La Lega Italiana Calcio Professionistico, con riferimento alla procedura competitiva per la licenza del “Pacchetto Nazionale”, il cui termine per la presentazione delle offerte è scaduto in data 3 ottobre 2020, ore 12:00,
vista
- l’offerta per l’acquisizione del pacchetto pervenuta da Rai - Radiotelevisione Italiana S.p.A. e considerato che la stessa è di importo corrispondente al Prezzo Minimo indicato per la licenza del Pacchetto Nazionale (da intendersi come l’importo netto che la Lega Pro avrà diritto di incassare) ovvero 650 mila euro la stagione 2020/2021 e 750 mila euro per la stagione 2021/2022
considerato
- che non risultano pervenute altre offerte da parte di altri operatori della comunicazione;
comunica
che, in conformità alle disposizioni di cui al D. Lgs n. 9/2008 e alle Linee Guida (approvate con delibera del 6 agosto n. 385/20/CONS dalla Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni e con il provvedimento del 4 agosto 2020 n. 36 SR dalla Autorità per la Concorrenza ed il Mercato), RAI - Radiotelevisione Italiana S.p.A. è l’Operatore Nazionale assegnatario della licenza dei diritti audiovisivi relativi al Pacchetto Nazionale.
IL "PACCHETTO NAZIONALE"
Formano oggetto del Pacchetto i seguenti Eventi relativi alle Stagioni Sportive 2020/2021 e 2021/2022:
A. Campionato:
(i) Regular Season:
- a) una (1) Gara in Diretta per Giornata in posticipo serale del lunedì sera orario indicativo 20:45. Qualora la Lega Pro dovesse decidere che le Gare di tali Giornate si svolgano in contemporanea, la data e l'orario potranno essere diversi da quello del lunedì sera;
- b) una (1) Gara in Diretta per Giornata in anticipo serale, anche in orario e giorno diversi da quelli indicati nelle Finestre fino ad un massimo di 10 Gare per stagione, fermo restando l'obbligatorietà relativa agli eventi in contemporanea di cui alla precedente lettera a).
Le Gare saranno selezionate a propria discrezione dalla Lega Pro tenendo in considerazione le indicazioni ricevute dal Licenziatario.
Il Licenziatario non potrà trasmettere più di 4 gare di Regular Season di ciascuna Società Sportiva nella Stagione 2020/2021 e più di 5 Gare di Regular Season di ciascuna Società Sportiva nella Stagione 2021/2022.
(ii) Play Off:
- a) una (1) Gara in Diretta per turno della sola prima fase dei Playoff (primi due turni di gioco dopo la Regular Season). Le Gare saranno selezionate a propria discrezione dalla Lega Pro tenendo in considerazione le indicazioni ricevute dal Licenziatario. Qualora un turno preveda sia Gara di andata sia Gara di ritorno, per turno si intende una sola Gara tra andata e ritorno;
- b) una (1) Gara in Diretta e una (1) Gara in Differita per turno a partire dalla seconda fase dei Playoff, selezionate a propria discrezione dalla Lega tenendo in considerazione le indicazioni ricevute dal Licenziatario. Qualora un turno preveda sia Gara di andata sia Gara di ritorno, per turno si intende separatamente la sola Gara di andata e la sola Gara di ritorno.
(iii) Play Out:
- una (1) Gara in Diretta per turno, selezionata a propria discrezione dalla Lega tenendo in considerazione le indicazioni ricevute dal Licenziatario. Qualora un turno preveda sia andata sia ritorno, per turno si intende una sola Gara tra andata e ritorno.
B. Supercoppa:
- una (1) Gara in Diretta.
Eventi Addizionali e Contenuti Addizionali Stagione 2021/2022
A. Campionato:
- una (1) Gara in Diretta per Giornata di Regular Season fino ad un massimo di 28 Gare della Stagione Sportiva 2021/2022 per le Giornate in cui non sono trasmessi gli Eventi di Regular Season previsti alla lett. (b) (ad eccezione degli ultimi tre turni di Regular Season, qualora la Lega Pro dovesse decidere che le Gare di tali Giornate si svolgano in contemporanea in un diverso orario).
B. Coppa Italia:
- (i) una (1) Gara in Diretta per turno eliminatorio di Coppa Italia per i turni eliminatori degli ottavi di finale, quarti di finale e semifinale. Qualora un turno preveda sia Gara di andata sia Gara di ritorno, per turno si intende una sola Gara tra andata e ritorno; (ii) la Diretta della Finale di andata e di ritorno della Coppa Italia.
C. La Lega Pro, nell'ambito delle proprie iniziative sociali e di valorizzazione del territorio, fornirà al Licenziatario contenuti speciali che raccontano tali iniziative con produzioni editoriali pronte per la messa in onda.
Piattaforme e Modalità di Trasmissione
Il Licenziatario del Pacchetto potrà esercitare i Diritti Audiovisivi per il tramite delle seguenti Piattaforme, sia in chiaro sia ad accesso condizionato:
- Piattaforma Digitale Terrestre (DTT);
- Piattaforma Satellitare (DTH);
- Piattaforme Internet e Mobile. Le Piattaforme Internet e Mobile non possono tuttavia essere utilizzate per la trasmissione della Diretta degli Eventi salvo il caso di simulcast su piattaforma internet del canale del Licenziatario che trasmette l'Evento in diretta. Il Licenziatario potrà esercitare i Diritti Radiofonici per il tramite di qualunque Piattaforma, ivi inclusa la Piattaforma Internet.
