Digital-News.it Logo

Gli Europei sulla Rai? I lettori di Digital-Sat: ''un disastro'' / parte 1

News inserita da: Giorgio Scorsone (Giosco)

Fonte: Digital-Sat (original)

S
Sport
La Rai non è Sky, più nel male che nel bene. Questa potrebbe essere in estrema sintesi la conclusione cui sono pervenuti tutti i lettori che hanno raccolto il nostro invito di commentare la copertura Rai di questi Campionati Europei di calcio. Premetto subito che la questione non si esaurirà con questo pezzo, ma prevediamo di ritornarci anche prima della conclusione di Euro 2008. Perciò continuate pure ad inviare le vostre mail a redazione@digital-sat.it, sempre aperto a raccogliere ogni vostra voce.
 
Qualcuno potrebbe obiettare subito con la mia sintesi poiché è improprio mettere a confronto una tv generalista, peraltro ?di Stato?, e una pay tv, ma dopo la copertura congiunta dei Mondiali 2006 le differenze nel trattare la Nazionale e in generale una competizione così importante emergono con ancor più vigore.
 
Inizio subito ringraziandovi per la grande quantità di messaggi ricevuti, ben al di sopra di ogni nostra aspettativa. Chiunque non vedesse pubblicata la sua mail, non si disperi perché come detto la discussione sull?argomento non finirà oggi.
 
«Questi Europei sulla Rai hanno poche cose positive e molte negative ? ci scrive Valentino ?, ritengo doveroso che la tv statale in qualità di servizio pubblico trasmetta le partite della squadra che rappresenta la nazione nel mondo e in Europa. Mi duole dirlo ma i buoni giudizi sono già finiti? il motivo sta nella carenza impressionante di quantità e di qualità degli ospiti delle rubriche associate agli europei e, cosa ancor più grave, nell?ostinarsi a mandare in onda le stesse rubriche con gli stessi ospiti più volte durante il giorno, con argomentazioni ripetitive e nemmeno paragonabili neanche a quelle da bar».
 
Non sono piaciute a Valentino nemmeno le seconde voci: «la seconda voce (che sia Dossena o Bagni non cambia) sembra voler fare lo show-man facendo spesso battutine, impuntandosi su presunti infallibili dogmi calcistici (come Dossena che afferma che il primo allenatore che effettua un cambio è spesso quello che perderà il match) e cercando di trascinare nella goliardia il collega di fianco», ma non è comunque d?accordo nell?affiancare una telecronaca partecipata come proposto da alcuni ragazzi attraverso un?utopica petizione: «sarebbe una umiliazione per la dignità del personale sportivo Rai. Io proporrei, a partire dal prossimo evento, di dare l'opportunità di scegliere se seguire la partita con la telecronaca o con il solo effetto ambientale dello stadio». Almeno ci sarebbe possibilità di scelta?
 
Rimaniamo in tema di telecronache per riportare il breve appunto inviatoci da Red5: «le telecronache, gli approfondimenti e il contorno sono a livello degli anni 70. Sentire la Morace commentare il calcio è come se Enrico Papi si mettesse a discutere di fisica nucleare».
 
Pensiamo di aver individuato il vero pomo della discordia, proprio il commento dei match, come ci dice sinteticamente kilifi: «purtroppo devo seguire le partite sulla Rai, visto che Sky non ha i diritti. E qui mi sembra già di aver detto tutto».
 
«L'unica parola che mi viene in mente per descrivere gli Europei sulla Rai è TORTURA! ? ci va giù pesante Aurora ?. Per me questi campionati sono diventati una tortura, ogni giorno alle 18 sembra sempre di avviarsi verso il patibolo». Tra le cause di una così categorica bocciatura ci sono l?assenza di sintesi complete, nonostante i costosi diritti, «nessuna intervista, nessun contributo dallo stadio, un?inutile moviola e tante chiacchere a vuoto». Interessante poi il discorso legato al contesto: «non c?è nessun collegamento con i dintorni dello stadio dove si è appena svolta la partita. E questa è una cosa che a me da molto fastidio: Europei e Mondiali vanno vissuti soprattutto fra i tifosi, nelle città dove si gioca, non in uno studio di una bruttezza immane con personaggi irritanti».
 
