Digital-News.it Logo

Ogni minuto dei Giochi Olimpici Invernali PyeongChang 2018 saranno live su Eurosport

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (com.stampa)

S
Sport

Ogni minuto dei Giochi Olimpici Invernali PyeongChang 2018 saranno live su EurosportOgni minuto dei Giochi Olimpici Invernali PyeongChang 2018 saranno live su Eurosport. Parte infatti tra pochi giorni la prima avventura olimpica targata Eurosport per quella che si annuncia la prima edizione “fully digital”, in grado far vivere allo spettatore un’esperienza totalmente immersiva. Una programmazione senza precedenti, in grado di raggiungere sempre più persone, su tutti gli schermi e tutti i device disponibili.

Un’imponente macchina editoriale arricchita dallo sforzo produttivo di Eurosport Italia, grazie a un canale interamente dedicato agli atleti italiani e alle principali competizioni, lo studio da Milano, le dirette da PyeongChang e da Casa Italia, news, magazine, approfondimenti e curiosità. Il tutto con un team di supertalenti capitanato da Giorgio Rocca, Elisa Di Francisca, Karen Putzer, Gabriella Paruzzi e tanti altri volti che ogni giorno si alterneranno in studio.

Oltre 900 ore di live action, più di 4000 ore di copertura e ogni secondo di tutte le discipline live: https://it.eurosport.com/olimpiadi/ è la porta di accesso a un’esperienza totalmente digitale dei Giochi Olimpici. Da https://it.eurosport.com/olimpiadi/ infatti, sarà possibile accedere a Eurosport Player e quindi alla programmazione di ogni istante dei Giochi, da qualsiasi luogo e da tutti i principali device, con le dirette da tutti i campi di gara. Una vera e propria immersione nell’esperienza olimpica.

Ma non finisce qui. La tecnologia entra prepotentemente ai Giochi Olimpici e grazie a Eurosport Cube ci sarà per la prima volta uno studio virtuale: grazie alla realtà aumentata, all’esperienza di Bode Miller e di tutti i talent presenti in Corea, gli appassionati potranno scoprire ogni segreto delle singole discipline e di tutti i fuoriclasse presente in Corea.

Ogni minuto dei Giochi Olimpici Invernali PyeongChang 2018 saranno live su EurosportLA SQUADRA DI EUROSPORT ITALIA - Ricchissima la squadra di talenti italiani di Eurosport che racconteranno i Giochi Olimpici: Karen Putzer e Gabriella Paruzzi saranno le due fuoriclasse presenti in Corea. Racconteranno ogni segreto di ciò che accade a PyeongChang, le ultimissime dai campi di gara, la preparazione degli altleti, le aspettative e l’attesa per le gare. E tantissimi collegamenti da Casa Italia per respirare l’atmosfera dell’Italia Team. Dallo studio di Milano si alterneranno in conduzione Alessandro Acton, Ettore Miraglia, la campionessa olimpica Elisa Di Francisca e il plurivincitore in Coppa del Mondo di sci alpino Giorgio Rocca.E poi ancora competenza e professionalistà con tutti gli altri telecronisti e commentatori tecnici: Max Ambesi, Zoran Filicic (snowboard e freestyle e cerimonia apertura), Daniela Merighetti, Silvano Varettoni, Elena Curtoni (sci alpino), Kevin Kok (snowboard), Jennifer Isacco (Bob), Carola Saletta (Hockey), Fulvio Valbusa, Marco Albarello (sci di fondo), Angelo Dolfini (pattinaggio artistico) e molti altri.

IN STUDIO A MILANO

  • Ettore Miraglia, conduttore
    Giornalista professionista, ha iniziato con la carta stampata alla redazione sportiva de "Il Giorno" dove collabora dal 1997 al 2005.  Dal 1998 al 2009 è commentatore per Eurosport (nuoto, pallanuoto, tuffi, nuoto sincronizzato e altri sport), dal 2004 al 2012 lavora a Sportitalia dove conduce tutti i giorni i tg di Sportitalia 24 , magazine olimpici, ed è inviato bordocampista per il campionato di calcio di Serie B. Dal 2014 al 2016 anchor dei Tg di Gazzetta TV.

  • Alessandro Acton, conduttore
    Giornalista professionista, ha cominciato come redattore web per Eurosport.com/it, occupandosi prevalentemente di ciclismo. Per un decennio tra i volti della neonata Sportitalia, con mansioni di coordinamento nell’ambito del tg. Dal 2014 al 2017 conduttore del canale all news Sky Sport 24. Da gennaio collabora con il gruppo Discovery alla costruzione dell’avventura olimpica di Eurosport.

