoria, 4 pareggi ed 1 sconfitta, con 3 incroci stagionali: 1-1 a Napoli, 3-0 in casa sulla Sampdoria, 1-4 in casa dal Siena. Il Catania conta 5 vittorie, 1 pareggio e 6 sconfitte in 12 direzioni totali, con anche 3 incroci in stagione: 0-2 in casa dall'Udinese e 1-1 a casa del Genoa in campionato, 0-3 a Torino con la Juventus in coppa Italia.
I PRECEDENTI TRA BOLOGNA E CATANIA: A livello di Serie A le due squadre si sono affrontate in tutto 17 volte; il bilancio complessivo è di 9 vittorie degli emiliani, 3 dei siciliani e 5 pareggi. Nelle sole gare disputate nella città delle Due Torri, il bilancio addirittura è di 7 successi rossoblu contro 1 degli etnei. Il Bologna si è dimostrata nel tempo squadra più prolifica del Catania; in tutto sono 31 le reti realizzate dagli emiliani contro le 17 dei siciliani. Nelle sole gare giocate in terra d’Emilia la forbice si allarga ulteriormente. Sono 21 i gol del Bologna contro i 5 del Catana.
LE ALTRE IN CAMPO:


Per maggiori dettagli sui canali e sui telecronisti delle varie partite vi rimando alle news pubblicate IN ANTEPRIMA sulle pagine di Digital-Sat.it
Sky Sport - Programma, telecronisti e Diretta Gol 38° Giornata
Mediaset Premium Calcio - Programma e telecronisti 38° Giornata
Dahlia Tv Calcio - Programma e telecronisti 38° Giornata
Domenica 31 Maggio 2009
ore 15.00:
Bologna vs Catania - Bologna, Renato Dall'Ara
Satellite: SKY Calcio 5
Digitale Terrestre: Dahlia 1 Calcio
Fiorentina vs Milan - Firenze, Artemio Franchi
Satellite: SKY Calcio 3, SKY Sport 1, SKY Sport 16:9, SKY Sport HD2
Digitale Terrestre: Mediaset Premium Diretta Calcio 3 e Dahlia 2 Calcio
In chiaro sul satellite: Meridiano Tv (40.5° West)
Genoa vs Lecce - Genova, Luigi Ferraris - Marassi
Satellite: SKY Calcio 9
Digitale Terrestre: Mediaset Premium Diretta Calcio 6
Inter vs Atalanta - Milano, Giuseppe Meazza - San Siro
Satellite: SKY Calcio 2
Digitale Terrestre: Mediaset Premium Diretta Calcio 2
Juventus vs Lazio - Torino, Olimpico
Satellite: SKY Calcio 1, SKY Sport 3, SKY Sport HD1
Digitale Terrestre: Mediaset Premium Diretta Calcio 1
In chiaro sul satellite: OBN Bih (4.0° West)
Napoli vs Chievo - Napoli, San Paolo
Satellite: SKY Calcio 6
Digitale Terrestre: Mediaset Premium Diretta Calcio 5
Palermo vs Sampdoria - Palermo. Renzo Barbera
Satellite: SKY Calcio 7
Digitale Terrestre: Dahlia 3 Calcio
Reggina vs Siena - Reggio Calabria, Oreste Granillo
Satellite: SKY Calcio 10
Digitale Terrestre: Mediaset Premium Diretta Calcio 1 (diff. ore 18)
Roma vs Torino - Roma, Olimpico
Satellite: SKY Calcio 4
Digitale Terrestre: Mediaset Premium Diretta Calcio 4
Udinese vs Cagliari - Udine, Friuli
Satellite: SKY Calcio 8
Digitale Terrestre: Dahlia Sport
per "Digital-Sat.it"
