Niente pole position (Diretta su Sky Sport F1 HD e Rai 1 HD), ma una prima fila che può far ben sperare i cuori in Rosso. Sebastian Vettel manca la partenza dalla prima piazza nel Gran Premio d'Austria per soli 42 millesimi di distacco dalla Mercedes di Valtteri Bottas, ma può sorridere guardando alla grande occasione che avrà in gara per guadagnare punti su Lewis Hamilton. Il primo pilota di colore della storia della Formula 1 è autore del terzo tempo nelle qualifiche, ma sarà solo ottavo in griglia per la penalità da scontare a causa della sostituzione del cambio.
L'inglese, apparso un pò nervoso, è finito di nuovo al centro delle polemiche per aver schivato una seconda stretta di mano con il rivale tedesco della Ferrari sollecitato dall'inviato di Sky Davide Valsecchi al termine delle qualifiche in una intervista a tre direttamente sulla pista con il 'poleman' a fare da terzo incomodo. Alla richiesta di scambiarsi un gesto di intesa, per suggellare definitivamente la pace dopo le 'ruotate' di Baku e la grazia di Parigi, il tre volte campione del mondo ha girato i tacchi sospirando: «L'abbiamo già fatto».
Un episodio destinato a non restare isolato in una stagione che vedrà i due giocarsi il titolo piloti, che manca alla Ferrari dal 2007 con Kimi Raikkonen. Il finlandese, tornato a Maranello dopo un'esperienza nei rally e con la Lotus, oggi è stato autore allo Spielberg del quarto tempo. trasformatosi in terza posizione per la retrocessione di Hamilton. Ice-man dovrà guardarsi le spalle dalle due Red Bull di Daniel Ricciardo e Max Verstappen, rispettivamente quarto e quinto, chiamate ad una bella gara sul circuito di casa immerso tra le montagne austriache.
«Non è stata una giornata ideale - ammette Raikkonen - nell'ultima sessione di qualifica ho potuto fare un solo giro per le bandiere gialle» esposte nel secondo settore per la Haas di Romain Grosgean rimasta ferma in pista. Stop avvenuto proprio nel finale della Q3 che ha impedito allo stesso Vettel di completare l'ultimo giro veloce che forse gli avrebbe potuto consentire di scattare dalla pole. Il tedesco del Cavallino confida nella gara dove con una bella partenza potrebbe sistemare tutto: «Possono accadere tante cose, sarà una gara lunga, dura e bella. Valtteri è davanti e vediamo, sarà una lotta interessante. Non sono stato sufficientemente veloce ma - aggiunge il pilota tedesco della Ferrari - sono molto contento, la macchina è andata benissimo. C'è ottimismo per domani e speriamo in una bella gara». «Sono stato fortunato altre volte - conclude Vettel - questa volta è andata bene a lui e complimenti a Valtteri. Tutto sommato sono molto contento, la macchina era molto buona». D'umore ben diverso Hamilton deluso dalla sua prestazione ma speranzoso di rifarsi in corsa: «Valtteri ha fatto un grande lavoro ma anche Vettel è molto veloce. Il mio obiettivo - assicura il pilota inglese - sarà prendere le Ferrari. Voglio arrivare davanti per fare una doppietta con Bottas».
LA PROGRAMMAZIONE SKY SPORT F1 - GP AUSTRIA 2017
ALLE 14 DI DOMENICA IL VIA DEL GP – Domenica 9 Luglio, si parte alle 12.25 con il Paddock Live introduttivo, che guiderà gli appassionati fino al semaforo verde della gara, che si accenderà alle 14 (in replica integrale alle 17 e in sintesi alle 20.30). Seguirà il post gara (dalle 16) e alle 16.30 “Ultimo Giro”, con le domande da casa attraverso i canali Social di Sky Sport F1 HD. Alle 19, appuntamento con Race Anatomy, per analizzare i temi del weekend. In conduzione Fabio Tavelli, insieme agli ospiti Leo Turrini, Michela Cerruti e Mario Miyakawa. Carlo Vanzini dà voce alla Formula 1 insieme a Marc Gené, con gli interventi di Roberto Chinchero. Federica Masolin è la padrona di casa con il suo “Paddock Live”. Insieme a lei per commenti e analisi, Jacques Villeneuve e Davide Valsecchi.