  • Elisa Di Francisca, conduttrice e talent
    Una bacheca ricca di successi nella scherma fra cui spiccano i due ori olimpici a Londra 2012 e l’argento a Rio 2016. Vincitrice della Coppa del Mondo nel 2011, è stata sei volte Campionessa Mondiale e dieci volte Campionessa Europea tra individuale e prova a squadre. Ha già diverse esperienza in tv e per PyeongChang 2018 su Eurosport sarà la padrona di casa di Notte Bianca.

  • Giorgio Rocca, talent
    Ex sciatore alpino, vincitore di una Coppa del Mondo di slalom speciale e di tre medaglie iridate. Ha già commentato per Sky le Olimpiadi di Vancouver e Sochi. Per PyeongChang 2018 su Eurosport sarà uno dei volti di punta dello studio milanese.

  • Zoran Filicic, talent e commentatore
    Nome d’arte DoctorZo. Sangue croato e passaporto italiano. Vive nello e per lo sport fin da piccolo, atleta agonista di basket, poi pallavolo, pallanouto, karate, snowboard. Speaker, telecronista, presentatore, quella coreana sarà la sua sesta Olimpiade. Per PyeongChang 2018 sarà uno dei volti dello studio da Milano e commentatore dello snowboard.

INVIATI A PYEONGCHANG 2018

  • Karen Putzer, talent
    Bronzo a Salt Lake City nel 2002, argento a bronzo a Sankt Anton nel 2001 in gigante e combinata. Vincitrice di 8 gare in Coppa del Mondo. Commentatrice tecnica delle gare di sci alpino femminile per Eurosport, ha già svolto il ruolo di spalla tecnica alle Olimpiadi di Vancouver 2010 e Sochi 2014.

  • Gabriella Paruzzi, talent
    Medaglia d'oro nella 30 km a tecnica classica a Salt Lake City 2002 e vincitrice di 5 medaglie in 5 differenti Olimpiadi (Alberville 92, Lillehammer 94, Nagano 98, Salt Lake City 2002, Torino 2006). Ha vinto la Coppa del Mondo nel 2004 e ha totalizzato in carriera 38 podi.

  • Irene Saderini, reporter
    Giornalista fin da giovanissima ha iniziato collaborando al Sole 24 Ore e successivamente a La Repubblica. Ha collaborato con HBO Documentaries ed è stata corrispondente dell’Ansa nei primi anni duemila come inviato di guerra in Afghanistan. Dal 2014 è stata il volto femminile per la MotoGP su Sky, dal 2017 è ai box per seguire la Superbike e la Formula E targata Sport Mediaset in onda su Italia1.

  • Camilla Ronchi, reporter
    Bellunese di sangue, bergamasca di adozione, con la neve e la velocità nel cuore. Laureata in giurisprudenza, ha collaborato negli ultimi dieci anni come conduttrice, autrice e reporter per le principali emittenti televisive nazionali, occupandosi principalmente di sport invernali e di motori. Ex atleta di snowboard e giocatrice di Hockey su ghiaccio, ha già lavorato per le Olimpiadi di Torino 2006 e Vancouver 2010.

  • Stefano Vegliani, reporter
    Giornalista professionista dal 1982, le sue prime Olimpiadi sono state quelle di Los Angeles 84. Per Mediaset ha seguito come inviato tutte le edizioni dei Giochi Olimpici invernali ed estivi dal 1992 al 2016. In carriera è stato anche inviato ai  Mondiali di sci alpino e nordico, Mondiali di scherma, Mondiali di nuoto, tuffi, pallanuoto e Coppa America di vela.

  • Giacomo Margutti, reporter
    Da oltre 20 anni si occupa di sport invernali, prima come fotografo e poi come reporter. Ha seguito alcuni tra i principali eventi sportivi in tutto il mondo, tra cui quattro Olimpiadi (Torino 2006, Vancouver 2010, Londra 2012, Rio 2016).

COMMENTATORI TECNICI

  • Daniela Merighetti (sci alpino)
    Ex sciatrice alpina classe 81, inizialmente specializzata nello slalom speciale, si è man mano adattata alle prove veloci, riultando una delle migliori discesiste della squadra azzurra negli anni duemila. Nella Coppa del Mondo ha totalizzato 6 podi: 1 vittoria in discesa libera (a Cortina D`Ampezzo), 2 secondi posti e 3 terzi posti.

