La Lega Nazionale Professionisti Serie A, con sede in Milano, via Ippolito Rosellini 4, in persona del suo legale rappresentante pro tempore ("Lega Serie A”) pubblica la presente offerta per l’assegnazione in licenza agli Operatori della comunicazione (“Offerta”) avente ad oggetto il Pacchetto non esclusivo A Pagamento di Diritti Audiovisivi relativi al Campionato di Calcio di Serie A, esercitabili nel Territorio nel corso delle Stagioni Sportive 2022/2023 e 2023/2024.
L’Offerta è formulata in ossequio ai sensi e per gli effetti del D.Lgs. 9 gennaio 2008 e delle Linee Guida approvate daU’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni con delibera n. 26/20/CONS del 27 gennaio 2020 e dall’Autorità garante della concorrenza e del mercato con provvedimento del 21 gennaio 2020.
Possono aderire alla presente Offerta tutti gli Operatori della comunicazione interessati al Pacchetto non esclusivo A Pagamento, a condizione che siano in possesso del titolo abilitativo, anche se acquisito in altro Stato dello Spazio Economico Europeo, per le trasmissioni A Pagamento da effettuarsi nel Territorio mediante la Piattaforma contemplata nel Pacchetto che acquisiscono in licenza, se contemplato dalla normativa vigente. Gli Intermediari Indipendenti non possono partecipare alla presente procedura che è riservata agli Operatori della Comunicazione.
Ai sensi del paragrafo 38 delle Linee Guida, l’assegnazione del Pacchetto non esclusivo è perfezionata dalla Lega Serie A nei confronti di tutti gli Operatori della comunicazione che, in possesso dei necessari requisiti, accettino tutte le condizioni economiche e normative fissate nella presente Offerta e trasmettano a conferma di tale accettazione il Contratto di Licenza per l’acquisizione in licenza del Pacchetto non esclusivo di proprio interesse, debitamente sottoscritto, in conformità al testo riportato sub Allegato 1, via PEC. La cessione in licenza del Pacchetto non esclusivo A Pagamento si intende perfezionata solo con il ricevimento e l’accettazione, da parte della Lega Serie A, del Contratto di Licenza sottoscritto dall’operatore della comunicazione avente titolo alla licenza richiesta.
È facoltà dei soggetti interessati aderire alla presente Offerta entro i seguenti termini dalla data di pubblicazione della presente Offerta fino alle ore 12:00 del 30 Settembre 2022. La Lega Serie A si riserva il diritto di posticipare il termine di cui sopra attraverso un comunicato da pubblicarsi sul proprio sito internet istituzionale non oltre 48 ore prima dello scadere del suddetto termine.
E’ comunque facoltà della Lega Serie A: i) accettare adesioni al pacchetto non esclusivo anche nel corso delle stagioni 2022/2023 o 2023/2024 o dopo il decorso della stagione 2022/2023. In tal caso il corrispettivo è dovuto dall’operatore della comunicazione pro rata temporis in relazione alla durata effettiva della licenza, e ii) accettare adesioni la cui efficacia retroagisca airinizio della Stagione Sportiva in corso al momento della richiesta, previa corresponsione dell’intero corrispettivo.
La Lega Serie A si riserva il diritto, esercitabile a propria assoluta discrezione e in qualsiasi momento purché prima della conclusione del primo Contratto di Licenza relativo al Pacchetto, di modificare o ritirare l’Offerta e qualunque Pacchetto o diritto in esso incluso, di rettificare la composizione dei Diritti Audiovisivi, o di dare inizio a una nuova Offerta. Ciascuna parte interessata sarà immediatamente avvisata di tali circostanze. L’Offerta e la relativa procedura sono regolate esclusivamente dalla legge italiana e per qualsiasi controversia è competente in via esclusiva il Foro di Milano.
Il corrispettivo dovuto alla Lega Serie A, a fronte della concessione in licenza del Pacchetto non esclusivo A Pagamento, è precisato nella descrizione del Pacchetto riportata nella sezione 5 infra.
Oltre al corrispettivo per la concessione in licenza del Pacchetto, il Licenziatario è tenuto a corrispondere alla Lega Serie A il prezzo di accesso al Segnale stabilito nel tariffario allegato alla Linee Guida approvate daU’Agcom e daU’Agcm riportato sub Allegato 2.
I termini della licenza, ivi incluse le modalità di pagamento del corrispettivo e del prezzo di accesso al Segnale e altri obblighi a cui ciascun Licenziatario che aderisce alla presente Offerta è tenuto a conformarsi, sono regolati e descritti nel Contratto di Licenza riportato sub Allegato 1. L’esercizio dei Diritti Audiovisivi contemplato dal Pacchetto non esclusivo deve comunque avvenire nel rispetto e in modo compatibile con quanto previsto dal Decreto, dalle Linee Guida e dall’invito a Presentare Offerte per i Diritti Audiovisivi del Campionato di Serie A pubblicato in data 4 gennaio 2021.