IL PALINSESTO SU SKY SPORT F1 HD - Twitta con #SkyMotori
DOMENICA 9 LUGLIO 2017
- Ore 09:05: GP3 - Gara 2 (diretta) [anche su Sky Sport Mix HD / canale 106]
- Ore 10:15: F2 - Gara 2 (diretta) [anche su Sky Sport Mix HD / canale 106]
- Ore 11:25: Porsche SuperCup - Gara (diretta) [anche su Sky Sport Mix HD / canale 106]
- Ore 12:25: Paddock Live Gara (diretta) [anche su Sky Sport Mix HD e Sky Sport 3 HD / canale 106/203]
in replica ultima parte alle ore 20:00 - Ore 14:00: F1 - Gara (diretta) tasto verde per mosaico interattivo HD [anche su Sky Sport 3 HD e Mix HD canale 106/203]
in replica integrale alle ore 17:00, 03:00
in sintesi di 60 minuti alle ore 20:30, 23:00, 01:00 - Ore 16:00: Paddock Live Post Gara (diretta) [anche su Sky Sport Mix HD e Sky Sport 3 HD / canale 106/203]
- Ore 16:30: Paddock Live Ultimo Giro (diretta) [anche su Sky Sport Mix HD e Sky Sport 3 HD / canale 106/203]
in replica integrale alle ore 21:30 - Ore 19:00: Race Anatomy F1 (diretta) [anche su Sky Sport Mix HD / canale 106]
in replica integrale alle ore 22:00, 00:00, 02:00, 05:00
Tutti gli orari indicati sono relativi alla messa in onda del programma solo sul canale Sky Sport F1 HD (canale 207) escluso dove indicato tra parentesi tonde e/o quadre. F1, FORMULA 1, FIA FORMULA ONE WORLD CHAMPIONSHIP, GRAND PRIX e marchi associati sono marchi registrati da Formula One Licensing BV, una società del gruppo Formula One.
LA PROGRAMMAZIONE RAI SPORT - GP AUSTRIA 2017
Con il ritorno del Mondiale di F1 anche Raisport riaccende i motori. Gran Premi, prove, libere e ufficiali, rubriche dedicate: la RAI sarà presente per tutto il Mondiale 2017.
I Gran Premi trasmessi in diretta, su RAI1, saranno 9 (Bahrain, Montecarlo, Austria, Ungheria, Italia, Singapore, USA, Messico e Abu Dhabi), gli altri 11 previsti dal calendario andranno in onda in differita, su RAI1 e RAI2. Raisport, però, ci sarà sempre, in ogni weekend di gara, a partire dalle prove libere che andranno in onda il venerdì e il sabato, su RAISPORT+HD, ospitate dalla rubrica StartUp. Le qualificazioni del sabato, invece, andranno in onda sempre su RAI2, precedute e seguite da PitLane, la storica rubrica dedicata alle prove ufficiali. I 9 GP trasmessi in diretta saranno preceduti, su RAI1, da un’altra storica rubrica, Pole Position, che avrà, su RAISPORT+HD, un’anteprima dedicata e proseguirà, sempre su RAI1, con un post-gara nuovo, Victory Lane. Numero 1, infine, sarà anche quest’anno la rubrica settimanale dedicata alla F1, in onda il giovedì su RAI2 e il venerdì su RAISPORT+HD.
Immutata la squadra di commento, a partire dal team leader, Marco Franzelli. In telecronaca Gianfranco Mazzoni, la voce della F1, con il supporto di Ivan Capelli e dell’ingegner Giancarlo Bruno. Dai box Ettore Giovannelli e Stella Bruno, che saranno affiancati da Giancarlo Fisichella, l’ultimo pilota italiano della Ferrari e da Giorgio Piola, esperto noto in tutto il mondo per le sue competenze tecniche in aerodinamica. La conduzione delle rubriche, invece, sarà affidata a Giorgia Cardinaletti, volto della Domenica Sportiva. Il team di Raisport sarà completato da Pino Allievi, firma storica de “La Gazzetta dello Sport” e memoria storica della F1.
Grande attenzione, infine, anche al mondo social, con una pagina Facebook dedicata (Rai Sport F1) e il profilo twitter ufficiale @F1Rai.
- ore 12:45 - RAI SPORT + HD:
Automobilismo - Anteprima Pole Position (diretta)
dal Red Bull Ring di Spielberg [Austria]
Conduce: Giorgia Cardinaletti - ore 13:10 - RAIUNO HD:
Automobilismo - Pole Position (diretta)
dal Red Bull Ring di Spielberg [Austria]
Conduce: Giorgia Cardinaletti - ore 13:55 - RAIUNO HD:
Automobilismo - F1 Campionato Mondiale 2017 - Gran Premio d'Austria | Gara (diretta)
dal Red Bull Ring di Spielberg [Austria]
Telecronaca: Gianfranco Mazzoni e Ivan Capelli - ore 16:00 - RAIUNO HD:
Automobilismo - Victory Lane (diretta)
dal Red Bull Ring di Spielberg [Austria]
Conduce: Giorgia Cardinaletti
Articolo di Simone Rossi
per "Digital-News.it"
(twitter: @simone__rossi)