  • Silvano Varettoni (sci alpino)
    Ex sciatore alpino classe 84 ha nel suo palmares un argento juniores in discesa libera ai Mondiali di Maribor nel 2004. Per Eurosport è commentatore tecnico dello sci alpino maschile.

  • Elena Curtoni (sci alpino)
    Sciatrice classe 1991, ferma ai box per un brutto infortunio ad inizio della stagione. In carriera ha conquistato 3 podi in coppa del mondo e ha vinto i mondiali juniores nel supergigante nel 2011.

  • Fabio Valbusa (sci di fondo):
    Ex-fondista azzurro, ha esordito in Coppa del Mondo nella 30km a tecnica classica di Kavgolovo nel 1992. Nella sua carriera ha partecipato a cinque edizioni dei Giochi Olimpici Invernali, vincendo un argento ai Giochi di Nagano 1998 e un oro ai Giochi di Torino 2006 nella staffetta.ù

  • Marco Albarello (sci di fondo)
    Ex-fondista classe 1960, in carriera ha partecipato a quattro edizioni dei Giochi Olimpici Invernali vincendo cinque medaglie, tra cui il memorabile oro di Lillehammer nella staffetta 10km a tecnica classica, quando l’Italia sconfisse l’imbattibile Norvegia. È stato uno dei protagonisti dello sci di fondo italiano, portando gli azzurri a diventare leader in questa disciplina durante gli anni ’80 e ’90.

  • Angelo Dolfini (pattinaggio artistico)
    Ex pattinatore italiano classe 1978, quattro volte campione nazionale italiano (1999 – 2002) ha partecipato alle Olimpiadi invernali del 2002.

  • Roberto Sighel (Pattinaggio velocità)
    Pattinatore di velocità su ghiaccio, è stato il primo vincitore italiano di un titolo mondiale nella storia di questa disciplina (Calgary 1992). È stato campione italiano per 16 anni.

  • Stefano Maldifassi (slittino)
    Milanese, classe ’70, ha conquistato nello skeleton 5 titoli tricolore consecutivi (1999-2003) e nel 2004 si è laureato vice campione italiano. Ha totalizzato importanti piazzamenti in coppa del Mondo, Mondiali e Olimpiadi.

  • Alberto Polacchi (skeleton)
    Skeletonista italiano, classe ’73, originario di Domodossola. Ha vinto il campionato italiano per tre anni consecutivi (2005/06/07), ha partecipato alla Coppa Europea (miglior piazzamento 2° posto nel 2006 a Igls e Sankt Mortiz).

  • Jennifer Isacco (Bob)
    Bobbista italiana classe ‘77, ha vinto la medaglia di bronzo ai XX Giochi Olimpici Invernali di Torino 2006 nel bob a due in coppia con Gerda Weißensteiner. Praticante atletica leggera a livello agonistco nella specialità 100 e 200 metri piani.

  • Carola Saletta (hockey) 
    Classe 1993 ha esordito nella stagione 2007-2008 come attaccante di hockey su ghiaccio nel massimo campionato italiano. Originaria di Moncalieri (Torino), figlia d’arte dell’indimenticato difensore della Valpe Dario Saletta, ha debuttato nella nazionale azzurra nel marzo 2009, dopo la vittoria ai campionati italiani di hockey in-line con i Draghi di Torino. Dal 2013 gioca nell’EV Bozen Eagles.

  • Katia Colturi (short track)
    Pattinatrice valtellinese di short-track, ha rappresentato l’Italia ai Giochi Olimpici di Lillehammer 1994 e Nagano 1998. È stata campionessa del mondo nella staffetta 3000m ai campionati mondiali dell’Aia nel 1996 con le compagne Marianella Canclini, Mara Urbani e Barbara Baldissera.

  • Kevin Kok (snowboard)
    È stato un atleta di snowboard (nelle discipline di snowboardcross, slopestyle e freestyle) dal 2007 al 2015. Di origini italo-olandesi, è un giovane regista indipendente di action sport. A settembre 2017 è uscito il suo primo cortometraggio, “Aisthan”, un documentario sportivo ambientato in Norvegia.