A questo si ricollega direttamente anche l?intervento di Ele: «vorrei che la Rai capisse che di Sky non rimpiangiamo solo Caressa e le telecronache in generale (che non è poco) ma anche tutti quei programmi che erano intorno, qualsiasi match si giocasse ti dava l'impressione di essere lì, e poi c'era il commento della Gialappa?s per tutte le partite in tv, (io ho un po' di difficoltà a portare lo stereo in cucina e metterlo vicino alla tv). Non si svolgeva tutto in uno studio con tre persone che non parlavano d?altro che d?Italia e di moviola». Proprio sugli studi post-partita fa notare Ele che «non era neanche passato un secondo dalla fine di Olanda-Francia che già il telecronista stava dando la linea alla pubblicità, allo studio o al Tg, non lo so con precisione perchè ho cambiato canale e ho guardato il post-partita su una rete satellitare tedesca. Sarà stupido ma a me sembrava logico star lì a fare i commenti sulla partita mentre gli olandesi esultavano, sbaglio o è una cosa normale che di solito le altre reti fanno?!». Direi che non è affatto stupido, ma forse poco redditizio?
 
«Rai di tutto, di brutto», si permette di riconiare lo storico motto Alessio: «sono del parere che un evento mediatico del genere non vada solo raccontato passivamente, ma debba essere vissuto quasi in prima persona. Se non è il tifoso che va in Svizzera, deve essere la Svizzera che entra a casa del tifoso grazie alla tv. Ciò che acuisce questo distacco è senz'altro la telecronaca delle gare. Troppo monotone e con commentatori non all'altezza. Stendiamo un velo pietoso su Bagni che con quella sua risatina forzata quasi di compiacimento non fa altro che fare rimpiangere in continuazione il duo Caressa - Bergomi. Inoltre nelle trasmissioni di approfondimento si cerca troppo di generalizzare affidandosi spesso alle battute di Teocoli. Il calcio è ancora, per fortuna, uno sport. Ad una pagliacciata, nonostante alcuni arbitri ne attentino la sua integrità, deve ancora arrivarci».
 
Il rimpianto di Sky non è quindi solo di Cito e Grasso, come avevamo riportato. Oltre ad Alessio, anche Andrea vorrebbe un ritorno di Caressa al commento dell?Italia e non solo: «sarà che si chiamano Europei e non Mondiali, sarà che l'Italia non sta facendo faville, ma la voce di Caressa, la competenza di Beppe Bergomi, la simpatia a bordo campo di De Grandis mancano davvero tanto. Civoli è competente, ma Salvatore Bagni è proprio fastidioso. Quella sua voglia di dire cosa gli azzurri devono o non devono fare, quel suo "vizio" di prevedere le azioni (al telespettatore non resta altro che "toccare ferro" tutte le volte!). Il coinvolgimento di Caressa ha fatto il giro del mondo e dovrebbe diventare la voce ufficiale delle partite della nazionale: "abbraciamoci forte e vogliamoci bene", "Fate le valigie, andiamo a Berlino, andiamo a Berlinoooo". Quando sento queste spente telecronache agli europei mi viene quasi voglia di abbassare il volume del televisore e alzare quello della radio con la Gialappa's  così almeno rido un po'».
 
Finora è evidente che la maggioranza dei nostri lettori non è per nulla soddisfatta delle telecronache, degli studi, degli opinionisti messi in campo dalla Rai. Ma c?è anche qualcuno che non la pensa così, come per esempio Max: «Per me questa volta la copertura e l'esclusiva Rai per Euro 2008 è stata una piacevole sorpresa. In primis la qualità video e cioè in 16:9 sul Dtt e addirittura, per chi ce l'ha, in HD in alcune zone, poi le repliche sempre in 16:9. In secundis i commenti, anche se non precisi e a volte inutili quelli tecnici, ma almeno non urlati o con il ripetere lo stesso soprannome (Cannnavaro per esempio...) fino a farlo diventare un refrain tipo Striscia la notizia! Poi, secondo me molto importante, nessun superspot pochi istanti prima della partita, così da vivere appieno l'atmosfera, subito dopo gli inni. Da migliorare la chiusura del collegamento perchè vedere vincitori e vinti, le loro espressioni, quelle dei tifosi e le mie sensazioni "non ha prezzo" e purtroppo si è comportata come una tv commerciale. Da segnalare anche le rubriche al mattino su RaiSportPiù di discussioni mai banali (una buona usanza presa dal Giro, anche quello in 16:9)».
 