Il Pacchetto si compone dei seguenti Prodotti Audiovisivi e Radiofonici:
- la Diretta degli Eventi A sub (i), (ii) e (iii) e B e, per la stagione 2021/2022 gli Eventi Addizionali A e B ferme le limitazioni di Piattaforme sopra indicate;
- la Differita (integrale o in sintesi) degli Eventi A sub (ii) lett b) da esercitarsi esclusivamente a partire da 3 (tre) ore dopo il termine della Gara e, ai sensi del Decreto, fino alla mezzanotte dell'ottavo giorno successivo alla disputa della stessa;
- diritto di trasmettere, all'interno di un programma sportivo, collegamenti dallo stadio corredati da brevi commenti alle fasi di un Evento che si sta disputando in contemporanea al programma, selezionato a discrezione della Lega tenendo in considerazione le indicazioni ricevute dal Licenziatario, quali l'aggiornamento del risultato con la segnalazione dell'eventuale marcatore, nonché le interviste al pubblico, ivi compresi eventuali tesserati, purché gli stessi non siano iscritti nel referto di gara, per una durata complessiva non superiore a 10 minuti primi e immagini dell'Evento in near-live non superiori a 30 secondi ciascuna per 3 volte per tempo di gioco. I contenuti saranno prodotti e realizzati a cura e spese del Licenziatario;
- le Immagini Salienti (Highlights), di durata non superiore a 4 minuti, di tutti le Gare delle Competizioni anche non incluse nel presente Pacchetto, che la Lega confezionerà appositamente per Licenziatario, il quale dovrà rimborsare i relativi costi e potrà utilizzarle a partire dalle ore 23:00 della Domenica o, nel caso di turni infrasettimanali, dal giorno in cui viene disputata l'ultima Gara della Giornata per un periodo massimo 7 giorni dal termine iniziale di cui sopra, con le seguenti modalità: nell'ambito di una o più rubriche di approfondimento calcistico o sportivo a ridosso della conclusione della Giornata; nell'ambito di notiziari regionali o locali, limitatamente alle immagini relative alle Gare delle Società Sportive di riferimento del territorio del TG locale-regionale, per un periodo massimo di 48 ore dalla conclusione della Giornata;
- diritto di effettuare la Diretta Radiofonica degli Eventi degli Eventi A sub (i), (ii) e (iii) e B e, per la stagione 2021/2022, anche degli Eventi Addizionali A e B.
Obblighi di Trasmissione
Il numero complessivo di Dirette trasmesse dal Licenziatario non potrà essere inferiore a quaranta (40) per ogni Stagione Sportiva. Il Licenziatario farà il massimo sforzo per trasmettere i Contenuti Addizionali della Lega Pro, qualora prodotti, nel corso della Stagione Sportiva.
Produzione audiovisiva e consegna del Segnale
La produzione delle Dirette degli Eventi è effettuata dalla Lega Pro a propri costi e oneri, rispettando il seguente standard descritto:
Per gli Eventi in Diretta di cui al punto A sub (i) lett. a), A sub (ii) lett, a) e lett. b) e B e per gli Eventi Addizionali punto B sub (ii):
- Standard 5 telecamere: 5 Telecamere Standard HDTV Risoluzione minima 1920 (H) x 1080 (V) Frame Rate 50i Telecamere 2 Ottiche non inferiori al 55 x (o similari) 3 Ottiche 7,6 x 18 o similari Una telecamera può essere in configurazione Eng. con relativa registrazione Audio - Sound Realizzazione Segnale Audio Internazionale Stereo
Per gli Eventi in diretta di cui al punto A sub (i) lett. b), A sub (iii) e per gli Eventi Addizionali A e B sub (i) e per gli Eventi in differita A sub (ii) lett b)
- Standard 3 Telecamere: 3 Telecamere Standard HDTV Risoluzione minima 1280 (H) x 720 (V) Telecamere 2 con Zoom ottico => 20 x motorizzato - 35 equivalente = 28 mm — 616 mm (16:9) 1 con ottica standard Frame Rate 50P Audio - Sound Realizzazione Segnale Audio Internazionale Stereo.
Il Segnale televisivo verrà prodotto in formato HD - SDI e sarà conforme agli standard internazionali di qualità (ivi compresa la garanzia del format di trasmissione televisiva in HD), pulito (clean feed, senza incrostazioni pubblicitarie e/o altra pubblicità virtuale), dotato di audio internazionale. Le immagini saranno corredate di tutte le informazioni necessarie per consentire il commento giornalistico, che resta di pertinenza esclusiva dell’aggiudicatario, così come il regista e la grafica.
Il Segnale sarà consegnato dalla Lega Pro al Licenziatario all’origine (cioè presso il luogo di svolgimento delle Gare). La Lega Pro si impegna a consegnare gli Highlights di ciascuno degli Eventi del Campionato tramite il protocollo di trasmissione dati “File Transfer Protocol” (c.d. FTP); la consegna, con la predetta modalità tecnica, sarà effettuata tre ore dopo il termine di ogni Gara. Il Licenziatario ha il diritto di riprendere a propria cura e spese le immagini di tutte le Gare degli Eventi per la trasmissione delle stesse in forma di Highlights ai soli fini del confezionamento dei Prodotti Audiovisivi di cui sopra.
Le News più commentate del Mese