IL PALINSESTO DI EUROSPORT ITALIA - Il 9 febbraio prende ufficialmente il via la programmazione di Eurosport Italia dedicata ai Giochi Olimpici. Si parte con la diretta alle 11.30 su Eurosport 1  con la cerimonia di apertura e l’accensione del braciere olimpico. Una lunga diretta con collegamenti dalla Corea, da Casa Italia e approfondimenti da Milano. A partire dal 10 febbraio prende il via il palinsesto che accompagnerà gli spettatori per tutti i successivi 15 giorni. Tutti i giorni le competizioni sarano in diretta dall’1.30 di notte fino alle 16.00, sempre su Eurosport 1.

Tantissimi i contenitori studiati ad hoc per il pubblico italiano

  • K-Breakfast: Il modo migliore per svegliarsi al mattino e scoprire cosa sta succedendo nella giornata coreana. Attorno alle 8 Ettore Miraglia ci racconterà la giornata in Corea, accompagnandoci con highlights, interviste, news, approfondimenti e curiosità

  • K-Night: Cala la notte in Corea ed è tempo di bilancio della giornata. Alle 15.30 circa tutti i giorni l’appuntamento imperdibile con Alessandro Acton per il resoconto della giornata olimpica e i collegamenti con Casa Italia per raccogliere dai protagonisti di giornata tutte le loro testimonianze.

  • Podio: Dopo le interviste è tempo di immergersi nuovamente nell’azione. Giorgio Rocca alle 18 con la sua passione e competenza racconta tutti gli highlights. Uno sguardo tecnico su ciò che è successo e sulle prodezze degli atleti.

  • Notte Bianca: I Giochi Olimpici sono il più grande evento sportivo globale. Elisa Di Francisca alle ore 23 è la padrona di casa insieme ad Alessandro Acton di un vero e proprio talk show serale dove sport e costume si incontrano e fanno da cornice a un contenitore con tanti ospiti e sorprese. E in più la finestra sugli eventi in programma nei giorni successivi.

Ogni minuto dei Giochi Olimpici Invernali PyeongChang 2018 saranno live su Eurosport

Ogni minuto dei Giochi Olimpici Invernali PyeongChang 2018 saranno live su EurosportI TALENT E I CONTENUTI INTERNAZIONALI - A impreziosire la ricca offerta italiana un parterre di talent internazionali davvero incredibile: oltre 70 medaglie olimpiche con fuoriclasse come Bode Miller, Kjetil André Aamodt, Lasse Kjus, Anja Person e moltissimi altri volti che hanno fatto la storia dei Giochi Olimpici.

DIGITAL, SOCIAL & WEB - Straordinaria, inoltre, la presenza di Eurosport Italia sulle properties digitali, dal sito internet alle pagine social Facebook e Twitter. Durante tutte le 24 ore sarà un susseguirsi di aggiornamenti, news, interviste, contenuti ad hoc per far vivere ogni attimo dei Giochi Olimpici. Non un secondo di tregua per essere sempre informati e vivere l’atmosfera coreana: dai focus sugli Azzurri ai riassunti delle competizioni, dalla storia più rilevante all’eroe di giornata, dai livestreaming con gli inviati a PyeongChang fino alle curiosità su usanze e costumi del popolo coreano.

TIM – OFFICIAL MOBILE BROADCASTERA fianco di Eurosport nell’avventura olimpica ci sarà anche TIM, Official Mobile Broadcaster dei Giochi Olimpici Invernali di PyeongChang 2018. Grazie all’accordo siglato lo scorso anno, infatti, TIM e Eurosport lanciano un canale di news, highlights, approfondimenti esclusivamente dedicato ai clienti mobili di TIM. Inoltre, tutti i clienti TIMVISION potranno vedere ogni istante dei Giochi Olimpici comodamente dal divano di casa o in mobilità, grazie alla programmazione prevista dal servizio Eurosport Player.

EUROSPORT MEDIA PARTNER DEL CONI - Un vero e proprio percorso che parte tra pochi giorni da PyeongChang e arriva al prossimo appuntamento olimpico estivo: quello di Tokyo 2020. Un connubio naturale tra quella che è la massima istitizione sportiva italiana e il broadcaster ufficiale dei Giochi Olimpici delle prossime 4 edizioni, 2 estive e 2 invernali.

CONI e Eurosport danno il via ufficiale a una partnership che consente a Eurosport di diventare Media Partner di Italia Team e di Casa Italia e al Comitato Olimpico Nazionale di estendere ulteriormente la visibilità dei propri atleti, partner ed iniziative.Una media partnership che ha l’obiettivo di sviluppare, comunicare e rendere vivi i valori più alti dello sport e di coinvolgere un pubblico sempre più ampio.