Max non è il solo a promuovere la Rai dal punto di vista tecnico (e in questo sentiamo di complimentarci anche noi), ma anticipo già che sull?aspetto della qualità video, delle novità chiamate widescreen e Alta Definizione parleremo appositamente dopo la conclusione degli Europei, coinvolgendovi con le vostre opinioni come sempre.
 
«Vedo che criticare la Rai è una moda, forse sono uno dei pochi a difenderla e dunque dico che sono soddisfatto delle telecronache dell'Italia, di quelle delle altre partite e degli opinionisti. In giro non vedo di meglio». Esordisce così Pino, che aggiunge però che «non mancano sbavature anche in Rai naturalmente, tutto si può migliorare ma se l'alternativa è la telecronaca protagonista e urlata di Sky mi tengo la Rai».
 
Da questa selezione di interventi qui riportata abbiamo capito che la questione, come prevedibile, non è oggettiva, bensì molto personale, de gustibus potremmo meglio dire. Ecco perché la soluzione migliore, a mio modesto avviso, potrebbe essere quella di raddoppiare la scelta, affiancando alla tv del ?servizio pubblico? quella di Sky che, in questo genere di eventi, dimostra tutto il suo valore. E gli ultimi Mondiali di Germania non hanno fatto che confermarcelo.
 
Proprio i continui paragoni con quella copertura sono stati deleteri per esprimere i giudizi sulla Rai, rea forse di aver privilegiato le parole alle immagini, protagoniste solo durante i match e durante le asfissianti moviole semaforiche. E anche le parole, che su Sky erano di vario tipo (frivole e giocose al mattino, serie e pertinenti durante i match, critiche e tecniche fino a notte fonda), sulla Rai rivestono sempre un tono poco appropriato, troppo in balia delle battute di spirito (alcune delle quali terribilmente da censurare) e poco degli esperti tecnici che invece affollavano lo studio Sky sotto il nome di talent.
 
Per chiudere (ma solo momentaneamente, perché potete inviarci fin d?ora i vostri commenti per la seconda puntata), vi segnalo un altro articolo di Aldo Grasso, pubblicato ieri sul Corriere della Sera, che analizza tra il serio e il faceto il linguaggio delle telecronache moderne, prendendo spunto da quelle Rai di questi Europei. Per leggerlo integralmente, cliccate qui. Di seguito riporto un piccolo passaggio:
 
Questi Europei propongono due fatti curiosi. Dopo l?esperienza parziale dei Mondiali 2006, un grande evento sportivo torna a tempo pieno in Rai, «in chiaro», visibile cioè a tutti gli spettatori. Nel frattempo, il tecnicismo è aumentato, grazie anche ai commenti domenicali di Sky che però sa di rivolgersi a un pubblico settoriale, d?intenditori. Le telecronache della Rai sono abbastanza grigie, sempre rigorosamente tautologiche (dicono quello che lo spettatore vede), un po? monotone. Succede allora, come fa l?incontenibile Salvatore Bagni con Marco Civoli, che la seconda voce, dedicata al commento tecnico, sovrasti la prima, si allarghi, esalti il gergo corporativo. Se prima uno spettatore da Nazionale poteva intuire il significato di formule come «accarezzare il palo» o «addormentare la partita», adesso deve seguire l'incontro con il vocabolario (che purtroppo non esiste).
 
Posso personalmente dirmi d?accordo con Grasso per quanto riguarda l?evoluzione delle telecronache (e in generale dei programmi sportivi), dovuta non solo a Sky ma anche a Mediaset prima e Premium poi, che hanno dato una scossa sia a livello linguistico e di impostazione dei vari programmi giornalistici,  anche quando nettamente separati da quelli di intrattenimento (dopo l?infelice Serie A di Bonolis).
 
La questione rimane però aperta e la parola quindi ritorna a voi: continuate a scriverci all?indirizzo redazione@digital-sat.it per commentare sia l?aspetto prettamente giornalistico che quello tecnico audio/video di questi Europei made in Rai. Grazie a chi lo ha già fatto (e nessuno vieta loro di rifarlo) e grazie anticipatamente a chi lo farà.
 