Il Pacchetto Non Esclusivo A Pagamento Oggetto della presente Offerta, è il seguente:
5.1 Pacchetto TV Nazionale - PAY | Satellite e/o Digitale Terrestre
- Piattaforme: Satellite e/o Digitale Terrestre
- Eventi: Tutti gli Eventi del Campionato di Serie A delle Stagioni Sportive 2022/2023 e 2023/2024
- Diritti concessi: Sono oggetto della licenza i Diritti Audiovisivi non esclusivi di trasmettere A Pagamento, nell’ambito di programma o rubrica a contenuto sportivo inerente alla Competizione, Prodotti Audiovisivi aventi ad oggetto:
(1) Immagini Salienti e Correlate della durata massima di 4 minuti complessivi per ciascun Evento, e per non più di 3 servizi editoriali diversi per Evento per tutti i canali di emissione, in Differita fino alla mezzanotte dell’ottavo giorno successivo alla disputa dell’Evento, nei seguenti giorni solari di Gara e nelle seguenti fasce orarie:
- Il sabato (o nel giorno che precede quello di massima contemporaneità), per le Gare disputate il sabato (o nel giorno che precede quello di massima contemporaneità): dopo le h. 22.50;
- la domenica (o nel giorno di massima contemporaneità), per le Gare disputate la domenica (o nel giorno di massima contemporaneità) (i) con inizio alle h. 12:30, (ii) con inizio alle h. 15.00 incluse e (iii) per quelle disputate nel giorno precedente: dopo le h. 18.30;
- la domenica (o nel giorno di massima contemporaneità), per le Gare disputate la domenica (o nel giorno di massima contemporaneità) (i) con inizio alle h. 18:00, (ii) con inizio alle h. 20:45, (iii) per quelle disputate con inizio alle h. 12.30 e alle h.15.00 e (iv) per quelle disputate nel giorno precedente: dopo le h. 22.50;
- il lunedì (o nel giorno che segue quello di massima contemporaneità), per tutte le Gare disputate nella Giornata, incluse quelle disputate il lunedì o nell’ultimo giorno solare facente parte della medesima Giornata: dopo le h. 22.45;
(ii) Interviste anche in Diretta realizzate nell’area Mixed Zone / Sala Stampa, secondo le priorità e le modalità stabilite dal Regolamento Produzioni Audiovisive e, pertanto, in coda agli Operatori della comunicazione ivi indicati.
- Diritti non esclusivi di ritrasmissione A Pagamento su Piattaforma Internet e Wireless per Reti Mobili delle medesime Immagini Salienti e Correlate trasmesse su Piattaforma Satellite e/o Digitale Terrestre nelle stesse fasce orarie sopra indicate e fino alla mezzanotte dell’ottavo giorno che segue la disputa dell’Evento (i) sulle piattaforme digitali di proprietà del Licenziatario e contrassegnate dal marchio del Licenziatario (escluso qualsiasi utilizzo sui social media), (ii) circoscritte al Territorio utilizzando i migliori sistemi tecnici disponibili per assicurare la protezione delle immagini, quali a titolo esemplificativo il “geo-blocking”, (iii) esclusivamente in modalità “streaming” (flusso di dati), senza possibilità di “downloading” (memorizzazione delle immagini su supporti degli Utenti) e con preclusione per gli Utenti di ogni possibilità di condividere le immagini in modalità “file sharing” o altro sistema di condivisione. Salvo quanto previsto alla sezione “Diritto di ritrasmissione su altre Piattaforme” che segue, è fatto divieto al Licenziatario di autorizzare o altrimenti consentire, a qualsiasi titolo e in qualsiasi forma, ritrasmissioni, distribuzioni o qualsivoglia sfruttamento dei Prodotti Audiovisivi da parte di altri operatori o in collaborazione con altri operatori. Il Licenziatario del Pacchetto, fermo restando il limite di massimo 3 servizi editoriali diversi, ha la facoltà di estrapolare immagini dai servizi suddetti per il relativo inserimento nell’ambito della programmazione sportiva del Licenziatario entro la mezzanotte dell’ottavo giorno successivo alla disputa dell’Evento.
- Territorio: Italia, San Marino, Città del Vaticano.
- Canali di Emissione: I canali di emissione utilizzabili dal Licenziatario per l'esercizio dei Diritti Audiovisivi devono essere massimo quattro (4) canali televisivi in ambito nazionale gestiti dal Licenziatario e contrassegnati da marchi di sua proprietà.
- Portabilità: Il Licenziatario potrà consentire, A Pagamento e nel Territorio, all’utente Domestico, regolarmente abbonato alla Piattaforma del Licenziatario, di accedere allo stesso Prodotto Audiovisivo su Device Aggiuntivi in mobilità nei limiti infra specificati. Sono tassativamente escluse le offerte commerciali autonome. Gli accessi ai Prodotti Audiovisivi devono essere limitati a massimo 6 (sei) Device Aggiuntivi per Utente Domestico, di cui solo 3 (tre) utilizzabili in simultanea al Device master. La violazione, anche parziale, dei limiti sopra specificati, comporta la decadenza del diritto oltre che costituire grave inadempimento. Le predette limitazioni non si applicano a tutti i Device Aggiuntivi fissi presenti all’interno della rete domestica.
- Diritto di ritrasmissione su altre Piattaforme (c.d. "Wholesale"): Fermo il divieto di sublicenza ai sensi dell’art. 11 comma 6 del Decreto, il Licenziatario ha il diritto, in forza di espressa autorizzazione qui rilasciata ai sensi dell’art. 11, comma 7, del Decreto, di ritrasmettere il proprio Palinsesto e/o il proprio catalogo contenente i Prodotti Audiovisivi i cui diritti sono stati acquisiti dal Licenziatario, in via integrale e simultanea, su Piattaforme Audiovisive di terzi, anche in modalità OTT, purché questi ultimi non offrano gli stessi Prodotti Audiovisivi in pay per view.
- Restrizioni: L’ambito di esercizio dei Diritti Audiovisivi è da intendersi tassativamente indicato, per cui il Licenziatario può trasmettere solo ed esclusivamente le Immagini Correlate e le Immagini Salienti sopra individuate, aU’interno dei giorni solari e delle fasce orarie pure sopra indicati. Sono in ogni caso escluse dalla licenza le Immagini di Archivio.
- Corrispettivi:
- per la Stagione 2022/2023: Euro 6.000.000,00 [seimilioni/00] oltre Iva;
- per la Stagione 2023/2024: Euro 6.000.000,00 [seimilioni/00] oltre Iva.