Si tratta di un accordo molto ampio che coinvolge e comprende l’area editoriale e produttiva, quella digital & social, iniziative commerciali congiunte, eventi sul territorio e molto altro. Un approccio a 360 gradi che fa leva su una progettualità comune e un profondo coinvolgimento di tutti i mezzi disponibili, on air e off air.

Alessandro Araimo, EVP General Manager Discovery Italia:

Siamo particolarmente orgogliosi per questa partnership con il CONI che rappresenta il modo migliore per iniziare il nostro cammino olimpico. Un percorso che ci porterà fino a Tokyo 2020 attraverso una moltitudine di attività, iniziative ed appuntamenti che hanno come obiettivo comune quello di valorizzare l’eccellenza del nostro Paese e degli altleti che lo rappresentano in giro per il mondo.

Giovanni Malagò, Presidente del Comitato Olimpico Nazionale Italiano: 

Il Coni accoglie con grande entusiasmo questa partnership con Discovery Italia. Siamo felici che un’azienda prestigiosa nel panorama internazionale dei media abbia colto l’opportunità di unirsi a noi per i prossimi tre anni affiancando Italia Team in un percorso Olimpico nel quale il CONI pone grandi aspettative .

Ogni minuto dei Giochi Olimpici Invernali PyeongChang 2018 saranno live su EurosportItalia Team è la squadra che racchiude i valori più alti dello sport e racconta ai più giovani l’importanza di fare squadra, nello sport e nella vita. Simboli dell’eccellenza, del merito e del talento italiano gli atleti dell’Italia Team rappresentano quei valori reali e positivi ai quali tutti vogliono ispirarsi, sono protagonisti in prima persona delle storie di sport che da sempre appassionano, storie che lo sport deve poter raccontare per rafforzare i legami e attivare quella funzione sociale che solo lo sport riesce a fare in maniera orizzontale.

I successi e le storie degli atleti, grazie a questa Media Partnership saranno condivise in un contesto strategico, attraverso la produzione di contenuti esclusivi televisivi, oltre che web, raccontando le loro storie verso il sogno Olimpico e facendoli conoscere anche fuori dal contesto sportivo attraverso uno storytelling emozionante ed intimo.

Una delle novità più importanti, infatti, è senza dubbio quella che riguarda l’attività editoriale: Eurosport e i canali del gruppo Discovery saranno la vetrina per raccontare le storie degli atleti e farli conoscere in tutti i loro aspetti. Produzioni originali che seguono i nostri campioni dietro le quinte delle loro vite e dei loro allenamenti per farci scoprire ogni loro segreto. Già in questi giorni il canale free to air generalista del gruppo Discovery, NOVE, grazie ad una produzione CONI-Italia Team, sta mandando in onda le storie di Arianna Fontana, Dominik Paris, Federica Brignone,  Dominik Fischnaller, Federico Pellegrino, Sofia Goggia, Michela Moioli, Peter Fill, Dorothea Wierer, Cristof Innerhofer, Omar Visintin, Anna Cappellini e Luca Lanotte. Storie che potranno essere viste e riviste sui canali social.

E proprio il mondo Digital è l’altra grande aerea su cui si svilupperà la partnership tra Eurosport e Coni: highlights delle competizioni, interviste, short form dedicati; la straordinaria potenza dei canali social Eurosport inseme a quelli di Italia Team diventano il media privilegiato per allargare ancora di più la base degli appassionati e raggiungere anche il pubblico dei più giovani.

Ma non finisce qui, durante i Giochi Olimpici Casa Italia sarà la base principale del team di Eurosport da cui trasmettere tutte le novità dalla Corea e dal Giappone, interviste con i diretti protagonisti, news e approfondimenti, in una cornice che incarna perfettamente l’imprenditorialità, lo stile e il gusto del made in Italy. Nella social room, uno spazio pensato proprio per facilitare l’interazione, gli atleti dell’Italia Team si racconteranno in prima persona. Casa Italia è il luogo dove vengono valorizzati tutti i contenuti perché ha la capacità di generare e amplificare i messaggi, creando engagement attraverso la produzione di altissima qualità e distribuendo al tempo stesso i contenuti più rilevanti.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • UEFA Euro 2024: Speciali Sky Sport per rendere omaggio e celebrare gli azzurri