Giorgio Scorsone
per "Digital-Sat.it"

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • UEFA Euro 2024: Speciali Sky Sport per rendere omaggio e celebrare gli azzurri

    Nei giorni in cui l’attesa per UEFA Euro 2024 entra nel vivo, tornano le Produzioni Originali di Sky Sport, in chiave europea, per rendere omaggio e celebrare l’appuntamento calcistico dell’estate. Nuovi speciali, con interviste e approfondimenti, ci accompagneranno in questo periodo: Campioni 2021 Rewind. Speciale Mister Condò: storia di un trionfo (dal 7 giugno); L’Uomo della Domenica - Discorso su due piedi: Luciano Spalletti, il maledetto toscano (dal 9...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 07 giugno 2024
  • Campionati Europei di Atletica Leggera Roma 2024 in Diretta su Sky e NOW

    Entra nel vivo l’Estate Italiana della Casa dello Sport. Per sei giorni, Roma sarà il palcoscenico della più importante manifestazione continentale di atletica leggera; da venerdì 7 giugno, i Campionati Europei di atletica leggera “Roma 2024” saranno in diretta su Sky e in streaming su NOW fino a mercoledì 12 giugno. La squadra di farà vivere l’atmosfera magica dello stadio Olimpico di Roma per tutto lo svolgimento dei Campionati...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 07 giugno 2024
  • Trolls 3: Tutti Insieme in Prima TV su Sky Cinema Family e NOW dal 7 Giugno

    Arriva in prima TV su Sky il nuovo capitolo del franchise campione d’incassi di DreamWorks Animation TROLLS 3 – TUTTI INSIEME, in onda venerdì 7 giugno alle 21:00 su Sky Cinema Family, in streaming su NOW e disponibile on demand.Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Con la caratteristica carica di gioia psichedelica di Trolls, composta dai classici e dai nuovi strabilianti successi pop, TROLLS 3 - TUTTI INSIEME è un’avventura senza...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 07 giugno 2024
  • 21º Forum Europeo Digitale 2024 a Lucca: Diretta Streaming - 7 Giugno | #FED2024

    IN DIRETTA STREAMING DALLE 09:00«21 Forum Europeo Digitale Lucca 2024 - Day #2»Real Collegio, Lucca 7 Giugno 2024 Una produzione Comunicare Digitale - Dime Comunicaciones Sl | #FED2024Media Partner: Digital-News.it CLICCANDO SUL TASTO PLAY NELLA FINESTRA QUI SOTTOASPETTIAMO I TUOI COMMENTI NELLA FINESTRA SOTTO LA DIRETTA Giovedi 6 e Venerdì 7 Giugno 2024 torna con la sua 21esima edizione il Forum Europeo Digitale (FED) uno degli eventi più rilevanti nel...
    T
    Televisione
      venerdì, 07 giugno 2024
  • Finals NBA 2024: Boston Celtics vs Dallas Mavericks in Diretta su Sky e NOW

    Il grande basket americano NBA è di casa su Sky e in streaming su NOW , con la possibilità di seguire da vicino tutti i grandi campioni grazie a Sky Sport NBA (ch 209), il canale dedicato, acceso 24 ore su 24, anche con highlights, sintesi dei match, rubriche, speciali e le analisi delle partite, oltre alle dirette degli incontri e alle differite del giorno dopo. Nel campionato professionistico americano di pallacanestro è arrivato il momento delle Finals, che...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 07 giugno 2024
  • LBA Finals UnipolSai 2024: Virtus Bologna vs Milano in Diretta DAZN con Ref Cam e Fan Zone

    La Lega Basket Serie A si prepara a vivere il suo emozionante epilogo, le Finali Scudetto, che vedranno per il quarto anno di fila sfidarsi Virtus Segafredo Bologna ed EA7 Emporio Armani Milano.Uno spettacolo da non perdere per tutti gli appassionati della palla a spicchi, al via da giovedì 6 giugno su DAZN, e reso ancora più coinvolgente e adrenalinico con il ritorno “in campo” della DAZN Ref Cam, in collaborazione con LBA e il supporto della FIP. Dopoil...
    D
    DAZN
      giovedì, 06 giugno 2024
  • SFIDE DA 90: il Nuovo Podcast di Sky Italia che Celebra le Icone degli Anni '90

    I mitici Anni ’90, quelli in cui i millennials sono cresciuti e diventati grandi. Anni di grande musica e nuove mode, ma anche di grandi sfide: meglio il grunge o la dance? Beverly Hills 90210 o Friends? Tamagotchi o Gameboy? Vacanze a Riccione o Interrail? Federico Russo e Daniela Collu si sfidano, con l'aiuto dei loro ospiti, per decretare le icone più rappresentative degli anni '90 in SFIDE DA 90, il nuovo podcast originale in dieci puntate di Sky Italia realizzato da...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 06 giugno 2024
  • DAZN lancia Promozione per Tifosi della Roma: 12 Mesi al Prezzo di 10 Stagione 2024/25

