Il giovedì di prove libere a Monaco (diretta su Rai Sport e Sky Sport F1 HD) è andato bene per Seb e Kimi che hanno concluso rispettivamente al primo e terzo posto.
«Sono stato contento della sessione del pomeriggio. Abbiamo avuto un piccolo problema all'inizio che ha richiesto più tempo, ma poi siamo andati per la nostra strada. È divertente guidare queste vetture per Monaco perchè sono più veloci rispetto al passato. Sono anche più grandi. Ho toccato le barriere un paio di volte questa mattina ma sono riuscito ad andare avanti senza fare danni. In generale è stata una bella giornata. È solo giovedì per cui dobbiamo aspettare sabato per avere un'idea chiara ma è bello avere già una buona sensazione con la vettura» dice Sebastian Vettel.
«Sono stato contento del primo run del mattino e a partire da quel momento non abbiamo cambiato molto, ma abbiamo fatto miglioramenti nel pomeriggio. La macchina va bene su giro veloce, mentre è più difficile dare un giudizio su giri lunghi a causa del traffico. Ora bisogna fare qualche passo in più e abbiamo tempo per questo. Dobbiamo lavorare ancora di più sulla macchina per essere più competitive. Nel frattempo domani avremo degli impegni in pista; è più tranquillo rispetto al solito perchè abbiamo più tempo ma non siamo affatto in vacanza!» conclude il leader del Mondiale.
Kimi Raikkonen è andato via via migliorando durante la giornata:
«Oggi è andata sempre meglio e questa è la cosa principale. Abbiamo fatto buoni progressi; su giri lunghi la sensazione con la macchina era positiva, mentre su quelli più brevi bisogna ancora fare miglioramenti. Abbiamo cambiato qualcosa ed è andata sempre meglio. Dobbiamo solo lavorare su piccole cose per avere sempre una sensazione migliore e vedere fin dove arriviamo sabato. Senza dubbio alcune vetture saranno vicine e ovviamente dobbiamo fare un buon lavoro» afferma il pilota finlandese.
LA PROGRAMMAZIONE SKY SPORT F1 - GP MONACO 2017
AL SABATO LE QUALIFICHE - Sabato 27 maggio, alle 11 – live anche su Sky Sport 1 HD – la terza sessione di prove libere di F1 (pre dalle 10.45 e post dalle 12). Alle 14, poi, le qualifiche della F1 live su Sky Sport F1 HD e Sky Sport 1 HD (repliche sul canale 207 alle 17.15, 19, 21e mezzanotte), anticipate dal Paddock Live delle 13 e seguite da quello delle 15.15. Chiude il programma di giornata la sprint race della F2 (alle 16), prima del solito Paddock Live Show delle 18.30.
ALLE 14 DI DOMENICA IL VIA DEL GP – Domenica 28 maggio, su Sky Sport F1 HD si parte alle 9.40 con la gara della Porsche Super Cup. Alle 12.25 il via al Paddock Live che guiderà gli appassionati fino al semaforo verde della gara di F1, che si accenderà alle 14 in diretta anche su Sky Sport 1 HD (in replica alle 17 sul canale 207). Seguirà il post gara (dalle 16) e alle 16.30 “Ultimo Giro”, con le domande da casa attraverso i canali Social di Sky Sport F1 HD. Alle 19, appuntamento con Race Anatomy, per analizzare i temi del weekend. In conduzione Fabio Tavelli.