    Nei giorni in cui l’attesa per UEFA Euro 2024 entra nel vivo, tornano le Produzioni Originali di Sky Sport, in chiave europea, per rendere omaggio e celebrare l’appuntamento calcistico dell’estate. Nuovi speciali, con interviste e approfondimenti, ci accompagneranno in questo periodo: Campioni 2021 Rewind. Speciale Mister Condò: storia di un trionfo (dal 7 giugno); L’Uomo della Domenica - Discorso su due piedi: Luciano Spalletti, il maledetto toscano (dal 9...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 07 giugno 2024
  • Campionati Europei di Atletica Leggera Roma 2024 in Diretta su Sky e NOW

    Entra nel vivo l’Estate Italiana della Casa dello Sport. Per sei giorni, Roma sarà il palcoscenico della più importante manifestazione continentale di atletica leggera; da venerdì 7 giugno, i Campionati Europei di atletica leggera “Roma 2024” saranno in diretta su Sky e in streaming su NOW fino a mercoledì 12 giugno. La squadra di farà vivere l’atmosfera magica dello stadio Olimpico di Roma per tutto lo svolgimento dei Campionati...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 07 giugno 2024
  • Trolls 3: Tutti Insieme in Prima TV su Sky Cinema Family e NOW dal 7 Giugno

    Arriva in prima TV su Sky il nuovo capitolo del franchise campione d’incassi di DreamWorks Animation TROLLS 3 – TUTTI INSIEME, in onda venerdì 7 giugno alle 21:00 su Sky Cinema Family, in streaming su NOW e disponibile on demand.Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Con la caratteristica carica di gioia psichedelica di Trolls, composta dai classici e dai nuovi strabilianti successi pop, TROLLS 3 - TUTTI INSIEME è un’avventura senza...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 07 giugno 2024
  • 21º Forum Europeo Digitale 2024 a Lucca: Diretta Streaming - 7 Giugno | #FED2024

    IN DIRETTA STREAMING DALLE 09:00«21 Forum Europeo Digitale Lucca 2024 - Day #2»Real Collegio, Lucca 7 Giugno 2024 Una produzione Comunicare Digitale - Dime Comunicaciones Sl | #FED2024Media Partner: Digital-News.it CLICCANDO SUL TASTO PLAY NELLA FINESTRA QUI SOTTOASPETTIAMO I TUOI COMMENTI NELLA FINESTRA SOTTO LA DIRETTA Giovedi 6 e Venerdì 7 Giugno 2024 torna con la sua 21esima edizione il Forum Europeo Digitale (FED) uno degli eventi più rilevanti nel...
    T
    Televisione
      venerdì, 07 giugno 2024
  • Finals NBA 2024: Boston Celtics vs Dallas Mavericks in Diretta su Sky e NOW

    Il grande basket americano NBA è di casa su Sky e in streaming su NOW , con la possibilità di seguire da vicino tutti i grandi campioni grazie a Sky Sport NBA (ch 209), il canale dedicato, acceso 24 ore su 24, anche con highlights, sintesi dei match, rubriche, speciali e le analisi delle partite, oltre alle dirette degli incontri e alle differite del giorno dopo. Nel campionato professionistico americano di pallacanestro è arrivato il momento delle Finals, che...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 07 giugno 2024
  • LBA Finals UnipolSai 2024: Virtus Bologna vs Milano in Diretta DAZN con Ref Cam e Fan Zone

    La Lega Basket Serie A si prepara a vivere il suo emozionante epilogo, le Finali Scudetto, che vedranno per il quarto anno di fila sfidarsi Virtus Segafredo Bologna ed EA7 Emporio Armani Milano.Uno spettacolo da non perdere per tutti gli appassionati della palla a spicchi, al via da giovedì 6 giugno su DAZN, e reso ancora più coinvolgente e adrenalinico con il ritorno “in campo” della DAZN Ref Cam, in collaborazione con LBA e il supporto della FIP. Dopoil...
    D
    DAZN
      giovedì, 06 giugno 2024
  • SFIDE DA 90: il Nuovo Podcast di Sky Italia che Celebra le Icone degli Anni '90

    I mitici Anni ’90, quelli in cui i millennials sono cresciuti e diventati grandi. Anni di grande musica e nuove mode, ma anche di grandi sfide: meglio il grunge o la dance? Beverly Hills 90210 o Friends? Tamagotchi o Gameboy? Vacanze a Riccione o Interrail? Federico Russo e Daniela Collu si sfidano, con l'aiuto dei loro ospiti, per decretare le icone più rappresentative degli anni '90 in SFIDE DA 90, il nuovo podcast originale in dieci puntate di Sky Italia realizzato da...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 06 giugno 2024
  • DAZN lancia Promozione per Tifosi della Roma: 12 Mesi al Prezzo di 10 Stagione 2024/25