    Tutta la Serie A TIM è solo su DAZN 7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva a giornata. Attiva ora. Continuano le iniziative abbinate alle campagne abbonamenti dei club di Serie A: DAZN lancia la promozione dedicata ai tifosi della Roma che acquisteranno un abbonamento per il campionato 2024/25: 12 mesi al prezzo di 10, con un risparmio complessivo di 60€, sul piano annuale DAZN Standard. CHI PUÒ ADERIRE ALL’OFFERTA? * I tifosi giallorossi, che non sono clienti...
    D
    DAZN
      giovedì, 06 giugno 2024
  • Estate Sportiva Italiana su Eurosport: Semifinali Roland Garros e Finali LBA in Diretta

    I primi giorni caldi dell’estate sportiva italiana sono su Eurosport e i canali di Warner Bros. Discovery, broadcaster ufficiale dei Giochi Olimpici di Parigi 2024. Nel viaggio verso l’appuntamento più importante della stagione, Eurosport è testimone esclusivo sui campi del Roland Garros del momento storico del tennis italiano con il nuovo numero 1 del ranking ATP JANNIK SINNER, JASMINE PAOLINI E I NOSTRI DOPPI, MASCHILE E FEMMINILE, TUTTI IN SEMIFINALE. Inoltre, per...
    S
    Sport
      giovedì, 06 giugno 2024
  • 21º Forum Europeo Digitale 2024 a Lucca: Diretta Streaming - 6 Giugno | #FED2024

    IN DIRETTA STREAMING DALLE 14:25«21 Forum Europeo Digitale Lucca 2024 - Day #1»Real Collegio, Lucca 6 Giugno 2024 Una produzione Comunicare Digitale - Dime Comunicaciones Sl | #FED2024Media Partner: Digital-News.it CLICCANDO SUL TASTO PLAY NELLA FINESTRA QUI SOTTOASPETTIAMO I TUOI COMMENTI NELLA FINESTRA SOTTO LA DIRETTA Giovedi 6 e Venerdì 7 Giugno 2024 torna con la sua 21esima edizione il Forum Europeo Digitale (FED) uno degli eventi più rilevanti nel...
    T
    Televisione
      giovedì, 06 giugno 2024
  • Sky Sport Motori Weekend (6 - 9 Giugno) | F1 Canada 2024, IndyCar GP Road America

     In arrivo su Sky e in streaming su NOW .Un altro fine settimana all’insegna dell’adrenalina, con il nono appuntamento del Mondiale 2024 di Formula 1 e la NTT IndyCar Series. APPUNTAMENTI – Riparte il campionato 2024 di Formula 1 con il Circus che sbarca a Montreal per il Gran Premio del Canada. Appuntamento giovedì 6 con la conferenza stampa dei piloti, alle 20.30,per poi attendere il venerdì per i primi giri in pista, con la prima sessione di prove...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 06 giugno 2024
  • Finale Playoff Serie C NOW: LR Vicenza vs. Carrarese, dove vederla in tv (diretta Rai, Sky Sport)

    È tempo di finali in Serie C NOW: questa sera, in uno stadio “Menti” tutto esaurito, andrà in scena la finale di andata dei Playoff 2024 di Serie C NOW tra LR Vicenza e Carrarese, lo stesso spettacolo si ripeterà allo “Stadio dei Marmi” il 9 giugno. Otto i precedenti ufficiali tra le due squadre in Veneto: cinque i successi biancorossi (l’ultimo 2-0 nella I Divisione Lega Pro 2013/14), due i pareggi e una la vittoria dei gialloblù (1-0...
    S
    Sport
      mercoledì, 05 giugno 2024
  • Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli testimonial Sky Stream

    Districarsi tra le varie app e perdere tempo alla ricerca del contenuto da guardare è ormai un’esperienza che tutti, ma proprio tutti, hanno sperimentato almeno una volta.  I tre giudici di MasterChef Italia – gli chef Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli – non fanno eccezione, come mostra la campagna di comunicazione di Sky Stream, il nuovo box che permette di scegliere, in modo facile e veloce, tra i tanti contenuti disponibili su Sky e...
    S
    Sky Italia
      mercoledì, 05 giugno 2024
  • Europei di Calcio 2024, 31 partite in onda in altissima qualità su Rai 4K

