
La prima puntata affronteràil confronto Governo-sindacati sugli stipendi e sul potere d'acquisto dei salari e la verifica nella maggioranza.
Ci saràanche una finestra sull'emergenza rifiuti a Napoli, "una vicenda che va seguita con grande attenzione, e noi lo faremo", dice Sposini, che in questa nuova avventura si avvarràdella collaborazione della redazione del Tg di Telenorba (composta di 50 giornalisti) e dell'inviato Rocco Casalino.
Protagonista otto anni fa della prima edizione del Grande Fratello e ora giornalista professionista, domani saràa Torino per sentire gli umori e le opinioni degli operai della TyssenKrupp. "E' importante lavorare in libertàe coscienza professionale, l'unica strada maestra nel nostro lavoro. Qui a Telenorba mi hanno dato carta bianca" afferma Sposini, ex volto ed ex vicedirettore del Tg5, fino a poco tempo fa direttore editoriale dello Sport e delle News della tv digitale mobile di 3 Italia.
"Un'esperienza conclusa, è un settore in espansione ma bisogna crederci - aggiunge - Da un mese collaboro anche con RadioNorba, ogni mattina dal lunedì al venerdì propongo un editoriale sul tema del giorno. Ne vado molto fiero ".
Telenorba, 31 anni di vita e il cui bacino di utenza è quello dei telespettatori di Puglia, Basilicata e Molise, "fa ascolti superiori a tutti i vari quotidiani locali e sull'informazione supera di gran lunga Raitre - sottolinea il presidente Luca Montrone - Al Sud si legge poco e la nostra attenzione va in questa direzione. Da noi ormai si dice 'l'ha detto Telenorbà".
Montrone sciorina i dati: "Ogni anno Telenorba spende 25 milioni di euro, abbiamo una sede di 25.000 metri quadrati a Conversano, dove lavorano 200 persone, una struttura che supera Raitre. Vendiamo prodotti a Rai, Mediaset e Sky. Nella fascia 7,30-8:00 abbiamo uno share del 20-25%, per anni abbiamo superato Raiuno e Canale 5".
E ancora: "Siamo la tv locale più importante d'Italia. Speriamo che la legge Gentiloni vada in porto, per creare più pluralismo e rilanciare lo sviluppo economico del paese, bloccato dal duopolio Rai-Mediaset"