    Tutta la Serie A TIM è solo su DAZN 7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva a giornata. Attiva ora. Continuano le iniziative abbinate alle campagne abbonamenti dei club di Serie A: DAZN lancia la promozione dedicata ai tifosi della Roma che acquisteranno un abbonamento per il campionato 2024/25: 12 mesi al prezzo di 10, con un risparmio complessivo di 60€, sul piano annuale DAZN Standard. CHI PUÒ ADERIRE ALL’OFFERTA? * I tifosi giallorossi, che non sono clienti...
    D
    DAZN
      giovedì, 06 giugno 2024
  • Estate Sportiva Italiana su Eurosport: Semifinali Roland Garros e Finali LBA in Diretta

    I primi giorni caldi dell’estate sportiva italiana sono su Eurosport e i canali di Warner Bros. Discovery, broadcaster ufficiale dei Giochi Olimpici di Parigi 2024. Nel viaggio verso l’appuntamento più importante della stagione, Eurosport è testimone esclusivo sui campi del Roland Garros del momento storico del tennis italiano con il nuovo numero 1 del ranking ATP JANNIK SINNER, JASMINE PAOLINI E I NOSTRI DOPPI, MASCHILE E FEMMINILE, TUTTI IN SEMIFINALE. Inoltre, per...
    S
    Sport
      giovedì, 06 giugno 2024
  • 21º Forum Europeo Digitale 2024 a Lucca: Diretta Streaming - 6 Giugno | #FED2024

    IN DIRETTA STREAMING DALLE 14:25«21 Forum Europeo Digitale Lucca 2024 - Day #1»Real Collegio, Lucca 6 Giugno 2024 Una produzione Comunicare Digitale - Dime Comunicaciones Sl | #FED2024Media Partner: Digital-News.it CLICCANDO SUL TASTO PLAY NELLA FINESTRA QUI SOTTOASPETTIAMO I TUOI COMMENTI NELLA FINESTRA SOTTO LA DIRETTA Giovedi 6 e Venerdì 7 Giugno 2024 torna con la sua 21esima edizione il Forum Europeo Digitale (FED) uno degli eventi più rilevanti nel...
    T
    Televisione
      giovedì, 06 giugno 2024
  • Sky Sport Motori Weekend (6 - 9 Giugno) | F1 Canada 2024, IndyCar GP Road America

     In arrivo su Sky e in streaming su NOW .Un altro fine settimana all’insegna dell’adrenalina, con il nono appuntamento del Mondiale 2024 di Formula 1 e la NTT IndyCar Series. APPUNTAMENTI – Riparte il campionato 2024 di Formula 1 con il Circus che sbarca a Montreal per il Gran Premio del Canada. Appuntamento giovedì 6 con la conferenza stampa dei piloti, alle 20.30,per poi attendere il venerdì per i primi giri in pista, con la prima sessione di prove...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 06 giugno 2024
  • Finale Playoff Serie C NOW: LR Vicenza vs. Carrarese, dove vederla in tv (diretta Rai, Sky Sport)

    È tempo di finali in Serie C NOW: questa sera, in uno stadio “Menti” tutto esaurito, andrà in scena la finale di andata dei Playoff 2024 di Serie C NOW tra LR Vicenza e Carrarese, lo stesso spettacolo si ripeterà allo “Stadio dei Marmi” il 9 giugno. Otto i precedenti ufficiali tra le due squadre in Veneto: cinque i successi biancorossi (l’ultimo 2-0 nella I Divisione Lega Pro 2013/14), due i pareggi e una la vittoria dei gialloblù (1-0...
    S
    Sport
      mercoledì, 05 giugno 2024
  • Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli testimonial Sky Stream

    Districarsi tra le varie app e perdere tempo alla ricerca del contenuto da guardare è ormai un’esperienza che tutti, ma proprio tutti, hanno sperimentato almeno una volta.  I tre giudici di MasterChef Italia – gli chef Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli – non fanno eccezione, come mostra la campagna di comunicazione di Sky Stream, il nuovo box che permette di scegliere, in modo facile e veloce, tra i tanti contenuti disponibili su Sky e...
    S
    Sky Italia
      mercoledì, 05 giugno 2024
  • Europei di Calcio 2024, 31 partite in onda in altissima qualità su Rai 4K