IL PALINSESTO SU SKY SPORT F1 HD - Twitta con #SkyMotori
Articolo di Simone Rossi - Digital-News.it
SABATO 27 MAGGIO 2017
- Ore 10:45: Paddock Live (diretta) [anche su Sky Sport 1 HD e Sky Sport Mix HD / canale 201 e 106]
- Ore 11:00: F1 - Prove Libere #3 (diretta) [anche su Sky Sport 1 HD e Sky Sport Mix HD / canale 201 e 106]
- Ore 12:00: Paddock Live Post Libere 3 (diretta) [anche su Sky Sport 1 HD e Sky Sport Mix HD / canale 201 e 106]
- Ore 13:00: Paddock Live Pre Qualifiche (diretta)[anche su Sky Sport 1 HD e Sky Sport Mix HD / canale 201 e 106]
- Ore 14:00: F1 - Qualifiche (diretta) tasto verde per mosaico interattivo HD
[anche su Sky Sport 1 HD e Sky Sport Mix HD / canale 201 e 106]
in replica integrale alle ore 17:15, 19:15, 21:00, 00:00, 02:00, 04:45, 07:30, 10:55 - Ore 15:15: Paddock Live Post Qualifiche (diretta) [anche su Sky Sport 1 HD e Sky Sport Mix HD / canale 201 e 106]
- Ore 16:10: F2 - Sprint Race (diretta)
in replica integrale alle ore 22:15, 03:45, 06:00 - Ore 18:30: Paddock Live Show (diretta)
in replica integrale alle 20:30, 23:30, 01:15, 03:15, 07:00, 08:45
DOMENICA 28 MAGGIO 2017
- Ore 09:40: Porsche SuperCup - Gara (diretta)
- Ore 12:25: Paddock Live Gara (diretta)[anche su Sky Sport 1 HD e Sky Sport Mix HD / canale 201 e 106]
ultima mezz'ora in replica alle ore 20:00 - Ore 14:00: F1 - Gara (diretta) tasto verde per mosaico interattivo HD [anche su Sky Sport 1 HD e Sky Sport Mix HD / canale 201 e 106]
in replica integrale alle ore 17:00, 03:00
in sintesi di 60 minuti alle ore 20:30, 23:00, 01:00 - Ore 16:00: Paddock Live Post Gara (diretta) [anche su Sky Sport 1 HD e Sky Sport Mix HD / canale 201 e 106]
- Ore 16:30: Paddock Live Ultimo Giro (diretta) [anche su Sky Sport 1 HD e Sky Sport Mix HD / canale 201 e 106]
in replica integrale alle ore 21:30 - Ore 19:00: Race Anatomy F1 (diretta)
in replica alle ore 22:00, 00:00, 02:00, 05:00
Tutti gli orari indicati sono relativi alla messa in onda del programma solo sul canale Sky Sport F1 HD (canale 207) escluso dove indicato tra parentesi tonde e/o quadre. F1, FORMULA 1, FIA FORMULA ONE WORLD CHAMPIONSHIP, GRAND PRIX e marchi associati sono marchi registrati da Formula One Licensing BV, una società del gruppo Formula One.
LA PROGRAMMAZIONE RAI SPORT - GP MONACO 2017
Con il ritorno del Mondiale di F1 anche Raisport riaccende i motori. Gran Premi, prove, libere e ufficiali, rubriche dedicate: la RAI sarà presente per tutto il Mondiale 2017.
I Gran Premi trasmessi in diretta, su RAI1, saranno 9 (Bahrain, Montecarlo, Austria, Ungheria, Italia, Singapore, USA, Messico e Abu Dhabi), gli altri 11 previsti dal calendario andranno in onda in differita, su RAI1 e RAI2. Raisport, però, ci sarà sempre, in ogni weekend di gara, a partire dalle prove libere che andranno in onda il venerdì e il sabato, su RAISPORT+HD, ospitate dalla rubrica StartUp. Le qualificazioni del sabato, invece, andranno in onda sempre su RAI2, precedute e seguite da PitLane, la storica rubrica dedicata alle prove ufficiali. I 9 GP trasmessi in diretta saranno preceduti, su RAI1, da un’altra storica rubrica, Pole Position, che avrà, su RAISPORT+HD, un’anteprima dedicata e proseguirà, sempre su RAI1, con un post-gara nuovo, Victory Lane. Numero 1, infine, sarà anche quest’anno la rubrica settimanale dedicata alla F1, in onda il giovedì su RAI2 e il venerdì su RAISPORT+HD.
Immutata la squadra di commento, a partire dal team leader, Marco Franzelli. In telecronaca Gianfranco Mazzoni, la voce della F1, con il supporto di Ivan Capelli e dell’ingegner Giancarlo Bruno. Dai box Ettore Giovannelli e Stella Bruno, che saranno affiancati da Giancarlo Fisichella, l’ultimo pilota italiano della Ferrari e da Giorgio Piola, esperto noto in tutto il mondo per le sue competenze tecniche in aerodinamica. La conduzione delle rubriche, invece, sarà affidata a Giorgia Cardinaletti, volto della Domenica Sportiva. Il team di Raisport sarà completato da Pino Allievi, firma storica de “La Gazzetta dello Sport” e memoria storica della F1.
Grande attenzione, infine, anche al mondo social, con una pagina Facebook dedicata (Rai Sport F1) e il profilo twitter ufficiale @F1Rai.
SABATO 27 MAGGIO 2017
- ore 10:45 - RAI SPORT + HD:
Automobilismo F1 - Pit Lane (diretta) - ore 10:55 - RAI SPORT + HD:
Automobilismo: F1 Campionato Mondiale 2017 - Gran Premio di Monaco - Prove Libere 3 (diretta) - ore 12:05 - RAI SPORT + HD:
Automobilismo F1 - Pit Lane (diretta) - ore 13:45 - RAIDUE HD:
Automobilismo F1 - Start Up (diretta) - ore 13:55 - RAIDUE HD:
Automobilismo: F1 Campionato Mondiale 2017 - Gran Premio di Monaco - Qualifiche (diretta) - ore 15:00 - RAIDUE HD:
Automobilismo F1 - Start Up (diretta)
Articolo di Simone Rossi
per "Digital-News.it"
(twitter: @simone__rossi)