    Si avvicina il fischio di inizio per la 17ª edizione del Campionato Europeo di Calcio, in programma dal 14 giugno al 14 luglio 2024. Dopo l’edizione itinerante Euro 2020, il torneo torna con un unico paese ospitante, la Germania. Le 24 nazionali su 54 che hanno passato la fase di qualificazione si sfideranno per il titolo di Campione d’Europa. 51 partite si susseguiranno in 10 stadi, da Berlino a Monaco di Baviera, con la fase a gironi (6 gruppi da 4 squadre) a dare il via...
    H
    HDTV e 3D
      martedì, 04 giugno 2024
  • DAZN arricchisce offerta volley: in arrivo SuperLega maschile, Serie A1 femminile e Mondiale

    Tutta la Serie A TIM è solo su DAZN 7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva a giornata. Attiva ora. Sempre più sport italiano su DAZN, con il volley al centro dell’offerta multisport. A partire dalla prossima stagione, il meglio dellaSuperLega maschile e della Serie A1 femminile saranno su DAZN, arricchendo un’offerta verticale dedicata alla pallavolo che si completa ulteriormente, facendo dell’app di live streaming punto di riferimento per tutti gli...
    D
    DAZN
      martedì, 04 giugno 2024
  • Disponibile Sky Stream con hardware potente e software intuitivo - Esperienza di Streaming Ottimale

    Disponibile dal 3 giugno, il nuovo box che integra in un’unica interfaccia tutti i contenuti Sky, quelli delle principali app in streaming e dei principali canali in chiaro.Il suo cuore pulsante è il software Entertainment OS che porta su tutte le TV l’interfaccia di Sky Glass. Sky Stream è semplice da tutti i punti di vista: basta collegarlo alla rete internet per rendere ogni TV ancora più smart Avere sempre più contenuti a disposizione ci ha dato...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 03 giugno 2024
  • Record d'Ascolti per Warner Bros. Discovery Jannik Sinner conquista Eurosport al Roland Garros 2024

    Per Warner Bros. Discovery è già record d’ascolti per la partita di quarto turno del Roland Garros con protagonista Jannik Sinner. Il match in prima serata con Corentin Moutet  è stato seguito da 871.000 spettatori su Eurosport 1 (secondo miglior risultato di sempre dopo la finale dell’Australian Open 2024), equivalenti al 5% di share e al 22% di share sul target Pay TV. Si sono registrati inoltre picchi di 1.213.000 spettatori. In prima serata su...
    S
    Sport
      lunedì, 03 giugno 2024
  • Road to Euro 2024, 21 Partite amichevoli in diretta su Sky e NOW (date, orari e telecronisti)

    Torna il grande calcio internazionale su Sky e  streaming su NOW. Si torna in campo con le migliori partite amichevoli di preparazione a UEFA Euro 2024. Da lunedì 3 a martedì 11 giugno saranno 21 i match da vivere su Sky e streaming su NOW che permetteranno ai CT di testare le formazioni in vista dell’appuntamento continentale, di cui Sky trasmetterà tutti i 51 match, 20 dei quali in esclusiva. Iniziamo lunedì 3 giugno con tre partite da non perdere. Alle...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 03 giugno 2024
  • Verso Euro 2024, Inghilterra-Bosnia e Germania-Grecia in diretta in chiaro su Mediaset 20

    Il grande calcio internazionale torna sulle Reti Mediaset. Dopo la fine dei campionati e delle coppe europee è tempo degli europei che si svolgeranno in Germania dal 14 giugno al 14 luglio. Per testare il proprio stato di forma l’Inghilterra, finalista dell’ultima edizione e i padroni di casa della Germania sfideranno in due gare amichevoli, la Bosnia e la Grecia. Sulla rete tematica diretta da Marco Costa si parte lunedì 3 giugno, ‘Inghilterra-Bosnia’ in...
    S
    Sport
      lunedì, 03 giugno 2024
  • Maratona Comica Italiana, «Succede anche nelle migliori Famiglie» arriva su Sky e NOW

    Arriva in prima TV su Sky l’ultimo successo di Alessandro Siani SUCCEDE ANCHE NELLE MIGLIORI FAMIGLIE, in onda lunedì 3 giugno alle 21:15 su Sky Cinema Uno (e alle 21.45 anche su Sky Cinema Collection - Risate all’italiana), streaming su NOW e disponibile on demand.Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Il film, diretto e interpretato da Alessandro Siani - che firma anche la sceneggiatura insieme a Fabio Bonifacci - è una storia familiare...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 03 giugno 2024

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