    Si avvicina il fischio di inizio per la 17ª edizione del Campionato Europeo di Calcio, in programma dal 14 giugno al 14 luglio 2024. Dopo l’edizione itinerante Euro 2020, il torneo torna con un unico paese ospitante, la Germania. Le 24 nazionali su 54 che hanno passato la fase di qualificazione si sfideranno per il titolo di Campione d’Europa. 51 partite si susseguiranno in 10 stadi, da Berlino a Monaco di Baviera, con la fase a gironi (6 gruppi da 4 squadre) a dare il via...
    H
    HDTV e 3D
      martedì, 04 giugno 2024
  • DAZN arricchisce offerta volley: in arrivo SuperLega maschile, Serie A1 femminile e Mondiale

    Tutta la Serie A TIM è solo su DAZN 7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva a giornata. Attiva ora. Sempre più sport italiano su DAZN, con il volley al centro dell’offerta multisport. A partire dalla prossima stagione, il meglio dellaSuperLega maschile e della Serie A1 femminile saranno su DAZN, arricchendo un’offerta verticale dedicata alla pallavolo che si completa ulteriormente, facendo dell’app di live streaming punto di riferimento per tutti gli...
    D
    DAZN
      martedì, 04 giugno 2024
  • Disponibile Sky Stream con hardware potente e software intuitivo - Esperienza di Streaming Ottimale

    Disponibile dal 3 giugno, il nuovo box che integra in un’unica interfaccia tutti i contenuti Sky, quelli delle principali app in streaming e dei principali canali in chiaro.Il suo cuore pulsante è il software Entertainment OS che porta su tutte le TV l’interfaccia di Sky Glass. Sky Stream è semplice da tutti i punti di vista: basta collegarlo alla rete internet per rendere ogni TV ancora più smart Avere sempre più contenuti a disposizione ci ha dato...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 03 giugno 2024
  • Record d'Ascolti per Warner Bros. Discovery Jannik Sinner conquista Eurosport al Roland Garros 2024

    Per Warner Bros. Discovery è già record d’ascolti per la partita di quarto turno del Roland Garros con protagonista Jannik Sinner. Il match in prima serata con Corentin Moutet  è stato seguito da 871.000 spettatori su Eurosport 1 (secondo miglior risultato di sempre dopo la finale dell’Australian Open 2024), equivalenti al 5% di share e al 22% di share sul target Pay TV. Si sono registrati inoltre picchi di 1.213.000 spettatori. In prima serata su...
    S
    Sport
      lunedì, 03 giugno 2024
  • Road to Euro 2024, 21 Partite amichevoli in diretta su Sky e NOW (date, orari e telecronisti)

    Torna il grande calcio internazionale su Sky e  streaming su NOW. Si torna in campo con le migliori partite amichevoli di preparazione a UEFA Euro 2024. Da lunedì 3 a martedì 11 giugno saranno 21 i match da vivere su Sky e streaming su NOW che permetteranno ai CT di testare le formazioni in vista dell’appuntamento continentale, di cui Sky trasmetterà tutti i 51 match, 20 dei quali in esclusiva. Iniziamo lunedì 3 giugno con tre partite da non perdere. Alle...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 03 giugno 2024
  • Verso Euro 2024, Inghilterra-Bosnia e Germania-Grecia in diretta in chiaro su Mediaset 20

    Il grande calcio internazionale torna sulle Reti Mediaset. Dopo la fine dei campionati e delle coppe europee è tempo degli europei che si svolgeranno in Germania dal 14 giugno al 14 luglio. Per testare il proprio stato di forma l’Inghilterra, finalista dell’ultima edizione e i padroni di casa della Germania sfideranno in due gare amichevoli, la Bosnia e la Grecia. Sulla rete tematica diretta da Marco Costa si parte lunedì 3 giugno, ‘Inghilterra-Bosnia’ in...
    S
    Sport
      lunedì, 03 giugno 2024
  • Maratona Comica Italiana, «Succede anche nelle migliori Famiglie» arriva su Sky e NOW

    Arriva in prima TV su Sky l’ultimo successo di Alessandro Siani SUCCEDE ANCHE NELLE MIGLIORI FAMIGLIE, in onda lunedì 3 giugno alle 21:15 su Sky Cinema Uno (e alle 21.45 anche su Sky Cinema Collection - Risate all’italiana), streaming su NOW e disponibile on demand.Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Il film, diretto e interpretato da Alessandro Siani - che firma anche la sceneggiatura insieme a Fabio Bonifacci - è una storia familiare...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 03 giugno 2024

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